21/07/2024
🎶 𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐀 𝐢𝐧 𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟒
📅 SABATO 𝟮𝟳 LUGLIO
👉h𝟏𝟓 Impariamo a ballare Folk con Raggi sotto il Pellerin - stage gratuito!
👉h𝟐𝟏 Alzamantes Hard Folk Band in concerto all'Arena Spettacoli - ingresso gratuito!
✅La band Alzamantes nasce nel 2010 a Milano, con la volontà di proporre uno spettacolo folk rock di spessore culturale legato alla ricerca delle musiche tradizionali europee.
Il format fonde le sonorità folk popolari con quelle rock moderne, garantendo un arrangiamento variegato, di spessore culturale e ad alto concentrato di energia!
Il repertorio live spazia fra le musiche del mediterraneo e quelle del nord Europa, attraverso rivisitazioni di brani tradizionali e composizioni originali.
Lo spettacolo si propone ad un pubblico eterogeneo, ma è studiato anche per essere interamente ballato da appassionati di balfolk.
Dario Tornaghi: fisarmonica, voce
Maddalena Soler: flauto, voce
Filoippo Ferrari: chitarra elettrica, voce
Mirko Grilli: chitarra acustica
Matteo Garavaglia: basso elettrico
Gabriele Genna: batteria
📅 VENERDÌ 𝟮 AGOSTO
👉h𝟐𝟏 in concerto ( Roncallo 🇮🇹 chitarra acustica, voce - 🇫🇷 bouzouki irlandese, voce) sotto il Pellerin - ingresso gratuito!
✅In una mazurka si sono incontrati, danzando, e di far danzare è emerso per loro il desiderio.
Così Aurélien e Susanna hanno cominciato a giocare con le loro voci, un bouzouki e una chitarra.
Seguendo il timbro delle loro corde, diverse e complementari, hanno ricamato un repertorio capace di far risuonare la tradizione più pura dei canti di alta Bretagna con effetti sonori dell'era del rock, la delicatezza di una mazurka francese con il ritmo sostenuto di una bo***ée in chiave moderna, scandendo composizioni strumentali a polifonie vocali.
Il magico mondo delle danze tradizionali francesi attraversa il tempo, si trasforma al ritmo della vita.
L'eco del passato smuove i corpi nel gesto della danza e si fa presente.
Aurélien e Susanna portano con loro gli odori di due città lontane, Parigi e Genova, e nella musica ricercano la loro alchimia.
Concerto per gambe frizzanti e per orecchie curiose.
📅 SABATO 𝟭𝟬 AGOSTO
👉h𝟐𝟏 Boys in concerto all'Arena Spettacoli - ingresso gratuito!
✅Una band formata da musicisti provenienti dal Cuneese e Torinese, dalle fedeli radici "Old school", pronta a riscoprire le sonorità del mitico .
Max Mana, con la sua passione per Elvis Presley, è un brillante e coinvolgente cantante, che nell’inverno del 2021 incontra il power trio Rockabilly "Burning Boys".
Insieme, danno vita a "Burning Boys play Elvis", ampliando il trio, in una band composta da 8 elementi, con l’obiettivo di regalare il giusto show al pubblico che vuole scatenarsi e rivivere l'energia dei brani del re del Rock'n'Roll.
Eseguono parte del repertorio che Elvis proponeva nei suoi live del periodo di fine anni '60 e primi anni '70; un'esperienza unica, che ripropone le atmosfere degli show in Las Vegas.
Massimo Mana: Voce
Olli Rocca: Chitarra-Cori
Alessio Brizio: Basso-Cori
Federico Bersìa: Tastiere
Raffaello Allemanini: Batteria
Doriano Goglio: Tromba
Tommaso Massardi: Sax Contralto
Alessandro Biglia: Sax Tenore
@
📅 SABATO 𝟭𝟳 AGOSTO
👉h𝟏𝟓 Impariamo a ballare Folk con Federica Raggi sotto il Pellerin - stage gratuito!
👉h𝟐𝟏 Ponente Folk Legacy in concerto sotto il Pellerin - ingresso gratuito!
✅I Ponente Folk Legacy nascono nell’autunno del 2018 dall'incontro di 3 musicisti liguri della provincia di Imperia da anni impegnati nell'ambito della musica folk e tradizionale.
Il repertorio proposto dal gruppo è quello del Balfolk formato principalmente da brani propri, composti secondo gli stilemi e la coreutica delle danze tradizionali.
Davide Baglietta: cornamuse, whistle, chitarra tenore, ukulele tenore, sanforgna, melodica, synth, drum machine.
Emmanuel Biamonti: flauti, whistle, stomp-box, percussioni.
Luca Schiappacasse: chitarra acustica, mandolino, voce.
SCANGIAMENTI, dopo BESTIARIO DA BALLO, è il secondo disco dei Ponente Folk Legacy, pubblicato per la RoxRecords, è composto da 17 tracce che coprono le principali e più comuni danze ballate nell’attuale panorama del Balfolk.
Un disco corposo, con tanti brani da ballo, sia strumentali sia canzoni, riferimenti a letteratura dialettale, canzoni di resistenza e amore, incursioni rock ed elettroniche.
Un disco che ha radici nel Ponente Ligure, che parla del Ponente Ligure, ma si lascia contaminare dal Mondo!
Musica dal vivo per il BalFolk e per l'ascolto.
-------------------------------------
VI ASPETTIAMO❣
ℹTel. 346 629 5202 - www.escarton.it
Escarton Associazione APS