Sala Margana

Sala Margana Uno spazio pubblico, ma anche privato. Un posto dove incontrarsi, scambiare opinioni, diffondere ide

Sala Margana nasce da un'idea di salotto culturale avuta da mio padre Carlo Sestieri, ma prima di questo è stata molte cose: cortile di una casa nobiliare, successivamente passata ad opere di beneficenza , stallatico pubblico come testimonia un acquarello di Roesler Franz della serie Roma Sparita, poi ancora una tipografia ed un magazzino, galleria antiquaria della mia famiglia per questa ultima utilizzazione che racchiude tutto il suo passato

Oggi a Sala Margana
22/12/2024

Oggi a Sala Margana

Ancora Sala Margana
14/12/2024

Ancora Sala Margana

Ora a Sala Margana Per
12/12/2024

Ora a Sala Margana
Per

E chiudiamo l'anno letterario in bellezza!
09/12/2024

E chiudiamo l'anno letterario in bellezza!

La Lepre e Sala Margana . Da non perdere
21/11/2024

La Lepre e Sala Margana . Da non perdere

Mercoledì 20 Novembre
12/11/2024

Mercoledì 20 Novembre

10/11/2024
Alessio Petretti. Appenini il lato selvaggioUn libro stupendo frutto di anni di lavoro.Una presentazione eccezionale. No...
08/11/2024

Alessio Petretti. Appenini il lato selvaggio
Un libro stupendo frutto di anni di lavoro.
Una presentazione eccezionale. Nonostante lo.sciopero dei mezzi Sala Margana è strapiena.

Dal materialismo al superamento dei limiti imposti dalla materia. Un appuntamento stimolante
06/11/2024

Dal materialismo al superamento dei limiti imposti dalla materia. Un appuntamento stimolante

Vi aspettiamo martedì a Sala Margana : la    e la grande musica un abbinamento perfetto che rispetta la nostra tradizion...
25/10/2024

Vi aspettiamo martedì a Sala Margana : la e la grande musica un abbinamento perfetto che rispetta la nostra tradizione culturale

Sala Margana e la Lepre. Un bel binomio
24/10/2024

Sala Margana e la Lepre. Un bel binomio

Vi aspettiamo oggi alle 18:30 alla Sala Margana per la presentazione dell'ultimo romanzo di Luigi De Pascalis "IL BUIO E LE STELLE".
Con l'autore interverranno l'editore Alessandro Orlandi e Restuccia.

Indirizzo

Piazza Margana 41
Rome
00186

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sala Margana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sala Margana:

Condividi

E la storia continua.....

Sala Margana nasce da un'idea di salotto culturale avuta da mio padre Carlo Sestieri, ma prima di questo è stata molte cose: cortile di una casa nobiliare, successivamente, dopo l’estinzione della famiglia dei Margani la proprietà passò ad opere di beneficenza e venne utilizzata in vari modi. Riacquistata, infine, dai conti Senni lo spazio fu uno stallatico pubblico, come testimonia un acquarello di Roesler Franz della serie Roma Sparita, poi ancora una tipografia ed un magazzino. Dopo aver ospitato la galleria antiquaria della mia famiglia , dal 2008 questa ultima utilizzazione racchiude tutto il suo passato.....