Iuc Concerti Alla Sapienza

Iuc Concerti Alla Sapienza Benvenuti nella pagina ufficiale dell' Istituzione Universitaria dei Concerti. Seguiteci per essere s

L'Istituzione Universitaria dei Concerti dal 1946 organizza concerti presso l' Aula Magna della Sapienza di Roma. Nata con lo scopo di promuovere la musica di qualità, abbina da sempre artisti di rilevanza internazionale e giovani talenti con eventi che spaziano dalla classica al jazz, dal barocco al contemporaneo, dalla tradizione all'avanguardia. Since 1946, the University Concert Institution ha

s organized concerts at the Aula Magna della Sapienza in Rome. Born with the aim of promoting quality music, it has always combined artists of international importance and young talents with events ranging from classical to jazz, from baroque to contemporary, from tradition to avant-garde

Tanti Auguri con un piccolo dono musicale. Un video affidato alla musica di Beethoven, alla celeberrima Nona Sinfonia ch...
03/01/2025

Tanti Auguri con un piccolo dono musicale. Un video affidato alla musica di Beethoven, alla celeberrima Nona Sinfonia che ci ha visti chiudere straordinariamente insieme la Stagione 2024 con gli Amici della Musica di Foligno

Tanti Auguri con un piccolo dono musicale. Un video affidato alla musica di Beethoven, alla celeberrima Nona Sinfonia che ci ha visti chiudere straordinariam...

Sei in crisi per gli ultimi regali di Natale?Regala Musica e Cultura, regala IUC!Un mini abbonamento che scintillerà sot...
23/12/2024

Sei in crisi per gli ultimi regali di Natale?
Regala Musica e Cultura, regala IUC!
Un mini abbonamento che scintillerà sotto l'albero di natale!

Qualche scatto del concerto di sabato 14 Dicembre, in compagnia di  ed Orchestra ISAPh.:
19/12/2024

Qualche scatto del concerto di sabato 14 Dicembre, in compagnia di ed Orchestra ISA

Ph.:

L’acquisto potrà essere effettuatopresso gli uffici della IUC, Lungotevere Flaminio 50oppure contattando lo 06 3610051-2...
13/12/2024

L’acquisto potrà essere effettuato
presso gli uffici della IUC, Lungotevere Flaminio 50
oppure contattando lo 06 3610051-2
dal lunedì al venerdì 10-13/14-17 (nei giorni di concerto 10-12)
Online su www.vivaticket.com

La scelta dei concerti potrà essere comunicata al momento dell’acquisto oppure fino a 5 giorni di anticipo sul primo concerto scelto, in base alla disponibilità dei posti, inviando una mail a [email protected] oppure contattando la IUC ai numeri 06 3610051-2 - www.concertiiuc.it

Qualche scatto del concerto di sabato 7 Dicembre, in compagnia di   Ph.:
12/12/2024

Qualche scatto del concerto di sabato 7 Dicembre, in compagnia di
Ph.:

Qualche scatto del concerto di martedì 3 Dicembre, in compagnia di  P.h.:
09/12/2024

Qualche scatto del concerto di martedì 3 Dicembre, in compagnia di
P.h.:

Sabato 7 dicembre, dopo il concerto del duo Kanneh-Mason, potrai continuare a goderti della grande musica all'interno de...
06/12/2024

Sabato 7 dicembre, dopo il concerto del duo Kanneh-Mason, potrai continuare a goderti della grande musica all'interno dell'Università La Sapienza!

Infatti torna la manifestazione cittadina Musei in Musica promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura.

L’Ateneo aderirà all’iniziativa con l’apertura gratuita dalle 20.00 alle 24.00 di otto musei del Polo Museale Sapienza con concerti all’interno dei musei di musica jazz, blues, classica, etnica e corale a cura di MuSa – Musica Sapienza, coordinati dal Centro Sapienza CREA – Nuovo Teatro Ateneo, e delle band pop e rock Gli Ottavi Inclusi, Salt Street Band e Fomalhaut.

Il ricco programma prevede un concerto inaugurale dell’Orchestra EtnoMuSa alle ore 20:00 presso l'atrio dell'edificio di Chimica, visite guidate, mostre ed esibizioni musicali all’interno dei musei di: Antichità Etrusche e Italiche, Arte Classica, Chimica, Fisica, Origini, Scienze della Terra (MUST), Storia della Medicina e Vicino Oriente Egitto e Mediterraneo.

LA IUC CONSIGLIA ------ Mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani" - Palazzo Esposizioni RomaUna...
06/12/2024

LA IUC CONSIGLIA ------ Mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani" - Palazzo Esposizioni Roma

Una nuova mostra del Palazzo Esposizioni Roma (che si aggiunge alla mostra “Pietro Ruffo. L’ultimo meraviglioso minuto” e “Francesco Clemente. Anima nomade”), per la quale è prevista una riduzione valida per i possessori: di biglietto o abbonamento IUC

Palazzo Esposizioni Roma
Elogio della diversità
Viaggio negli ecosistemi italiani
27.11.2024__30.03.2025
A cura di Isabella Saggio e Fabrizio Rufo.

Promossa dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall'Azienda Speciale Palaexpo.
Curata da Sapienza Università di Roma con Università di Padova e con il National Biodiversity Future Center (NBFC), istituito dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Hanno contribuito alla realizzazione il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e l'Assessorato all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale.

Elogio della diversità è la mostra dedicata al tema della biodiversità e della salute unica. Promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo e curata da Sapienza Università di Roma, è finanziata dal National Biodiversity Future Center (NBFC), istituito dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), uno dei cinque centri nazionali dedicati alla ricerca di frontiera. Svolge un’attività di importanza strategica nell’ottica di contribuire a raggiungere i traguardi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile.

Info: palazzoesposizioniroma.it

Il grande Claudio Rampini sul concerto di ieri:
01/12/2024

Il grande Claudio Rampini sul concerto di ieri:

Pubblicato il 1 Dicembre 20241 Dicembre 2024 di claudioLe qualità del Quatuor Diotima. In occasione del 150° anniversario della nascita di Arnold Schönberg e del centenario della nascita di Pierre Boulez, nel pomeriggio di sabato 30 novembre, presso l’Aula Magna Sapienza per il ciclo Calliope, ...

Qualche scatto del concerto di martedì 26 Novembre, in compagnia di  Ph.:
29/11/2024

Qualche scatto del concerto di martedì 26 Novembre, in compagnia di
Ph.:

80a STAGIONE CONCERTISTICABLACK FRIDAY IUCAnche quest'anno abbiamo deciso di dedicarti un'offerta speciale!A partire dal...
29/11/2024

80a STAGIONE CONCERTISTICA

BLACK FRIDAY IUC

Anche quest'anno abbiamo deciso di dedicarti un'offerta speciale!

A partire dalle 12:00 del 27 novembre e fino alle 12:00 di martedì 3 dicembre

per gli acquisti ONLINE e nelle rivendite

biglietti a 10 EURO (più 1 euro prevendita) in tutti i settori

L'offerta è valida per tutti i concerti in programma in Aula Magna fino a maggio 2025

Affrettati! I posti in offerta sono limitati!

Acquista qui: https://www.vivaticket.com/it/search?q=iuc

#2024

Indirizzo

Lungotevere Flaminio , 50
Rome
00196

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Martedì 10:00 - 12:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Giovedì 10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 13:00
14:00 - 17:00

Telefono

+39063610051

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Iuc Concerti Alla Sapienza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Iuc Concerti Alla Sapienza:

Video

Condividi

Our Story

La IUC organizza dal 1946 una stagione concertistica nell’Aula Magna della Sapienza, con eventi di rilievo internazionale, che spaziano dalla classica al jazz, dal barocco al contemporaneo. Negli anni sono stati proposti artisti del calibro di Arturo Benedetti Michelangeli, Ennio Morricone, Martha Argerich, Uto Ughi, Salvatore Accardo, Arthur Rubinstein, Paolo Conte, Jordi Savall, Viktoria Mullova, Peppe Barra, Barbara Hendricks, Nicola Piovani, Jan Garbarek, Franco Battiato, Michael Nyman, Peppe Servillo, Manuel Barrueco, Paolo Fresu e molti altri. Info 06 3610051-2 / www.concertiiuc.it La nostra storia http://www.concertiiuc.it/?page_id=30