Le Fiere del Rosario

Le Fiere del Rosario 5-6-7 Ottobre 2024. Le Fiere del Rosario, esposizioni d'autunno. Via Pralungo, San Donà.

08/10/2024
08/10/2024

GRAZIE A TUTTI!!🥰
CI RIVEDIAMO NEL 2025!

05/10/2024
05/10/2024
  nei Vostri meravigliosi Stand!🥳
04/10/2024

nei Vostri meravigliosi Stand!🥳

Un enorme grazie a Audi Motorclass 🚙 per il suo prezioso supporto come sponsor ufficiale di   ! Siamo orgogliosi di aver...
04/10/2024

Un enorme grazie a Audi Motorclass 🚙 per il suo prezioso supporto come sponsor ufficiale di !

Siamo orgogliosi di avere un brand così prestigioso con noi per la Festa del Rosario di San Donà.

Venite a trovarci in via Pralungo sabato 5, domenica 6 e lunedì 7 ottobre! 🎉

Vi aspettiamo numerosi!🤩

Lo showroom vendite e il reparto Service Motorclass saranno presenti presso Le Fiere del Rosario sabato 5, domenica 6 e lunedì 7 ottobre!
La 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐚𝐯𝐞, in via Triestina, resterà chiusa in quelle giornate.

Passa a trovarci, ti aspettiamo!

Un sentito grazie a Borsoi Auto 🚗, il nostro sponsor ufficiale, per il supporto a   ! Siamo lieti di avere un marchio au...
04/10/2024

Un sentito grazie a Borsoi Auto 🚗, il nostro sponsor ufficiale, per il supporto a ! Siamo lieti di avere un marchio automobilistico di tale prestigio con noi per l'evento del 5, 6 e 7 ottobre allo stand A05. Vi aspettiamo numerosi! 🎉

🚗✨ Anche quest'anno Borsoi sarà a Le Fiere del Rosario di San Donà di Piave! 🎡

📅 Vi aspettiamo il 5, 6 e 7 ottobre allo stand A05, dove esporremo le nostre migliori auto.

Non vediamo l’ora di incontrarvi! 👉 Passate a trovarci e scoprite tutte le novità!

🎉 Grazie di cuore ad ArtCom-cer per essere con noi a   ! 🎉Siamo davvero onorati di accogliervi al nostro evento e di ave...
02/10/2024

🎉 Grazie di cuore ad ArtCom-cer per essere con noi a ! 🎉

Siamo davvero onorati di accogliervi al nostro evento e di avere la vostra presenza allo stand N° 07. La vostra partecipazione rende questa edizione ancora più speciale e ci avvicina sempre di più a un futuro più sostenibile! 🌍🌟

🙏 è il , e voi ne siete i protagonisti! La vostra dedizione all'innovazione energetica e alla creazione di vere e proprie è fondamentale per rivoluzionare il modo in cui pensiamo e utilizziamo l’energia. 🌱⚡

💡 La transizione verso un'energia più pulita è la sfida del nostro tempo, e grazie al vostro impegno, possiamo costruire insieme un domani più verde, consapevole e alla portata di tutti! 🌞✨ La vostra presenza qui oggi è la dimostrazione di quanto sia possibile cambiare il mondo, un passo alla volta.

Grazie per essere un partner così prezioso in questa missione. Non vediamo l'ora di condividere con voi questi giorni indimenticabili all’insegna dell’energia sostenibile e dell'innovazione...e non solo! 🤝💚

🌟 a stanno arrivando, e noi siamo pronti! 🌟

🚀 Stand N° 07 – il cuore dell’innovazione energetica! 🚀

Siamo entusiasti di annunciare la nostra presenza a Le Fiere del Rosario di San Donà di Piave, in Via Pralungo, il 5, 6 e 7 ottobre!

Non perdere l’occasione di scoprire come -cer sta rivoluzionando il concetto di sul territorio! 💡🌱

🔔 Perché dovresti ve**re a trovarci?
✔️ Scopri come puoi diventare parte attiva di una comunità energetica.
✔️ Approfondisci le soluzioni all’avanguardia per un futuro più verde. 🌍
✔️ Partecipa a un dialogo aperto sulle nuove tecnologie per l’energia rinnovabile. 🔋

⏰ Orari di apertura:
- Sabato: 9:30 - 21:30
- Domenica: 9:00 - 21:30
- Lunedì: 9:00 - 21:00

✨ Il dell'energia è qui e vogliamo condividerlo con te! Vieni a scoprire come insieme possiamo costruire un domani sostenibile, innovativo e alla portata di tutti.

🔖 Segnalo in agenda e passa a trovarci! Ti aspettiamo per vivere insieme un’esperienza unica e scoprire tutte le novità di ArtCom-cer.

Non mancare! 🌞

01/10/2024

– Dal 5 al 7 ottobre le del Rosario 2024. Teso: “Riportare al centro dell’evento la Campionaria come vetrina per le imprese”

«333 bancarelle degli ambulanti posizionate in città, 70 giostre tra via Pralungo e Piazza Rizzo, 70 espositori alla Campionaria. Stand delle associazioni no profit distribuite in via Pralungo, quelle degli agricoltori e delle associazioni con annessi laboratori posizionate in viale Libertà. Il gazebo per i 160anni della Croce Rossa in piazza IV Novembre».

A dare i numeri dell’edizione 2024 della Fiera del Rosario è stata questa mattina l’assessore al commercio Lucia Camata, mentre al sindaco Alberto Teso è spettato introdurre il contesto generale.

«Le fiere del Rosario sono il principale momento di passaggio dell’anno per San Donà, un momento importante per la promozione delle attività imprenditoriali del territorio. E proprio a questo bisogna tornare: riportare a un ruolo centrale la Campionaria d’autunno quale vetrina per le attività imprenditoriali, il resto, le giostre e le bancarelle, sono solo un contorno».

Oltre al chiaro intento di dare importanza agli espositori presenti al capannone fieristico “Ex Teso”, il sindaco ha presentato anche una novità, che riguarda il calendario di eventi.

«Quest’anno, sulla spinta delle molte richieste pervenuteci, abbiamo pensato in via sperimentale si allungare il periodo di Fiere, facendole iniziare già dal venerdì sera, (4 ottobre), prevedendo la chiusura al traffico di via XIII Martiri e Ancilotto, con l’apertura dei locali e delle attività che faranno musica e spettacolo».

Faro puntato anche sulla sicurezza. Proprio ieri il sindaco Alberto Teso, il comandante della Polizia locale Paolo Carestiato e l’assessore alla sicurezza Simone Cereser hanno partecipato all’incontro in prefettura sul delicato tema.

«Il centro sarà totalmente chiuso alla circolazione dei veicoli – ha precisato il comandante Carestiato –. Ci saranno 9 varchi dai quali potranno entrare i mezzi di soccorso. Oltre un centinaio le forze di Polizia impiegate e la prefettura individuerà anche un contingente di Carabinieri da affiancare. Aumentata del 25% rispetto all’anno scorso anche la presenza di Stewart. Tutte le modifiche alla viabilità sono inoltre presenti nella pagina Facebook della Città di San Donà di Piave, con allegata mappa».

Quello che preoccupa di più l’amministrazione è garantire la sicurezza delle persone, soprattutto nei momenti serali.

«Essendoci sempre più presenza, negli anni, di eventi enogastronomici ci sarà particolare attenzione alla gestione notturna, per evitare situazioni spiacevoli – ha concluso Carestiato –. Anche per questo motivo abbiamo emesso due apposite ordinanze per vietare la somministrazione di bevande in contenitori di vetro per l’asporto, e l’utilizzo di bombolette spry al peperoncino. Può sembrare una cosa scontata ma purtroppo l’anno scorso è successo un episodio che ha causato panico tra la gente».

Le associazioni di categoria presenti: Confartigianato, Confcommercio, Coldiretti e CIA, hanno invece sottolineato l’importante gioco di squadra per far crescere assieme l’economia del territorio.

Nel fine settimana successivo, come di consueto, ci sarà la 13° edizione della Fiera del Fumetto, e contestualmente la Festa dea Poenta.

A chiudere le Fiere, la sera del 13 ottobre dopo la Festa della polenta, saranno infine i fuochi pirotecnici.

(di Cristiano Pellizzaro)

🌟   - Esposizioni d’Autunno 2024 🌟  si prepara a trasformarsi per l'evento più atteso dell'anno! 🎡✨ Tre giorni di emozio...
01/10/2024

🌟 - Esposizioni d’Autunno 2024 🌟

si prepara a trasformarsi per l'evento più atteso dell'anno! 🎡✨ Tre giorni di emozioni, scoperte e divertimento ti aspettano!

📅 5, 6, 7 ottobre 2024
📍 Padiglioni di

🚗 Auto | 🛠 Artigianato | 🌾 Agricoltura | 🛍 Commercio | 🏭 Industria | 🏖 Turismo

Dal meglio della tradizione locale alle novità più entusiasmanti: qui troverai espositori, prodotti e servizi per tutti i gusti! 🎨🌱🚜

👉 Perché non puoi mancare?
- Esposizioni: Dalle ultime novità del mondo dell’auto al meglio dei prodotti artigianali locali. Scopri nuove idee e tendenze!
- Degustazioni: Immergiti nei sapori della nostra terra con stand gastronomici dedicati ai prodotti tipici! 🍷🧀🍯
- Eventi e attività: Animazioni, spettacoli e momenti di intrattenimento per tutta la famiglia! 🎶👨‍👩‍👧‍👦
- Shopping e affari: Sconti e offerte imperdibili su articoli di ogni genere!

🕰 Orari di apertura:
- Sabato: 9:30 - 21:30
- Domenica: 9:00 - 21:30
- Lunedì: 9:00 - 21:00

🔴 Segna le date sul calendario e preparati a vivere un’esperienza unica tra tradizione, innovazione e tanto divertimento! 🥳

Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme l’autunno a San Donà di Piave! 🍂🎉

01/10/2024

🎡 VIVI L'ATTESA! 🎡

Preparati ai giorni più attesi dell'anno a San Donà di Piave con l'evento pre-Fiera del Rosario! 🎉

📅 4 e 5 Ottobre 2024
🕒 Dalle prime ore del pomeriggio fino a tarda sera

✨ Cosa troverai?
•⁠ ⁠🍴 Street Food delizioso per tutti i gusti!
•⁠ ⁠🎢 Luna Park con attrazioni mozzafiato!
•⁠ ⁠🛍️ Negozi aperti per il tuo shopping serale!

Non perdere questa occasione unica di divertimento, buon cibo e shopping sotto le stelle. ✨

🎶 Partner ufficiale: YES Radio 🎧

Ti aspettiamo! 😄

03/10/2023
03/10/2023

Emozioni e tradizioni si sono fuse in un esplosione di gioia durante le Le Fiere del Rosario. 🎉 Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento speciale!🙌

28/09/2023

Lo Showroom vendite ed il reparto Service Motorclass nei giorni di sabato 30 settembre, domenica 1 e lunedì 2 Ottobre approdano alla Fiere del Rosario di San Donà! La sede di Musile di Piave, in via Triestina, rimarrà quindi chiusa in questi giorni.

𝙎𝙖𝙡𝙪𝙩𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙎𝙄𝙉𝘿𝘼𝘾𝙊 𝘼𝙇𝘽𝙀𝙍𝙏𝙊 𝙏𝙀𝙎𝙊 Alberto Teso Sindaco “𝗙𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗠𝗣𝗥𝗘𝗦𝗔, 𝗖𝗔𝗣𝗔𝗖𝗜𝗧𝗔̀ 𝗗𝗜 𝗥𝗘𝗔𝗟𝗜𝗭𝗭𝗔𝗥𝗘 𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗦𝗢𝗚𝗡𝗜”Una delle pri...
27/09/2023

𝙎𝙖𝙡𝙪𝙩𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙎𝙄𝙉𝘿𝘼𝘾𝙊 𝘼𝙇𝘽𝙀𝙍𝙏𝙊 𝙏𝙀𝙎𝙊 Alberto Teso Sindaco

“𝗙𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗠𝗣𝗥𝗘𝗦𝗔, 𝗖𝗔𝗣𝗔𝗖𝗜𝗧𝗔̀ 𝗗𝗜 𝗥𝗘𝗔𝗟𝗜𝗭𝗭𝗔𝗥𝗘 𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗦𝗢𝗚𝗡𝗜”

Una delle prime iniziative che ho assunto immediatamente dopo la mia nomina a sindaco di San Donà di Piave, prima ancora di costituire la giunta municipale e nominare gli assessori, è stato convocare una riunione con tutte le associazioni imprenditoriali di categoria della città. Si è trattato di un atto, molto chiaro e significativo, volto a dimostrare l'attenzione che intendiamo riservare al mondo produttivo, vero e proprio cuore pulsante della nostra società.

Lo ribadisco sempre quando incontro i ragazzi delle scuole superiori e parliamo di inserimento nel mondo del lavoro: non è un sussidio economico che conferisce dignità ad una persona. È il lavoro, che sia soddisfacente, giustamente retribuito, con prospettive di progressione di carriera e retribuzione, acquisizione continua di competenze e professionalità.

Sono l'impresa e il lavoro gli unici strumenti di creazione di ricchezza e benessere.
La serenità personale e sociale conseguono necessariamente a questo: ognuno di noi ha il compito di contribuire attivamente con il proprio lavoro, professionale o casalingo, come dice il codice civile, al miglioramento della propria condizione e di quella della collettività.

Trovare il proprio posto nella vita significa anche costruirsi un equo e soddisfacente ambito lavorativo e imprenditoriale.
Al centro di tutto questo si trova l'impresa, intesa come migliore ed efficace manifestazione della libertà individuale, della capacità di ognuno di realizzare i propri sogni e concretizzare i propri desideri.
È per questo che lavoriamo.
Il bisogno, il guadagno, il benessere sono certamente importanti, ma non costituiscono l'unico stimolo dell'imprenditore.

Come scrisse forse il più grande tra i Presidenti della nostra Repubblica, Luigi Einaudi, “Migliaia, milioni di individui lavorano, producono e risparmiano nonostante tutto quello che noi possiamo inventare per molestarli, incepparli, scoraggiarli. È la vocazione naturale che li spinge; non soltanto la sete di guadagno".

La 𝗙𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗼𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 e, nello specifico, la 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 organizzata dalle 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝘁𝗲𝗴𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗹'𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲, costituiscono, all'interno di questa meravigliosa visione, un momento simbolico e rappresentativo di quello che facciamo, di quello per cui ogni giorno fatichiamo, ci arrabbiamo, combattiamo, a volte perdiamo e a volte vinciamo.
Di quello che siamo tutti noi, con il nostro lavoro e le nostre imprese.

𝗠𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗶 𝗲 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝘁𝗲𝗴𝗼𝗿𝗶𝗮 Confcommercio San Donà-Jesolo, Confartigia...
26/09/2023

𝗠𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗶 𝗲 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝘁𝗲𝗴𝗼𝗿𝗶𝗮 Confcommercio San Donà-Jesolo, Confartigianato Imprese San Donà di Piave, Confindustria Venezia, Coldiretti Venezia 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗮 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀.

Abbiamo ancora tutti negli occhi e nel cuore i visi dei tanti imprenditori che, nella passata edizione, hanno appreso con gioia il ritorno della Campionaria d’Autunno dopo due anni di stop. 𝗟𝗮 𝗽𝗮𝗻𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝘃𝗲𝘃𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗲 𝗯𝗮𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗮, 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗲 𝘂𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶 che hanno sempre interpretato il ruolo di imprenditori come una passione ed un sogno che prendevano forma, magari con l’orgoglio di creare benessere per qualche dipendente e benessere per la collettività. 𝗥𝗶𝗮𝘃𝘃𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮, 𝗱𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗽𝘂𝗹𝘀𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗼𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗲, 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗼, 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, significava dare un segno di speranza. Di più: un messaggio e un invito a non mollare, che arrivava da noi, associazioni di categoria, come dalle istituzioni, pronti a dare per primi l’esempio.

E, a fianco della loro di gioia, c’era quella dei tanti visitatori, che si sentivano parte di questa collettività e desiderosi di fare la propria parte per la ripartenza.

Perché questo evento può, e deve, rappresentare sempre di più non solo la consueta vetrina per la nostra economia, ma anche una spinta, un incoraggiamento, ad affrontare con la medesima forza ed ottimismo le tante difficoltà che quotidianamente si presentano. 𝗟𝗼 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲, 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗶 𝗽𝗼𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝘁𝗶. 𝗟𝗼 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 𝘀𝘂 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗶𝗿𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲. 𝗘 𝗹𝗼 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱’𝗔𝘂𝘁𝘂𝗻𝗻𝗼, 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗼𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼, 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 (𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶), 𝗱𝗮𝗹 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗮𝘁𝘂𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗶, 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼, 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮.

Grazie, allora, a quanti continuano a crederci, a cominciare dall’amministrazione comunale, ed a quanti hanno deciso di mettersi in gioco, facendosi parte attiva. Sottolineando la stretta collaborazione con la 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼, fondamentale per fornire supporto, risorse e opportunità alle imprese locali. Insieme, lavoriamo incessantemente per creare un ambiente favorevole agli affari, promuovendo l'innovazione e sostenendo la crescita economica.

Da parte nostra lanciamo questo messaggio in modo univoco, per dare anche in questo modo testimonianza alla necessità di fare squadra, di mettere assieme le forze, le idee, i progetti, per un obiettivo che è e deve sempre di più essere, comune.
𝗦𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲, 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗶𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮, 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮, 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. 𝗘𝗱 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗮̀ 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼𝘀𝗶.

Indirizzo

Via Pralungo
San Donà Di Piave
30027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Fiere del Rosario pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Le Fiere del Rosario:

Video

Condividi