ProLoco SAN DAMIANO MACRA

ProLoco SAN DAMIANO MACRA Cosa succede e cosa c'è da fare nel nostro paese. Descrizione di San Damiano Macra nelle "NOTE"

𝐒𝐚𝐧𝐭'𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚 𝐏𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐨, 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚!  19 Gennaio alle ore 10,45 Santa Messa animata dal Gruppo Corale La Reis  ...
07/01/2025

𝐒𝐚𝐧𝐭'𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚 𝐏𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐨, 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚!

19 Gennaio alle ore 10,45 Santa Messa animata dal Gruppo Corale La Reis e a seguire processione con il Santo e il tradizionale "incanto" (asta benefica di prodotti locali).

👉 𝘗𝘦𝘳 𝘤𝘩𝘪 𝘭𝘰 𝘥𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘳𝘢 𝘳𝘪𝘵𝘳𝘰𝘷𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘰𝘳𝘦 9 𝘪𝘯 𝘱𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘢 𝘚𝘢𝘯 𝘋𝘢𝘮𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘔𝘢𝘤𝘳𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘗𝘢𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘢 𝘱𝘪𝘦𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘭𝘶𝘯𝘨𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰.

👉 Il museo dei maestri scalpellini sarà aperto e visitabile!

𝑰𝑵𝑭𝑶 ☎️ Marco 3498638229 - Paolo 3486700859

Siamo lieti di invitarvi a✨𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞✨“𝘊𝘢𝘭𝘶𝘮𝘢 𝘤𝘶𝘪 𝘭𝘢𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘪𝘯... 𝘢𝘳𝘪𝘷𝘢 '𝘭 𝘉𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯” 💫👼🕯️🗓 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟒 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞♦️𝐝𝐚𝐥𝐥...
18/12/2024

Siamo lieti di invitarvi a
✨𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞✨
“𝘊𝘢𝘭𝘶𝘮𝘢 𝘤𝘶𝘪 𝘭𝘢𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘪𝘯... 𝘢𝘳𝘪𝘷𝘢 '𝘭 𝘉𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯” 💫👼🕯️

🗓 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟒 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
♦️𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟑𝟎 partenza dal Pellerin per salire a 𝐛𝐨𝐫𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐏𝐨𝐝𝐢𝐨 (a piedi o in navetta 🚐)
♦️𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟐 ritrovo alla casetta del Comune al Podio per un vin brulè con musica e canti spontanei aspettando il Natale...
♦️𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟐:𝟑𝟎 partenza dal Podio, con le lanterne natalizie, verso la parrocchiale di San Damiano
♦️𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟑:𝟑𝟎 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐌𝐄𝐒𝐒𝐀 animata dal Girotondo Di Voci nella chiesa SS Cosma e Damiano di San Damiano Macra

A seguire
𝐒𝐂𝐀𝐌𝐁𝐈𝐎 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐔𝐆𝐔𝐑𝐈 𝐝𝐢 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 con spumante, thè caldo, vin brulè, dolci natalizi e B𝐀B𝐁O N𝐀T𝐀L𝐄 🎅🎁🎄🥂

V𝐈 𝐀S𝐏E𝐓T𝐈A𝐌O N𝐔M𝐄R𝐎S𝐈 e
𝐁𝐔𝐎𝐍 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐚 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐈 dalla SAN DAMIANO MACRA 🎉

(per chi partecipa alla passeggiata, tutta su strada asfaltata ma buia, si consiglia di indossare calzature ed abbigliamento adeguati)



𝘓𝘈 𝘗𝘙𝘖𝘓𝘖𝘊𝘖 𝘋𝘌𝘊𝘓𝘐𝘕𝘈 𝘖𝘎𝘕𝘐 𝘙𝘌𝘚𝘗𝘖𝘕𝘚𝘈𝘉𝘐𝘓𝘐𝘛𝘈̀ 𝘗𝘌𝘙 𝘌𝘝𝘌𝘕𝘛𝘜𝘈𝘓𝘐 𝘋𝘈𝘕𝘕𝘐 𝘈 𝘊𝘖𝘚𝘌 𝘌/𝘖 𝘗𝘌𝘙𝘚𝘖𝘕𝘌 𝘋𝘜𝘙𝘈𝘕𝘛𝘌 𝘓𝘈 𝘚𝘌𝘙𝘈𝘛𝘈

📖 Presentazione del libro “𝐈𝐥 𝐑𝐢𝐨 𝐀𝐥𝐭𝐨 𝐨 𝐋’𝐀𝐥𝐭𝐨 𝐑𝐢(𝐯)𝐨” 𝐋𝐚 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐑𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐌𝐚𝐜𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐢𝐫𝐚 di Giorgio Ei...
09/12/2024

📖 Presentazione del libro “𝐈𝐥 𝐑𝐢𝐨 𝐀𝐥𝐭𝐨 𝐨 𝐋’𝐀𝐥𝐭𝐨 𝐑𝐢(𝐯)𝐨” 𝐋𝐚 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐑𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐌𝐚𝐜𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐢𝐫𝐚 di Giorgio Einaudi (Primalpe) 📖

🗓 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟒 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
📍 Salone Parrocchiale di San Damiano Macra in via Roma 3/A
⏰ ore 21.00 - ingresso libero

✨ L’autore, nato nella Borgata Rio di San Damiano, racconta con passione e singolare capacità di approfondimento le trasformazioni nel tempo del piccolo Borgo a monte del capoluogo. Viene descritta la vita com’era quando la comunità locale vedeva una popolazione numericamente consistente con attività ed economie avviate e poi, a partire dalla seconda guerra mondiale, il successivo progressivo cambiamento che ha interessato questo come altri luoghi della valle. Numerosi e stimolanti sono gli approfondimenti storici, geografici e artistico culturali, corredati da foto e cartografie, che accompagnano il lettore nella lettura e invitano a visitare con uno spirito di vicinanza e rispetto questa Borgata e la natura che la circonda. Un viaggio nella civiltà e nella cultura locale raccontato dall’autore che ancora oggi conserva un legame stretto e inscindibile con la sua Borgata.

Alla serata insieme all’Autore interverranno Secondo Garnero e Dino Oggero.

👉 Per il ciclo di incontri sui Saperi Locali a cura della Biblioteca "Le porte dell'immaginazione" di San Damiano Macra in collaborazione col Comune e la Proloco.

Vi aspettiamo numerosi❣️

Siete tutti invitati all'incontro in ricordo di don Ugo Sasia che per vent’anni è stato parroco a San Damiano Macra e in...
28/11/2024

Siete tutti invitati all'incontro in ricordo di don Ugo Sasia che per vent’anni è stato parroco a San Damiano Macra e in alta valle Maira!

📅 Sabato 7 dicembre 2024
📍San Damiano Macra
🕒 ore 15 - Salone Parrocchiale
🕕 ore 18 - S. Messa nella Chiesa Parrocchiale

Siamo felici di invitarvi alla mostra fotografica "𝐌𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐢𝐫𝐚" con gli scatti di 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐂𝐮𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢, allesti...
27/11/2024

Siamo felici di invitarvi alla mostra fotografica "𝐌𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐢𝐫𝐚" con gli scatti di 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐂𝐮𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢, allestita sotto il viale alberato di San Damiano Macra.

Venite a scoprire i colori, i paesaggi e le emozioni della Valle Maira attraverso l'obiettivo di un fotografo straordinario. 📷❤️

Un grazie speciale a 𝐌𝐚𝐢𝐫𝐚 𝐈𝐫𝐞𝐧 per la sponsorizzazione!

✅️ Vi aspettiamo   15 con Danilo Giordana - Autore e il suo nuovo libro 📖🙂✍️
12/11/2024

✅️ Vi aspettiamo 15 con Danilo Giordana - Autore e il suo nuovo libro 📖🙂✍️



Appuntamento venerdì 15 novembre alle ore 21 presso il Salone Parrocchiale. L’autore dialogherà con l’architetto Dino Oggero

📖 Presentazione del libro "𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐞𝐭𝐫𝐚 𝐞 𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐢𝐨" di Danilo Giordana 📖🗓 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞📍 Salone Parrocchiale di San...
05/11/2024

📖 Presentazione del libro "𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐞𝐭𝐫𝐚 𝐞 𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐢𝐨" di Danilo Giordana 📖
🗓 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
📍 Salone Parrocchiale di San Damiano Macra in via Roma 3/A
⏰ ore 21.00 - ingresso libero

✨ Un romanzo storico ambientato nel 1475, dove la Storia si intreccia con l’avventura e il mistero. L'autore racconigese si ispira al territorio piemontese e alla storia del fonte battesimale di San Giovanni a Racconigi, realizzato dai tre fratelli scalpellini vissuti nel Vallone di Pagliero: Stefano, Costanzo e Maurizio Zabreri.

Protagonisti sono Marco, cavaliere di Rodi, e il giovane scudiero Filippo, catapultati nella battaglia di Vaslui in Romania. Ma la loro vera missione è trovare un uomo che custodisce un segreto cruciale per la cristianità e che sta cercando rifugio tra le Alpi, diretto a San Damiano.

Un intreccio di passione, storia e suspense da non perdere!

L’autore Giordana dialogherà con Dino Oggero .
👉 Serata organizzata dalla biblioteca civica "Le porte dell'immaginazione"

Vi aspettiamo numerosi❣️


Pathos Edizioni

🍁 𝐕𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐗𝐗𝐗𝐕𝐈𝐈 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨 – “𝐅𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐫𝐞” 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞...
15/10/2024

🍁 𝐕𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐗𝐗𝐗𝐕𝐈𝐈 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨 – “𝐅𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐫𝐞” 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨 𝐞 𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞❣

👉 𝐹𝑎𝑡𝑒 𝑠𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑓𝑜𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑣𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎𝑡𝑜.

In caso di maltempo il programma di domenica potrà subire dei cambiamenti.


Demichelis Gruppo Corale La Reis Zente Sarda Ovodda
degli alpini della Valle Maira Girotondo Di Voci
Libre Simonetta Baudino Quattromini Cucchietti Bim Bum Baaam Fantaparco Fattoria Didattica Pescatori San Damiano Macra cavalli Merens de la Rocha

14/10/2024

Trentasettesima edizione della festa d’autunno dal 18 al 20 ottobre. Proiezioni cinematografiche, musica occitana e la mostra mercato, con tanti giochi per i bambini

🍁 Vi aspettiamo alla 𝐗𝐗𝐗𝐕𝐈𝐈 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨 - 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 - mostra mercato dei prodotti local...
13/09/2024

🍁 Vi aspettiamo alla 𝐗𝐗𝐗𝐕𝐈𝐈 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨 - 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 - mostra mercato dei prodotti locali della tradizione montanara e intrattenimenti vari per grandi e piccini😉

👉𝘈 𝘉𝘙𝘌𝘝𝘌 𝘐𝘓 𝘗𝘙𝘖𝘎𝘙𝘈𝘔𝘔𝘈 𝘋𝘌𝘛𝘛𝘈𝘎𝘓𝘐𝘈𝘛𝘖!

Gli Ambulanti (Hobbisti, Artigiani e Commercianti, Produttori Agricoli ed Associazioni) che desiderano partecipare alla mostra mercato possono inviare una mail con domanda di partecipazione al Comune: [email protected]
ℹ️ 0171900203 - la partecipazione è gratuita!

👉𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟒 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝐎.𝟒𝟓 esibizione di Street Dance con i gruppi pluripremiati dell'insegnante/coreografo Massi...
02/08/2024

👉𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟒 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝐎.𝟒𝟓 esibizione di Street Dance con i gruppi pluripremiati dell'insegnante/coreografo Massimo Rosano: 𝗕𝗜𝗚 𝗕𝗔𝗡𝗚 𝗖𝗥𝗘𝗪, 𝗠𝗜𝗖𝗥𝗢 𝗠𝗔𝗫 e non mancheranno sorprese🤛😎🤙

📍 Arena Spettacoli - San Damiano Macra
✅ 𝖨𝖭𝖦𝖱𝖤𝖲𝖲𝖮 𝖫𝖨𝖡𝖤𝖱𝖮

🎶 𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐀 𝐢𝐧 𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟒📅 SABATO 𝟮𝟳 LUGLIO👉h𝟏𝟓 Impariamo a ballare Folk con  Raggi sotto il Pellerin - stage gratuito!👉h...
21/07/2024

🎶 𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐀 𝐢𝐧 𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟒

📅 SABATO 𝟮𝟳 LUGLIO

👉h𝟏𝟓 Impariamo a ballare Folk con Raggi sotto il Pellerin - stage gratuito!

👉h𝟐𝟏 Alzamantes Hard Folk Band in concerto all'Arena Spettacoli - ingresso gratuito!

✅La band Alzamantes nasce nel 2010 a Milano, con la volontà di proporre uno spettacolo folk rock di spessore culturale legato alla ricerca delle musiche tradizionali europee.
Il format fonde le sonorità folk popolari con quelle rock moderne, garantendo un arrangiamento variegato, di spessore culturale e ad alto concentrato di energia!
Il repertorio live spazia fra le musiche del mediterraneo e quelle del nord Europa, attraverso rivisitazioni di brani tradizionali e composizioni originali.
Lo spettacolo si propone ad un pubblico eterogeneo, ma è studiato anche per essere interamente ballato da appassionati di balfolk.
Dario Tornaghi: fisarmonica, voce
Maddalena Soler: flauto, voce
Filoippo Ferrari: chitarra elettrica, voce
Mirko Grilli: chitarra acustica
Matteo Garavaglia: basso elettrico
Gabriele Genna: batteria

📅 VENERDÌ 𝟮 AGOSTO

👉h𝟐𝟏 in concerto ( Roncallo 🇮🇹 chitarra acustica, voce - 🇫🇷 bouzouki irlandese, voce) sotto il Pellerin - ingresso gratuito!

✅In una mazurka si sono incontrati, danzando, e di far danzare è emerso per loro il desiderio.
Così Aurélien e Susanna hanno cominciato a giocare con le loro voci, un bouzouki e una chitarra.
Seguendo il timbro delle loro corde, diverse e complementari, hanno ricamato un repertorio capace di far risuonare la tradizione più pura dei canti di alta Bretagna con effetti sonori dell'era del rock, la delicatezza di una mazurka francese con il ritmo sostenuto di una bo***ée in chiave moderna, scandendo composizioni strumentali a polifonie vocali.
Il magico mondo delle danze tradizionali francesi attraversa il tempo, si trasforma al ritmo della vita.
L'eco del passato smuove i corpi nel gesto della danza e si fa presente.
Aurélien e Susanna portano con loro gli odori di due città lontane, Parigi e Genova, e nella musica ricercano la loro alchimia.
Concerto per gambe frizzanti e per orecchie curiose.

📅 SABATO 𝟭𝟬 AGOSTO

👉h𝟐𝟏 Boys in concerto all'Arena Spettacoli - ingresso gratuito!

✅Una band formata da musicisti provenienti dal Cuneese e Torinese, dalle fedeli radici "Old school", pronta a riscoprire le sonorità del mitico .
Max Mana, con la sua passione per Elvis Presley, è un brillante e coinvolgente cantante, che nell’inverno del 2021 incontra il power trio Rockabilly "Burning Boys".
Insieme, danno vita a "Burning Boys play Elvis", ampliando il trio, in una band composta da 8 elementi, con l’obiettivo di regalare il giusto show al pubblico che vuole scatenarsi e rivivere l'energia dei brani del re del Rock'n'Roll.
Eseguono parte del repertorio che Elvis proponeva nei suoi live del periodo di fine anni '60 e primi anni '70; un'esperienza unica, che ripropone le atmosfere degli show in Las Vegas.
Massimo Mana: Voce
Olli Rocca: Chitarra-Cori
Alessio Brizio: Basso-Cori
Federico Bersìa: Tastiere
Raffaello Allemanini: Batteria
Doriano Goglio: Tromba
Tommaso Massardi: Sax Contralto
Alessandro Biglia: Sax Tenore
@

📅 SABATO 𝟭𝟳 AGOSTO

👉h𝟏𝟓 Impariamo a ballare Folk con Federica Raggi sotto il Pellerin - stage gratuito!

👉h𝟐𝟏 Ponente Folk Legacy in concerto sotto il Pellerin - ingresso gratuito!

✅I Ponente Folk Legacy nascono nell’autunno del 2018 dall'incontro di 3 musicisti liguri della provincia di Imperia da anni impegnati nell'ambito della musica folk e tradizionale.
Il repertorio proposto dal gruppo è quello del Balfolk formato principalmente da brani propri, composti secondo gli stilemi e la coreutica delle danze tradizionali.
Davide Baglietta: cornamuse, whistle, chitarra tenore, ukulele tenore, sanforgna, melodica, synth, drum machine.
Emmanuel Biamonti: flauti, whistle, stomp-box, percussioni.
Luca Schiappacasse: chitarra acustica, mandolino, voce.
SCANGIAMENTI, dopo BESTIARIO DA BALLO, è il secondo disco dei Ponente Folk Legacy, pubblicato per la RoxRecords, è composto da 17 tracce che coprono le principali e più comuni danze ballate nell’attuale panorama del Balfolk.
Un disco corposo, con tanti brani da ballo, sia strumentali sia canzoni, riferimenti a letteratura dialettale, canzoni di resistenza e amore, incursioni rock ed elettroniche.
Un disco che ha radici nel Ponente Ligure, che parla del Ponente Ligure, ma si lascia contaminare dal Mondo!
Musica dal vivo per il BalFolk e per l'ascolto.

-------------------------------------

VI ASPETTIAMO❣

ℹTel. 346 629 5202 - www.escarton.it
Escarton Associazione APS

Indirizzo

Via Roma 15
San Damiano Macra
12029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ProLoco SAN DAMIANO MACRA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ProLoco SAN DAMIANO MACRA:

Video

Condividi