GalaTravel - Viaggi di Vita

GalaTravel - Viaggi di Vita Un libro sulla Sicilia e sul mondo aperto a tutti da consultare gratuitamente!

Descrizione e promozione libera e gratuita di viaggi personali - di svago, sagre ed eventi - per illustrare al mondo i luoghi esistenti degni di essere visitati.

📸 Una giornata perfetta al Lago di Dobbiaco 🐾Oggi voglio raccontarvi di una piccola avventura che profuma di montagna, a...
26/10/2025

📸 Una giornata perfetta al Lago di Dobbiaco 🐾

Oggi voglio raccontarvi di una piccola avventura che profuma di montagna, amicizia e… fotogenia! Io e la mia amica Hilde abbiamo deciso di concederci una gita al meraviglioso Lago di Dobbiaco, incastonato tra le Dolomiti come una gemma turchese. Ma non eravamo soli: con noi c’era Snow, il nostro cane modello ufficiale 🐶✨

Appena arrivati, siamo stati accolti da un panorama da cartolina: acque limpide, riflessi dorati e il silenzio magico della natura. Hilde aveva preparato uno zaino pieno di cose buone, io la macchina fotografica, e Snow… beh, lui aveva già in mente il suo servizio fotografico!

Ogni volta che ci fermavamo per scattare una foto, Snow si metteva in posa come un vero professionista: sguardo fiero, orecchie dritte e coda perfettamente inquadrata. Turisti e passanti si fermavano a guardarlo, qualcuno ha persino chiesto se fosse un cane da copertina. Spoiler: lo è!

Abbiamo passeggiato lungo il sentiero che costeggia il lago, respirando l’aria fresca e godendoci ogni scorcio. Tra una foto e l’altra, ci siamo seduti su una panchina a contemplare il paesaggio, mentre Snow si godeva il suo meritato snack.

🎒 Natura, risate e un cane che ama la fotocamera: il mix perfetto per una giornata indimenticabile. Se cercate un posto dove rilassarvi, scattare foto incredibili e magari incontrare un cane modello… il Lago di Dobbiaco vi aspetta!

26/10/2025

🌄 Alla scoperta del Sentiero del Ponale!

Se ti trovi a Riva del Garda e hai voglia di una passeggiata panoramica, il Sentiero del Ponale è un’esperienza da non perdere! 🚶‍♂️✨

📍 Il punto di partenza si trova proprio vicino al centro di Riva del Garda, in direzione sud verso la strada statale. Segui le indicazioni per il “Sentiero del Ponale” e troverai l’ingresso poco dopo il porto turistico.

🛤️ Il percorso è una vecchia strada scavata nella roccia, oggi chiusa al traffico e riservata a escursionisti e ciclisti. Si cammina tra gallerie, curve mozzafiato e scorci spettacolari sul Lago di Garda. Il sentiero è largo e ben tenuto, adatto anche a famiglie con bambini.

🍽️ A metà strada puoi fare una pausa al bar Ponale Alto Belvedere, dove gustare qualcosa di fresco con vista lago. Da lì puoi decidere se tornare indietro o proseguire fino alla Valle di Ledro.

🕒 Consiglio: parti al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo e goderti la luce migliore per le foto!

📸 Porta con te la macchina fotografica o il cellulare: ogni angolo merita uno scatto!

*
*
*
*
*
*
*
*

✨ Nel cuore della Valle Aurina, là dove la strada finisce e inizia il silenzio, sorge un luogo che sembra sospeso tra ci...
23/10/2025

✨ Nel cuore della Valle Aurina, là dove la strada finisce e inizia il silenzio, sorge un luogo che sembra sospeso tra cielo e terra: la Chiesa di Santo Spirito a Casere.

Un piccolo gioiello incastonato tra le vette, dove il tempo rallenta e l’anima respira.

Hai mai camminato fino a dove il mondo sembra finire, per scoprire che lì inizia la meraviglia?

Un luogo di pellegrinaggio, di contemplazione, di pura bellezza alpina.

Tra pascoli, ruscelli e cime maestose, questa chiesetta ti aspetta con la sua storia secolare e il suo fascino senza tempo.

📍 Non è solo una meta: è un’esperienza.

*
*
*
*
*
*
*
*

Una vacanza da sogno in Valle d’Aosta: tra lusso, natura e tradizione al Relais Mont Blanc 🌄✨La mia fuga in Valle d’Aost...
22/10/2025

Una vacanza da sogno in Valle d’Aosta: tra lusso, natura e tradizione al Relais Mont Blanc 🌄✨

La mia fuga in Valle d’Aosta è stata un vero incanto, resa ancora più speciale dal soggiorno al Relais Mont Blanc & Spa, un boutique hotel a 5 stelle immerso nella quiete di La Salle.

Ogni dettaglio parlava di eleganza alpina: travi in legno a vista, mobili artigianali, decorazioni dipinte a mano e vetrate che si affacciavano sulle maestose cime del Monte Bianco.

Tra le curiosità che mi hanno colpito:
• Il relais si trova a 1040 metri di altitudine, nel cuore della Valdigne, tra Courmayeur e La Thuile.
• Offre un’esperienza multisensoriale con bagno turco, solarium e vasca idromassaggio, perfetti dopo una giornata tra i sentieri o le piste.
• La colazione è un vero rituale: servita in un’atmosfera incantevole, con prodotti locali e vista sulle montagne.
• Ogni camera è un piccolo rifugio di charme, dove il design valdostano incontra il comfort moderno.

Ho respirato l’autenticità della Valle d’Aosta, tra escursioni, sapori genuini e momenti di puro relax.

Il Relais Mont Blanc non è solo un hotel: è un luogo dove i sogni si svegliano insieme a te.

📸 Scorci mozzafiato, coccole gourmet e silenzi che rigenerano l’anima.

*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*

🥾 Meta ideale per gli amanti dell’outdoor 👇Le Dolomiti Ampezzane sono il sogno di ogni escursionista: dai sentieri panor...
21/10/2025

🥾 Meta ideale per gli amanti dell’outdoor 👇

Le Dolomiti Ampezzane sono il sogno di ogni escursionista: dai sentieri panoramici delle Cinque Torri all’Anello delle Tre Cime di Lavaredo, passando per ferrate storiche come la Lipella e rifugi accoglienti immersi nella natura.

In estate, il trekking e il nordic walking dominano la scena; in inverno, lo sci e le ciaspolate trasformano il paesaggio in un regno incantato.

🏔 Un patrimonio UNESCO da vivere

Queste montagne non sono solo spettacolari: sono anche parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, riconosciute per la loro bellezza geologica e paesaggistica. Ogni alba e tramonto sulle Dolomiti Ampezzane regala emozioni che restano nel cuore.

📸 Vieni a scoprirle, vivile, raccontale.

Partner:

Ragazzi, vi devo raccontare di un posto che mi ha davvero stregato: Riva del Garda. È uno di quei borghi che ti fanno di...
21/10/2025

Ragazzi, vi devo raccontare di un posto che mi ha davvero stregato: Riva del Garda. È uno di quei borghi che ti fanno dire “ok, qui ci torno sicuro”. Siamo nel Trentino, ma non quello delle cime innevate e delle baite in legno (che comunque adoro), bensì quello che si affaccia sul lago, con un’anima mediterranea e un cuore alpino.

🌊 Immaginatevi passeggiare sul lungolago con le palme da un lato e le montagne che si tuffano nell’acqua dall’altro. Il centro storico è un gioiellino: vicoli lastricati, piazzette piene di vita, gelaterie artigianali e scorci che sembrano usciti da una cartolina. E poi c’è la Rocca, che sembra vegliare sul borgo come una sentinella silenziosa.

🚴‍♂️ Se siete tipi da avventura, qui è il paradiso: windsurf, vela, trekking, bici… il Trentino ha fatto le cose per bene, con sentieri curati e panorami da urlo. Ma anche se volete solo rilassarvi, Riva è perfetta: aperitivo vista lago, un tuffo nell’acqua cristallina e magari una cena con i sapori autentici della cucina trentina.

🇹🇩 E la cosa bella è che si sente forte l’identità trentina: l’attenzione al territorio, la cura per l’ambiente, l’ospitalità genuina. Riva del Garda è un mix perfetto tra eleganza, natura e cultura. Un angolo di Trentino che profuma di limoni e respira montagna.

Se non ci siete mai stati, mettetelo in lista. E se ci siete già stati… beh, sapete di cosa parlo 😉

🚴‍♂️ Se siete tipi da avventura, qui è il paradiso: windsurf, vela, trekking, bici… il Trentino ha fatto le cose per ben...
21/10/2025

🚴‍♂️ Se siete tipi da avventura, qui è il paradiso: windsurf, vela, trekking, bici… il Trentino ha fatto le cose per bene, con sentieri curati e panorami da urlo. Ma anche se volete solo rilassarvi, Riva è perfetta: aperitivo vista lago, un tuffo nell’acqua cristallina e magari una cena con i sapori autentici della cucina trentina.

🇹🇩 E la cosa bella è che si sente forte l’identità trentina: l’attenzione al territorio, la cura per l’ambiente, l’ospitalità genuina. Riva del Garda è un mix perfetto tra eleganza, natura e cultura. Un angolo di Trentino che profuma di limoni e respira montagna.

Se non ci siete mai stati, mettetelo in lista. E se ci siete già stati… beh, sapete di cosa parlo 😉

19/10/2025

Ragazzi, vi devo raccontare della mia escursione alla miniera di rame di Predoi… una di quelle esperienze che ti rimangono addosso, nel vero senso della parola 😄

Siamo partiti la mattina presto, zaino in spalla e scarponi ai piedi, con l’aria frizzante della Valle Aurina che ti sveglia meglio di un caffè. Il paesaggio già da solo valeva il viaggio: boschi fitti, ruscelli limpidi e quel silenzio che ti fa sentire piccolo ma in pace.

Arrivati all’ingresso della miniera, ci hanno dato caschetto e mantellina (spoiler: servono davvero). L’ingresso è stretto, buio, e appena entri senti subito l’umidità e il profumo di terra e pietra. La guida, un tipo simpaticissimo con mille aneddoti, ci ha raccontato che lì si estraeva rame già nel Medioevo. Pensate che i minatori lavoravano in condizioni assurde, con solo la luce delle candele e turni massacranti.

Camminando nei cunicoli, con le pareti che brillano di minerali e il suono dell’acqua che gocciola, sembrava di essere in un altro mondo. A un certo punto abbiamo spento tutte le luci per provare il buio assoluto… ragazzi, non si vedeva nemmeno la propria mano! Un silenzio totale, quasi mistico.

Alla fine del percorso, siamo usciti di nuovo alla luce del sole e ci siamo fermati a mangiare qualcosa in una baita lì vicino. Polenta, speck e birra fresca: il trio perfetto dopo una discesa nel cuore della montagna.

Se vi capita di andare da quelle parti, ve la consiglio di cuore. È un viaggio nel tempo, nella fatica e nella bellezza nascosta della terra. E poi… vuoi mettere dire “sono stato in una miniera vera”? 😄

Chi viene con me la prossima volta?

19/10/2025

Ragazzi, vi devo raccontare della mia escursione alla miniera di rame di Predoi… una di quelle esperienze che ti rimangono addosso, nel vero senso della parola 😄

Siamo partiti la mattina presto, zaino in spalla e scarponi ai piedi, con l’aria frizzante della Valle Aurina che ti sveglia meglio di un caffè. Il paesaggio già da solo valeva il viaggio: boschi fitti, ruscelli limpidi e quel silenzio che ti fa sentire piccolo ma in pace.

Arrivati all’ingresso della miniera, ci hanno dato caschetto e mantellina (spoiler: servono davvero). L’ingresso è stretto, buio, e appena entri senti subito l’umidità e il profumo di terra e pietra. La guida, un tipo simpaticissimo con mille aneddoti, ci ha raccontato che lì si estraeva rame già nel Medioevo. Pensate che i minatori lavoravano in condizioni assurde, con solo la luce delle candele e turni massacranti.

Camminando nei cunicoli, con le pareti che brillano di minerali e il suono dell’acqua che gocciola, sembrava di essere in un altro mondo. A un certo punto abbiamo spento tutte le luci per provare il buio assoluto… ragazzi, non si vedeva nemmeno la propria mano! Un silenzio totale, quasi mistico.

Alla fine del percorso, siamo usciti di nuovo alla luce del sole e ci siamo fermati a mangiare qualcosa in una baita lì vicino. Polenta, speck e birra fresca: il trio perfetto dopo una discesa nel cuore della montagna.

Se vi capita di andare da quelle parti, ve la consiglio di cuore. È un viaggio nel tempo, nella fatica e nella bellezza nascosta della terra. E poi… vuoi mettere dire “sono stato in una miniera vera”? 😄

Chi viene con me la prossima volta?

16/10/2025

⛏️ Nel cuore della montagna: la Miniera di Predoi
Un viaggio affascinante nel sottosuolo della Valle Aurina!

La Miniera di Predoi, attiva dal XIV secolo fino al 1971, è oggi un museo vivente che racconta oltre 600 anni di storia mineraria. A bordo di un trenino, si entra nella Galleria Sant’Ignazio, dove si scopre il duro lavoro dei minatori, le tecniche di estrazione del rame e la vita quotidiana in condizioni estreme.

💨 Da non perdere: il Centro Climatico, una stazione terapeutica naturale all’interno della miniera, dove l’aria purissima favorisce la respirazione e il benessere.
Un’esperienza unica tra storia, scienza e natura, immersi nel silenzio delle viscere alpine.

📍 Predoi, Valle Aurina – Alto Adige
🎟️ Visite guidate disponibili da maggio a ottobre
👨‍👩‍👧‍👦 Adatta a famiglie, curiosi e appassionati di cultura

Il Fascino Enigmatico delle Notti a SoaveLe notti a Soave sono qualcosa di veramente speciale, quasi magico. Quando il s...
17/07/2025

Il Fascino Enigmatico delle Notti a Soave

Le notti a Soave sono qualcosa di veramente speciale, quasi magico.
Quando il sole tramonta e le luci si accendono, il Castello Scaligero si staglia imponente contro il cielo stellato, proiettando ombre antiche sulle mura del borgo.

Immagina di passeggiare tra le vie acciottolate, silenziose e illuminate solo dalla tenue luce dei lampioni, mentre il profumo del vino Soave Classico si diffonde nell'aria.

È un'atmosfera sospesa nel tempo, dove ogni angolo sembra sussurrare storie di cavalieri, dame e antichi segreti.

Le mura possenti del castello sembrano vegliare sul sonno tranquillo del borgo, creando una sensazione di pace e mistero che ti avvolge completamente.

È un'esperienza che ti trasporta in un'altra epoca, un'incantesimo che rende Soave un luogo indimenticabile, soprattutto dopo il calar del sole.

*
*

Soave è più di un semplice borgo; è un'esperienza sensoriale e storica che ti rimarrà nel cuore.

Che tu sia un amante del vino, della storia o semplicemente cerchi un luogo incantevole dove rilassarti, Soave ti aspetta per svelarti i suoi misteri e le sue bellezze.

Non perdere l'occasione di vivere la magia di Soave!

Il sentiero che da Ortisei porta al Monte Seceda è un'esperienza che toglie il fiato, e non solo per la salita! Camminar...
03/06/2025

Il sentiero che da Ortisei porta al Monte Seceda è un'esperienza che toglie il fiato, e non solo per la salita!

Camminare tra i prati alpini, con le Dolomiti che ti circondano e l'aria fresca di montagna, è pura magia.

Ogni passo ti avvicina a panorami sempre più grandiosi, fino ad arrivare alla maestosità delle cime del Seceda.

Se ami la montagna e vuoi un'avventura indimenticabile, questo è il sentiero che fa per te.

Preparati a rimanere senza parole!

*
*
*
*
*
*
*

❤️

Indirizzo

Contrada Mina
Sant'agata Di Militello
98076

Telefono

+393393459625

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GalaTravel - Viaggi di Vita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GalaTravel - Viaggi di Vita:

Condividi