Alessandro Di Murro, tra i tutor del progetto, racconta 𝑷.𝑺. 𝑷𝒂𝒈𝒊𝒏𝒂 𝑺𝒆𝒈𝒖𝒆𝒏𝒕𝒆: un percorso pensato per dare spazio e strumenti ad autori e autrici teatrali under 30.
📆 𝗛𝗮𝗶 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟮𝟳 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 per partecipare.
💬 E funziona davvero: il testo Radicchio e noci in caso di morte di 𝗥𝗲𝗯𝗲𝗰𝗰𝗮 𝗥𝗶𝗴𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶, 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼, sarà prodotto nella stagione 25/26 del TeatroBasilica.
⚠️ Nota bene: si partecipa individualmente, senza co-autori.
📩 Invia il tuo testo a [email protected]
🔗 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗮𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗶𝗻 𝗯𝗶𝗼.
𝘐𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰, 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢 𝘊𝘢𝘱𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 - 𝘈𝘴𝘴𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢, 𝘦̀ 𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘈𝘷𝘷𝘪𝘴𝘰 𝘗𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘰, 𝘤𝘶𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘋𝘪𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘈𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘊𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪, 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘴𝘵𝘪𝘯𝘢𝘵𝘪 𝘢 𝘴𝘢𝘭𝘦 𝘵𝘦𝘢𝘵𝘳𝘢𝘭𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘷𝘢𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘢𝘱𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘪𝘯𝘧𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘢 100 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘪 𝘢𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘴𝘦𝘥𝘦 𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢, 𝘱𝘦𝘳 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰
𝑮𝒓𝒂𝒎𝒔𝒄𝒊 𝑮𝒂𝒚. Dal 9 al 12 gennaio, al #TeatroBasilica. 🎟️ 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 (link in bio). 𝐈𝐍𝐅𝐎: [email protected] | +39 392 9768519
La nuova 𝗦𝗧𝗔𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝟮𝟰/𝟮𝟱 “𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗘” sta per iniziare! Dopo l'inaugurazione del 28 settembre, siamo finalmente pronti a partire!
Ecco gli artisti che faranno parte di questa stagione, insieme a tutte le persone che hanno attraversato e continueranno a vivere il TeatroBasilica.
Pronti a scoprire la stagione?
📅 Primo appuntamento: 15 ottobre
🎟️ Biglietti disponibili ora! Prenota il tuo posto: https://www.teatrobasilica.com/
🎥 Video di: Michele Pollastrini
𝗜𝗡𝗙𝗢
Piazza di Porta San Giovanni 10, Roma
[email protected]
+39 392 9768519
Abbiamo appreso con sgomento la scomparsa di Giovanna Marini. Lo scorso anno, grazie al Professor Geraci, eravamo in sua compagnia a cantare tutto insieme! ♥️
“Un onesto e parziale discorso sopra i massimi sistemi” è onesto perché è sincero almeno al 85% è parziale perché non può prendere in esame tutto è sopra i massimi sistemi perché ruba il titolo all’opera “Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo” di Galileo Galilei.
Non è una confutazione del sistema tolemaico-aristotelico a favore di un sistema copernicano
ma tratta comunque temi più grandi di noi.
Ma soprattutto è il primo spettacolo di Pietro Angelini.
Nasce come reazione allo stato psicofisico generato dall’immobilità.
Condizione che tutti, in misura più o meno differente, proviamo, abbiamo provato o forse proveremo e che caratterizza il periodo storico in cui viviamo.
Intrappolati spesso e volentieri nella fitta e caotica rete di pensieri che ci sovrasta, che favorisce auto sabotaggi più o meno consapevoli, come un treno che viaggia all’infinito su se stesso su un binario circolare, la performance diventa sabbia cercando di inceppare questo loop.
Interrogandosi su possibilità concrete di lacerare le maglie che ci tengono fermi e incapaci di agire, come un fiume che rompe gli argini, ecco il fluire di idee, progetti, slanci, tutte quelle invenzioni mai realizzate, tutte quelle che non sembravano abbastanza interessanti o su cui costava troppa fatica mettersi davvero a lavoro. Tutte, le une accanto alle altre, costruiscono un primo rudimentale sistema economico, definiscono un inesplorato mercato artistico alternativo, generano la possibilità concreta di guadagno in termini monetari.
Del resto siamo tutti qui per l’arte, no?".
La descrizione di questo spettacolo è fatta così bene che abbiamo deciso di riportarla fedelmente.
Un onesto e parziale discorso sopra i massimi sistemi - 21 e 22 marzo
Lucia Mascino - Smarrimento _ Radio2
Vi siete persi quest’intervista?
E che problema c’è!
Ecco l’intervento di Lucia Mascino durante il programma Social Club su Rai Radio 2.
SMARRIMENTO sarà in scena dal 25 gennaio al 4 febbraio 😎
Domenica comincia il nostro spazio dedicato alla stand up!Il primo appuntamento avrà come protagonista Luca Zesi.Spizzatevi un po' di che si tratta e poi correte a prenotare un posto.Domenica 17 dicembre alle 21.
Una grandissima Ermanna Montanari prende gli applausi alla fine di “5 fotogrammi per Bernardo Bertolucci” andato in scena ieri sera al TeatroBasilica.
Ci vediamo oggi alle 21.00, stesso appuntamento!
A seguito dello spettacolo ci sarà un dibattito mediato da Katia Ippaso.
Ieri è successa una piccola magia.
Più di cento persone si sono riunite per godere dell’antico rito della poesia, per gustarsi le parole e il ritmo di quella rara interprete che è Mariangela Gualtieri.
Tutto esaurito, ancora una volta.
Questa stagione ci sta regalando soddisfazioni fuori misura.
Ci vediamo stasera e domani!
Vi ricordiamo che stasera, al termine dello spettacolo, ci sarà una conversazione tra Mariangela e Valentina Valentini, con raccordi di Katia Ippaso.
Costellazioni - TeatroBasilica - dal 24 gennaio al 5 febbraio
Dopo tanta attesa, il prossimo martedì debutterà "Costellazioni" del famoso drammaturgo inglese Nick Payne, spettacolo prodotto da Teatro Franco Parenti!
Biglietti in vendita al seguente link:
https://neon.ly/peL6G
🕺💡
VIA DEL POPOLO vi aspetta fino a domenica a TeatroBasilica!
Lasciatevi trasportare dalle parole di Saverio La Ruina.
Teaser_ Affogo
🚨🚨🚨
Questa sera ultima occasione per vedere AFFOGO, il secondo capitolo della "Trilogia dell'odio" di Dino Lopardo.
Ecco a voi un piccolo trailer per prepararvi a stasera!