Associazione Musicale Muzio Clementi

Associazione Musicale Muzio Clementi La Musica come libertà e progresso (L.van Beethoven)

        Comune di Viterbo Informa Regione Lazio
14/12/2024

Comune di Viterbo Informa Regione Lazio

14/12/2024

Comune di Viterbo InformaaRegione Lazioo

I Bemolli sono blu Comune di Viterbo Informa Regione Lazio Sandro De Palma
14/12/2024

I Bemolli sono blu Comune di Viterbo Informa Regione Lazio Sandro De Palma

      Regione Lazio Comune di Viterbo Informa   Assunta Cavallari I Bemolli sono blu🎵🎵🎵🎶🎶🎶🎵🎵🎵
14/12/2024

Regione Lazio Comune di Viterbo Informa Assunta Cavallari I Bemolli sono blu🎵🎵🎵🎶🎶🎶🎵🎵🎵

🏰✨ Scopri la magia delle Dimore Storiche nello splendido Palazzo Chigi di Viterbo! ✨🎶L'Associazione Musicale Muzio Cleme...
09/12/2024

🏰✨ Scopri la magia delle Dimore Storiche nello splendido Palazzo Chigi di Viterbo! ✨🎶

L'Associazione Musicale Muzio Clementi apre le porte della sua sede per un evento speciale, dove la storia si intreccia con la musica in un’atmosfera unica.

Un'opportunità perfetta per immergersi nella bellezza del nostro patrimonio culturale e vivere un'esperienza indimenticabile, circondati dalle note che risuonano in uno scenario storico incantevole.

📅 Quando?

14 e 15 dicembre dalle ore 18.00

📍 Dove?

Via Chigi 17, Viterbo

🎶 Cosa?

Un appuntamento di Lazio Innova per la Regione Lazio che celebra la tradizione e la musica in un contesto straordinario, ideale per entrare nel vivo dell'atmosfera natalizia.

Non perdere questa occasione per vivere la magia del Natale in uno dei luoghi più affascinanti della città!

Ti aspettiamo! 🎶

Prenotazioni alla mail [email protected]

🎶 Grande successo per la chiusura del Festival "I Bemolli sono blu - Viterbo in Musica" edizione 2024! 🎶💥Questo pomerigg...
31/10/2024

🎶 Grande successo per la chiusura del Festival "I Bemolli sono blu - Viterbo in Musica" edizione 2024! 🎶

💥Questo pomeriggio, il festival si è concluso in grande stile, con un emozionante concerto che ha visto protagonisti due eccezionali artisti di fama internazionale: la straordinaria flautista Luisa Sello e l'illustre pianista Bruno Canino. Una performance indimenticabile che ha lasciato il pubblico senza fiato, esaltando la bellezza della musica classica e suggellando l'edizione di quest'anno con un tocco di eleganza e virtuosismo.

❗Grazie a un programma di altissimo livello e alla passione di artisti di calibro internazionale, l'edizione 2024 ha saputo richiamare un pubblico numeroso e appassionato, confermando ancora una volta il festival come un appuntamento culturale imperdibile a Viterbo.

🫂Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida avventura musicale! Vi aspettiamo al prossimo anno per continuare a vivere insieme l'arte e l'emozione della grande musica! 🎶💙

🔶 Si è appena concluso un concerto-racconto intenso e suggestivo, dal titolo "Si è spenta come una candela… Le lacrime d...
27/10/2024

🔶 Si è appena concluso un concerto-racconto intenso e suggestivo, dal titolo "Si è spenta come una candela… Le lacrime di Mozart sulle spoglie della madre".

❗La serata ha visto l’esecuzione della Sonata per pianoforte a quattro mani K497 di Mozart, arricchita dalle musiche di Gabrio Taglietti e dal testo emozionante di Guido Barbieri.

🎹 A dare voce a questo racconto, la straordinaria attrice Iaia Forte accompagnata dai talentuosi pianisti Leonardo Zunica e Stefano Giavazzi, entrambi solisti di grande livello.

🙏 Un ringraziamento speciale al pubblico, che ha partecipato numeroso rendendo la serata ancora più indimenticabile!

✨Oggi il festival I Bemolli sono blu è approdato nell'incantevole frazione  viterbese di Bagnaia, regalando momenti magi...
26/10/2024

✨Oggi il festival I Bemolli sono blu è approdato nell'incantevole frazione viterbese di Bagnaia, regalando momenti magici.

♥️Nella splendida Chiesa di S. Maria della Porta il pubblico ha riempito la sala, avvolto da un’atmosfera unica.

❗Un ringraziamento speciale al giovanissimo talento italo-olandese Gabriele Lotichius che ha incantato tutti con la sua musica straordinaria!

🎶 Emozioni e musica straordinaria oggi alla Chiesa abbaziale di San Martino al Cimino! 🎶❗Si è appena concluso lo special...
25/10/2024

🎶 Emozioni e musica straordinaria oggi alla Chiesa abbaziale di San Martino al Cimino! 🎶

❗Si è appena concluso lo speciale appuntamento del festival “I Bemolli sono Blu - Viterbo in Musica”, dove l’organista Ferdinando Bastianini ha incantato il pubblico con “Due organi in concerto”.

🎼In un’atmosfera unica, Bastianini ha suonato il prezioso Harrison & Harrison del 1913 e l’organo Priori del 1846, entrambi restaurati e perfetti nelle loro sonorità. Il programma ha regalato composizioni celebri e improvvisazioni dell’artista, lasciando gli spettatori affascinati e commossi.

❣️Un pomeriggio di grande musica che resterà nei cuori di chi era presente!

🎶 Un concerto memorabile in un'insolita serata infrasettimanale! 🎶🎹Si è appena concluso nella suggestiva cornice della C...
23/10/2024

🎶 Un concerto memorabile in un'insolita serata infrasettimanale! 🎶

🎹Si è appena concluso nella suggestiva cornice della Chiesa di San Silvestro, in Piazza del Gesù, il concerto "Contrasti e Armonie", un programma che ha incantato il pubblico con le musiche di Bach, Fauré e Chostakovich.

💥Protagonisti indiscussi della serata, due straordinari solisti francesi: Marc Coppey, cellist al violoncello e François Dumont, pianiste al pianoforte, che con il loro talento hanno saputo creare un'atmosfera unica e coinvolgente.

👥Un evento che, anche in una giornata feriale, ha attirato un pubblico numeroso e partecipe.

Grazie a tutti per aver reso speciale questa serata! 🎼

🎼 Un pomeriggio di musica straordinario quello di oggi nella splendida cornice della Chiesa di San Silvestro, in Piazza ...
20/10/2024

🎼 Un pomeriggio di musica straordinario quello di oggi nella splendida cornice della Chiesa di San Silvestro, in Piazza del Gesù a Viterbo.

❗Protagonisti indiscussi il maestro Claudio Mansutti al clarinetto e la talentuosa Federica Repini al pianoforte, che hanno saputo regalare momenti di pura emozione, dialogando con sensibilità e maestria sulle note di Brahms, Hindelmith e Rota.

👥Tanti gli applausi del pubblico, che ringraziamo per il coinvolgimento e la partecipazione!

🎯Appuntamento a mercoledì prossimo, programma e prenotazioni qui: https://www.associazioneclementi.org/courses-2

✨Un incontro magico tra musica e emozione apre il programma del fine settimana del festival "I Bemolli sono Blu" a Viter...
19/10/2024

✨Un incontro magico tra musica e emozione apre il programma del fine settimana del festival "I Bemolli sono Blu" a Viterbo.

🎹Con il concerto intitolato “Il fascino del chiaroscuro” il celebre pianista ceco Martin Kasík ha trasportato gli spettatori in un viaggio tra luci e ombre, con un’esecuzione straordinaria delle musiche di Bach, Fauré, Debussy, Mozart, Ravel e con...un doppio bis!

👥Grazie al pubblico, sempre numeroso, per aver preso parte a una serata così intensa e suggestiva

Prenotazioni e info per il concerto di domenica 20 ottobre a questo link: https://www.associazioneclementi.org/courses-2

💥Un ricco programma di musica ha caratterizzato il weekend appena concluso: sabato il matinée con le Suites per violonce...
13/10/2024

💥Un ricco programma di musica ha caratterizzato il weekend appena concluso: sabato il matinée con le Suites per violoncello di Johann Sebastian Bach eseguite da Alexander Hülshoff che ha offerto un'interpretazione raffinata di questi capolavori.

🎼Oggi sono stati ospiti del Festival due grandi musicisti, Anne Dezombre e Hugues Leclère, protagonisti di un concerto per pianoforte a 4 mani con il programma dal titolo "W la Francia!"

❣️Grazie a tutti coloro che sono stati presenti con il consueto entusiasmo!

🔥Un'altra serata di ottima musica per la rassegna Viterbo in musica 2024!🎼Salvatore Lombardi al flauto e Amedeo Salvato ...
05/10/2024

🔥Un'altra serata di ottima musica per la rassegna Viterbo in musica 2024!

🎼Salvatore Lombardi al flauto e Amedeo Salvato al pianoforte hanno offerto un percorso musicale dal Barocco al Novecento, mettendo in luce il ricco repertorio italiano.

👥Il pubblico numeroso e sempre entusiasta ha partecipato con grande interesse: il concerto si è chiuso con un bis dedicato a Severino Gazzelloni che ha segnato la musica con il suo flauto d'oro.

Grazie a tutti per la bella atmosfera!

🎶 Grande successo di pubblico per il primo concerto di ottobre nella splendida cornice della Chiesa di San Silvestro a P...
04/10/2024

🎶 Grande successo di pubblico per il primo concerto di ottobre nella splendida cornice della Chiesa di San Silvestro a Piazza del Gesù! 🎶

🎯Oggi ha preso il via la seconda parte del Festival "Viterbo in Musica 2024" con la rassegna I Bemolli sono blu che ha inaugurato il nuovo ciclo di concerti nell'antica e bellissima chiesa viterbese, gremita di pubblico per l'occasione.

❣️Il raffinato dialogo tra flauto e arpa ha incantato i presenti grazie alle magistrali interpretazioni di Giuseppe Nova, uno dei flautisti più acclamati, accompagnato all'arpa dalla talentuosa musicista Elena Castini che ha egregiamente sostituito Elena Piva, assente per malattia.

Un'esperienza musicale indimenticabile che segna l'inizio di altri imperdibili appuntamenti!

🎶 𝗩𝗶𝘁𝗲𝗿𝗯𝗼: 𝘂𝗻 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮!🎶La suggestiva 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗲𝘀𝘁𝗿𝗼 si trasforma in un palcosce...
02/10/2024

🎶 𝗩𝗶𝘁𝗲𝗿𝗯𝗼: 𝘂𝗻 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮!🎶

La suggestiva 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗲𝘀𝘁𝗿𝗼 si trasforma in un palcoscenico magico per una serie di concerti imperdibili che vi trasporteranno tra le note di grandi compositori!

🎼 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗗𝗜 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘:

- 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟰, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: Flauto e arpa con musiche di Corelli, Mozart, Bizet e molti altri. 🎶 Giuseppe Nova (flauto) ed Elena Piva (arpa).

- 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟱, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: Concerto Italiano – un viaggio attraverso Rossini, Donizetti, e le meravigliose melodie del nostro Bel Paese. 🇮🇹 Salvatore Lombardo (flauto) e Amedeo Salvato (pianoforte).

- 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟮, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭: Le Suites per violoncello di Bach – Immergetevi nella purezza delle note del grande Bach! 🎻 Alexander Hülshoff (violoncello).

- 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟯, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: Viva la Francia! 🇫🇷 Musiche di Fauré, Debussy, Ravel e Poulenc, con Hugues Leclère (pianoforte) e Anna Dezombre (pianoforte a quattro mani).

- 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟵, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: Il fascino del chiaroscuro – Musiche di Bach, Fauré, Mozart e Ravel. 🎹 Martin Kasik (pianoforte).

- 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟬, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: Dialoghi tra clarinetto e pianoforte, con capolavori di Busoni, Hindemith e Rota. 🎶 Claudio Mansutti (clarinetto) e Federica Repini (pianoforte).

- 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟮𝟯 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: Contrasti e armonie con musiche di Bach, Fauré e Shostakovich. 🎻 Marc Coppey (violoncello) e François Dumont (pianoforte).

- 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟱 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴 presso l'𝗔𝗯𝗯𝗮𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗖𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼: Due organi in concerto con Ferdinando Bastianini. 🎶 Musiche di Bach, Boëllmann e altri grandi compositori.

- 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟲 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴 presso la 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗮 𝗕𝗮𝗴𝗻𝗮𝗶𝗮: Giovani talenti – Un giovane prodigio, Gabriele Lotichius (chitarra), eseguirà musiche di Falla, Bach e Castelnuovo Tedesco. 🎸

- 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟳 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: ...si è spenta come una candela – Un omaggio a Mozart con letture di Guido Barbieri. 🎶 Iaia Forte (voce narrante) e Stefano Giavazzi (pianoforte).

- 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟯𝟭 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: Tra Flauto e Pianoforte: da Mozart a Rota – Luisa Sello (flauto) e Bruno Canino (pianoforte) ci guideranno tra capolavori di Bach, Beethoven, Dvorak e altri.

- 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: Il flauto nella Belle Époque con Alexis Kossenko (flauto) e Vassilis Varvaresos (pianoforte), in collaborazione con il Palazzetto Bru-Zane di Venezia. Un viaggio musicale da Enesco a Ravel. 🎶

Info e prenotazioni qui: https://www.associazioneclementi.org/courses-2

🎶 Si è conclusa con grande successo la rassegna Echi sonori a Palazzo Chigi, dopo ben 20 emozionanti appuntamenti nel nu...
29/09/2024

🎶 Si è conclusa con grande successo la rassegna Echi sonori a Palazzo Chigi, dopo ben 20 emozionanti appuntamenti nel nuovo salotto musicale di Viterbo.

❤️Un sincero ringraziamento va al pubblico straordinario che ha partecipato numeroso, agli artisti di altissimo livello che hanno condiviso il loro talento e alla città di Viterbo, che ha risposto con entusiasmo e calore.

Ma la grande musica non si ferma!

🎻🎼 Vi diamo appuntamento il 4 ottobre per un nuovo ciclo di concerti presso la Chiesa di San Silvestro in Piazza del Gesù, che ci accompagnerà fino al 3 novembre con nuove straordinarie esibizioni.
Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti e preparatevi a vivere altre indimenticabili serate di musica! 🎵

Programma e prenotazioni qui: https://www.associazioneclementi.org/courses-2

🎻Un pubblico numeroso ha riempito la sala di Palazzo Chigi per il ritorno nella città dei papi del celebre violinista Il...
28/09/2024

🎻Un pubblico numeroso ha riempito la sala di Palazzo Chigi per il ritorno nella città dei papi del celebre violinista Ilya Grubert. Accanto a lui, la giovane e talentuosa Hawijch Elders e il maestro Sandro De Palma al pianoforte, direttore artistico del Festival Echi sonori a Palazzo Chigi, per un concerto memorabile.

👥Il programma del pomeriggio, intitolato "Il Maestro e l'Allieva", ha messo in risalto la perfetta sintonia tra violino e pianoforte, con brani di Johann Sebastian Bach, Eugène Ysaÿe e César Franck. Un evento sold out straordinario che ha conquistato tutti i presenti!

Indirizzo

Via Del Colosseo, 23
Rome
00184

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Musicale Muzio Clementi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Musicale Muzio Clementi:

Video

Condividi