Live Cinema Festival

Live Cinema Festival LIVE CINEMA FESTIVAL
More info on www.livecinemafestival.com LIVE CINEMA FESTIVAL 2022
22 > 25 September | Rome
More info on www.livecinemafestival.com

  Special Screening x  2024 Fulldome Edition 💥Cycle des modernes | Yan Breuleux [CA/QC]L’artista quebecchese  ha present...
22/12/2024

Special Screening x 2024 Fulldome Edition 💥

Cycle des modernes | Yan Breuleux [CA/QC]

L’artista quebecchese ha presentato Sabato in anteprima per .eu alcuni dei suoi ultimi lavori, una serie di video appositamente concepiti per essere proiettati nei fulldome a 360°.

📸 .y.yudina

STASERA in collab con  Special Screening dalle ore 20:00📍Chromosphere DomeVia Casilina 1011, Roma>>Ingresso libero🟣A seg...
20/12/2024

STASERA in collab con
Special Screening dalle ore 20:00

📍Chromosphere Dome
Via Casilina 1011, Roma

>>Ingresso libero

🟣A seguire le AV Performance Live dalle ore 21:00
Tickets su DICE

_

Un evento speciale in collaborazione con Fotonica Festival dove l’artista quebecchese presenta in anteprima alcuni dei suoi ultimi lavori.
Una serie di video appositamente concepiti per essere proiettati nei fulldome a 360°.

“Cycle des modernes”, sono veri e propri dipinti animati realizzati recentemente, si ispirano agli approcci artistici dei modernisti, dall’impressionismo all’espressionismo astratto, inclusa l’astrazione lirica.

>nella foto: frame di “Inversion imagination”

STASERA in collab con  Special Screening dalle ore 20:00📍Chromosphere DomeVia Casilina 1011, Roma>>Ingresso libero🟣A seg...
20/12/2024

STASERA in collab con
Special Screening dalle ore 20:00

📍Chromosphere Dome
Via Casilina 1011, Roma

>>Ingresso libero

🟣A seguire le AV Performance Live dalle ore 21:00
Tickets su DICE

_

Un evento speciale in collaborazione con Fotonica Festival dove l’artista quebecchese presenta in anteprima alcuni dei suoi ultimi lavori.
Una serie di video appositamente concepiti per essere proiettati nei fulldome a 360°.

“Cycle des modernes”, sono veri e propri dipinti animati realizzati recentemente, si ispirano agli approcci artistici dei modernisti, dall’impressionismo all’espressionismo astratto, inclusa l’astrazione lirica.

>nella foto: frame di “Lignes musique visuelle” della serie “Cycles des modernes”

STASERA in collab con  Special Screening dalle ore 20:00📍Chromosphere DomeVia Casilina 1011, Roma>>Ingresso libero🟣A seg...
20/12/2024

STASERA in collab con
Special Screening dalle ore 20:00

📍Chromosphere Dome
Via Casilina 1011, Roma

>>Ingresso libero

🟣A seguire le AV Performance Live dalle ore 21:00
Tickets su DICE

_

Un evento speciale in collaborazione con Fotonica Festival dove l’artista quebecchese presenta in anteprima alcuni dei suoi ultimi lavori.
Una serie di video appositamente concepiti per essere proiettati nei fulldome a 360°.

“Cycle des modernes”, sono veri e propri dipinti animati realizzati recentemente, si ispirano agli approcci artistici dei modernisti, dall’impressionismo all’espressionismo astratto, inclusa l’astrazione lirica.

>nella foto: frame di “Impression Monet” della serie “Cycles des modernes”

Evento speciale in collaborazione con Fotonica Festival Cycle des modernes | Yan Breuleux [CA/QC]Special ScreeningVenerd...
17/12/2024

Evento speciale in collaborazione con Fotonica Festival

Cycle des modernes | Yan Breuleux [CA/QC]

Special Screening
Venerdi 20 Dicembre dalle ore 20:00
📍Chromosphere Dome
Via Casilina 1011, Roma

>>Ingresso libero

Un evento pop-up a cura di Live Cinema Festival dove l'artista quebecchese presenta in anteprima per Chromosphere alcuni dei suoi ultimi lavori.
Una serie di video appositamente concepiti per essere proiettati nei fulldome a 360°.

“Cycle des modernes”, sono veri e propri dipinti animati realizzati recentemente, si ispirano agli approcci artistici dei modernisti, dall'impressionismo all'espressionismo astratto, inclusa l'astrazione lirica.

Artista, insegnante, designer all’École des arts numériques, de l'animation et du design (« NAD »). Dalle performance basate su video ai progetti interattivi online, Yan Breuleux è specializzato nella produzione di animazioni sperimentali per dispositivi e ambienti immersivi.

Il suo lavoro è stato ampiamente presentato in Canada, Europa e Giappone facendo parte dei maggiori festival specializzati in digital & media arts come Ars Electronica, ISEA, Transmediale, Dissonanze, TransArt, MixedMedia, Mutek e Elektra.

I suoi progetti on-line sono stati presentati al Musée du Québec, Musée de Rimouski come anche al New Museum of Contemporary Art of New York.
Co-fondatore del duo *PURFORM*, dal 1998 crea performance sensoriali A/V in collaborazione con il compositore Alain Thibault.

|   | XI editionGrazie a tutt*! Anche quest’anno, in collaborazione con FAR -  , ci siamo lasciati trasportare in una di...
28/09/2024

| | XI edition

Grazie a tutt*!

Anche quest’anno, in collaborazione con FAR - , ci siamo lasciati trasportare in una dimensione sinestetica grazie a installazioni ed esibizioni live in anteprima di artisti internazionali, nei meravigliosi spazi
dell’ |

Alla prossima edizione! 👁️

𝗦𝗲𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗦𝗼𝘂𝗻𝗱, 𝗟𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻 𝘁𝗼 𝘁𝗵𝗲 𝗜𝗺𝗮𝗴𝗲𝘀

📸 .y.yudina

_
Grazie al contributo di
austriaco




_
Prodotto da


Flyer new media

|   | 26 settembre | Roland Nagy è un ingegnere del suono, ex studente di arti multimediali e produttore ungherese di Pé...
20/09/2024

| | 26 settembre

|

Roland Nagy è un ingegnere del suono, ex studente di arti multimediali e produttore ungherese di Pécs che ha avviato il suo progetto Fausto Mercier nel 2016.
Finora è apparso su Unlog, EXILES, Kaer‘Uiks, Pointless Geometry e Genot Centre.
Il suo lavoro nel campo della produzione musicale elettronica, pur risuonando con la cultura digitale hardcore e con ritmi pesanti e dinamici, è strettamente legato alla sua fascinazione per i paesaggi sonori naturali e la loro natura frattale.

Il progetto .mercier è considerato una delle uscite più brillanti nel campo della musica sperimentale realizzata con laptop, traendo ispirazione diretta dalle opere pionieristiche della moderna musica elettroacustica.

“Promise me delight”, AV Performance

/ 𝘗𝘳𝘦𝘮𝘪𝘦𝘳𝘦 /

___
Con il contributo di


|   | 26 settembre | Victoria Żydowska aka .noir è una DJ polacca, residente del club Ciało a Breslavia e membro del col...
19/09/2024

| | 26 settembre

|

Victoria Żydowska aka .noir è una DJ polacca, residente del club Ciało a Breslavia e membro del collettivo SLAP. Dal 2022 è la host degli eventi AURA, dove ha invitato artisti come Marco Shuttle e DJ Nobu. Vi tratta la musica elettronica come la migliore terapia. Si concentra su techno profondo e grezzo, ma non ha paura di giocare con gli stili e definisce audacemente i suoi set club come eclettici.

è l’universo visivo di Thomas Gawroński, che da oltre un decennio crea progetti scenici di ampio respiro. Il loro campo d’azione include animazioni, video musicali, grafiche, installazioni LED e laser, e proiezioni di video mapping. Il lavoro di TSD è fortemente legato alla scena club e alla musica elettronica, da cui trae ispirazione, così come a numerosi teatri e stilisti di moda nel paese.

“AURA” è uno show audiovisivo incentrato su forme e colori ambigui in una fusione di DJ set sperimentale.
Ogni cosa ha la sua aura, che possiamo percepire.
La performance sarà un’ipnosi attraverso il regno dei sogni, con un senso psichedelico di astrazione e sensualità.

_
Con il contributo di


|   | 26 settembreAcquario Romano | Casa dell'ArchitetturaMyriam Boucher, ispirata dai fenomeni naturali, fonde l’organi...
18/09/2024

| | 26 settembre

Acquario Romano | Casa dell'Architettura

Myriam Boucher, ispirata dai fenomeni naturali, fonde l’organico e il sintetico nelle sue affascinanti installazioni di videomusica, progetti immersivi e performance audiovisive.
Il suo lavoro sensibile e polimorfo esplora il dialogo intimo tra musica, suono e immagine, trasformando i paesaggi quotidiani in fenomeni fantastici e viventi. Gli elementi delle sue opere suggestive si muovono in sincronia con le onde sonore, passando fluidamente da solido a liquido, da frammento a inondazione, da plastico a plasmatico.

“Fragments“ è un’installazione audiovisiva composta da tre cortometraggi. Per questa opera, il duo Myriam Boucher e Pierre-Luc Lecours ha frammentato immagini e suoni catturati sul territorio del Québec durante l’estate del 2020, creando un viaggio attraverso diversi paesaggi sonori e visivi astratti.

_
Con il contributo di
Delegazione del Québec a Roma

|   | 26 settembreAcquario Romano | Casa dell'ArchitetturaGerhard Senz ( Prcls ) è un musicista elettronico e artista vi...
17/09/2024

| | 26 settembre

Acquario Romano | Casa dell'Architettura

Gerhard Senz ( Prcls ) è un musicista elettronico e artista video con sede a Vienna.
Ha studiato a Salisburgo con un focus sul suono.
Le sue produzioni e performance live spaziano dalla musica club sperimentale all’ambient/noise.

“Inverted Envelope” segue un viaggio in treno attraverso i distretti iconici di Tokyo—Akihabara, l’incrocio di Shibuya e la stazione di Shinjuku. Girato a 120 fps, il video cattura il ritmo della città, alternando accelerazioni e rallentamenti per rivelare momenti sottili. L’architettura mutevole e lo sfondo metropolitano mettono in risalto questi dettagli fugaci, enfatizzando il ritmo e il cambiamento costante della vibrante vita urbana di Tokyo.

_
Con il contributo di Forum Austriaco di Cultura Roma

>prenotazioni ancora disponibili con   https://www.eventbrite.it/.../biglietti-festival...
17/09/2024

>prenotazioni ancora disponibili con

https://www.eventbrite.it/.../biglietti-festival...

FAR & LIVE CINEMA FESTIVAL
Una collaborazione tra eventi culturali

26.09 OPENING dalle 18:00
Casa dell’Architettura, piazza Manfredo Fanti, 47

PRENOTA QUI

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-festival-dellarchitettura-di-roma-live-cinema-festival-openingvernissage-1020670933237?aff=oddtdtcreator

Anche quest’anno FAR | Festival Architettura Roma ospita il Live Cinema Festival nel corso dell’Opening alla Casa dell'Architettura

Live‌ ‌Cinema‌ ‌Festival‌ è ‌una‌ ‌manifestazione‌ ‌incentrata‌ ‌su‌ ‌innovative‌ ‌performance‌ ‌di‌ ‌spettacoli‌ ‌audio-video‌ ‌‌dal‌ ‌vivo‌ ‌che‌ ‌indaga‌ ‌e‌ ‌‌promuove‌ ‌tutti‌ ‌i‌ ‌fenomeni‌ ‌artistici‌ ‌cui‌ ‌si‌ ‌attribuisce‌ ‌il‌ ‌termine‌ ‌“Live‌ ‌Cinema”,‌ ‌la‌ ‌tecnica‌ ‌narrativa‌ ‌sperimentale‌ ‌applicata‌ ‌al‌ ‌video‌ ‌performativo‌ ‌che‌ ‌dà‌ ‌vita‌ ‌alla‌ ‌creazione‌ ‌simultanea‌ ‌di‌ ‌suoni‌ ‌e‌ ‌immagini‌ ‌in‌ ‌tempo‌ ‌reale‌.

“Vedi‌ ‌i‌ ‌suoni,‌ ‌ascolta‌ ‌le‌ ‌immagini”‌

‌è‌ ‌il‌ ‌claim‌ ‌che‌ ‌sottolinea‌ ‌l’approccio‌ ‌sinestetico‌ ‌delle‌ ‌performance‌ ‌audio-video ‌presenti‌ ‌in‌ ‌ogni‌ ‌edizione.‌ ‌“Live‌ ‌cinema”‌ ‌è‌ ‌inteso‌ ‌come‌ ‌l’atto‌ ‌di‌ ‌creare‌ ‌simultaneamente‌ ‌immagini‌ ‌e‌ ‌suoni‌ ‌in continuo ‌dialogo, ‌che‌ ‌si‌ ‌traduce‌ ‌in‌ ‌spettacoli ‌immersivi ‌che‌ ‌infrangono‌ ‌definitivamente‌ ‌le‌ ‌regole‌ ‌della‌ ‌narrazione‌ ‌tradizionale,‌ ‌mirando‌ ‌a‌ ‌comunicare‌ ‌e‌ ‌suscitare‌ ‌sensazioni‌ ‌ed‌ ‌emozioni‌ ‌favorendo‌ ‌la‌ ‌“contaminazione"‌ ‌dei‌ ‌sensi‌ ‌nella‌ ‌percezione.

Tutti spettacoli‌ ‌inediti‌ ‌o‌ ‌presentati‌ ‌per‌ ‌la‌ ‌prima‌ ‌volta‌ ‌in‌ ‌Italia‌, ‌realizzati‌ dal vivo ‌per‌ ‌un’esperienza‌ ‌immersiva,‌ ‌sinestetica‌ ‌e‌ ‌unica‌ ‌nel‌ ‌suo‌ ‌genere.‌ Portavoce‌ ‌di‌ ‌questa‌ ‌missione‌ ‌sono ‌‌artisti‌ ‌provenienti‌ ‌da‌ ‌ogni‌ ‌parte‌ ‌del‌ ‌mondo con una particolare attenzione riservata agli artisti emergenti locali.‌

Opening FAR24 dalle ore 18:00.
Fino ad esaurimento posti sarà distribuita una drink card per usufruire dell aperitivo inaugurale.

> FULL LINE UP! <

𝘚𝘤𝘳𝘦𝘦𝘯𝘪𝘯𝘨
Gerhard Senz
“Inverted Envelope”

𝘐𝘯𝘴𝘵𝘢𝘭𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘈𝘝
Myriam Boucher
“Fragments”

𝘈𝘝 𝘗𝘦𝘳𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘯𝘤𝘦
Live Cinema made in Italy

𝘈𝘝 𝘗𝘦𝘳𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘯𝘤𝘦
Vi & Tving Stage Design
“AURA”

𝘈𝘝 𝘗𝘦𝘳𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘯𝘤𝘦
Fausto Mercier
“Promise me delight”

Per info e programma FAR24 👉 www.festivalarchitetturaroma.it

Indirizzo

Piazza Manfredo Fanti, 47
Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Live Cinema Festival pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Live Cinema Festival:

Video

Condividi

Live Cinema Festival

Live Cinema Festival is a live performing exhibition that explores and promotes all the artistic trends which is classified as “Live Cinema”, with performances by artists using this narrative technique as their stylistic code.

Live Cinema Festival is an artistic project that includes, among its main objectives, the enhancement of the territory and the promotion of artistic contents that can actively involve young people by creating inputs that can positively influence their lives.

Live Cinema Festival is an event that reflects the spirit of our era in which the technology has totally invaded every aspect of our lives: in this event machines, arts and technology melt together in order to spread new messages and new perspectives, proposing a new imaginary, breaking down the borders between the medium and the content, manipulating images and using different approaches to make the final content clearly relied on the artists’ improvisation and ability.

The project aims to offer to the audience an overview of these ways of interpreting Live Cinema, through the performances of artists coming from different countries; Live Cinema in fact is a form of expression spread throughout the world and, thanks to the development of technologies, it self-perpetuates creating new content almost every day, perspectives, ideas, dedicated events, academic courses and international cultural debates.