La Sposa degli Alberi - Wedding Designer

La Sposa degli Alberi - Wedding Designer La Sposa degli Alberi
idee e scenografie per matrimoni
di Mary Tricarico
Wedding Designer

Un saluto al 2023 e benvenuto 2024!È terminato un anno importante dal punto di vista della mia crescita personale e prof...
31/12/2023

Un saluto al 2023 e benvenuto 2024!

È terminato un anno importante dal punto di vista della mia crescita personale e professionale. È stato ricchissimo di soddisfazioni lavorative e di splendidi incontri.

Ogni coppia che ho accompagnato nel matrimonio mi ha lasciato qualcosa di prezioso, che custodisco gelosamente nel mio cuore.

L’amore che provo nei confronti dei miei sposi è una delle poche cose che desidero resti immutata per sempre, arricchendosi di anno in anno.

Nei prossimi mesi, però, ci saranno anche tante novità. Non voglio anticiparvi nulla, ma sapete che cerco sempre di migliorarmi per dare il massimo a coloro che decidono di affidarsi a me.
Voglio che ogni desiderio possa diventare realtà.

Quindi, per chi ha deciso di sposarsi nei prossimi anni, sarà fondamentale continuare a seguirmi. Ho tantissimi consigli da darvi e una mano da tendervi per la realizzazione dell’allestimento del vostro Sì.

In attesa di svelarvi tutto ciò che ho in serbo per voi, non mi resta che augurarvi ancora buon anno!

Foto di

Merry Christmas!È arrivato finalmente il momento di augurarvi buon Natale! Ho deciso di farlo con un video che ho regist...
25/12/2023

Merry Christmas!

È arrivato finalmente il momento di augurarvi buon Natale! Ho deciso di farlo con un video che ho registrato nel 2019, immersa nell’atmosfera magica di questa festa.

Le luci nel calore delle case e nelle vie delle grandi città affollate da chi va in cerca dell’ultimo regalo illuminano oggi come allora il mio cammino, dandomi sempre ispirazioni diverse per i miei allestimenti.

Le idee mi invadono la mente mentre mi godo una cioccolata calda davanti al camino. Provo a immaginare cosa sarà con gli occhi di un bambino, capaci di stupirsi con ogni minimo dettaglio.

Il mio lavoro, d’altronde, è proprio quello di offrire un regalo ai miei futuri sposi. Un allestimento che possa lasciarli a bocca aperta, rappresentando i loro desideri che diventano realtà.

Quante cose sono cambiate dal momento in cui ho realizzato questo video a oggi? Tantissime, tanto che ammetto di avere un pizzico di nostalgia.

Chi, di voi, mi seguiva già? Sicuramente allora c’erano tantissime future spose, che adesso hanno costruito solide famiglie con cui in questi istanti si apprestano a brindare.

È quello che auguro a tutte le coppie che mi seguono: realizzare i loro sogni, pronunciando al più presto il desiderato Sì.

Foto di

MISE EN PLACE DI NATALE: L’IMPORTANZA DEI DETTAGLIIn questi giorni ho deciso di mostrarvi delle proposte di mise en plac...
19/12/2023

MISE EN PLACE DI NATALE: L’IMPORTANZA DEI DETTAGLI

In questi giorni ho deciso di mostrarvi delle proposte di mise en place di Natale con cui potrete sicuramente stupire i vostri cari a tavola.

Non vi ho ancora detto, però, che sono i dettagli che fanno la differenza. Anche una mise en place semplice, può diventare un’opera d’arte con alcuni accorgimenti.

Il centrotavola è uno di questi. Spesso abbandonato in mezzo ai piatti e “colpevole” di impedire la visuale tra i commensali. In realtà, se ben pensato, può essere il miglior alleato per coloro che amano apparecchiare in modo creativo.

Nell’esempio di tavola di Natale elegante ho scelto di inserire un centrotavola con la frutta e i fiori. I due elementi naturali richiamavano i colori della mise en place, soprattutto il rosso. L’effetto è stato come in un quadro.

Nell’esempio di tavola di Natale moderna invece il centrotavola era piuttosto originale: ho decorato infatti delle semplici alzatine con delle ghirlande. Una opzione che ha arricchito l’apparecchiatura, ma senza appesantirla.

In entrambi i casi ì centrotavola si integrano alla perfezione alla mise en place, donandogli un tocco in più. Insieme a luci e altri accessori ricercati.

E tu? A cosa non riesci a fare a meno durante l’allestimento della mise en place di Natale? Scrivimelo nei commenti e se hai bisogno di altri consigli corri a leggere l’articolo sul mio blog sul tema.

Foto di

Shooting realizzato per in collaborazione con e

TAVOLA DI NATALE: UNA PROPOSTA MODERNADopo avervi mostrato nei giorni scorsi una mise en place di Natale 2023 elegante e...
15/12/2023

TAVOLA DI NATALE: UNA PROPOSTA MODERNA

Dopo avervi mostrato nei giorni scorsi una mise en place di Natale 2023 elegante e più tradizionale, sono tornata per darvi una alternativa moderna. C’è, infatti, chi non si accontenta dei classici colori che vengono costantemente accostati alle festività. È per questo che ho pensato di proporvi un’altra inedita idea.

Anche in questo caso la proposta dal mio lavoro di Shooting Stylist e, in particolare, dalla collaborazione con azienda che ha prodotto i piatti, i bicchieri e le posate, e , brand che ha realizzato il particolare tovagliato.

Il colore predominante che abbiamo scelto per una mise en place di Natale super originale è il rosa, in tutte le sue sfumature: dalle più chiare alle più scure. È inusuale per un allestimento natalizio, vero? Immagino che non ci avevate mai pensato.

La tovaglia in velluto stampato è sicuramente fuori dagli schemi, dato che il suo patch ricorda quasi le trapunte americane. La grafica è stata realizzata ad hoc per l’occasione. L’idea di rinunciare al monocolore sicuramente stupirà i vostri ospiti.

Il centrotavola è semplice e dà un tocco di verde all’allestimento, senza appesantirlo. Così come i piatti bianchi dalle forme moderne. L’illuminazione è affidata a delle candele verdi e rosa.

Se stai cercando una mise en place di Natale capace di lasciare a bocca aperta chiunque, beh, lo hai trovato! E per scoprire di più sulle mie proposte di mise en place corri a leggere l’articolo sul tema che ho scritto nel mio blog. Il link è nelle storie in evidenza.

Foto di

TAVOLA DI NATALE: UNA PROPOSTA ELEGANTEIn molti in questi giorni mi stanno chiedendo consigli sulla mise en place di Nat...
13/12/2023

TAVOLA DI NATALE: UNA PROPOSTA ELEGANTE

In molti in questi giorni mi stanno chiedendo consigli sulla mise en place di Natale 2023. Lo so, anche voi volete fare bella figura coi vostri ospiti! È per questo che ho pensato di proporvi delle idee.

Essendo, oltre che una Wedding Designer, anche una Shooting Stylist, ho collaborato con diverse aziende che si occupano di forniture per la tavola. In questa proposta i piatti e le posate sono firmate da , mentre il tovagliato è di .

Nei colori che ho scelto per una mise en place di Natale super elegante non poteva mancare l’oro, a cui in tantissimo non vogliono mai rinunciare in periodi di festa. Può essere abbinato a tantissime sfumature. Io ho scelto per l’occasione dei contrasti determinati.

Mi sono ispirata, come sempre, alla natura e, in particolare, a fiori e frutta, che appaiono anche concretamente come centrotavola. Il rosso è sicuramente dominante, ma anche il verde e il blu non sono da meno.

La tovaglia ottanio di Set up my table di velluto lascia risaltare i sottopiatti e i piatti di Weissestal bianchi con filo oro. Anche il set posate è in oro satinato. I bicchieri rossi richiamano invece il colore delle decorazioni e del tovagliato.

Se stai cercando un allestimento di Natale per stupire i tuoi ospiti ma senza rinunciare all’eleganza, beh, lo hai trovato! E per scoprire di più sulle mie proposte di mise en place corri a leggere l’articolo sul tema che ho scritto nel mio blog. Il link è nelle storie in evidenza

Foto di

PEACH FUZZ E LIGHT DESIGN: UN TOCCO DI MAGIALa luce, non smetterò mai di dirlo, è una delle componenti più importanti de...
12/12/2023

PEACH FUZZ E LIGHT DESIGN: UN TOCCO DI MAGIA

La luce, non smetterò mai di dirlo, è una delle componenti più importanti del design del matrimonio. In molti lo sottovalutano! È per questo motivo che molto spesso i miei sposi restano stupiti dalla magia che riesco a creare con candele, lanterne, led e tanto altro.

In questi giorni abbiamo parlato tanto del Peach Fuzz, il colore del 2024 scelto da Pantone. È un rosa caldo che può essere utilizzato proprio per rendere l’atmosfera delle nozze estremamente romantica.

Come? Con l’illuminazione, ovviamente.

In passato, l’ho utilizzato spesso, in modi diversi. Quello più tradizionale è sicuramente rappresentato dalle candele, mentre quello più moderno da lampadine e led. In entrambi i casi, l’effetto è morbido, a differenza di quanto accade con altri colori.

La buona notizia è che questa tonalità è facilmente abbinabile a diverse palette, per cui può essere la soluzione giusta se non hai ancora pensato a come illuminare la location delle tue nozze. In qualsiasi stagione dell’anno.

Se ti sei resa conto di non potere fare a meno del Peach Fuzz nel progetto di light design dell’evento che stai pianificando, corri a scoprirne di più con l’articolo che ho scritto sul tema nel mio blog e non esitare a contattarmi nel caso in cui avessi bisogno dell’aiuto di una professionista!

Foto di

“UN VIAGGIO NELLE IDEE VERSO IL Sì”È così che Marco Valerio e Cristina descrivono il percorso che, mano nella mano, abbi...
01/12/2023

“UN VIAGGIO NELLE IDEE VERSO IL Sì”

È così che Marco Valerio e Cristina descrivono il percorso che, mano nella mano, abbiamo compiuto per realizzare l’allestimento del loro matrimonio. Gli allora futuri sposi erano in cerca di modi originali per allestire il Parco dei Cimini. Una location che conosco bene, dato che ci ho lavorato spesso.

Lo staff della struttura, proprio poiché consapevole di quanto io sia capace di renderla adatta ad ogni esigenza, ha deciso di metterci in contatto. Non finirò mai di dirgli “grazie” per avermi fatto conoscere i futuri sposi. Due persone splendide, che in poco tempo sono entrate nel mio cuore. E io nel loro, con la mia solita discrezione. In punta di piedi.

Il primo incontro è stata una full immersion: avevano tantissimi spunti per il giorno delle loro nozze. Il mio compito è stato quello di riordinarli, in modo da tirarne fuori un progetto originale ma al tempo stesso armonioso. Abbiamo scelto tanti piccoli dettagli che facessero la differenza, tra cui il lancio del bouquet gitano.

“Il periodo dei preparativi del matrimonio è stato all’insegna del divertimento. Insieme alla nostra Wedding Designer abbiamo lavorato sulle idee, le abbiamo viste prendere forma attraverso il progetto e infine realizzate nella realtà. Mary è stata un importante punto di riferimento. L’esperienza al suo fianco ci ha arricchiti soprattutto dal punto di vista umano”, racconta Cristina.

Puoi leggere la recensione completa scritta dalla coppia e scoprire qualcosa in più sul mio lavoro nell’articolo che ho pubblicato sul mio blog: il link è nelle storie.

Foto di:

WEDDING DESIGNER E SPOSI: UNA SINTONIA PREZIOSAInstaurare un rapporto speciale con gli sposi, nel mio lavoro da Wedding ...
29/11/2023

WEDDING DESIGNER E SPOSI: UNA SINTONIA PREZIOSA

Instaurare un rapporto speciale con gli sposi, nel mio lavoro da Wedding Designer, è fondamentale.

Insieme, infatti, percorreremo mano nella mano il viaggio verso il Sì, con una full immersion di idee e progetti che culminerà nella realizzazione vera e propria dell’allestimento del matrimonio.

È una continua collaborazione affinché ogni dettaglio estetico delle nozze rispecchi i desideri degli sposi, ma allo stesso tempo sia ben fatto e coerente.

A volte, infatti, i protagonisti dell’evento possono essere indecisi o confusi. Il mio compito è proprio quello di dargli i migliori consigli e di interloquire con i fornitori scelti.

Avermi accanto, dunque, è sicuramente un modo per alleggerire lo stress legato ai preparativi del lieto evento, ma non pensare che sia possibile affidarmi tutto il lavoro!

Ho bisogno della partecipazione attiva dei miei sposi per realizzare un allestimento indimenticabile, capace di lasciare a bocca aperta loro e gli invitati.

È successo anche nel caso di Alessia e George, i protagonisti del Destination Wedding in Umbria che ho realizzato qualche mese fa.

Lui inglese, lei italo-argentina. Vivono in Inghilterra a Londra ma hanno deciso di sposarsi in Italia.
A discapito della distanza, siamo sempre rimasti in contatto per definire ogni dettaglio dell’evento.

L’esempio che ho voluto raccontarvi oggi, però, è soltanto uno dei tanti. È per questi motivi che, molto spesso, io e i miei sposi finiamo per diventare amici. Con molte coppie, a distanza di anni, sono ancora in contatto. Le loro storie sono rimaste impresse nel mio cuore.

E anche io spero sempre che mi custodiscano nei loro…

Foto di .films

“NON SAPEVAMO DI AVERE BISOGNO DI UNA WEDDING DESIGNER”È questo ciò che Barbara e Franco hanno pensato dopo avermi conos...
27/11/2023

“NON SAPEVAMO DI AVERE BISOGNO DI UNA WEDDING DESIGNER”

È questo ciò che Barbara e Franco hanno pensato dopo avermi conosciuta, quasi per caso. Gli allora futuri sposi stavano pianificando il loro matrimonio ed erano in cerca di qualcuno che realizzasse loro delle partecipazioni originali. Non immaginavano che avrebbero trovato di più: una Wedding Designer.

Il loro percorso è simile a quello di tante altre coppie ed è per questo motivo che ho deciso di raccontarlo.

Le coppie, molto spesso, non hanno la minima idea di cosa io faccia. Non appena entrano nel mio mondo, tuttavia, se ne innamorano. Ogni idea infatti può diventare realtà nei miei allestimenti. Anche quella che sembra più impossibile.

“Incontrare Mary nella mia strada è stato un dono. Era ciò di cui avevo davvero bisogno. Una professionista del buon gusto, dai modi gentili e mai invadenti. Una persona che ti ascolta, ti osserva e si impegna per capire nel profondo le tue aspettative”, racconta Barbara.

Puoi leggere la recensione completa scritta dalla coppia e scoprire qualcosa in più sul mio lavoro nell’articolo che ho pubblicato sul mio blog: il link è nelle storie.

E se hai ancora qualche dubbio, non esitare a contattarmi!

IL LIGHT DESIGN: CIÒ DI CUI NON PUOI FARE A MENO IN UN MATRIMONIO INVERNALEUn matrimonio invernale ha bisogno di calore,...
25/11/2023

IL LIGHT DESIGN: CIÒ DI CUI NON PUOI FARE A MENO IN UN MATRIMONIO INVERNALE

Un matrimonio invernale ha bisogno di calore, non finirò mai di ripeterlo agli sposi che decidono di sposarsi in questa stagione. È per questo motivo che non è possibile fare a meno delle luci, l’elemento più caratteristico nei mesi più bui. Se stai organizzando il tuo evento in questo periodo ma non ci avevi ancora pensato, allora, fermati! Non vorrai mica correre il rischio di festeggiare in un’atmosfera cupa e tenebrosa…

Se hai deciso di celebrare le tue nozze di giorno, è importante considerare la luminosità della location. I flebili raggi del sole dovranno filtrare attraverso le finestre e illuminare il tavolo, soprattutto quello degli sposi. L’aiuto di un professionista come un Wedding Designer per la realizzazione dell’allestimento, in questo aspetto, può rivelarsi fondamentale.

Se hai deciso di celebrare le tue nozze di sera, invece, la luce naturale non sarà al tuo fianco. La tua più fedele alleata dovrà essere quella artificiale. Anche in questo caso, beh, non è così semplice. Un’illuminazione errata o ancor peggio casuale infatti può compromettere l’intera riuscita dell’evento, mettendo in risalto ciò che non vorremmo. È qui che entra in gioco la magia del Light Design.

L’illuminazione artificiale realizzata da un esperto per un matrimonio in inverno può essere sostanzialmente di due tipi. L’opzione più romantica è quella con le candele, che rimbalzano dall’alto e dal basso, riflettendo su cristalli di varie forme. La variante più moderna ma comunque elegante è invece quella delle luci a led a cascata. In entrambi i casi il risultato è un’indimenticabile atmosfera da cielo stellato.

È possibile anche combinare i due fattori per creare giochi di luce unici. Le fotografie di matrimonio sicuramente saranno magiche con uno sfondo così suggestivo. Per vedere tutte le scenografie di questo genere che ho creato, corri a leggere l’articolo che ho scritto sul mio blog sul tema. Il link è nelle storie in evidenza!

Foto di

#

I TESSUTI: IL SEGRETO PER UN MATRIMONIO INVERNALE“Il tatto viene prima della vista e prima delle parole. È il primo ling...
23/11/2023

I TESSUTI: IL SEGRETO PER UN MATRIMONIO INVERNALE

“Il tatto viene prima della vista e prima delle parole. È il primo linguaggio e l’ultimo”, disse Margaret Atwood.

I miei sposi molto spesso sottovalutano la scelta dei materiali. In realtà, è tanto importante quanto quella dei colori. Soprattutto in un matrimonio invernale, dove è fondamentale trasmettere calore ai propri ospiti.

I tessuti infatti giocano un ruolo cruciale nel creare un'atmosfera accogliente e adatta alla stagione. È proprio per questo motivo che sono una delle componenti più caratteristiche delle moodboard che creo insieme alle coppie che scelgono di sposarsi nei mesi più freddi, coordinandoli ovviamente alla palette e agli altri elementi dell’allestimento.

Le soluzioni sono tante. Il velluto è una delle più interessanti, perché può essere utilizzato per le tovaglie e per il rivestimento delle sedie, oltre che per la mise en place. È un tessuto lussuoso e caldo che può aggiungere un tocco di eleganza all’allestimento. Per uno stile più sofisticato, invece, è possibile optare per la seta, un tessuto pregiato e più leggero.

Non va dimenticata, infine, la lana, il tessuto per eccellenza dell’inverno. A tal proposito, ho scelto di mostrarvi la partecipazione di matrimonio invernale che ho realizzato per Daniele e Sara qualche anno fa. La carta utilizzata è riciclata proprio dalla lana. Una scelta perfettamente coerente con il mood dell’evento.

L’idea, insomma, è quella di trasmettere calore fin dai primi istanti del Sì: dall’invio degli inviti fino al taglio della torta. I tessuti, in tal senso, sono dei validi aiutanti. Toccando con mano, è possibile immergersi prima che con la vista nell’atmosfera magica che avvolge le nozze che si celebrano nei mesi più freddi.

Se stai cercando ispirazione per l’allestimento del tuo matrimonio invernale, corri a leggere l’articolo sul tema che ho scritto nel mio blog. A corredo troverai tantissime foto degli eventi che ho realizzato. Il link è nelle storie in evidenza!

Foto di

MATRIMONIO IN INVERNO: QUALE LOCATION?L’inverno sta arrivando e le coppie non vedono l’ora di immergersi nella sua magic...
20/11/2023

MATRIMONIO IN INVERNO: QUALE LOCATION?

L’inverno sta arrivando e le coppie non vedono l’ora di immergersi nella sua magica atmosfera. Ancor di più se hanno deciso di sposarsi proprio in questa stagione. Lo scambio degli anelli sotto la neve o davanti al camino, è qualcosa di indimenticabile. E tu, hai mai pensato ad un matrimonio nei mesi più freddi?

Se la risposta è sì, saprai già quanto è importante la scelta della location per le nozze invernali. Le opzioni sono tante: dai castelli medievali agli chalet di montagna. Un vantaggio in questa stagione deriva dal fatto che la disponibilità delle date e dei fornitori è maggiore. Inoltre, non ci sarà bisogno di pensare a piani B dettati dal meteo.

Ciò non significa, tuttavia, che prendere una decisione sia semplice. È importante infatti tenere a mente le esigenze legate alla stagione. In primis, il comfort degli invitati, che dovranno stare al chiuso per diverse ore. Una atmosfera accogliente e calorosa è indispensabile per non fare mancare nulla ai propri cari durante la festa.

È per questo motivo che il mio consiglio è quello di prediligere le location più familiari, come le antiche residenze. È facile, al loro interno, sentirsi come a casa. Le intime sale avvolte da architetture suggestive possono donare un tocco di magia al tuo giorno speciale. Il camino di solito non manca in questo genere di cornici e rappresenta un vero e proprio must have.

L’aria frizzante e il paesaggio innevato fuori dalla finestra non faranno altro che contribuire nel creare un’esperienza memorabile per gli sposi e gli ospiti, senza ostacolarla. E se vuoi chiamare a rapporto dei validi alleati… Coperte, bevande calde e dolci al cioccolato possono essere ciò che fa serve in uno dei momenti più belli della tua vita.

Per scoprire tutte le altre location tra cui è possibile scegliere per un matrimonio invernale e altre idee originali per rendere il tuo evento indimenticabile, corri a leggere l'articolo a tema che ho scritto sul mio blog.

Il link è nelle storie in evidenza!

Foto di

LA MOODBOARD DI MATRIMONIO: COS’È I colori sono una componente fondamentale della moodboard, ma non sono certamente l’un...
15/11/2023

LA MOODBOARD DI MATRIMONIO: COS’È

I colori sono una componente fondamentale della moodboard, ma non sono certamente l’unica.

In questi giorni ho deciso di immergermi insieme a voi nelle sfumature delle palette, che
condizionano inevitabilmente i diversi elementi del design del matrimonio, dai tessuti alle carte.

È proprio di questi altri fattori però che vorrei parlarvi oggi.

Cos’è che, con i colori, contribuisce a creare la tavola di stile? Per spiegarlo, partiamo dall’inizio.

Per coloro che non lo sapessero, è
importante svelare cos’è questo strumento fondamentale per una Wedding Designer.

La moodboard è una raccolta di elementi che permette agli sposi di avere in anticipo un quadro completo e realistico di come sarà il loro evento.
La mia, in particolare, racchiude ogni aspetto connesso all’estetica del matrimonio: dalla wedding stationery al light design.

In molti credono che questo progetto sia esclusivamente digitale, ma nel mio caso è anche profondamente tangibile.

Al suo interno ci sono ispirazioni visive e tattili. Da un lato i bozzetti con cui amo mettere su carta le idee, dall’altro i materiale campione.
La creazione avviene in sinergia con gli sposi, che step by step sono sempre molto coinvolti.

Così come i fornitori scelti, che saranno chiamati a realizzare in modo concreto il progetto prima del Sì.

La parola chiave del mio metodo è “interattività”!

Se sei curiosa di scoprire come avviene la realizzazione della tavola di stile, corri a leggere l’articolo che ho pubblicato nel mio blog: trovi il link nelle storie in evidenza.
Lì potrai sfogliare il progetto che ho creato insieme ad una coppia che mi ha scelta come loro Wedding Designer.

Foto di

MATRIMONIO IN ESTATE: I COLORI PANTONEIl calendario dei matrimoni in estate è sempre ricchissimo. È senza dubbio lei, qu...
13/11/2023

MATRIMONIO IN ESTATE: I COLORI PANTONE

Il calendario dei matrimoni in estate è sempre ricchissimo. È senza dubbio lei, quella più calda, la stagione più scelta per il Sì.

Gli sposi si danno alla pazza gioia, sfruttando location all’aperto luminosissime: dal mare alle immense tenute.

Le cornici in questione offrono sfumature naturali magnifiche da cui è impossibile non prendere ispirazione per la scelta dei colori dell’evento.

Le nuance sono allegre e decise, ma sempre bilanciate le une con le altre.

In vista dell’estate del 2024, in cui i matrimoni saranno tantissimi, voglio allora mostrarvi le
tendenze rivelate da Pantone per questa gettonata stagione dell’anno.

Le coppie già non vedono l’ora di vedere le proprie idee diventare realtà.

La palette che ho scelto è composta da un lato da colori profondi e di personalità, dall’altro lato
da colori più sfumati e fiabeschi.
I toni più audaci sono quelle del verde nella tonalità Bistro Green e dell’arancione nella tonalità Orangeade, uniti al blu Marlin.
I toni più neutri invece sono il Persian Jewel, rubato dalle tendenze invernali, e il Desert Flower.

La proposta in questione sottolinea la voglia di esprimerci in modo intenso e significativo, ma
senza esagerare.
È però soltanto una delle tante idee che potremo sviluppare insieme se vorrete affidarmi il ruolo di Wedding Designer per il vostro evento.

Se stai cercando ispirazione o hai bisogno di aiuto per la scelta dei colori del tuo matrimonio e per creazione degli allestimenti, non esitare a contattarmi!

Foto di

MATRIMONIO IN PRIMAVERA: I COLORI PANTONELa primavera è una delle stagioni più amate per le nozze: i colori iniziano a d...
10/11/2023

MATRIMONIO IN PRIMAVERA: I COLORI PANTONE

La primavera è una delle stagioni più amate per le nozze: i colori iniziano a diventare più accesi e
l’aria frizzante.

La natura ci stupisce ogni anno, facendo sbocciare fiori di ogni sfumatura proprio
in quei giorni.

Nessuno sa in anticipo di quale nuance si tingerà il panorama.
È proprio per questo motivo che amo prima immaginare e poi creare le palette per le nozze di questo periodo.

Le opportunità per un allestimento ricco di freschezza e di vitalità sono infinite.
La scelta dipende dai gusti personali degli sposi e dallo stile dell’evento.

In vista della primavera del 2024, voglio allora mostrarvi le tendenze rivelate da Pantone per
questa colorata stagione dell’anno.

Le coppie che proprio in questi giorni stanno pianificando la loro palette per il lieto evento in programma nei mesi di aprile, maggio e giugno sono tantissime.

La palette che ho scelto è composta da colori soft ma allo stesso tempo di carattere. La natura è al centro del progetto. È per questo motivo che ci sono ben tre tonalità di verde. Il più scuro è il Bistro Green, il medio è il Watercress e il più chiaro è il Tarragon. A questi ho voluto accostare il Burnished Lilac e il Desert Flower, che richiamano i fiori inseriti nelle composizioni.

La proposta in questione è ideale per coloro che desiderano che la parola d’ordine delle loro
nozze sia “eleganza”!
È però soltanto una delle tante idee che potremo sviluppare insieme se vorrete affidarmi il ruolo di Wedding Designer per il vostro evento.

Se stai cercando ispirazione o hai bisogno di aiuto per la scelta dei colori del tuo matrimonio e per creazione degli allestimenti, non esitare a contattarmi!

Foto di

Indirizzo

Via Antonino Di Peco, 22
Rome
00123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Sposa degli Alberi - Wedding Designer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Sposa degli Alberi - Wedding Designer:

Video

Condividi

About me

Mary Tricarico laureata in scenografia e con un background lavorativo in campo teatrale e cinematografico, anni fa mossa dall’ intuizione di progettare e creare con estro e passione eventi di stile e di carattere che esprimessero l’essenza e i sogni dei sui protagonisti, fonda la Sposa degli Alberi: una squadra di professionisti di settore selezionati, curiosi e appassionati in grado di disegnare e confezionare matrimoni a regola d’arte dove non esistono marchi di fabbrica ma realizzazioni artigianali uniche ed irripetibili dal sapore ricercato destinato a pochi.

Gli allestimenti firmati da La Sposa degli Alberi sono la manifestazione del sentimento perché si esprimono in dettagli studiati a tavolino e creazioni realizzate ad hoc da artisti sensibili in grado di percepire le linee guida volte a rappresentare la personalità del cliente. Sono lavori che non si contraddistinguono per opulenza ed eccesso ma al contrario si differenziano per suggestioni, naturalezza, intimità e raffinatezza.

La peculiarità delle creazioni d’autore e la metodologia di lavoro de La Sposa degli Alberi hanno consolidato di anno in anno la posizione del team nel panorama internazionale del Luxury Destination Wedding diventando una scelta ambita da coppie di stranieri alla ricerca del sapore autentico dell’hand made in Italy.