Qui avevamo chiesto a Claudia Grande come si ponesse rispetto al linguaggio "politicamente corretto", a fronte del fatto che la voce dei personaggi di Bim Bum Bam Ketamina sia assolutamente viva e senza censura.
Nella risposta Claudia Grande ci svela la sua altra passione incontenibile (di cui vi sareste accorti seguendola): i meme.
E il black humor.
Grazie ancora a @_booksandmemes_
🎥 @gabryorlandini_ph
#salottolargo
Claudia Grande qui rispondeva alla domanda di @raemary_ sul messaggio che Bim Bum Bam Ketamina vuole dare, a partire dalla esperienza personale e di vita dell'autrice.
Claudia Grande ha parlato dell'importanza di "uccidere il mito di sé", superando la favola che i nostri genitori ci raccontano su quanto di bello il mondo ci avrebbe dato.
Vi ritrovate in questo discorso?
Grazie a @_booksandmemes_
🎥 @gabryorlandini_ph
#salottolargo
Abbiamo chiesto a Claudia Grande se sia stato difficile calarsi nella voce di un personaggio maschile - Roberto, il protagonista del suo primo romanzo Bim Bum Bam Ketamina edito da @ilsaggiatoreed
Ecco la sua risposta ✨
Grazie mille a @_booksandmemes_
Arriveranno presto altri contenuti
🎥 @gabryorlandini_ph
#salottolargo
Intervento di
🎤 Elia Bonci che ci parla di come le persone trans vengano raccontate sui media, con un linguaggio folkloristico, non rispettoso, appiattito sugli stereotipi che contribuisce al processo di invisibilizzazione.
Nel mese della consapevolezza delle persone trans, è ancora più importante fare attenzione alle parole che usiamo, ricordandoci che dietro c'è la storia di una persona.
Grazie a @elia.lien per il suo prezioso contributo!
🎥 @gabryorlandini_ph
seguiranno altri video
#salottolargo
🎙️ Valeria Bruno che il diritto della educazione alla sessualità fa parte dei diritti fondamentali dell'essere umano.
Il problema è che in Italia manca una legge che tuteli questo tipo di educazione, i governi si susseguono ma nessuna parte politica riesce a portare a termine il progetto.
In queste giornate così cupe per le notizie sui femminicidi ci sembra ancora più importante mettere l'accento sulla prevenzione, per non arrivare sempre troppo tardi.
Grazie a @bblumaa qui trovate la sua pagina di divulgazione @_.alveari._
🎥 @gabryorlandini_ph
#salottolargo
🎙️Valeria Bruno ci ricorda che il diritto alla educazione alla sessualità fa parte dei diritti fondamentali dell'essere umano.
Il problema è che manca una legge in Italia che tuteli questo tipo di educazione, i governi si susseguono ma nessuna parte politica riesce a portare a termine il progetto.
In queste giornate così cupe per le notizie sui femminicidi, ci sembra ancora più importante mettere l'accento sulla prevenzione, per non arrivare sempre troppo tardi.
Grazie a @bblumaa , qui la sua pagina di divulgazione @_.alveari._
🎥 @gabryorlandini_ph
#salottolargo
Intervento di:
🎤@gio.bonamoneta
🎤@raemary_
sul tema del consenso che abbiamo affrontato nel nostro incontro del Salotto Largo al @wishlist_cafe2020
🎙️ne seguiranno altri🎙️
🛋️ seguite la pagina e restate aggiornati!
Qui Eleonora Tagliafico @rocktrotter_musictraveller ci spiegava come il punk non sia solo un genere musicale ma uno stile di vita che costringe ad essere sempre soggetti attivi rispetto alla realtà circostante.
Tutte e tre le nostre ospiti si impegnano quotidianamente nel loro lavoro per mettere in atto una piccola grande rivoluzione 💫
Grazie ancora a tutte!
@rocktrotter_musictraveller
@laura_nasoni
@olivia_cinnamon
Con @laura_nasoni qui parlavamo del rischio che i temi femministi anche nel mercato della musica possano diventare solo un modo per cavalcare l'onda del momento, senza davvero una riflessione dietro.
@giuliaberillo chiarisce poi cosa vuol dire per lei e @raemary_ femminismo, un femminismo che non vuole ricalcare le stesse dinamiche di potere in atto oggi
#salottolargo
Durante il nostro salotto Largo al @wishlist_cafe2020 sulle donne dell'industria musicale, @olivia_cinnamon ha risposto alla nostra domanda se avesse mai sentito di aver subìto durante la sua carriera lavorativa discriminazioni in quanto donna.
Ecco la sua risposta ☝🏻
#salottolargo #femminismo
La bellissima voce in acustico di @itscylvia che ha aperto il nostro incontro sulla trans visibility a @largo_official
Seguitela per restare aggiornati sui suoi progetti futuri 🎶🌼
#salottolargo #transvisibility
Qui Ariel Vittori ci spiegava il suo punto di vista rispetto al racconto delle storie che devono avere un valore "estetico", nel senso filosofico del termine. Ricordiamo il suo fumetto erotico Little Waiting che rappresenta la relazione tra una ragazza trans e un ragazzo cis, un momento di vita alla volta, alla scoperta di sé, dei propri corpi, dei propri desideri.
Sul finale del video @raemary_ ci ricorda l'importanza degli spazi dialettici come salotto Largo che tentano di ridurre la dicotomia tra ke dicerse posizione in uno scambio reciproco