Progetto DOIT festival L'Artigogolo - scrittori per il teatro

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Progetto DOIT festival L'Artigogolo - scrittori per il teatro

Progetto DOIT festival L'Artigogolo - scrittori per il teatro Il Progetto DOIT|L'Artigogolo mira alla promozione del teatro contemporaneo originale nell'ottica de Cult. ChiPiùNeArt.

Dal desiderio condiviso di Angela Telesca e Cecilia Bernabei nasce l’idea del DOIT Festival –Drammaturgie Oltre Il Teatro. Più di un classico festival di teatro contemporaneo, DOIT è un progetto di promozione culturale, di elevato valore letterario e d’impegno civile che manifesta la sua unicità nell’attenzione alla simbiosi tra scrittura per il teatro e messinscena grazie alla collaborazione con

il concorso di drammaturgia contemporanea L’Artigogolo, curato da Cecilia Bernabei, presidente dell’Ass. L’idea del festival nasce dal desiderio di promuovere la creatività delle nuove generazioni e delle tante realtà teatrali “periferiche”, valorizzare nuovi spazi culturali e individuare proposte sceniche innovative che si nutrano del dialogo tra i saperi artistici e la quotidianità. Il DOIT Festival si propone di alimentare una rete di relazioni che superino il contesto locale, favorendo l’incontro con la critica, gli operatori culturali e il pubblico. Ad arricchire il Festival la presenza di eventi speciali: conversazioni con gli artisti curate da giornalisti ed esperti, spettacoli fuori concorso, e la partecipazione straordinaria della Compagnia Instabile Assai costituita da detenuti e operatori della Casa di Reclusione di Rebibbia. Ad affiancare il premio della giuria di critici, operatori culturali e pubblico adulto, quest’anno, è stato istituito il Premio Giuria dei Giovani, per favorire anche la formazione e la partecipazione attiva del pubblico under 26, con il coinvolgimento degli istituti scolastici romani e delle Università che vorranno partecipare.

È finita l'attesa...  L'Artigogolo è tornato. Online il bando e il form di partecipazione per drammaturghe e drammaturgh...
20/01/2025

È finita l'attesa... L'Artigogolo è tornato. Online il bando e il form di partecipazione per drammaturghe e drammaturghi. L'undicesima edizione del concorso internazionale di scrittura per il teatro ha un presidente di giuria d'eccezione.
Scopri tutto cliccando qui:
🔽
https://www.chipiuneart.it/artigogolo

Scadenza: 31/05/2025

È finita l'attesa...  L'Artgogolo è tornato. Online il bando e il form di partecipazione per drammaturghe e drammaturghi...
20/01/2025

È finita l'attesa... L'Artgogolo è tornato. Online il bando e il form di partecipazione per drammaturghe e drammaturghi. L'undicesima edizione del concorso internazionale di scrittura per il teatro ha un presidente di giuria d'eccezione.
Scopri tutto cliccando qui:
🔽
https://www.chipiuneart.it/artigogolo

Scadenza: 31/05/2025

Scrittori in scena al Teatro Manzoni di Roma.Il 22 gennaio, la casa editrice con cui collaboriamo presenta la prima mono...
18/01/2025

Scrittori in scena al Teatro Manzoni di Roma.
Il 22 gennaio, la casa editrice con cui collaboriamo presenta la prima monografia teatrale del 2025: "Letizia va alla guerra" di Agnese Fallongo, all'interno della collana diretta da Cecilia Bernabei per ChiPiùNeArt Edizioni srls

📚 SCRITTORI IN SCENA presenta: 𝐋𝐞𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐯𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚. 𝐋𝐚 𝐬𝐩𝐨𝐬𝐚, 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐨𝐫𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐮𝐭𝐭𝐚𝐧𝐚 [ChiPiùNeArt Edizioni]

Unisciti a noi per un evento speciale dedicato al libro Letizia va alla guerra. La sposa, la suora e la pu***na di Agnese Fallongo, da cui è stata tratta la commedia adesso in scena.

🪖 Mercoledì 22 gennaio alle ore 18 l'autrice, il coprotagonista Tiziano Caputo, il regista e ideatore Adriano Evangelisti, vi aspettano per parlare delle tre donne straordinarie, accomunate da un nome, che attraverso due guerre mondiali, condividono un destino comune. Un racconto tragicomico che intreccia tenerezza e verità, mettendo in luce piccoli grandi atti di coraggio compiuti in nome dell'amore.

✏️ Dicono dello spettacolo:

- Uno spettacolo delicato che racconta uno spaccato drammatico della storia d'Italia; capace, tuttavia, di alternare momenti di pura comicità ad attimi di commozione. [Media e Sipario]

- Letizia va alla guerra è un racconto tragicomico, di tenerezza e verità. Tre donne del popolo, irrimediabilmente travolte dalla guerra nel loro quotidiano. [Artists and Bands]

Non perdete l'opportunità di esplorare le storie di queste donne coraggiose e di incontrare gli artisti che hanno dato vita a questo emozionante racconto.

⚠️ Ingresso libero - si consiglia la prenotazione

👉🏽 Vi ricordiamo che lo spettacolo LETIZIA VA ALLA GUERRA è in scena fino ale 26 gennaio!



Agnese Fallongo
Tiziano Caputo
Adriano Evangelisti
ChiPiùNeArt Edizioni srls

Amici di  , non perdete uno degli spettacoli più emozionati del  .Parliamo del CANTO DELLA ROSA BIANCA di Maurizio Donad...
11/01/2025

Amici di , non perdete uno degli spettacoli più emozionati del .
Parliamo del CANTO DELLA ROSA BIANCA di Maurizio Donadoni.
Unica data 28 Gennaio ore 20.30 al Teatro Oscar, via Lattanzio 58.

Per info e biglietti!

https://www.oscar-desidera.it/canto-della-rosa-bianca/

Milano Teatri Claudia Zàppia 🫶🏻

27/12/2024
Lo spettacolo vincitore del   fa parlare ancora di sé. Grazie a Cultursocialart. Buona lettura.
27/11/2024

Lo spettacolo vincitore del fa parlare ancora di sé. Grazie a Cultursocialart. Buona lettura.

Ph Sergio Battista Incontro con Roberto Galano, Letizia Rita Amodeo e Giuseppe Rascio, il cast vincitore del DOIT Festival 2024 La Cattiveria, in principio era il verbo amare, è lo spettacolo vincitore del DOIT Festival 2024 ideato e diretto da Cecilia Bernabei e Angela Telesca che lo curano con gr...

Su Cultursocialart, la vincitrice del concorso L'Artigogolo 2024 racconta il suo testo "Dopo la bora", ispirato alla riv...
13/11/2024

Su Cultursocialart, la vincitrice del concorso L'Artigogolo 2024 racconta il suo testo "Dopo la bora", ispirato alla rivoluzione della psichiatria italiana. Buona lettura!

La vincitrice de L’Artigogolo 2024 parla del suo testo drammaturgico ispirato alla rivoluzione della psichiatria italiana La nuova drammaturgia italiana, molto spesso sottovalutata per mancanza di sostentamento economico, gode di pochi eventi che la possano mettere in scena o anche solo permetterl...

      Cerimonia di Premiazione dei vincitori del concorso L'Artigogolo 2024 e della rassegna biennale di teatro contempo...
10/11/2024


Cerimonia di Premiazione dei vincitori del concorso L'Artigogolo 2024 e della rassegna biennale di teatro contemporaneo
Gli scatti di Sergio Battista

GRAZIE alle compagnie, a Daria Veronese e a Vania Castelfranchi che ospitano la nostra rassegna, grazie al pubblico affezionato e sempre partecipativo. Arrivederci alla prossima edizione.

Segnaliamo uno degli spettacoli più apprezzati del   Cascando, premio Miglior Recitazione DOIT Festival 2022, in scena n...
04/11/2024

Segnaliamo uno degli spettacoli più apprezzati del

Cascando, premio Miglior Recitazione DOIT Festival 2022, in scena nei teatri italiani

per Dovecomequando Compagnia

Solo una cosa è certa nella vita: CASCARE!

SABATO, 9 novembre, h. 21.00
In nelle belle♦️ Officine TOK ♦️
a Monzone (Massa), torna

_______💓CASCANDO!💓________

Esercitazioni sceniche sul finire
quando invece si poteva dormire

Atto unico ironico esistenziale
per esseri mortali professionisti

👎no perditempo
👎no amatori
👎no A.I.

👍si tutti gli altri, specie e soprattutto, gli INSONNI

testo Pietro Dattola
con Flavia G. de Lipsis
Produzione Dovecomequando Compagnia

⭐Premio alle recitazione al DOIT festival
⭐Premio alla drammaturgia Words Beyond (Hangar Teatri)

👉Info e prenotazioni 👉 3405371090

💖La gravitá non fa più paura💖
💘ALZATEVI E CASCHIAMO 💘

"Assegnati i premi del Doit Festival e del concorso L’Artigogolo 2024" Leggi di più sul festival, sui vincitori e sulle ...
23/10/2024

"Assegnati i premi del Doit Festival e del concorso L’Artigogolo 2024"
Leggi di più sul festival, sui vincitori e sulle riflessioni di Sissi Corrado per Cultursocialart

Assegnati i premi del Doit Festival e del concorso L’Artigogolo 2024 Domenica 20 ottobre, presso l’Ar.Ma Teatro, sono stati consegnati i premi della VII edizione del Doit Festival rassegna biennale di teatro contemporaneo. Insieme a questi, sono stati assegnati anche i premi del concorso di dram...

"La pièce sul disastro ambientale nella Valle del Sacco scritto da Andrea Di Palma e Federica Ponza trionfa nel prestigi...
21/10/2024

"La pièce sul disastro ambientale nella Valle del Sacco scritto da Andrea Di Palma e Federica Ponza trionfa nel prestigioso concorso teatrale contemporaneo italiano per la sua drammaturgia intensa ed attuale"
Approfondisci l'articolo qui:

Lo spettacolo teatrale "MANI DI SARTA", incentrato sul disastro ambientale della Valle del Sacco, ha vinto il Premio per la Drammaturgia al Doit Festival 2024. Scritto da Andrea Di Palma e Federica Ponza, lo spettacolo esplora le conseguenze dell'inquinamento industriale attraverso le testimonianze

21/10/2024
"La cattiveria. In principio era il verbo amare" Premio "Miglior spettacolo" vincitore   Regia Roberto Galano Drammaturg...
21/10/2024

"La cattiveria. In principio era il verbo amare"
Premio "Miglior spettacolo" vincitore
Regia Roberto Galano
Drammaturgia Letizia Rita Amoreo
Con Letizia Rita Amoreo e Giuseppe Rascio
Produzione

"Sventrati___Vivere sopra" di e con Tiziana GiulianiPremio della Giuria Giovane "Adriano Sgobba"
21/10/2024

"Sventrati___Vivere sopra" di e con Tiziana Giuliani
Premio della Giuria Giovane "Adriano Sgobba"

"Mani di sarta" Menzione speciale "Miglior Drammaturgia"   a Andrea Di Palma e Federica Ponza
21/10/2024

"Mani di sarta"
Menzione speciale "Miglior Drammaturgia"
a Andrea Di Palma e Federica Ponza

"Io so e ho le prove" Menzione speciale "Miglior regia"   a Giovanni Meola
21/10/2024

"Io so e ho le prove"
Menzione speciale "Miglior regia"
a Giovanni Meola

"Ho sbagliato tutto" Menzione speciale "Miglior Recitazione"  a  e
21/10/2024

"Ho sbagliato tutto"
Menzione speciale "Miglior Recitazione"
a e

Indirizzo

Ar. MaTeatro Via Ruggero Di Lauria 22
Rome
00192

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto DOIT festival L'Artigogolo - scrittori per il teatro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Progetto DOIT festival L'Artigogolo - scrittori per il teatro:

Video

Condividi

Our Story

Dal desiderio condiviso di Angela Telesca e Cecilia Bernabei nasce l’idea del Progetto DOIT Festival –Drammaturgie Oltre Il Teatro| L’Artigogolo - Scrittori per il teatro, prodotto dall’Associazione Culturale ChiPiùNeArt. Più di un classico festival di teatro contemporaneo, DOIT è un progetto di promozione del teatro e della drammaturgia originale, di elevato valore letterario e d’impegno civile che manifesta la sua unicità nell’attenzione alla simbiosi tra scrittura per il teatro e messinscena grazie alla collaborazione con il concorso di drammaturgia contemporanea L’Artigogolo. L’idea nasce dal desiderio di promuovere la creatività delle nuove generazioni e delle tante realtà teatrali “periferiche”, valorizzare nuovi spazi culturali e individuare proposte drammaturgiche e sceniche innovative che si nutrano del dialogo tra i saperi artistici e la quotidianità. Il progetto si propone di alimentare una rete di relazioni che superino il contesto locale, favorendo l’incontro con la critica, gli operatori culturali e il pubblico. Ad arricchire il Festival la presenza di eventi speciali: conversazioni con gli artisti curate da giornalisti ed esperti, eventi editoriali a cura della casa editrice ChiPiùNeArt S.R.S.l. e spettacoli fuori concorso. Ad affiancare il premio della giuria di critici, operatori culturali e pubblico adulto, quest’anno, è stato istituito il Premio Giuria dei Giovani, per favorire anche la formazione e la partecipazione attiva del pubblico under 26, con il coinvolgimento degli istituti scolastici romani e delle Università che vorranno partecipare.