02/10/2024
🎶 𝗩𝗶𝘁𝗲𝗿𝗯𝗼: 𝘂𝗻 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮!🎶
La suggestiva 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗲𝘀𝘁𝗿𝗼 si trasforma in un palcoscenico magico per una serie di concerti imperdibili che vi trasporteranno tra le note di grandi compositori!
🎼 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗗𝗜 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘:
- 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟰, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: Flauto e arpa con musiche di Corelli, Mozart, Bizet e molti altri. 🎶 Giuseppe Nova (flauto) ed Elena Piva (arpa).
- 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟱, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: Concerto Italiano – un viaggio attraverso Rossini, Donizetti, e le meravigliose melodie del nostro Bel Paese. 🇮🇹 Salvatore Lombardo (flauto) e Amedeo Salvato (pianoforte).
- 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟮, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭: Le Suites per violoncello di Bach – Immergetevi nella purezza delle note del grande Bach! 🎻 Alexander Hülshoff (violoncello).
- 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟯, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: Viva la Francia! 🇫🇷 Musiche di Fauré, Debussy, Ravel e Poulenc, con Hugues Leclère (pianoforte) e Anna Dezombre (pianoforte a quattro mani).
- 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟵, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: Il fascino del chiaroscuro – Musiche di Bach, Fauré, Mozart e Ravel. 🎹 Martin Kasik (pianoforte).
- 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟬, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: Dialoghi tra clarinetto e pianoforte, con capolavori di Busoni, Hindemith e Rota. 🎶 Claudio Mansutti (clarinetto) e Federica Repini (pianoforte).
- 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟮𝟯 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: Contrasti e armonie con musiche di Bach, Fauré e Shostakovich. 🎻 Marc Coppey (violoncello) e François Dumont (pianoforte).
- 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟱 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴 presso l'𝗔𝗯𝗯𝗮𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗖𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼: Due organi in concerto con Ferdinando Bastianini. 🎶 Musiche di Bach, Boëllmann e altri grandi compositori.
- 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟲 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴 presso la 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗮 𝗕𝗮𝗴𝗻𝗮𝗶𝗮: Giovani talenti – Un giovane prodigio, Gabriele Lotichius (chitarra), eseguirà musiche di Falla, Bach e Castelnuovo Tedesco. 🎸
- 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟳 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: ...si è spenta come una candela – Un omaggio a Mozart con letture di Guido Barbieri. 🎶 Iaia Forte (voce narrante) e Stefano Giavazzi (pianoforte).
- 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟯𝟭 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: Tra Flauto e Pianoforte: da Mozart a Rota – Luisa Sello (flauto) e Bruno Canino (pianoforte) ci guideranno tra capolavori di Bach, Beethoven, Dvorak e altri.
- 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴: Il flauto nella Belle Époque con Alexis Kossenko (flauto) e Vassilis Varvaresos (pianoforte), in collaborazione con il Palazzetto Bru-Zane di Venezia. Un viaggio musicale da Enesco a Ravel. 🎶
Info e prenotazioni qui: https://www.associazioneclementi.org/courses-2