
18/01/2025
Appuntamento che pone al centro del dibattito l'importanza di un turismo sostenibile e integrato, capace di valorizzare il ruolo cruciale dell’artigianato come volano economico e culturale
Museo e location per eventi
Corso Cavallotti, 116
San Remo
18038
Martedì | 09:30 - 12:30 |
Mercoledì | 09:30 - 12:30 |
Giovedì | 09:30 - 12:30 |
Venerdì | 09:30 - 12:30 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Villa Nobel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Villa Nobel:
Alfred Nobel, inventore della dinamite e creatore del più importante riconoscimento letterario e scientifico del mondo, il Premio Nobel, visse a Sanremo, nella villa che porta ancora oggi il suo nome, un’elegante e imponente abitazione in stile moresco. Nobel, come molti stranieri alla fine del 1800, scelse l’Italia e la Riviera di Ponente come ritiro per motivi di salute, ma anche perché lì poté installare un laboratorio per gli studi della sua invenzione, la dinamite. All’interno della villa esiste un museo dedicato ad Alfred Nobel, alle scoperte scientifiche dell’Ottocento ed ai vincitori dei premi Nobel.
Alfred Nobel, worldwide known for the award named after him, the Nobel prize, and for having invented the dynamite, lived in Sanremo in a villa that still bears his name. Villa Nobel is early a 19th century moresco style, elegant building. Nobel, as many other foreigners, chose to move to the riviera of flowers as retirement because of helth issues and also because he was given the chance to build a laboratory to carry on with studies on his invention: the dynamite. The villa features a museum dedicateci to Alfred Nobel, to scientific discoveries from 19th century and award winners of the Nobel prize.