Federazione Pugilistica Italiana

Federazione Pugilistica Italiana Pagina Facebook Ufficiale della Federazione Pugilistica Italiana - FPI Official page La Federpugilistica entrò a far parte del CONI nel 1927.
(1774)

La prima riunione pugilistica, intesa in senso moderno, si svolse a Verona il 1 maggio 1909. Vero pioniere del pugilato italiano fu il genovese Pietro Boine, che il 10 luglio 1910 a Valenza Po divenne anche il primo campione dei massimi, sia pure per l'Alta Italia. Boine nel 1912 fondò a Milano il "Club Pugilistico Nazionale"; nello stesso periodo a Roma veniva aperta dall'americano di colore Jame

s Rivers l'"Accademia Pugilistica". Attorno a questi due poli si sviluppò un moto di interesse che portò alla costituzione - con l'incoraggiamento della Federazione Atletica Italiana - della Federazione, avvenuta a Milano nel marzo 1916, in piena guerra: Gian Domenico Roseo ne divenne il primo presidente. La FPI si dette una struttura organica solo nel 1919 ed una squadra italiana prese parte per la prima volta ad un torneo durante le Olimpiadi Interalleate di Jonville (1920). Il primo titolo europeo di un pugile italiano fu quello di Erminio Spalla (1923), il primo titolo mondiale quello di Primo Carnera (1933), entrambi nei massimi. La Federazione è elencata nella Legge 16.2.1942, n. 426. Passaggio fondamentale nella storia della FPI fu la prima edizione dei Campionati italiani, che si svolse nel 1920. Un anno dopo, Piero Ostalli venne eletto Presidente. Fino al 1922 si alternarono nel ruolo di Segretario generale Galli, Ribeira e Mario Folco. Il 1922 fu l’anno dell’elezione di Gian Giacomo Roseo, sostituito due anni piu’ tardi da Giacomo Grassi. Il ruolo di Segretario fu ricoperto da una coppia di dirigenti, Villa e Mazzurelli. Giacomo Grassi diede pero’ le dimissioni nel 1927 e il Comitato Olimpico Italiano intervenne investendo Giacomo Corbari nel ruolo di Commissario straordinario. Questi venne assistito dal Segretario Pietro Massara e dai consulenti tecnici Galli e Lomazzi. Carlo Lomazzi fu Consulente tecnico nel biennio 1927/28. L’anno successivo Giacomo Grassi torno’ a ricoprire il ruolo di Presidente. Ma ad aprile, dopo solo tre mesi di carica, venne sostituito da Carlo Carini. Vice presidente Ugo Bordoni, Segretario Luigi Bossi. Grassi, in ogni caso, fu “costretto” a tornare al vertice e, a seguito di una crisi insanabile, venne nominato Commissario straordinario. Massara, il Segretario. Il 1929 fu l’anno del trasferimento. La Federazione trasloco’ i suoi locali da Milano a Roma e Raffaello Riccardi si insedio’ al vertice federale. Rimase Presidente per ben dieci anni. Edoardo Mazzia fu Segretario generale in questo periodo. Nel 1939 Bruno Mussolini, figlio di Benito, divenne Presidente, con Segretario Musti De Gennaro. Il ruolo di Bruno Mussolini, deceduto in carica, fu successivamente preso dall’altro figlio del Duce, Vittorio. Il Conte Francesco di Campello, nel 1944, fu dapprima nominato Commissario straordinario e successivamente venne eletto Presidente. Edoardo Mazzia torno’ a ricoprire il ruolo di Segretario, carica che mantenne fino al 1954, anno del suo decesso. Nel 1947, dopo una breve presidenza ad interim di Mario Teodori, Bruno Rossi venne eletto Presidente che però rimase vittima di un incidente stradale e nel 1958 venne sostituito da Silvio Podesta’, che ricopri’ il ruolo ad interim. Nel 1959, nel corso del Congresso di Napoli, venne rieletto presidente il Conte Francesco di Campello, che per quattro anni ricopri’ la carica. Poi, nel luglio del 1963, fu la volta del ritorno di Silvio Podesta’, che fino al marzo del 1969 fu Presidente federale. Il Congresso di Ancona elesse poi Presidente l’onorevole Franco Evangelisti mentre nel marzo del 1981 fu la volta di Ermanno Marchiaro. Successore di Marchiaro fu Gianni Grisolia, eletto Presidente nel marzo del 1997 mentre il 10 marzo del 2001, al Congresso celebrato a Roma, ci fu l’elezione di Franco Falcinelli nel ruolo di Presidente che si è confermato nel 2005 e nel 2009. A Falcinelli è succeduto nel 2013 Alberto Brasca, il quale nel 2017 ha ceduto il testimone a Vittorio Lai. Lai cui, nel marzo 2021, è succeduto al timone della FPI Flavio D'Ambrosi (Attuale Presidente).

Il 15 dicembre PV il Centro Pavesi di Milano sarà il ringside di una grandissima serata di Boxe targata "The Art of Figh...
11/12/2024

Il 15 dicembre PV il Centro Pavesi di Milano sarà il ringside di una grandissima serata di Boxe targata "The Art of Fighting."

Incontro pricnipale dell'evento, denominato Road to Taf, sarà il match che vedrà debuttare da Pro Diego Lenzi. L'olimpionico di Parigi 2024 sfiderà il serbo Georgije Stanisavljev.

BIGLIETTI: www.taf.madeticket.it

🥊🏆🇮🇹   - Finali 🏟️ Seregno 8/12/24 🥊 Scatti 📸 da Bordoring di Fabio Bozzani
11/12/2024

🥊🏆🇮🇹 - Finali
🏟️ Seregno 8/12/24

🥊 Scatti 📸 da Bordoring di Fabio Bozzani

🎁🥊  🥳Tanti auguri 🎂 Buon Compleanno 🥊🇮🇹 Al Campione   🥊 Catalin Ionescu     📸 Foto Ionescu -           
11/12/2024

🎁🥊
🥳Tanti auguri
🎂 Buon Compleanno

🥊🇮🇹 Al Campione
🥊 Catalin Ionescu

📸 Foto Ionescu -
  

🥊   🥊 🏆 🇮🇹 Roma Boxing Show  📆13/12/2024 🏟️ Roma - PalaTiziano 🥊 Main event 🥊 Pesi Medi: Giovanni Sarchioto 🔥 Vs Kyle  L...
10/12/2024

🥊
🥊 🏆 🇮🇹 Roma Boxing Show

📆13/12/2024
🏟️ Roma - PalaTiziano

🥊 Main event
🥊 Pesi Medi: Giovanni Sarchioto 🔥 Vs Kyle Lomotey 🇬🇧
🥊 Titolo Italiano SUPERLEGGERI: Sonia Fracassi vs Amal Wahby

🥊 Org. de Carolis Promotion
🎟️ www.boxol.it

📺 Diretta RaiSport h 22.15 circa


📸Scatti da Bordo Ring - Credits  (Renata Romagnoli) 🥊 🏆 🇮🇹Titolo Italiano Pesi Gallo 🥊 Totò Contino vs Alex Foglia 🏟️ Ro...
09/12/2024

📸Scatti da Bordo Ring - Credits (Renata Romagnoli)
🥊 🏆 🇮🇹Titolo Italiano Pesi Gallo

🥊 Totò Contino vs Alex Foglia

🏟️ Roma - 6/12/2024

🥊 Org. BBT


“Il vero Spirito della Boxe” in un’immagine 🥊🇮🇹Il vincitore che alza il braccio al proprio avversario.Noi non siamo uno ...
09/12/2024

“Il vero Spirito della Boxe” in un’immagine 🥊🇮🇹

Il vincitore che alza il braccio al proprio avversario.

Noi non siamo uno sport, noi siamo il Pugilato

📸 Salvatore Contino e Alex Foglia alla fine del match per il Titolo Italiano dei Pesi Gallo (Roma 6/12/2024)

  FINALI 🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”📅 3-8 Dicembre🥊 RISULTATI  F...
08/12/2024

FINALI
🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024

🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”
📅 3-8 Dicembre

🥊 RISULTATI FINALI
🥊 CLICCA QUI https://bit.ly/49zZ65S

🥊 Org. FPI + Unione Sportiva Lombarda

🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”📅 3-8 Dicembre🥊 🥇 + 92 Kg Nwokedi Dea...
08/12/2024

🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024

🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”
📅 3-8 Dicembre

🥊 🥇 + 92 Kg Nwokedi Dean Chime VE
🥈 Michele OGliari LB


🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”📅 3-8 Dicembre🥊 🥇 92 Kg Vincenzo Bort...
08/12/2024

🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024

🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”
📅 3-8 Dicembre

🥊 🥇 92 Kg Vincenzo Bortone TS
🥈 Mattia Facchini LB


🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”📅 3-8 Dicembre🥊 🥇 86 Kg Luca Iovoli A...
08/12/2024

🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024

🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”
📅 3-8 Dicembre

🥊 🥇 86 Kg Luca Iovoli AB
🥈 Marvin Ghilarducci TS


🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”📅 3-8 Dicembre🥊 🥇 60 Kg Rebecca Nicol...
08/12/2024

🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024

🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”
📅 3-8 Dicembre

🥊 🥇 60 Kg Rebecca Nicoli GS
🥈 Donatella Ferrante LZ


🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”📅 3-8 Dicembre🥊 🥇 80 Kg Alfred Cromwe...
08/12/2024

🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024

🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”
📅 3-8 Dicembre

🥊 🥇 80 Kg Alfred Cromwell Commey GS
🥈 Gerlando Tumminello GS


🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”📅 3-8 Dicembre🥊 🥇 75 Kg Remo Salvati ...
08/12/2024

🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024

🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”
📅 3-8 Dicembre

🥊 🥇 75 Kg Remo Salvati GS
🥈 Manuel Pieri TS


🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”📅 3-8 Dicembre🥊 🥇 54 Kg Sirine Charaa...
08/12/2024

🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024

🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”
📅 3-8 Dicembre

🥊 🥇 54 Kg Sirine Charaabi GS
🥈 Mari Teresa Sannino CP


🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”📅 3-8 Dicembre🥊 🥇 71 Kg Gabriele Guid...
08/12/2024

🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024

🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”
📅 3-8 Dicembre

🥊 🥇 71 Kg Gabriele Guidi Rontani GS
🥈 Fabrizio Tibiletti LB


🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”📅 3-8 Dicembre🥊 🥇 63.5 Kg Giacomo Gia...
08/12/2024

🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024

🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”
📅 3-8 Dicembre

🥊 🥇 63.5 Kg Giacomo Giannotti EM
🥈 Francesco Cavazza VE


🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”📅 3-8 Dicembre🥊 🥇 52 Kg Giordana Sorr...
08/12/2024

🥊 🏆 🇮🇹Campionati Italiani Assoluti M/F 2024

🏟️ Seregno (MB) - PalaSport “Somaschini”
📅 3-8 Dicembre

🥊 🥇 52 Kg Giordana Sorrentino GS
🥈 Michel Nicol Vescovini EM


Indirizzo

Viale Tiziano 70
Rome
00196

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 17:30

Telefono

+390632824200

Sito Web

http://t.me/FederPugilistica

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federazione Pugilistica Italiana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Federazione Pugilistica Italiana:

Condividi

FPI - The History of Italian Boxing since 1916

La prima riunione pugilistica, intesa in senso moderno, si svolse a Verona il 1 maggio 1909. Vero pioniere del pugilato italiano fu il genovese Pietro Boine, che il 10 luglio 1910 a Valenza Po divenne anche il primo campione dei massimi, sia pure per l'Alta Italia. Boine nel 1912 fondò a Milano il "Club Pugilistico Nazionale"; nello stesso periodo a Roma veniva aperta dall'americano di colore James Rivers l'"Accademia Pugilistica". Attorno a questi due poli si sviluppò un moto di interesse che portò alla costituzione - con l'incoraggiamento della Federazione Atletica Italiana - della Federazione, avvenuta a Milano nel marzo 1916, in piena guerra: Gian Domenico Roseo ne divenne il primo presidente. La FPI si dette una struttura organica solo nel 1919 ed una squadra italiana prese parte per la prima volta ad un torneo durante le Olimpiadi Interalleate di Jonville (1920). La Federpugilistica entrò a far parte del CONI nel 1927. Il primo titolo europeo di un pugile italiano fu quello di Erminio Spalla (1923), il primo titolo mondiale quello di Primo Carnera (1933), entrambi nei massimi. La Federazione è elencata nella Legge 16.2.1942, n. 426. Passaggio fondamentale nella storia della FPI fu la prima edizione dei Campionati italiani, che si svolse nel 1920. Un anno dopo, Piero Ostalli venne eletto Presidente. Fino al 1922 si alternarono nel ruolo di Segretario generale Galli, Ribeira e Mario Folco. Il 1922 fu l’anno dell’elezione di Gian Giacomo Roseo, sostituito due anni piu’ tardi da Giacomo Grassi. Il ruolo di Segretario fu ricoperto da una coppia di dirigenti, Villa e Mazzurelli. Giacomo Grassi diede pero’ le dimissioni nel 1927 e il Comitato Olimpico Italiano intervenne investendo Giacomo Corbari nel ruolo di Commissario straordinario. Questi venne assistito dal Segretario Pietro Massara e dai consulenti tecnici Galli e Lomazzi. Carlo Lomazzi fu Consulente tecnico nel biennio 1927/28. L’anno successivo Giacomo Grassi torno’ a ricoprire il ruolo di Presidente. Ma ad aprile, dopo solo tre mesi di carica, venne sostituito da Carlo Carini. Vice presidente Ugo Bordoni, Segretario Luigi Bossi. Grassi, in ogni caso, fu “costretto” a tornare al vertice e, a seguito di una crisi insanabile, venne nominato Commissario straordinario. Massara, il Segretario. Il 1929 fu l’anno del trasferimento. La Federazione trasloco’ i suoi locali da Milano a Roma e Raffaello Riccardi si insedio’ al vertice federale. Rimase Presidente per ben dieci anni. Edoardo Mazzia fu Segretario generale in questo periodo. Nel 1939 Bruno Mussolini, figlio di Benito, divenne Presidente, con Segretario Musti De Gennaro. Il ruolo di Bruno Mussolini, deceduto in carica, fu successivamente preso dall’altro figlio del Duce, Vittorio. Il Conte Francesco di Campello, nel 1944, fu dapprima nominato Commissario straordinario e successivamente venne eletto Presidente. Edoardo Mazzia torno’ a ricoprire il ruolo di Segretario, carica che mantenne fino al 1954, anno del suo decesso. Nel 1947, dopo una breve presidenza ad interim di Mario Teodori, Bruno Rossi venne eletto Presidente che però rimase vittima di un incidente stradale e nel 1958 venne sostituito da Silvio Podesta’, che ricopri’ il ruolo ad interim. Nel 1959, nel corso del Congresso di Napoli, venne rieletto presidente il Conte Francesco di Campello, che per quattro anni ricopri’ la carica. Poi, nel luglio del 1963, fu la volta del ritorno di Silvio Podesta’, che fino al marzo del 1969 fu Presidente federale. Il Congresso di Ancona elesse poi Presidente l’onorevole Franco Evangelisti mentre nel marzo del 1981 fu la volta di Ermanno Marchiaro. Successore di Marchiaro fu Gianni Grisolia, eletto Presidente nel marzo del 1997 mentre il 10 marzo del 2001, al Congresso celebrato a Roma, ci fu l’elezione di Franco Falcinelli nel ruolo di Presidente che si è confermato nel 2005 e nel 2009. A Falcinelli è succeduto nel 2013 Alberto Brasca, rimasto in carica fino al febbraio 2017. Dal 25 di quel mese il Presidente FPI è Vittorio Lai.