Associazione MetaMorfosi

Associazione MetaMorfosi Associazione Culturale Metamorfosi The agreement also gives the association the royalties for reproduction and distribution of those works.

L’Associazione Culturale Metamorfosi ha stipulato un contratto di partnership con la
Fondazione Casa Buonarroti in forza del quale è la concessionaria esclusiva del
patrimonio artistico di Michelangelo Buonarroti posseduto dalla Fondazione, che
comprende più di duecento capolavori e milleseicento fogli autografi.
È stato raggiunto inoltre un accordo di partnership speciale tra Metamorfosi e la
Ven

eranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. Grazie a questo accordo, Metamorfosi sta realizzando una serie di prestigiose mostre dedicate a un altro grande maestro del Rinascimento italiano: Leonardo da Vinci. Fra gli innumerevoli capolavori dell'Ambrosiana spiccano il Ritratto di Musico e i 1119 fogli del Codice Atlantico di Leonardo. Per le mostre di Metamorfosi su Michelangelo Buonarroti clicca su:
http://www.associazionemetamorfosi.com/nuovo/category/michelangelo-buonarroti/

Per le mostre di Metamorfosi su Leonardo da Vinci clicca su:
http://www.associazionemetamorfosi.com/nuovo/category/leonardo-da-vinci/

Per le altre mostre di Metamorfosi clicca su:
http://www.associazionemetamorfosi.com/nuovo/category/altre-mostre/

---------------------------------------------------------------------------------------------

ENGLISH

The Metamorfosi Association drew up a partnership agreement with Casa Buonarroti Foundation of Florence, whereby the association is the exclusive
concessionaire of Michelangelo Buonarroti's heritage owned by the Foundation, consisting of one thousand eight hundred artworks and
autograph papers. The Metamorfosi Association has until now organized many important exhibitions,
among which:
Michelangelo: Six Masterpieces | 08.29.2009 - 1 1 .22.2009 Amalfi
Michelangelo as an architect in Rome | 1 0.05.2009 - 02.21 .201 0 Rome, Musei Capitolini (one of the largest Michelangelo exhibition ever realized, with over 110 drawing exposed)
The life of Michelangelo | 06.29.201 0 - 08.23.201 0 | Naples, M.A.N.N. The life of Michelangelo (a new version) | 09.04.201 0 - 1 1 . 1 4.201 0 | Siena
Michelangelo: Two Wrestlers | 1 0.29.201 0 - 1 2.05.201 0| Rome, Musei Capitolini
Leonardo: Portrait of a Musician | 1 2.07.201 0 - 02.27.201 1 | Rome, Musei Capitolini
Michelangelo as an architect | 02. 1 1 .201 1 - 05.08.201 1 | Milan, Castello Sforzesco
The Last Michelangelo | 03.24.201 1 - 06. 1 9.201 1 | Milan, Castello Sforzesco
The School of the world | 04.20.2011 – 08.01.2011 | Florence, Casa Buonarroti
Leonardo and Michelangelo-Graphic Masterpieces and Roman Studies | 10.27.2011 – 02.12.2012 | Rome, Musei Capitolini
Madonna and Child | 12.07.2011 – 02.12.2012 | Turin, Palazzo Madama
Pinturicchio |12.22.2011 – 02.05.2012 | Rome, Musei Capoitoli
Michelangelo:Madonna and Child | 04.06.2012-05.06.2012 | Padova, Palazzo Zuckermann
Michelangelo:Little wooden crucifix | 04.06.2012-05.06.2012 | Trieste, Palazzo Sartorio


The Metamorfosi Association can offer your Institution the opportunity to expose the masterpieces from Casa Buonarroti, according to the style and choices of your Institution, with the scientific consultancy by Casa
Buonarroti.

Oggi presso la sede della Presidenza della Regione Lazio in via Cristoforo Colombo, un’opera di Andy Warhol e un’opera d...
17/01/2025

Oggi presso la sede della Presidenza della Regione Lazio in via Cristoforo Colombo, un’opera di Andy Warhol e un’opera di Banksy sono state presentate al pubblico dal Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.
In occasione della mostra Warhol Banksy, curata da Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta, al WEGIL fino al 6 giugno 2025, patrocinata dalla Regione Lazio, in collaborazione con LAZIOcrea SpA, l’evento organizzato presso la Presidenza della Regione Lazio vuole essere un omaggio di Associazione MetaMorfosi e Emergence Festival, produttori e organizzatori della mostra, al supporto offerto dalle istituzioni regionali all’organizzazione dell’esposizione che sta riscuotendo un notevole successo di pubblico e di critica.
Le due opere, Cow di Andy Warhol e Jack & Jill (Police Kids) di Banksy, documentano il percorso innovativo e rivoluzionario di due grandi artisti che hanno cambiato il modo di vivere l’arte degli ultimi 50 anni. Un confronto tra due artisti e due personalità apparentemente distanti: il favoloso mondo di Andy Warhol, l’artista più fotografato al mondo, famoso e onnipresente, contro l’anonimo Banksy, che ha reso la sua arte un evento mediatico mondiale.

Allestite le teche che proteggeranno i muri di Banksy fino a giugno nella mostra Warhol Banksy al WeGil di Roma, prodott...
02/01/2025

Allestite le teche che proteggeranno i muri di Banksy fino a giugno nella mostra Warhol Banksy al WeGil di Roma, prodotta e organizzata da MetaMorfosi e Emergence Festival, con la cura di Sabina De Gregori e Giuseppe Stagnitta, in collaborazione con LazioCrea e il patrocinio della Regione Lazio.
Dipinti da Banksy tra il 2009 e il 2018, i tre muri sono eccezionalmente esposti negli spazi esterni del polo espositivo della Regione Lazio, il palazzo in stile razionalista del WeGil.
Per protegge dalle intemperie Season's Greetings, apparso nel 2016 a Talbot, Heart Boy, realizzato a Londra nel 2009, e Robot/Computer Boy, realizzato nel 2010 a Devon, è stato necessario costruire appositamente tre teche attraverso le quali si possono ammirare i tre adolescenti che Banksy ha trasformato in testimonial della sua protesta contro l'inquinamento che opprime le grandi città.
Con una curiosita: Robot/Computer Boy viene considerato da molti un autoritratto dello stesso Banksy

Info wegil.it
Biglietti liveticket

Associazione MetaMorfosi
Emergence Festival
Sabina de Gregori
Giuseppe Stagnitta
Regione Lazio
WEGIL

Continua al WeGil di Roma Andy Warhol Banksy, con un confronto diretto fra i due grandi geni dell'arte comunicativa prod...
30/12/2024

Continua al WeGil di Roma Andy Warhol Banksy, con un confronto diretto fra i due grandi geni dell'arte comunicativa prodotta e organizzata da e
e curata da
e

21/12/2024
20/12/2024
L'arrivo è l'allestimento dei muri originali di Banksy per la mostra Warhol Banksy al WeGil di Roma.La mostra, prodotta ...
20/12/2024

L'arrivo è l'allestimento dei muri originali di Banksy per la mostra Warhol Banksy al WeGil di Roma.
La mostra, prodotta e organizzata da Associazione MetaMorfosi e Emergence Festival in collaborazione con LAZIOcrea SpA e il.patrocinio della Regione Lazio è stata inaugurata questa mattina ed è curata da Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta

Pietro Folena alla conferenza stampa di presentazione di Warhol Banksy, la mostra organizzata da Associazione MetaMorfos...
20/12/2024

Pietro Folena alla conferenza stampa di presentazione di Warhol Banksy, la mostra organizzata da Associazione MetaMorfosi e Emergence Festival in collaborazione con LAZIOcrea SpA e il patrocinio della Regione Lazio, curata soldatini Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta

19/12/2024

In arrivo al WeGil di Roma i muri di Banksy, da domani in mostra fino al 6 giugno in occasione di WARHOL BANKSY organizzata da e curata da Sabina De Gregori e con il patrocinio della .official e in collaborazione con LAZIOCrea

In arrivo allo spazio espositivo della Regione Lazio WEGIL la mostra WARHOL BANKSY, prodotta da MetaMorfosi Eventi e Eme...
17/12/2024

In arrivo allo spazio espositivo della Regione Lazio WEGIL la mostra WARHOL BANKSY, prodotta da MetaMorfosi Eventi e Emergence Festival in collaborazione con LAZIOcrea SpA, curata da Giuseppe Stagnitta e da Sabina de Gregori.
Dal 20 dicembre 2024 al 6 giugno 2025 in esposizione il confronto tra i due artisti geni della comunicazione che hanno cambiato il modo di vivere l’arte degli ultimi 50 anni

7 Atlanti Un viaggio nell'universo artistico di Andrea Fogli al Mattatoio di RomaDal 5 dicembre 2024, l'esposizione cura...
04/12/2024

7 Atlanti
Un viaggio nell'universo artistico di Andrea Fogli al Mattatoio di Roma
Dal 5 dicembre 2024, l'esposizione curata da Stefano Chiodi, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, organizzata da Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con Athena Cooperativa Sociale e con il sostegno di Associazione MetaMorfosi

Continua all'Hangaram Art Museum di Seoul la mostra, prodotta e organizzata da Associazione MetaMorfosi  in collaborazio...
04/12/2024

Continua all'Hangaram Art Museum di Seoul la mostra, prodotta e organizzata da Associazione MetaMorfosi in collaborazione con ATCS Management, Caravaggio. Il maestro della luce, curata da Pierluigi Carofano.
Patrocinata dall'dall' Ambasciata d'Italia in Corea / 주한이탈리아 대사관 / Embassy of Italy in Korea / 주한이탈리아 대사관 / Embassy of Italy in Korea e dall' 주한 이탈리아문화원 Istituto Italiano di Cultura di Seoul

Oltre mille visitatori durante il weekend per la mostra “Dipingo fiori per non farli morire”, allestita alla Sala Santa ...
02/12/2024

Oltre mille visitatori durante il weekend per la mostra “Dipingo fiori per non farli morire”, allestita alla Sala Santa Rita in omaggio al 70° anniversario della scomparsa di Frida Kahlo. Un pubblico appassionato e numeroso ha infatti visitato la mostra curata da Carlo Lucidi, proposta dall'Associazione Metamorfosi e promossa da Roma Capitale Assessorato alla Cultura-Dipartimento Attività Culturali.
Inaugurata venerdì pomeriggio dall’assessore Massimiliano Smeriglio e dal presidente di MetaMorfosi Pietro Folena, la mostra potrà essere visitata gratuitamente fino al 4 dicembre. Oggi e domani alle ore 17:00 il curatore Carlo Lucidi accompagnerà i presenti in un tour guidato fra le circa 300 opere realizzate per raccontare l’eredità duratura di Kahlo da oltre 80 artiste provenienti da tutto il mondo. Le opere esplorano i temi universali e senza tempo della sua arte: la resilienza, la forza, il dolore, e l’identità femminile. I materiali utilizzati spaziano dall’oro ai metalli riciclati, dalla ceramica ai tessuti, creando un dialogo potente tra creatività, arte e il vissuto personale delle artiste.
«Il gioiello, tradizionalmente simbolo di bellezza e identità, diventa il mezzo attraverso il quale le artiste raccontano il loro legame con le tematiche della Kahlo: il dolore, la speranza, il doppio, l’identità e la trasformazione – racconta il curatore. - Ogni pezzo è una riflessione profonda, un piccolo universo che celebra la forza e la creatività femminile».

Sala Santa Rita, Via Montanara 8, Roma
dal 30 novembre al 4 dicembre 2024
11:00 - 19:00 | mercoledì 11:00 - 14:00
Ingresso gratuito
Culture Roma

Da oggi fino a mercoledì Carlo Lucidi curatore della mostra 'Frida Kahlo. Dipingo fiori per non farli morire' alla Sala ...
30/11/2024

Da oggi fino a mercoledì Carlo Lucidi curatore della mostra 'Frida Kahlo. Dipingo fiori per non farli morire' alla Sala Santa Rita a Roma, accompagnerà i visitatori alla scoperta dei gioielli realizzati da oltre 80 artiste de tutto il mondo per commemorare i 70 anni della sua morte. Veri e propri piccoli capolavori di gioielleria di forme e ispirazione diversi, inaspettate opere frutto di maestria artistica e grande fantasia: tessuti, pietre, carta, fotografie, metalli, plastiche e oggetti riciclati sono stati trasformati da ognuna delle artiste che hanno partecipato in oggetti unici di Lucidi vi racconterà la storia

Galleria Carlo Lucidi
Culture Roma
Roma Capitale
Pietro Folena .

Il presidente di Associazione MetaMorfosi Pietro Folena e l'assessore capitolino alla cultura Massimiliano Smeriglio han...
30/11/2024

Il presidente di Associazione MetaMorfosi Pietro Folena e l'assessore capitolino alla cultura Massimiliano Smeriglio hanno Inaugurato assieme al curatore Carlo Lucidi la mostra “Dipingo fiori per non farli morire” alla Sala Santa Rita a Roma dedicata a Frida Kahlo in occasione del 70° anniversario della sua scomparsa.
80 artiste da tutto il mondo hanno reso omaggio all’eredità di Frida con oltre 300 opere. Gioielli realizzati con materiali preziosi e inusuali, dall’oro ai metalli riciclati, diventano frammenti di storie che parlano di forza, fragilità e trasformazione.
💬 Il curatore Carlo Lucidi ha raccontato "I gioielli esposti non sono semplici ornamenti, ma raccontano storie di lotta, resilienza e rinascita. Ogni pezzo è un dialogo con l’universo di Frida, ma anche una riflessione sulle sfide e le conquiste delle donne nell’arte contemporanea".

Indirizzo

Via Degli Spagnoli 24
Rome
00186

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione MetaMorfosi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione MetaMorfosi:

Video

Condividi