Opes Italia

Opes Italia OPES aps è un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e CIP ma anche un Ente di Servizio Civile Universale.

Promuove ed organizza, senza scopo di lucro, eventi e progetti sportivi, culturali e di promozione sociale. OPES, rete di Terzo Settore ed Ente di Promozione Sportiva riconosciuto da CONI e CIP, promuove ed organizza, senza scopo di lucro, in collaborazione con le Associazioni Sportive Affiliate ed Enti pubblici e privati, piccoli e grandi eventi e progetti sportivi, culturali, di promozione socia

le, di volontariato, formativi e ricreativi, a carattere locale, nazionale ed internazionale. Il suo obiettivo è quello di gestire programmi di sviluppo sostenibile di promozione sportiva, sociale e culturale che generino valore per la persona e la comunità, con l'intento di ispirare il mondo dello sport e del Terzo Settore, tanto in Italia quanto all’estero. Ogni giorno, valorizzando l’enorme patrimonio offerto dagli affiliati, dai comitati territoriali, dai dirigenti, dai manager e dalle donne e dagli uomini che mettono al servizio dell’Ente il proprio patrimonio di relazioni, passioni ed esperienze professionali ed accademiche, OPES promuove la valenza etica e sociale dello sport, sia per migliorare la qualità della vita delle persone sia per rinforzare quei pilastri su cui si poggia la società. Il campo di intervento è duplice: da una parte c’è la volontà di essere sempre più protagonisti dello sport, fornendo agli affiliati dei servizi specifici che spaziano dal tesseramento all’assicurazione, passando per la formazione professionale continua e le convenzioni; dall’altra, invece, c’è la necessità di attestarsi come realtà interprete delle esigenze della società in modo da fornire le più idonee soluzioni nel campo del Terzo Settore, del volontariato, anche sportivo, e della ricerca del bene comune. Nel corso dei suoi 40 anni di attività, OPES ha ottenuto prestigiosi ed importanti riconoscimenti ed accreditamenti come: Ente di Formazione del Personale della Scuola di ogni ordine e grado (riconoscimento del MIUR), Ente Nazionale di Servizio Civile Universale (accreditamento rilasciato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Gioventù ed il Servizio Civile) ed Ente di Formazione Professionale (accreditamento rilasciato dalla Regione Lazio). Il lavoro capillare su tutto il territorio nazionale permette ad OPES di annoverare più di 800 mila tesserati e circa 10.000 associazioni, 104 comitati provinciali, 20 comitati regionali. L'Ente, inoltre, opera anche nel contesto internazionale. Ha 10 sedi estere (Albania, Azerbaigian, Belgio, Francia, Portogallo, Senegal, Serbia, Slovenia, Spagna, Sudafrica) ed è l’unico componente italiano di E.N.G.S.O. (European, Non Governmental Sports Organisation).

Gli enti sportivi sono pronti per  ? Quali sono le loro impressione e come percepiscono il cambiamento i singoli individ...
01/02/2025

Gli enti sportivi sono pronti per ? Quali sono le loro impressione e come percepiscono il cambiamento i singoli individui? In che modo possiamo aiutarli a trovare il giusto mindset così da prepararli al cambiamento?

Anche tu puoi sostenere il settore sportivo! Come? Rispondendo a questo sondaggio: potrai aiutarci a sviluppare uno strumento pratico che possa accompagnare e rafforzare le organizzazioni sportive durante il loro processo di cambiamento.

🔗 Clicca qui: https://www.soscisurvey.de/La_gestione_del_cambiamento/
⌚️ Ci vogliono solo 7 minuti!

🎯 Due importanti progettualità di OPES, realizzate con il contributo di Sport e Salute Spa, si sono concluse con una con...
31/01/2025

🎯 Due importanti progettualità di OPES, realizzate con il contributo di Sport e Salute Spa, si sono concluse con una conferenza stampa nella prestigiosa Sala Conferenze della Camera dei Deputati.

👉 Sport 33 e Sport Training Camp hanno promosso l’importanza dello sport nella società, formando oltre 8.300 giovani e 1.054 operatori del settore.

🫶 Un ringraziamento all On. Sara Kelany per aver reso possibile questo evento.

Per leggere il commento del Presidente Nazionale Juri Morico, vai su opesitalia.it

Volgono al termine due progetti di OPES realizzati con il contributo di Sport e Salute Spa: Sport 33 e Sport Training Camp...

⏳ Al via oggi, 31 gennaio, il Master previsto dal progetto AttivAzione!Durante il primo giorno di Assemblea Nazionale El...
31/01/2025

⏳ Al via oggi, 31 gennaio, il Master previsto dal progetto AttivAzione!

Durante il primo giorno di Assemblea Nazionale Elettina e la serata del Gala dello sport è stato presentato il progetto AttivAzione. Si tratta di un'iniziativa che offre la possibilità, a 10 futuri progettisti, di accedere ad un master post universitario di 1.500 ore, erogato da Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT.

💪 Adesso inizia per loro un percorso di crescita per affinare le loro competenze e contribuire con interventi, idee e soluzioni innovative!

✨ Continua a seguirci per rimanere aggiornato sui prossimi progetti targati OPES.

🤸‍♀️ Nuovi appuntamenti di ginnastica ritmica, targati OPES, vi aspettano in Abruzzo, Campania e Lazio!Le atlete potrann...
30/01/2025

🤸‍♀️ Nuovi appuntamenti di ginnastica ritmica, targati OPES, vi aspettano in Abruzzo, Campania e Lazio!

Le atlete potranno partecipare alle prove regionali di ginnastica ritmica l’1 e il 2 marzo, in Campania, e il 6 aprile in Abruzzo. Ma le gare non finiscono qua!

👉 Leggi l’articolo completo per saperne di più e scoprire le date del campionato regionale del Lazio e delle finali nazionali!



Ginnastica Opes Nazionale

Pronti a partire due giornate di prove di ginnastica ritmica l'1-2 Marzo e il 4 Aprile, rispettivamente in Campania e in Abruzzo e altri eventi nel Lazio.

📅 Il 1 Dicembre 2024, presso il Salone d'Onore del CONI, si è tenuta l'Assemblea Nazionale Elettiva di OPES, con la rico...
29/01/2025

📅 Il 1 Dicembre 2024, presso il Salone d'Onore del CONI, si è tenuta l'Assemblea Nazionale Elettiva di OPES, con la riconferma di Juri Morico come Presidente dell'Ente e ha visto la partecipazione di importanti personalità istituzionali, come testimonianza del ruolo centrale di OPES nella promozione dello sport e dei suoi valori.

📸 Rivivi le emozioni di quella giornata sfogliando l'album completo

📅 Si è tenuta giorno 30 Dicembre, al Marriott Courtyard Rome Central Park, la prima giornata della XII Assemblea Naziona...
29/01/2025

📅 Si è tenuta giorno 30 Dicembre, al Marriott Courtyard Rome Central Park, la prima giornata della XII Assemblea Nazionale Elettiva di OPES. I lavori sono stati aperti dal Presidente Nazionale Juri Morico, che ha ripercorso gli ultimi quattro anni dell'Ente. La giornata è stata poi intervallata dagli interventi degli ospiti, personalità istituzionali e dai dirigenti presenti.

📸 Online adesso l'album completo che ripercorre quella giornata

✨ Hai tra i 18 e i 28 anni? Puoi ancora partecipare al bando del Servizio Civile Universale! 🌏 Con OPES, puoi scegliere ...
28/01/2025

✨ Hai tra i 18 e i 28 anni? Puoi ancora partecipare al bando del Servizio Civile Universale!

🌏 Con OPES, puoi scegliere tra 29 progetti culturali, sportivi e sociali con 1.754 posti.

⏰ Hai tempo fino al 18 Febbraio, ore 14:00 per inoltrare la tua candidatura

👉 Scopri di più su opesitalia.it

Il nuovo bando per il servizio civile è stato pubblicato. Grazie ad OPES, 1.754 giovani trai 18 e i 28 anni potranno dedicarsi ad uno dei 32 progetti

📅 Si terrà domani alle ore 19:00, presso la  𝑺𝒂𝒍𝒂 𝑺𝒕𝒂𝒎𝒑𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒂𝒎𝒆𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝑫𝒆𝒑𝒖𝒕𝒂𝒕𝒊, la conferenza di restituzione dei pr...
27/01/2025

📅 Si terrà domani alle ore 19:00, presso la 𝑺𝒂𝒍𝒂 𝑺𝒕𝒂𝒎𝒑𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒂𝒎𝒆𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝑫𝒆𝒑𝒖𝒕𝒂𝒕𝒊, la conferenza di restituzione dei progetti 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓 𝟑𝟑 e 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐂𝐚𝐦𝐩, due iniziative che riflettono la visione di OPES dello sport come strumento di educazione, inclusione e benessere.

👉 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓 𝟑𝟑: ispirato all'articolo 33 della Costituzione, punta a promuovere i corretti stili di vita tra bambini e adolescenti attraverso percorsi scolastici, attività nei centri sportivi e tanto altro. Un progetto che abbraccia anche gli obiettivi dell'agenda 2030.

👉 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐂𝐚𝐦𝐩: è una formazione innovativa per 500 operatori sportivi, con moduli dedicati alla normativa, alla progettazione sociale, alla comunicazione e altro. L'obiettivo è quello di potenziare le competenze e le conoscenze per sostenere le ASD e SSD nella loro crescita.

Entrambi i progetti sono realizzati con il contributo Sport e Salute.

Per saperne di più sui progetti clicca qui:
https://www.opesitalia.it/sport-33-progetto-opes/
https://www.opesitalia.it/sport-training-camp-progetto-opes/

27 gennaio, Giorno della MemoriaIn occasione del Giorno della Memoria della Shoah e dell'80° anniversario della liberazi...
27/01/2025

27 gennaio, Giorno della Memoria

In occasione del Giorno della Memoria della Shoah e dell'80° anniversario della liberazione di Auschwitz, OPES invita la società civile a mantenere alta l'attenzione sui temi dell'antisemitismo e della lotta ad ogni forma di violenza, intolleranza e prevaricazione, affinché non affiori nuovamente l'incubo del passato.

Nella nota potete leggere le parole del Presidente Nazionale, Juri Morico, sia sulla responsabilità del nostro Ente nell'educare le future generazioni, grazie anche alla funzione sociale e pedagogica dello sport, sia il plauso al Governo per l'impegno ad elaborare una strategia nazionale per la lotta all'antisemitismo.

In occasione del Giorno della Memoria, OPES, tramite le parole del Presidente Nazionale Juri Morico, ricorda l'impegno e la responsabilità dell'ente.

Oggi, 27 Gennaio, ricorre la Giornata della Memoria, un momento per ricordare le vittime dell'Olocausto e riflettere un ...
27/01/2025

Oggi, 27 Gennaio, ricorre la Giornata della Memoria, un momento per ricordare le vittime dell'Olocausto e riflettere un sull'importanza di combattere l'odio e ogni tipo di discriminazione.

Per OPES educare le nuove generazione al rispetto, alla convivenza e all'inclusione è un impegno costante. Con il progetto Sports Connection, l'Ente si impegna promuovere i valori di integrazione e coesione sociale attraverso l'educazione sportiva e a contrastare ogni forma di violenza, odio e razzismo.

Ricordare il passato è essenziale così da poter costruire un futuro migliore, libero da pregiudizi e intolleranze.

Su Risorse.News abbiamo parlato della presentazione di “Oro Rosa”, il libro di Marco Lollobrigida che celebra le imprese...
25/01/2025

Su Risorse.News abbiamo parlato della presentazione di “Oro Rosa”, il libro di Marco Lollobrigida che celebra le imprese delle atlete italiane e il loro ruolo nel mondo dello sport.

L’evento, curato e organizzato da Federico Rocca, consigliere di Roma Capitale, ha visto la partecipazione di figure di spicco come Silvia Salis del CONI e le campionesse Antonella Bellutti e Caterina Banti.

Leggi l’articolo completo su Risorse.News!

Martedì 21 gennaio, in Campidoglio, è stato presentato "Oro Rosa", il libro di Marco Lollobrigida sulle atlete italiane che hanno vinto un oro olimpico

🚀 Il Comitato Regionale OPES Toscana continua a promuovere iniziative inclusive!🌟 A febbraio, si terrà Danzando con il C...
25/01/2025

🚀 Il Comitato Regionale OPES Toscana continua a promuovere iniziative inclusive!

🌟 A febbraio, si terrà Danzando con il Cuore e il talk DIF2025 – Beyond Disability: Lo Sport e la Danza oltre la Disabilità, che vedrà gli interventi di Juri Morico, Simone Cardullo, Massimo Porciani, Letizia Perini e Miriam Baldassari.

🎓 Ma non finisce qui! Parte anche il Corso per Istruttori di 1° livello Danza DFSM, per formare professionisti in grado di rendere la danza accessibile a tutti.

Per info: 📞 3349073212 / 3351570919 | 📧 [email protected]

Per saperne di più, leggi l’articolo completo su opesitalia.it

Allacciate le cinture: il Comitato Regionale della Toscana danza verso iniziative sempre più interessanti e inclusive.

🔥 Weekend di fuoco per il Taekwondo ITF targato OPES! Domenica 26 gennaio, in contemporanea, si svolgeranno gli esami di...
24/01/2025

🔥 Weekend di fuoco per il Taekwondo ITF targato OPES! Domenica 26 gennaio, in contemporanea, si svolgeranno gli esami di grado a Roma e Barletta. Più di 400 atleti si sfideranno per conquistare la loro cintura colorata o nera! 🥋

📍 Barletta: due location, con la presentazione del TeamItalia Fitsport e gli esami di Dan.
📍 Roma: gli esami delle cinture colorate con il Master Leandro Iagher.

Scopri di più su opesitalia.it 🌟

Ruggiero Lanotte Giuseppe Lanotte

Domenica 26 Gennaio, andrà infatti in scena in contemporanea, un doppio appuntamento: gli esami di grado di Taekwondo ITF, a Roma e a Barletta

24/01/2025

📣 Sport Training Camp ti aspetta!

È il percorso formativo lanciato da OPES, pensato per gli operatori sportivi, con corsi online per rimanere sempre aggiornati su tutto ciò che serve per gestire e far crescere le società sportive!

🔑 Cosa troverai?
✔ Aggiornamenti su normativa, fiscalità e riforme
✔ Tecniche di progettazione sociale e comunicazione
✔ Strumenti per tutelare i minori e migliorare la gestione delle associazioni

⏳ Iscriviti entro il 31 gennaio! Clicca qui per prendere parte ai corsi: http://bit.ly/40mL8zN

E per saperne di più, vai su opesitalia.it

📆 Martedì 21 gennaio, presso la sede della Regione Lazio, si è svolto un convegno sul tema degli impianti sportivi. 🎙️Pr...
23/01/2025

📆 Martedì 21 gennaio, presso la sede della Regione Lazio, si è svolto un convegno sul tema degli impianti sportivi.

🎙️Presente all’evento anche il Presidente Nazionale di OPES, Juri Morico, che ha dichiarato: “Gli impianti sportivi sono luoghi fondamentali per dare vita a quanto sancito dall’articolo 33 della Costituzione. Rappresentano spazi di benessere psicofisico, ma anche luoghi di lavoro. La gestione e l’accessibilità di queste strutture richiedono un approccio responsabile e condiviso.”

Tra i relatori, l’Assessore Elena Palazzo, che ha evidenziato la necessità di impianti moderni e inclusivi, e altri esperti come Dario Bugli (SCAIS) e Domenico Mezzocapo (Sapienza).

📰 Ne abbiamo parlato meglio su Risorse.News: leggi l’articolo completo!

Impianti sportivi: questo il tema del convegno che si è tenuto lo scorso martedì 21 presso la sede della Regione Lazio...

🗓️Non perdere i nuovi appuntamenti targati Opes Danza!💃 Con questi workshop avrai l’opportunità di imparare nuove tecnic...
22/01/2025

🗓️Non perdere i nuovi appuntamenti targati Opes Danza!

💃 Con questi workshop avrai l’opportunità di imparare nuove tecniche dai migliori insegnanti e di intraprendere nuove esperienze.

Tre sono le località che ospiteranno questi eventi a carattere formativo:
📍Castellana Grotte (BA) per “Viaggio Danza in Tour”
📍Pescara per “Theatrical Veil”
📍Castel San Pietro Terme (BO) per “MUSICAL TDS – WORKSHOP“.

👉 Per saperne di più, leggi l’articolo completo su opesitalia.it

Il settore nazionale OPES Danza si prepara a tre eventi: due didattici e uno di formazione che partiranno a breve nelle diverse citta di riferimento.

Al convegno sull’impiantistica sportiva, che si è tenuto questa mattina alla Regione Lazio, alla presenza dell’assessore...
21/01/2025

Al convegno sull’impiantistica sportiva, che si è tenuto questa mattina alla Regione Lazio, alla presenza dell’assessore Elena Palazzo, e con il Presidente Nazionale di OPES Juri Morico, si è discusso dell’importanza di sinergie per adeguare e rinnovare gli impianti sportivi.

Tra i temi affrontati: l’accessibilità alle strutture, l’inclusione e i nuovi fondi a disposizione per il territorio.

👉 Leggi di più nell’articolo su opesitalia.it

Si è tenuto questa mattina, presso la sede della Regione Lazio di via Rosa Raimondi Garibaldi, 7, un convegno dedicato all’impiantistica sportiva...

❄️ Under ICE 2025: un’immersione nel lago ghiacciato di Lavarone! ❄️📅 Quando? 8 e 9 febbraio 🌊 Dove? Lago di LavaronePro...
19/01/2025

❄️ Under ICE 2025: un’immersione nel lago ghiacciato di Lavarone! ❄️

📅 Quando? 8 e 9 febbraio
🌊 Dove? Lago di Lavarone

Professionisti e appassionati di subacquea si danno appuntamento per un evento straordinario.

La due giorni è organizzata dal settore Subacqueo di OPES, guidato da Vincenzo Polimeni.

Anche quest’anno, Vincenzo Polimeni, alla guida del settore Subacqueo di OPES, all'evento Under ICE - immersione in Trentino

Indirizzo

Via Salvatore Quasimodo 129
Rome
00144

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Opes Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Opes Italia:

Video

Condividi

Siamo dalla parte di tutti gli Sport, nessuno escluso.

O.P.E.S. (Organizzazione Per l’Educazione allo Sport) è un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Nato nel 1980 oggi è un Ente di Terzo Settore iscritto nel Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale (APS) che, in collaborazione con Istituzioni ed Enti Pubblici e Privati, promuove ed organizza senza scopi di lucro piccoli e grandi eventi e progetti sportivi (tra cui RomaSportExperience), culturali (tra cui Premio Scirea e Premio Citta’ di Roma), di promozione sociale (tra cui Sport@Scuola), di volontariato, formativi e ricreativi, a carattere locale, nazionale ed internazionale.

Grazie ad un’attività capillare sui territori e alla qualità del lavoro e dei servizi svolti, i numeri dell’Ente sono cresciuti esponenzialmente. Al 31 dicembre 2017, vanta oltre 600 mila tesserati, 7 mila associazioni sportive iscritte al CONI, 1.000 associazioni di promozione culturale e sociale, 104 comitati provinciali, 20 comitati regionali e 10 sedi estere (Spagna, Albania, Azerbaigian, Belgio, Francia, Portogallo, Sud Africa, Senegal, Serbia e Slovenia) ed è il componente italiano di E.N.G.S.O. (European Non Government Sport Organization).

O.P.E.S., riconosciuto dal M.I.U.R. come Ente di Formazione del Personale della Scuola di ogni ordine e grado, dialoga con istituti scolastici, università, enti di ricerca e, attraverso la progettazione di servizi ed opportunità, promuove politiche rivolte agli studenti, ai docenti e al personale.

E’ accreditato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento Gioventù e Servizio Civile Nazionale) come Ente Nazionale di Servizio Civile di 1° Classe. Realizza e coordina sul territorio nazionale ed internazionale progetti e attività riguardanti il Servizio Civile.