Provo Cult

Provo Cult Provocazioni Culturali dal 2008
Organizzazione eventi fuori e dentro la sede nel Centro Storico!
(1)

Un Libro sul Lettino - SESTA EDIZIONE"I TITOLI DI CODA DI UNA VITA INSIEME" di Diego De Silvapresso Provo.Cult C.Lab - S...
24/01/2025

Un Libro sul Lettino - SESTA EDIZIONE
"I TITOLI DI CODA DI UNA VITA INSIEME" di Diego De Silva

presso Provo.Cult C.Lab - San Giovanni Rotondo

INGRESSO LIBERO con tessera 2025

Questa sera, alle 18.30 , sul lettino ci sarà il bellissimo ultimo libro di Diego De Silva:

I titoli di coda di una vita insieme
"L' amore non è una storia, ma due"

Dialogheranno con voi
• la prof.ssa Lucia Motolese, del Presidio del libro di San Giovanni Rotondo;
•il dott. Antonio Santoro, psicoterapeuta, del Ruolo terapeutico di Foggia.

Il vero protagonista è sempre e soprattutto il pubblico! Vi aspettiamo al Provo.Cult C.Lab, in via Cocle 28/32, nel cuore del centro storico di San Giovanni Rotondo ✌️

Lunedì 27 Gennaio - dalle ore 19:00 GIORNO DELLA MEMORIA 2025"LASCIARE TRACCIA"In occasione della Giornata della Memoria...
23/01/2025

Lunedì 27 Gennaio - dalle ore 19:00

 GIORNO DELLA MEMORIA 2025
"LASCIARE TRACCIA"

In occasione della Giornata della Memoria  il Presidio del Libro di San Giovanni Rotondo e l' APS Provo.Cult danno appuntamento a tutti coloro che, con noi, volessero ricordare e denunciare, accanto alla Shoa, ogni violazione della libertà e dei diritti umani.
Lo faremo attraverso la lettura di poesie, pagine scelte di libri, testi di canzoni o articoli sul tema.
L' incontro si terrà   il 27/01/25 alle 19 presso la Libreria Libreribrà di C.so Umberto I 75. Vi aspettiamo.

📆 Questa sera, alle ore 19.00 LETTERATURA E TERRITORIO   incontra GABRIELLA GENISI presso l'Auditorium SANTA CHIARA di F...
23/01/2025

📆 Questa sera, alle ore 19.00
LETTERATURA E TERRITORIO
incontra GABRIELLA GENISI

presso l'Auditorium SANTA CHIARA di FOGGIA

Gabriella Genisi, autrice della fortunata serie di Lo**ta Lobosco, sarà la protagonista del quarto appuntamento della rassegna "Letteratura e territorio".

"Giochi di ruolo", l'ultimo avvincente thriller della Genisi ambientato sul Gargano, verrà presentato nella splendida cornice dell'Auditorium "Santa Chiara" di Foggia, il prossimo 23 gennaio, nel corso di un talk di approfondimento dedicato alle sfide e alle bellezze del nostro territorio.

Vi aspettiamo!

La rassegna Il libro sul lettino, a cura del Ruolo terapeutico di Foggia e dei Presidi del libro, in  collaborazione con...
20/01/2025

La rassegna Il libro sul lettino, a cura del Ruolo terapeutico di Foggia e dei Presidi del libro, in collaborazione con ProvoCult, torna con la VI edizione!

Venerdì 24 gennaio, presso il Provo.Cult C.Lab, sul lettino ci sarà il bellissimo ultimo libro di Diego De Silva:

I titoli di coda di una vita insieme

"L'amore non è una storia, ma due"

Dialogheranno con voi
la prof.ssa Lucia Motolese, del Presidio del libro di San Giovanni Rotondo;
il dott. Antonio Santoro, psicoterapeuta, del Ruolo terapeutico di Foggia.

Il vero protagonista dell' incontro è sempre il pubblico!

Ore 18:30, vi aspettiamo ✌️

Sarà Micaela Palmieri, giornalista, scrittrice e conduttrice del TG1, con il suo libro “Next stop Rogoredo”, la prossima...
10/01/2025

Sarà Micaela Palmieri, giornalista, scrittrice e conduttrice del TG1, con il suo libro “Next stop Rogoredo”, la prossima ospite della rassegna “Letteratura e Territorio”, organizzata dalla e .

“Next stop Rogoredo” rappresenta un’inchiesta sulla più grande zona di spaccio a cielo aperto d’Italia, a poche fermate di metropolitana dai grattacieli di Milano. Il racconto, in forma romanzata, offre storie di vita riguardanti l’abisso della dipendenza e della violenza, ma anche della voglia di ricominciare, perché nessuno esce dal bosco di Rogoredo uguale a come ci è entrato.

La serata sarà arricchita del contributo di studenti e insegnanti e allietata dalle note del “St. Caecil Saxophone Quartet”.

L’appuntamento - il primo in forma itinerante - è per questa sera, alle ore 19, presso il Teatro Giannone di San Marco in Lamis. Non mancate!

Il fotoracconto di una serata indimenticabile, quella dell’11esimo compleanno della sede con l’esplosivo e divertentissi...
08/01/2025

Il fotoracconto di una serata indimenticabile, quella dell’11esimo compleanno della sede con l’esplosivo e divertentissimo live degli Zingarua introdotto dalla raffinata selezione musicale di Paolo Loungebeat.

Il 2025 è partito letteralmente col botto e gli eventi del tesseramento 2025 continueranno fino a primavera inoltrata.

Seguiteci sui nostri canali social e non smettete mai di supportate le iniziative targate Provo.Cult, siete la nostra linfa vitale

Il fotoracconto della bellissima jam session natalizia del Provo.Cult C.Lab, con ospiti speciali i Feel In The Void in u...
07/01/2025

Il fotoracconto della bellissima jam session natalizia del Provo.Cult C.Lab, con ospiti speciali i Feel In The Void in un'affascinante veste semi-acustica. Grazie a tutti i musicisti che si sono alternati con passione sul nostro palco

Alla scoperta degli ospiti musicali dell'11° Compleanno Provo.Cult C.Lab & Festa del Tesseramento 2025  di domenica 5 ge...
04/01/2025

Alla scoperta degli ospiti musicali dell'11° Compleanno Provo.Cult C.Lab & Festa del Tesseramento 2025 di domenica 5 gennaio 🎉

Groove elettronico e contemporaneo, brani inediti e tradizionali che spaziano dalla gipsy balkan alla world music ed impreziositi dalla musica elettronica che permette al live di essere un meltin’pot di sonorità pulsanti e travolgenti sprigionando adrenalina pura. Questi sono gli ZINGARUA, un power world trio Calabro-Pugliese formato da Emanuele Calvosa alla tromba, Gino Semeraro alla chitarra e Antonio Dema alla batteria. Il loro primo lavoro discografico è “Girai Girai”, remix ufficiale per i Sud Sound System. Il secondo inedito si chiama "Cinghiali in Giardino", brano di matrice balkan e melodico. Nel 2024, gli Zingarua iniziano una collaborazione con Antonio De La Cuesta Manrique, conosciuto come Tonino Carotone. Da qui nasce anche il terzo singolo della band "La Birra" scritta con Enzo Petrachi, cantante folk leccese. In un solo anno di vita, la band ha all’attivo più di 100 concerti tra festival, piazze e locali; hanno aperto concerti di artisti nazionali e internazionali come Sud Sound System e Manu Chao e sono pronti al tour invernale che li vedrà calcare palchi stranieri. I tre musicisti, inoltre, hanno suonato con Nina Zilli, Lucio Dalla, Gianluca Grignani, Brunori Sas, Mannarino, Opa Cupa.

Vi aspettiamo da ogni angolo della Capitanata per la grande festa del Provo.Cult C.Lab. Non fatevela raccontare!

Il 5 gennaio l'ultimo bellissimo appuntamento del Rotondo Art Festival, con la direzione artistica del compositore Chris...
04/01/2025

Il 5 gennaio l'ultimo bellissimo appuntamento del Rotondo Art Festival, con la direzione artistica del compositore Christian Grifa che si esibirà assieme all'orchestra d'archi Ico Suoni del Sud.

E dopo il concerto, tutti al Provo.Cult C.Lab per l'11° Compleanno Provo.Cult C.Lab & Festa del Tesseramento 2025 🎉

Sarà una grande domenica sera

11° Compleanno Provo.Cult C.Lab & Festa del Tesseramento 2025 Come da tradizione, la festa più attesa del Provo.Cult C.L...
03/01/2025

11° Compleanno Provo.Cult C.Lab & Festa del Tesseramento 2025

Come da tradizione, la festa più attesa del Provo.Cult C.Lab 🎉

Domenica 5 Gennaio vieni a festeggiare gli 11 anni di attività della sede! Una lunga maratona serale per chiudere nel migliore dei modi le festività natalizie.

Dalle ore 20:30, aperitivo musicale con la raffinata selezione del mitico Paolo Loungebeatgeneration.

A seguire, alle 22:30 in punto, ospiti speciali sul nostro palco saranno gli Zingarua dal cuore del Salento, una delle live band pugliesi più trascinanti degli ultimi anni. Sonorità gipsy balkan, contaminazioni elettroniche e world music per un trio che ha già aperto i concerti di Manu Chao collaborando con pesi massimi del calibro di Tonino Carotone.

In mezzo, tante sorprese e l'immancabile zona food & beverage, tra cui:
🍔 gli hamburgerini di Max Chianchito
🍺 la birra artigianale di Birra del Gargano
🍕 le pizze rustiche di Ida
🎂 la Torta di Pasticceria Dolci Tentazioni
🍷🍸 e ancora, vini a km zero, cocktail speciali e tante altre sorprese

INGRESSO LIBERO CON TESSERA PROVO.CULT 2025

Vi aspettiamo da ogni angolo della Capitanata per la grande festa del Provo.Cult C.Lab.

Domenica 5 gennaio dalle ore 20:30. Non fatevelo raccontare!

PROVO.CULT C.Lab
via Cocle, 28/32
San Giovanni Rotondo (FG)

Il fotoracconto della bellissima serata del 27 dicembre al Provo.Cult C.Lab, con la splendida voce di Concetta Giuliani ...
02/01/2025

Il fotoracconto della bellissima serata del 27 dicembre al Provo.Cult C.Lab, con la splendida voce di Concetta Giuliani accompagnata dal pianoforte di Pasquale Bonfitto e il dj set in bilico tra elettronica e world music di Lugio.

Scatti a cura del nostro Nicola Ritrovato . Buona visione!

Ultimo appuntamento per questo bellissimo 2024!! Questa sera, lunedì, torna la mitica jam    del Provo.Cult C.Lab, quest...
30/12/2024

Ultimo appuntamento per questo bellissimo 2024!! Questa sera, lunedì, torna la mitica jam del Provo.Cult C.Lab, questa volta in una imperdibile veste natalizia. Special guest della serata la band alternative rock dei FEEL IN THE VOID sull'asse Gargano/Bologna, in una esclusiva versione unplugged.

Alternative rock ai confini del suo significato. I sono una formazione di origine garganica dal sound eclettico, in cui riff accattivanti e refrain originali si alternano alle trame sintetiche e alle ritmiche impetuose del progressive e del desert rock.

Vi ricordiamo che oggi è l’ultimo giorno per poter rinnovare la tessera alla quota promo di 10€! 💳
Supporta Provo.Cult!

Vi aspettiamo dalle ore 20:30 con gli strumenti già montati sul palco.

Sarà un grande lunedi sera. Fatevi sotto! 🎸🎅

Questa sera il terzo imperdibile appuntamento del Rotondo Art Fest assieme a tre artisti d'eccezione:🎷 Concerto di Javie...
29/12/2024

Questa sera il terzo imperdibile appuntamento del Rotondo Art Fest assieme a tre artisti d'eccezione:

🎷 Concerto di Javier Girotto al sax
🎹 Vince Abbracciante alla fisarmonica

A seguire, nel foyer, potrete ammirare la mostra di sculture dal titolo "Radici" di Corrado Grifa.

📍 Auditorium chiesa di San Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo (Fg)

🕕 Apertura porte ore 20:00
🕖 Inizio concerto ore 20:30

Dopo l'evento, ci sarà l'opportunità di scambiarci gli auguri di buon anno con un brindisi di capodanno, a cura di Provo Cult APS.

Vi aspettiamo numerosi! 🎉🥂

Lunedì 30 dicembre torna la mitica jam del Provo.Cult C.Lab, questa volta in una imperdibile veste natalizia. Special gu...
28/12/2024

Lunedì 30 dicembre torna la mitica jam del Provo.Cult C.Lab, questa volta in una imperdibile veste natalizia. Special guest della serata il quartetto alternative rock dei sull'asse Gargano/Bologna, in una esclusiva versione unplugged.

Vi aspettiamo dalle ore 20:30 con gli strumenti già montati sul palco. Fatevi sotto!

Indirizzo

Via Cocle N. 28/32
San Giovanni Rotondo
71013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Provo Cult pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Provo Cult:

Video

Condividi

Prov.ocazioni Cult.urali dal 2008!

L’associazione culturale Provo.Cult è stata costituita nel 2008 da un gruppo di giovani “sperimentatori di proposte e incontri creativi ”.

Gli associati con l’intento di migliorare la propria condizione, hanno iniziato un percorso che permettesse di creare opportunità di arricchimento, per chiunque volesse dare sfogo a creatività e fantasia, per esprimere le proprie idee e poter beneficiare di sana condivisione, che sia essa manifesta con la musica, con il cinema, con la letteratura, con l’arte. Si sono così impegnati per poter cucire in vari ambiti nuove forme di realizzazione della cultura.

La sede dell’associazione, è situata nel centro storico di San Giovanni Rotondo (FG), in via Cocle 28/32, e opera in molteplici contesti.

GARGANO FILM FEST - Evento di punta dell’associazione Provo.Cult