DNA - Leonardo Leo

DNA - Leonardo Leo A San Vito dei Normanni, DNA interagirà con la musica di Leonardo Leo, musicista barocco cui la città ha dato i natali.

Progetto di David Cesaria e Ilaria Oliva, vincitore dell'avviso pubblico del Teatro Pubblico Pugliese “Promozione integrata del territorio attraverso la valorizzazione di tratti identitari/luminarie”, in partenariato col Comune di S.Vito dei Normanni. Il progetto DNA Leonardo Leo nasce da un’idea di David Cesaria e Ilaria Oliva, e diventa realtà grazie alla partecipazione dell’azienda Cesaria Arte

, in partenariato con il Comune di San Vito dei Normanni, all’avviso pubblico del Teatro Pubblico Pugliese “Promozione integrata del territorio attraverso la valorizzazione di tratti identitari / luminarie” -realizzato a valere sulle risorse liberate del POC Puglia FESR FSE 2014-2020 “Attività di Promozione finalizzata all’allargamento dell’offerta turistica” - nato nell'ottica di incrementare lo sviluppo del turismo sostenibile e la destagionalizzazione del flusso turistico, attraverso azioni di valorizzazione integrata di risorse di competenza territoriale. DNA è una scultura luminosa in continuo dive**re: una luminaria in legno e lampadine led (a basso consumo) realizzata con la tradizionale tecnica delle luminarie salentine, in moduli continui. Composta da diversi moduli da 150x50cm: nel chiostro di San Domenico è previsto un DNA lungo 12 metri (8 moduli). Sarà installata in orizzontale su semplici cavalletti di legno. Una parte illuminata con colori scelti dall’artista ed un’altra con tutte le lampadine da avvitare: il visitatore potrà scegliere una o più lampadine ed avvitarle, creando composizioni cromatiche sempre diverse. DNA è il nostro patrimonio, la nostra tradizione artigianale, ma anche il nostro naturale mutamento genetico. Concepita come una scultura in continuo dive**re, in quanto può cambiare i colori con le scelte dei fruitori, che interagiscono scegliendo le lampadine colorate da una scatola e ad avvitandole autonomamente, facendo sì che il DNA sia sempre diverso e mutevole. Come un fedele che accende una candela in chiesa o come un artigiano nel suo laboratorio. Dna è una ‘’colonna infinita ’’ ma orizzontale, come il nostro patrimonio genetico. Focalizzandosi sui processi mutevoli e in continuo dive**re, DNA suggerisce transitorietà lasciandoci intuire come le realtà che ci circonda non sia mai statica.

23/10/2021
DNA Leonardo Leo saluta (momentaneamente) San Vito e il Chiostro di San Domenico: è stato un bel tempo, ora ci aspettano...
19/10/2021

DNA Leonardo Leo saluta (momentaneamente) San Vito e il Chiostro di San Domenico: è stato un bel tempo, ora ci aspettano nuove avventure!
Stay tuned 👋👋👋

Come passa in fretta il tempo! Questa è l'ultima settimana in cui sarà possibile vedere DNA Leonardo Leo allestita nel C...
11/10/2021

Come passa in fretta il tempo! Questa è l'ultima settimana in cui sarà possibile vedere DNA Leonardo Leo allestita nel Chiostro di San Domenico... Fate un salto ora, se non l'avete ancora visto! 🤩

05/10/2021

La bellezza barocca della musica di Leonardo Leo che illumina il nostro DNA: conoscete le composizioni del celebre Maestro sanvitese?

Luci e colori che fanno sognare: a voi piacciono come a noi le luminarie?
30/09/2021

Luci e colori che fanno sognare: a voi piacciono come a noi le luminarie?

Ancora foto nelle foto 😅
28/09/2021

Ancora foto nelle foto 😅

23/09/2021

Non viene voglia anche a voi di essere in una corte del Seicento e partecipare al ballo?

La presentazione nella presentazione 😅
22/09/2021

La presentazione nella presentazione 😅

La bellezza delle lampadine colorate che fanno tanta allegria!
20/09/2021

La bellezza delle lampadine colorate che fanno tanta allegria!

Grazie all'artista Angelo Filomeno e all'architetto prof. Gianluigi Mondaini per essere passati a "conoscere" il nostro ...
18/09/2021

Grazie all'artista Angelo Filomeno e all'architetto prof. Gianluigi Mondaini per essere passati a "conoscere" il nostro DNA Leonardo Leo 🤩⭐

Oggi pomeriggio alle 18 ci sarà la possibilità di fare una visita con l'artista David Cesaria: vi aspettiamo al Chiostro...
18/09/2021

Oggi pomeriggio alle 18 ci sarà la possibilità di fare una visita con l'artista David Cesaria: vi aspettiamo al Chiostro di San Domenico!😉⭐

L'interazione con il pubblico è uno dei punti cardine del progetto: chi arriva al Chiostro può modificare il "codice gen...
17/09/2021

L'interazione con il pubblico è uno dei punti cardine del progetto: chi arriva al Chiostro può modificare il "codice genetico" del nostro DNA, inserendo delle lampadine a sua scelta negli spazi lasciati appositamente non completati dall'artista.
Qui alcuni momenti della serata inaugurale, in cui gli ospiti hanno provato a creare la loro "sequenza genetica".

Avvitando le lampadine si interagisce col DNA, modificandone la sequenza. Tre fortunati visitatori della serata di apert...
14/09/2021

Avvitando le lampadine si interagisce col DNA, modificandone la sequenza. Tre fortunati visitatori della serata di apertura hanno trovato la lampadina ad intermittenza ed hanno vinto due bottiglie di "Lumen in aria" dell'azienda Agriturismo Villa Agreste: un bianco DOC Ostuni che riporta il luce le nostre origini vinicole, il nostro DNA agri-culturale. Infatti anche San Vito fa parte del territorio della DOC Ostuni e gli antichi vitigni minori vanno conosciuti e riscoperti!

Il bellissimo servizio di Telenorba a firma di Pamela Spinelli: grazie mille!
12/09/2021

Il bellissimo servizio di Telenorba a firma di Pamela Spinelli: grazie mille!

A San Vito dei Normanni la promozione turistica passa dalle luminarie e della musica. Nel chiostro di San Domenico un’originale scultura luminosa orizzontale a forma di Dna interagisce con la musica di Leonardo Leo.

12/09/2021

Ecco la luminaria DNA Leonardo Leo accesa: sarà visibile tutte le sere fino al 17 ottobre, dalle 19 alle 21, all'interno del chiostro di San Domenico.

Alcuni momenti dell'incursione di Telenorba  all'inaugurazione del nostro DNA, poco prima dell'accensione ufficiale 🤩   ...
11/09/2021

Alcuni momenti dell'incursione di Telenorba all'inaugurazione del nostro DNA, poco prima dell'accensione ufficiale 🤩

La nostra luminaria è orizzontale, spiazzante, lunga 12 metri, con 9 moduli non completati, che saranno riempiti dal pub...
11/09/2021

La nostra luminaria è orizzontale, spiazzante, lunga 12 metri, con 9 moduli non completati, che saranno riempiti dal pubblico durante l'inaugurazione odierna.
"Altera il DNA" è la linea che l'artista David Cesaria ci detta: scegliendo delle lampadine colorate ciascuno dei visitatori potrà interagire con l'opera e creare il "suo" pezzo di mappa genetica.
L'interazione non finisce qui: con una qualsiasi app che consenta di leggere i QR-code, si potrà attingere alle informazioni sul Chiostro, sull'artista, sul compositore Leonardo Leo (la cui musica farà "muovere" le lucine), sull'azienda che offrirà il vino.
E infine, chi troverà la lampadina a luce intermittente, avrà in omaggio una bottiglia di "Lumen in aria", bianco DOC Ostuni, dell'azienda Villa Agreste.
Non resta che ve**re a trovarci questa sera 🥂

Buongiorno, questa sera a farci compagnia durante l'accensione della luminaria ci sarà anche un calice di buon vino: "Lu...
11/09/2021

Buongiorno, questa sera a farci compagnia durante l'accensione della luminaria ci sarà anche un calice di buon vino: "Lumen in aria", bianco Ostuni DOC dell'azienda Agriturismo Villa Agreste.
L'abbiamo scelto per affinità non solo elettive col progetto, ma anche perché rappresenta il ritorno di una DOC di cui anche San Vito fa parte, e quindi valorizza le nostre radici storiche agri-culturali, il nostro DNA.
Vi aspettiamo alle 19.30! 🥂

Indirizzo

Via Mazzini, 1
San Vito Dei Normanni
72019

Telefono

+393471943439

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DNA - Leonardo Leo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a DNA - Leonardo Leo:

Video

Condividi