Cerasa News 24

Cerasa News 24 CerasaNews24 è un progetto di giornalismo partecipativo di carattere locale Direttore: Marco Gasparini.

La presente pagina NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questa pagina potrebbero essere tratti da internet e, pe

rtanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email e saranno immediatamente rimossi. La pagina NON è un luogo di commenti ma di informazione, pertanto i post offensivi, inopportuni, irrispettosi delle persone o tendenziosi verranno insindacabilmente rimossi dall'Amministratore. RIFERIMENTI NORMATIVI:
- Il decreto legislativo è il n. 70/2003 che, all’articolo 7 (comma 3), afferma: “La registrazione della testata editoriale telematica è obbligatoria esclusivamente per le attività per le quali i prestatori del servizio intendano avvalersi delle provvidenze previste dalla legge 7 marzo 2001, n. 62”.
- In base all’art. 3-bis del Decreto Legge 103/2012, “le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero online, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall’articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall’articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall’articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni.” Resta ferma la necessità dell’indicazione di un direttore responsabile iscritto all’Albo.

06/02/2025
Il singolare quanto espressivo cartello apparso oggi a San Costanzo a firma del nostro caro don Stefano...
06/02/2025

Il singolare quanto espressivo cartello apparso oggi a San Costanzo a firma del nostro caro don Stefano...

invito
05/02/2025

invito

 Consegnato oggi il nuovo defibrillatore, dono della Locanda la Cerasa e della cittadinanza, che sarà installato nei pro...
04/02/2025


Consegnato oggi il nuovo defibrillatore, dono della Locanda la Cerasa e della cittadinanza, che sarà installato nei prossimi giorni in piazza ed inaugurato sabato 15 febbraio.

L'iniziativa è stata promossa dal nostro canale di informazione locale cerasanews24 in collaborazione con l'associazione Area Servizi che ha curato la parte amministrativa.
Un ringraziamento all'Amministrazione Comunale che si è resa disponibile a prendersi in carico le successive manutenzioni.
Seguiranno ulteriori info.

Chiusa l' area del parco pubblico del Colle a Cerasa per consentire l'inizio dei lavori di ampliamento della scuola dell...
03/02/2025

Chiusa l' area del parco pubblico del Colle a Cerasa per consentire l'inizio dei lavori di ampliamento della scuola dell' infanzia.
Tale chiusura causerà un significativo disagio ai più piccoli che nelle belle giornate frequentano il parco con i loro genitori usufruendo dei vari giochi presenti.
I giochi verranno MOMENTANEAMENTE smontati dalla ditta specializzata e posizionati nel parchetto in via San Lorenzo fino al termine del cantiere.

_GARE di BRISCOLA_A Stacciola presso il circolo ACLI
03/02/2025

_GARE di BRISCOLA_
A Stacciola presso il circolo ACLI

02/02/2025

La speranza: due iniziative delle parrocchie di Cerasa e San Costanzo.

Iniziative parrocchiali
02/02/2025

Iniziative parrocchiali

Sabato 1 febbraio, nella sala consigliare di San Costanzo, si è svolto l'incontro dal titolo "il mondo del web, con i su...
01/02/2025

Sabato 1 febbraio, nella sala consigliare di San Costanzo, si è svolto l'incontro dal titolo "il mondo del web, con i suoi rischi e pericoli" organizzato dall' Amministrazione Comunale.

Ad introdurre i lavori il saluto del Sindaco Domenico Carbone e dell' assessore Gessica Vitali che ha sottolineato l' importanza di affrontare i rischi della rete con le armi dell' informazione e della formazione.
Ospiti autorevoli della serata il dott. Marco Lanzi, già responsabile Polizia Scientifica, e il prof. Giammarco Cecconi docente e autore.

Manca nei nostri ragazzi la percezione del passaggio dal mondo virtuale a quello reale - ha detto il professor Cecconi ai numerosi genitori presenti - occorre instaurare un rapporto di fiducia tra genitori e figli, limitando l'uso del telefono al di sotto di 13 anni, età minima per poter accedere a Instagram e ai social network.
Noi genitori - ha proseguito Cecconi - siamo responsabili di quello che i figli minori compiono sul web rispondendone civilmente e pertanto abbiamo un doveroso obbligo di controllo di quanto fanno on-line.
I ragazzi più fragili emotivamente sono i più colpiti dai fenomeni di bullismo e cyberbullismo, essi fanno più fatica a superare le ingiustizie, incapaci anche di gestire la dimensione della fisicità e di vivere correttamente la dimensione sessuale.
Tra i fenomeni a rischio sul web ci sono poi le sfide di abilità "challenge" che si trasformano spesso in giochi pericolosi in cui a vicenda i giovani vengono spinti oltre il limite.

Successivamente il dottor Marco Lanzi ha raccontato una serie di fatti realmente accaduti raccolti in tanti anni di lavoro sul campo.
Dobbiamo raccontare storie vere ai nostri ragazzi, la verità; l' orientamento sessuale dei giovani è uno delle maggiori cause di bullismo, dobbiamo invece educarli ad accogliere la diversità come una ricchezza.
I criminali - ha proseguito Lanzi - sono tutti online e mentre nella vita reale c'è sempre qualcuno che ti può dare indicazioni giuste online no, si è piu esposti al rischio di incontrare malintenzionati. Si è molto abbassata anche l'età media di quanti accedono a siti p***o, attestatasi mediamente attorno ai 12 anni.

Il Cyber bullo vive di like, ma chi sta a guardare senza fare nulla a difesa delle vittime è ugualmente colpevole.

L' invito dunque a tutti i genitori è stato quello di essere attenti, di vigilare su quanto i figli compiono on line e di relazionarsi il più possibile con loro poiché i rischi sono dietro l' angolo ma spesso non ce ne accorgiamo.

Marco Gasparini

01/02/2025

mondo del web

Comunicato Stampa   San CostanzoIn data 27/01/25 si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo Proloco San Costanzo nominato...
28/01/2025

Comunicato Stampa San Costanzo

In data 27/01/25 si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo Proloco San Costanzo nominato dall’assemblea dei soci con votazione il giorno 25/01/25.

Premesso che, il candidato votato Prussiani Ilenia ha preferito non accettare l’incarico ufficiale in quanto studente fuori sede al suo posto è entrata la candidata prima dei non eletti Sara Scarponi.

Il Consiglio Direttivo per il periodo 2025-2029 risulta così composto:

Presidente: Gabriella Uguccioni
Vice Presidente: Sara Scarponi
Segretario: Barbara Baldoni
Tesoriere: Gianluca Gabanini

Consiglieri:
Dalmazio Alessandrini – Responsabile Eventi
Daniela De Luca – Responsabile Teatrino
Alice Codeluppi – Responsabile settore Giovanile e addetto stampa
Carlo Mormile – Responsabile Cucina (acquisti e magazzino)
Nazario Sauro Carboni – Responsabile Cucina
Denis Cerisoli – Responsabile magazzino e attrezzature
Eraldo Serfilippi – Responsabile progettazione e manutenzione

Consiglieri senza diritto di voto:
Ilenia Prussiani – Corresponsabile attività giovanile e soci
Francesco Ciarloni – Corresponsabile magazzino e attrezzature
Silvia Carbonari – Responsabile al decoro e manutenzione ambienti

Consiglio Provibiri:
Meris Alessandrini
Ageo Giraldi
Silverio Vagnini

Il Consiglio all’unanimità ha deciso di conferire la nomina di Presidente Onorario al Consigliere Dalmazio Alessandrini per il lavoro svolto durante tutto il periodo in cui è stato Consigliere Proloco e la passione e l’amore che dimostra per l’Associazione e per tutto il paese.

Si ringrazia il Presidente uscente Antonio Calabrese per il lavoro svolto durante il suo mandato e ringrazia l’assemblea dei soci sovrana per la fiducia accordata con il suo voto.
La decisione di continuare a supportare il lavoro della Proloco e di dare fiducia al nuovo direttivo è motivo di grande responsabilità e impegno.
Siamo pronti a lavorare insieme per portare avanti con entusiasmo e dedizione tutti i nostri progetti.

Il Consiglio Direttivo.

27/01/2025

🟠 ALLERTA ARANCIONE PER VENTO

Si informa che la Protezione Civile regionale ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse (allerta arancione per vento) valido per la giornata di martedì 28 gennaio

Si invita a prestare la massima attenzione.

Nuovo Raid di ladri ieri sera a San Costanzo verso l'ora di cena (le 20 circa) in via Martiri  della Resistenza e nella ...
26/01/2025

Nuovo Raid di ladri ieri sera a San Costanzo verso l'ora di cena (le 20 circa) in via Martiri della Resistenza e nella vicina Mondolfo zona San Sebastiano colpite alcune abitazioni.

A San Costanzo, raccontano alcuni testimoni, i ladri si sono arrampicati sui discendenti di gronda salendo ai piani più alti e introducendosi in una abitazione passando dal terrazzo.

Alcuni residenti della zona di Mondolfo hanno segnalato un veicolo sospetto: una Mercedes classe E con a bordo due persone.
Le forze dell'ordine invitano nuovamente tutti i cittadini a non abbassare la guardia e a segnalare tempestivamente ogni presenza sospetta.

Indirizzo

Via Il Colle
San Costanzo
61039

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cerasa News 24 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cerasa News 24:

Video

Condividi

Il Progetto - Cerasa News 24

Noi pensiamo di si!

Di fronte ad una informazione che cade dall’alto, dalla scelta fatta dalle Agenzie di stampa nazionali ed internazionali che setacciano le notizie e mediamente ce ne offrono non più di 20 al giorno nei tg nazionali, il locale, anzi il molto locale, fa la differenza.

Oggi la gente ha bisogno di sapere cosa accade nella propria città, nel proprio paese, nel proprio quartiere. Per questo crediamo che canali di informazione “molto locale” possano essere strumenti importanti e incubatori di cultura.

Tutto però deve essere fatto con estrema serietà, professionalità e attenzione alle persone e alla loro dignità. A volte si è chiamati a sacrificare parte della notizia per poter rispettare la dignità dell’uomo.