Emilia Romagna Concerti Erconcerti

Emilia Romagna Concerti Erconcerti Erconcerti è una cooperativa che promuove iniziative musicali in Italia e all'estero. Valorizza i

Erconcerti e' una cooperativa che promuove iniziative musicali in Italia e all'estero. Valorizza i talenti emergenti e si rivolge soprattutto ai giovani.

Questa mattina abbiamo onorato la giornata della memoria alla Sala Corelli del Teatro Alighieri Protagonisti i bambini d...
27/01/2025

Questa mattina abbiamo onorato la giornata della memoria alla Sala Corelli del Teatro Alighieri

Protagonisti i bambini della scuola elementare Mordani , che ricordano Robero Bachi , un loro “ compagno di scuola” deportato e morto nei campi di concentramento .

Momenti emozionanti e necessari

🎶Emilia Romagna Concerti anche quest’anno vuole ricordare le vittime della Shoah, dei crimini di guerra e dei crimini co...
24/01/2025

🎶Emilia Romagna Concerti anche quest’anno vuole ricordare le vittime della Shoah, dei crimini di guerra e dei crimini contro l’umanità nella stagione Capire la Musica 2024/2025

“𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐞: 𝐋𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐝𝐚𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐁𝐚𝐜𝐡𝐢, 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚”.

📅Lunedì 27 gennaio ore 10:00 sala Corelli del Teatro Alighieri

L’evento prevede testi, ricordi, canti legati alla tradizione ebraica, ma anche una forte e importante riflessione contro ogni razzismo e guerra, attraverso il ricordo di Roberto Bachi, un bambino ebreo italiano, che fu deportato nel campo di sterminio di Auschwitz, dove p***e la vita.

La manifestazione, alla quale parteciperanno il pianista Marco Pierfederici, il Coro Libere Note diretto da Catia Gori e il Coro Giorgio Gaudenzi della scuola Mordani di Ravenna, è organizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Ravenna.

Costo del biglietto 1 euro acquistabile a partire dalle 9:30 all’ingresso della Sala Corelli.

❗️𝐋'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢📅Lunedì 10 febbraio 2025 Ridotto del Teatro Alighieri ore 21 𝐐𝐔𝐄𝐋 𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐄𝐒𝐓...
15/01/2025

❗️𝐋'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢

📅Lunedì 10 febbraio 2025 Ridotto del Teatro Alighieri ore 21
𝐐𝐔𝐄𝐋 𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐆𝐄𝐍𝐈𝐎
Fascino e mistero di Sigismund Thalberg

🎤Stefano Valanzuolo Voce recitante
🎹Francesco Nicolosi Pianista
🎶Musiche di Thalberg,

✅La morte non è riuscita a scalfire la nobiltà di quella figura affascinante, di quelle dita affusolate, forti, che non dimenticherò mai. Vi restituisco il corpo di Thalberg, perché continui a sedurre il mondo in eterno, come la sua musica».
Medico specializzato nella tecnica di mummificazione, Efisio Marini ebbe ordine da Francesca Lablache di conservare il corpo del marito, Sigismund Thalberg, come atto di estrema devozione. L’impatto con le spoglie del leggendario pianista avrebbe profondamente scosso la sensibilità di Marini, fino a suggerirgli l’esistenza di un mondo in cui scienza e arte non apparissero più lontane né separate.

Giunto alla fine della propria carriera, come in un flashback non privo di rimpianti, Marini ripercorre la vicenda umana e artistica di Thalberg – il duello alla tastiera con Liszt, le assidue frequentazioni mondane, il suo rapporto esclusivo con la città di Napoli – in una sorta di ammirata identificazione con l’affascinante modello.
Quel che resta del genio non è un racconto romantico “su” Thalberg, ma un racconto “con” Thalberg, impreziosito naturalmente dalla sua musica.

𝐋𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 “𝐈𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐠𝐢𝐬𝐦𝐮𝐧𝐝 𝐓𝐡𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐠”, 𝐂𝐨𝐥𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐄𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 (𝟐𝟎𝟐𝟑)

biglietti in vendita su: www.teatroalighieri.org oppure direttamente alla biglietteria del Teatro Alighieri Ravenna

✅In attesa di scoprire tutte le novità che abbiamo in serbo per voi per questo 2025,  vi ricordiamo i prossimo appuntant...
13/01/2025

✅In attesa di scoprire tutte le novità che abbiamo in serbo per voi per questo 2025, vi ricordiamo i prossimo appuntanti con la nostra prestigiosa rassegna

🎶CAPIRE LA MUSICA 🎶

📅Lunedì 10 febbraio 2025 Ridotto del Teatro Alighieri ore 21
𝐐𝐔𝐄𝐋 𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐆𝐄𝐍𝐈𝐎
Stefano Valanzuolo Voce recitante
Francesco Nicolosi Pianista
🎶Musiche di Thalberg, Chopin

📅Venerdì 21 febbraio 2025 Ridotto del Teatro Alighieri ore 21
𝐒𝐓𝐑𝐔𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈𝐒𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐂𝐀𝐋𝐀 𝐃𝐈 𝐌𝐈𝐋𝐀𝐍𝐎
𝐒𝐓𝐑𝐔𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈𝐒𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐘𝐎𝐔𝐍𝐆 𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐈𝐀𝐍𝐒 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐀𝐍 𝐎𝐑𝐂𝐇𝐄𝐒𝐓𝐑𝐀
🎶Musiche di Brahms

📅Venerdì 7 marzo 2025
Ridotto del Teatro Alighieri ore 21
𝐂𝐎𝐍𝐂𝐄𝐑𝐓𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐎𝐍𝐍𝐀
Giada Moretti, Violoncellista Lorenzo Rossi, Pianista
🎶Musiche di Beethoven, Schubert

📅Mercoledì 16 aprile 2025 Basilica di San Francesco ore 21
𝐂𝐎𝐍𝐂𝐄𝐑𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐒𝐐𝐔𝐀
Musicians European Orchestra - YMEO
Direttore e solista Indro Borreani
🎶Musiche di Vivaldi

biglietti in vendita su: www.teatroalighieri.org oppure direttamente alla biglietteria del Teatro Alighieri Ravenna

(nella foto Stefano Valenzuolo e Francesco Nicolosi per il consigliatissimo ed imperdibile recital del 10 febbraio)

I personali  ed emozionanti  auguri musicali del Mestro Paolo Olmi
01/01/2025

I personali ed emozionanti auguri musicali del Mestro Paolo Olmi

Paolo Olmi conducts the concert for the anniversary of Pope John Paul IIG.Rossini- "Dal Tuo Stellato Soglio" from "Mosè in Egitto"Orchestra and chorus of Tea...

𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 a Portico di Romagna 📅Domenica 29 dicembre ore 17Chiesa di San Lorenzo in Bocconi 🎻Concerto per vi...
27/12/2024

𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢
a Portico di Romagna

📅Domenica 29 dicembre ore 17
Chiesa di San Lorenzo in Bocconi

🎻Concerto per violino con
Emiliano Gennari

🎶Musiche di Bach e Ysaye

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Non mancate al concerto degli auguri al Mar - Museo d'Arte della città di Ravenna
27/12/2024

Non mancate al concerto degli auguri al Mar - Museo d'Arte della città di Ravenna

📅Sabato 28 dicembre Mihail Ion, uno tra i giovani violinisti più apprezzati al mondo suonerà il suo Stradivari del 1730 tra i capolavori del Mar - Museo d'Arte della città di Ravenna per il "𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢"

Vi aspettiamo dunque sabato 28 dicembre 2024 alle ore 16,30, nella splendida sala del ‘600 della Pinacoteca

🎶Mihail Ion eseguirà il seguente programma:
Bach, Adagio e Fuga dalla prima sonata in Sol Minore BWV 1001 Ysaye, Sonata Nº2 Obsession,Malinconia, Les furies
Paganini, Introduzione e variazioni su “Nel cor più non mi sento”

Tanti auguri di Buone Feste da tutto lo staff diEmilia Romagna Concerti Erconcerti
24/12/2024

Tanti auguri di Buone Feste da tutto lo staff di

Emilia Romagna Concerti Erconcerti

❗️Questa sera, sabato 21 dicembre ore 19.05su Rai5📺𝐃𝐎𝐂𝐔𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐈 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐀𝐍𝐈𝐌𝐀 ✅Il documentario è dedicato al tra...
21/12/2024

❗️Questa sera, sabato 21 dicembre ore 19.05
su Rai5

📺𝐃𝐎𝐂𝐔𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐈 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐀𝐍𝐈𝐌𝐀

✅Il documentario è dedicato al tradizionale concerto di Natale tenuto dalla Young Musicians European Orchestra - YMEO, capitanata dal Maestro Paolo Olmi , a Betlemme nel 2017.

➡️Un evento che, oltre a condividere musica nei luoghi più sacri, permette di incontrare alcune eccellenze italiane in Palestina, come i giovani dell'Università di Ferrara, qui impegnati nei restauri della Chiesa della Natività.

Vi invitiamo a sintonizzarvi

Ivo Pogorelich Teatro Alighieri Ravenna ❗️Ancora pochi posti disponibili per il concerto evento di questa sera, sabato 1...
14/12/2024

Ivo Pogorelich Teatro Alighieri Ravenna

❗️Ancora pochi posti disponibili per il concerto evento di questa sera, sabato 14 dicembre ore 21.

👉All'interno delle evento le modalità di acquisto

🎶𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐳𝐚𝐫𝐭 𝐞 𝐂𝐡𝐨𝐩𝐢𝐧

MOZART:
Adagio in si minore K 540 Fantasia in do minore K 475 Fantasia in re minore K 397 Sonata N. 11 in la maggiore K 331

CHOPIN
Notturno in mi bemolle maggiore Op. 55 N. 2 Tre Mazurke Op. 59 Sonata N. 2 in si bemolle minore Op. 35

🎁🎶𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐥𝐞𝐧𝐝𝐢𝐝𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞Ivo Pogorelich Teatro Alighieri Ravenna 🎹Il mito del pianoforte ha in programma  solo du...
10/12/2024

🎁🎶𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐥𝐞𝐧𝐝𝐢𝐝𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞

Ivo Pogorelich Teatro Alighieri Ravenna

🎹Il mito del pianoforte ha in programma solo due concerti in Italia e uno di questi da noi a Ravanna

📅Sabato 14 dicembre ore 21

🎟All'interno dell'evento il programma musicale e le modalità di acquisto biglietti

La settimana appena trascorsa insieme all'orchestra d'archi Young Musicians European Orchestra - YMEO ci siamo immersi n...
09/12/2024

La settimana appena trascorsa insieme all'orchestra d'archi Young Musicians European Orchestra - YMEO ci siamo immersi nell'atmostera nataliza con i nostri seguitissimi concerti di Natale con un programma musicale veramente emozionante.

Nei nostri quattro concerti (Cotignola, Cervia, Forlì' e Ravenna)
due direttori d'orchestra:
lo spagnolo Sancho Almendral e il Vitnamita Nhat Minh Tral,
come violino solista il rumeno Mihail Ion e con grande orgoglio siamo anche riusciti ad ospitare i quattro fratelli Saad dalla Palestina.
Di seguito tutti i nomi degli straodinari musicisti:

Violini I
Gandhi Saad, Francesco Norelli, Ion Mihail, Annachiara Capogni

Violini II
Mostafà Saad, Davide Montanaro, Marco Nerenti, Sara Lauriola

Viole
Omar Saad, Annalisa Salvemini

Violoncelli
Tibah Saad, Filippo di Domenico

Contrabbasso:
Pierpaolo Casoni

È stata una mattinata veramente emozionante con i bravissimi attenti e curiosi ragazzi della Terza B Dante Alighieri di ...
04/12/2024

È stata una mattinata veramente emozionante con i bravissimi attenti e curiosi ragazzi della Terza B Dante Alighieri di Forli.

A spiegare loro gli strumenti, le note, i sentimenti e la magia della bacchetta del direttore d'orchestra il Maestro Sancho Almendral che con simpatia, naturalezza e reale propensione all'insegnamento ha regalato a tutti un ora di grande bellezza.

Grazie alle maestre che hanno aderito al nostro programma per le scuole



Grazie Settesere !
02/12/2024

Grazie Settesere !

Grande attesa al Teatro Alighieri di Ravenna per la sera del 14 dicembre prossimo alle ore 21 con il ritorno del grande pianista Ivo Pogorelich, star mondiale del concertismo che negli ultimi anni, dopo una lunga pausa, ritorna frequentemente nel palcoscenico cittadino dopo avervi debuttato appena a...

Ivo Pogorelich Teatro Alighieri Ravenna  Sabato 14 dicembre ore 21Il leggendario pianista Ivo Pogorelich si è distinto n...
01/12/2024

Ivo Pogorelich Teatro Alighieri Ravenna

Sabato 14 dicembre ore 21
Il leggendario pianista Ivo Pogorelich si è distinto nella musica classica grazie al suo inconfondibile talento musicale e approccio innovativo all’interpretazione della partiture, qualità che lo rendono una delle menti musicali più originali della nostra epoca.
Tra i più celebri pianisti viventi, torna finalmente a Ravenna in recital per proporre uno straordinario e virtuosistico repertorio. 💫

MOZART:
Adagio in si minore K 540 Fantasia in do minore K 475 Fantasia in re minore K 397 Sonata N. 11 in la maggiore K 331
CHOPIN
Notturno in mi bemolle maggiore Op. 55 N. 2 Tre Mazurke Op. 59 Sonata N. 2 in si bemolle minore Op. 35

Biglietti da 5 ai 25 euro disponibili presso la Biglietteria del Teatro Alighieri

Cultura Emilia-Romagna Cidim Comitato Nazionale Musica Ministero della Cultura

🎶𝐒𝐭𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐬𝐢 𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞🎄Saranno 16 gli archi della Young Musicians European Or...
30/11/2024

🎶𝐒𝐭𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐬𝐢 𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞🎄

Saranno 16 gli archi della Young Musicians European Orchestra - YMEO

🎶Le musiche di Paganini, Vitali, Elgar, Britten
all'interno di ogni evento direttori d'orchestra, il programma musicale dettagliato e le modalità di prenotazione

📆Mercoledì 4 dicembre 2024 ore 20.30
⛪️Chiesa di San Francesco
Cotignola - Concerto di Natale

📆Giovedì 5 dicembre 2024 ore 21
⛪️Concattedrale di Cervia
Cervia Concerto di Natale

📆Venerdì 6 dicembre ore 21.00
⛪️Forli- Abbazia di San Mercuriale
Forlì concerto di Natale

📆sabato 7 dicembre ore 21
⛪️Basilica di San Francesco Ravenna
RAVENNA CONCERTO DI NATALE

‼️Vi aspettiamo per scambiarci gli auguri di BUONE FESTE!

‼️𝐈 𝐌 𝐏 𝐄 𝐑 𝐃 𝐈 𝐁 𝐈 𝐋 𝐄 Il leggendario, visionario e talentuoso pianista𝐈𝐕𝐎 𝐏𝐎𝐆𝐎𝐑𝐄𝐋𝐈𝐂𝐇 📅Sabato 14 dicembre, ore 21 al Te...
29/11/2024

‼️𝐈 𝐌 𝐏 𝐄 𝐑 𝐃 𝐈 𝐁 𝐈 𝐋 𝐄

Il leggendario, visionario e talentuoso pianista

𝐈𝐕𝐎 𝐏𝐎𝐆𝐎𝐑𝐄𝐋𝐈𝐂𝐇

📅Sabato 14 dicembre, ore 21

al Teatro Alighieri Ravenna

🎶𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐳𝐚𝐫𝐭 𝐞 𝐂𝐡𝐨𝐩𝐢𝐧

➡️Biglietti da 25 a 5 euro

ℹ️info: [email protected]

📆Venerdì 6 dicembre ore 21.00⛪️Forli- Abbazia di San Mercuriale 🎄𝐂𝐎𝐍𝐂𝐄𝐑𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 con gli 16 archi della Young Musicia...
28/11/2024

📆Venerdì 6 dicembre ore 21.00
⛪️Forli- Abbazia di San Mercuriale
🎄𝐂𝐎𝐍𝐂𝐄𝐑𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄
con gli 16 archi della
Young Musicians European Orchestra - YMEO

𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐒𝐚𝐧𝐜𝐡𝐨 𝐀𝐥𝐦𝐞𝐧𝐝𝐫𝐚𝐥
🎻Violinista lon Mihail

🎼Vitali: Ciaccona per violino e orchestra
🎼Paganini: La Campanella, per orchestra d'archi
🎼Elgar: Serenata per orchestra d'archi op.20
🎼Britten: Symple Symphony op.4

🎟Biglietti: navata centrale € 20 - navata laterale € 10

su Vivaticket, https://www.vivaticket.com/it/ticket/concerto-di-natale-ymeo-sancho-almendral-direttore-ion-mihail-violino/248780
presso la biglietteria del Teatro Diego Fabbri
o direttamente la sera del concerto dalle ore 20

Indirizzo

Via Tombesi Dall'Ova 15
Ravenna
48121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

+39054433835

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emilia Romagna Concerti Erconcerti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Emilia Romagna Concerti Erconcerti:

Video

Condividi