Il Gruppo IX INCIVTA si è specializzato in questo settore, cioè, rievocare questa effettistica pirotecnica storica andata perduta:
Ha riproposto la Girandola di Michelangelo a Castel Sant'Angelo, i fuochi delfici del Vespignani e i fuochi barocchi in tutto il loro splendore e la loro eleganza utilizzando siti altamente storici come Castel Sant'Angelo e il Colosseo. Ha eseguito i fuochi di Vanocc
io Biringuccio (famoso artigliere papale intorno al 1530) sia nella Basilica Vaticana che sui ruderi della Villa dell'Imperatore romano Domiziano, ora giardini privati del Santo Padre a Castel Gandolfo. Siti archeologi come la Villa di Tiberio a Roma, il Palazzo El Badi a Marrakech, e rievocazioni storiche come i fuochi della Chinea a Porta Pia del 1740 in occasione dei 140 anni di Roma Capitale, i fuochi delfici spettacolari progettati dal Bernini eseguiti nello stupefacente scenario dei Giardini Vaticani al Parco della Pinacoteca – siamo gli unici al mondo ad aver avuto i permessi per questo sito - testimoniano come l'attività della IX INVICTA sia apprezzata non solo per la sua spettacolarità, ma anche per la sua sicurezza e affidabilità.
Fuochi d'artificio, dunque, che parlano di storia, di tecniche spettacolari, di colori ed idee che oggi sono quasi improponibili, se non attraverso la certosina pazienza dei tecnici della IX INVICTA e del suo progettista Giuseppe Passeri. Per questo la IX INVICTA dopo ogni sua rappresentazione lascia nei cuori e negli occhi meraviglia, stupore e cultura: perché ogni fuoco eseguito è una pagina del nostro passato che accarezza dolcemente il nostro tempo e che lascerà nei vostri cuori un indelebile romantico ricordo.