GalaTravel - Viaggi di Vita

GalaTravel - Viaggi di Vita Un libro sulla Sicilia e sul mondo aperto a tutti da consultare gratuitamente!

Descrizione e promozione libera e gratuita di viaggi personali - di svago, sagre ed eventi - per illustrare al mondo i luoghi esistenti degni di essere visitati.

Il Cadore: Un Tesoro Nascosto tra le DolomitiImmagina vette maestose che si stagliano contro un cielo azzurro, boschi ri...
10/01/2025

Il Cadore: Un Tesoro Nascosto tra le Dolomiti

Immagina vette maestose che si stagliano contro un cielo azzurro, boschi rigogliosi che profumano di resina, laghi cristallini che riflettono le cime circostanti e borghi caratteristici ricchi di storia e tradizioni.

Tutto questo è il Cadore, una regione storica del Veneto, incastonata nel cuore delle Dolomiti, patrimonio UNESCO.

Cosa rende speciale il Cadore?

Natura incontaminata: Il Cadore offre paesaggi mozzafiato, ideali per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. Trekking, escursioni, mountain bike, arrampicate, sci alpino e di fondo sono solo alcune delle attività che si possono praticare in questa zona.
Storia e tradizioni: Il Cadore vanta una storia millenaria, testimoniata da antichi borghi, chiese e musei. Le tradizioni locali sono ancora vive e vengono celebrate con feste e sagre durante tutto l'anno.
Accoglienza calorosa: Gli abitanti del Cadore sono noti per la loro ospitalità e il loro attaccamento al territorio. Qui potrete assaporare la vera atmosfera di montagna e sentirvi come a casa.
Cosa vedere in Cadore:

Le Tre Cime di Lavaredo: Icona delle Dolomiti, queste tre cime sono un vero spettacolo della natura.

Il Lago di Misurina: Un incantevole lago alpino circondato da boschi e montagne. Qui si trova anche il famoso centro di cura per le malattie respiratorie.

Pieve di Cadore: Il capoluogo del Cadore, un borgo ricco di storia e di arte, dove nacque il celebre pittore Tiziano Vecellio.

Una rinomata località turistica ai piedi del Monte Pelmo, ideale per le vacanze in famiglia e per gli sport invernali.

Auronzo di Cadore: Un paese affacciato sul Lago di Santa Caterina, famoso per le sue piste da sci e per le escursioni nel Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo.

Malga Federa ⬇⬇⬇🍂è una splendida meta escursionistica situata nelle Dolomiti Ampezzane, vicino a Cortina d'Ampezzo. Ci s...
09/01/2025

Malga Federa ⬇⬇⬇

🍂è una splendida meta escursionistica situata nelle Dolomiti Ampezzane, vicino a Cortina d'Ampezzo. Ci sono diversi percorsi per raggiungerla, adatti a diverse esigenze e condizioni fisiche.

➡Punto di partenza principale:

Parcheggio del Lago Pianozes (Località Campo di Sotto): Questo è il punto di partenza più frequente e comodo, facilmente raggiungibile da Cortina d'Ampezzo seguendo le indicazioni per il Lago Pianozes. Da qui partono i sentieri principali per Malga Federa.
Percorsi principali:

Sentiero "classico" (anche strada forestale):⬇

Si tratta di una strada forestale (sentiero 432) generalmente battuta anche da motoslitte in inverno. È il percorso più semplice e meno impegnativo, con una pendenza costante e senza particolari difficoltà tecniche.
Caratteristiche: Ideale per famiglie con bambini, persone con poca esperienza o per chi cerca una passeggiata tranquilla.
Tempo di percorrenza: Circa 1,5 - 2 ore a seconda del passo.

Durante la stagione invernale, quando la strada è innevata, è possibile raggiungere Malga Federa anche con le motoslitte, spesso organizzate dalla stessa malga in collaborazione con servizi esterni. Alcuni offrono anche la possibilità di scendere con lo slittino.

🏂 ❤️ 🇮🇹 🏂❄⛄ 💜

Scopri Belluno: Una Gemma tra le Dolomiti ✨Belluno, elegante città ai piedi delle Dolomiti, offre un'esperienza ricca di...
09/01/2025

Scopri Belluno: Una Gemma tra le Dolomiti ✨

Belluno, elegante città ai piedi delle Dolomiti, offre un'esperienza ricca di storia, arte e natura.

Cosa Vedere a Belluno:

➡Piazza dei Martiri: Considerata il cuore della città, questa piazza è circondata da edifici storici e portici, ideale per una passeggiata e per ammirare l'architettura locale.

➡Piazza Mercato (o Piazza delle Erbe): Antico centro commerciale, questa piazza è caratterizzata da palazzi rinascimentali e dalla Fontana di San Lucano. Un luogo perfetto per immergersi nell'atmosfera bellunese.
➡Duomo di Belluno (Cattedrale di San Martino): Imponente edificio religioso con un campanile che domina la città. All'interno si possono ammirare opere d'arte di pregio.
➡Palazzo dei Rettori: Sede della Prefettura, questo palazzo storico merita una visita per la sua architettura e la Fontana di San Gioatà.
➡Porte Storiche (Porta Rugo, Porta Dojona, Porta Dante): Testimonianze delle antiche mura cittadine, queste porte rappresentano un viaggio nel tempo e offrono scorci suggestivi.
➡Museo Civico Palazzo Fulcis: Ospitato in un elegante palazzo barocco, il museo offre una collezione di opere d'arte, reperti archeologici e testimonianze della storia locale.
➡Chiesa di Santo Stefano: Altra importante chiesa cittadina, con interessanti opere d'arte al suo interno.
➡MIM - Museo interattivo delle Migrazioni: Un museo che offre una prospettiva interessante sul fenomeno delle migrazioni.
➡Ponte della Vittoria: Un ponte storico che offre una bella vista sul fiume Piave.
Itinerario Consigliato per una Mezza Giornata:

1⃣Inizia la tua visita da Piazza Duomo e ammira il Palazzo dei Rettori.
2⃣Visita il Duomo di Belluno.
3⃣Attraversa Porta Rugo.
4⃣Esplora Piazza Mercato.
5⃣Passa per Porta Dojona.
6⃣Concludi la tua passeggiata in Piazza dei Martiri.

Se hai tempo, visita il Museo Civico Palazzo Fulcis o la Chiesa di Santo Stefano.
Nei Dintorni di Belluno:

Belluno è un ottimo punto di partenza per esplorare le Dolomiti Bellunesi, con le sue montagne, i laghi e i sentieri.

Fatta la prima colazione, è la volta di iniziare a camminare. Punto di partenza della mia escursione Gores di Federa è i...
04/01/2025

Fatta la prima colazione, è la volta di iniziare a camminare.

Punto di partenza della mia escursione Gores di Federa è il parcheggio vicino al Lago di Pianozes (al momento gratuito, speriamo rimanga così), raggiungibile facilmente passando per la zona campeggi di Cortina.

Sistemo zaino, scarpe da trekking, cappello e seguo la stradina forestale con le indicazioni per Malga Federa. Inizio a camminare nel bosco fino a raggiungere, dopo una decina di minuti, la deviazione a sinistra per il Sentiero Gores de Federa.

Attraverso il ponticello e inizio a salire di quota fino ad arrivare ad un punto di osservazione. Da qui seguo il sentierino che sale ora a zig zag ed esce su una stradina forestale.

Continuo ora immerso nel bosco dove ogni tanto si aprono delle splendide vedute sulla conca di Cortina d'Ampezzo.

In leggera salita raggiungo il Canalin del Dedo e, più avanti, la segnaletica dove, a sinistra, indica il breve sentiero attrezzato a stretto contatto con il torrente. Se si va a destra, invece, il sentiero evita questo tratto.

Manarola, uno dei cinque borghi pittoreschi delle Cinque Terre ✨si trasforma in un luogo incantato durante il periodo na...
15/12/2024

Manarola, uno dei cinque borghi pittoreschi delle Cinque Terre ✨

si trasforma in un luogo incantato durante il periodo natalizio. Le case colorate che si affacciano sul mare sono illuminate da luci scintillanti, le vie sono decorate con ghirlande e addobbi natalizi, e l'aria è pervasa da un'atmosfera di festa.

Un'atmosfera da sogno ✨

Manarola a Natale è un vero e proprio spettacolo per gli occhi. Le casette colorate, che sembrano quasi sospese sulla scogliera, sono illuminate da luci scintillanti che creano un'atmosfera magica. Le vie del borgo sono decorate con ghirlande e addobbi natalizi, e l'aria è pervasa da un profumo di dolci e spezie.

Tradizioni e eventi

Manarola celebra il Natale con diverse tradizioni e eventi. Il presepe vivente, allestito nella chiesa di San Lorenzo, è una delle attrazioni più popolari. Il borgo ospita anche un mercatino di Natale, dove è possibile trovare prodotti artigianali, decorazioni natalizie e specialità gastronomiche locali.

Un'esperienza indimenticabile

Visitare Manarola a Natale è un'esperienza indimenticabile. Il borgo offre una combinazione unica di bellezza naturale, atmosfera festosa e tradizioni secolari. È il luogo ideale per trascorrere un Natale diverso dal solito, in un'atmosfera magica e suggestiva.

🇮🇹 🇮🇹 ❤️ 🇮🇹

Auronzo di Cadore: un Natale da favola tra le Dolomiti ✨Auronzo di Cadore, incastonata tra le maestose Dolomiti Bellunes...
14/12/2024

Auronzo di Cadore: un Natale da favola tra le Dolomiti ✨

Auronzo di Cadore, incastonata tra le maestose Dolomiti Bellunesi e dominata dalle Tre Cime di Lavaredo, si trasforma in un vero e proprio villaggio incantato durante il periodo natalizio.

L'atmosfera magica, i paesaggi innevati e le tradizioni secolari creano un'esperienza indimenticabile per chiunque decida di trascorrere qui le proprie vacanze di Natale.

Immagina un paesaggio ricoperto da una coltre di neve scintillante, le cime delle montagne imbiancate che si stagliano contro il cielo azzurro e l'aria frizzante che profuma di inverno. Auronzo a Natale è proprio questo: un quadro vivente di rara bellezza. Il lago di Santa Caterina, se ghiacciato, offre uno scenario suggestivo, con la possibilità di passeggiare sulla sua superficie e ammirare le montagne riflesse nel ghiaccio.

Mercatini di Natale e atmosfere festive:

Il cuore pulsante delle festività natalizie ad Auronzo è Piazza Santa Giustina, dove vengono allestiti i tradizionali mercatini di Natale. Le tipiche casette di legno ospitano espositori che offrono prodotti artigianali, decorazioni natalizie, specialità gastronomiche locali e tante idee regalo.

L'atmosfera è resa ancora più magica dalle luci che illuminano le vie del paese, dagli alberi di Natale addobbati e dalla musica natalizia che risuona nell'aria.

Il Lago di Misurina a Natale è un luogo incantevole ✨avvolto in un'atmosfera magica e suggestiva. Ecco cosa puoi aspetta...
14/12/2024

Il Lago di Misurina a Natale è un luogo incantevole ✨

avvolto in un'atmosfera magica e suggestiva.

Ecco cosa puoi aspettarti:

Paesaggio da favola:

Neve: Il lago e le montagne circostanti sono ricoperti da una soffice coltre di neve, creando un paesaggio da cartolina. Il lago stesso, quando ghiaccia, offre la possibilità di camminarci sopra, un'esperienza unica.

Atmosfera: L'aria frizzante, il silenzio interrotto solo dal suono dei passi sulla neve e le luci delle case creano un'atmosfera intima e suggestiva, perfetta per il periodo natalizio.
Attività invernali:

Passeggiate: Puoi fare delle piacevoli passeggiate intorno al lago o, se ghiacciato, direttamente sulla sua superficie.

Slittino: Dalle pendici del rifugio Auronzo, raggiungibile anche in motoslitta o gatto delle nevi, è possibile effettuare una divertente discesa in slittino fino al Lago di Antorno.

Ciaspolate: Numerosi sentieri nei dintorni del lago si prestano a escursioni con le ciaspole, per immergersi nella natura incontaminata.

Sci: Nelle vicinanze si trovano piste da sci alpino e da fondo, per gli amanti degli sport invernali. Il comprensorio Auronzo-Misurina offre diverse opportunità per sciatori di ogni livello.

Pattinaggio: Se le temperature lo permettono, è possibile pattinare sul Lago di Antorno, vicino a Misurina. In alternativa, Auronzo di Cadore offre una pista di pattinaggio in centro città.

Sleddog: Per un'esperienza più avventurosa, puoi provare lo sleddog, facendoti trainare da una slitta trainata da cani.

🎉 Ho appena completato il livello 3 e sono molto entusiasta di continuare a crescere come creator su Facebook!
14/12/2024

🎉 Ho appena completato il livello 3 e sono molto entusiasta di continuare a crescere come creator su Facebook!

Ho amato dalla prima volta che ci misi piede, questa città, la città di Aosta perchè ha sempre avuto un certo fascino. L...
12/12/2024

Ho amato dalla prima volta che ci misi piede, questa città, la città di Aosta perchè ha sempre avuto un certo fascino. La sua storia e la sua cultura sono estremamente mistici ed antichi.

Tutto questo fa nascere in noi quella curiosità che avevamo da sempre e che ci fa sognare ad occhi aperti.

Oggi è tempo nostro per ringraziare questa città, alimentando le sue eccellenze?

Come? Comprando qualcosa nei mercatini di Natale, perchè oltre al clima natalizio che si respira, i commercianti hanno comunque bisogno di sostegno al loro impegno, motivo per cui, fermatevi ad Aosta ed ammirate ciò che la storia, la cultura e le tradizioni hanno tramandato fino ai giorni d'oggi.

Buone feste a tutti.

La cucina valdostana é una classicità del buongusto in tempo di neve e non solo. Presto parlerò di tutto questo ma prima...
11/12/2024

La cucina valdostana é una classicità del buongusto in tempo di neve e non solo.

Presto parlerò di tutto questo ma prima devo continuare con altri progetti ed altri ancora se ne stanno aggiungendo.

Il pranzo di oggi sono gnocchi freschi con fonduta chiaramente di fontina e noci.

Polenta concia e bontà del luogo cucinate da mani sapienti fanno sì che ciò che i clienti gustano resti loro il segno del buono.

Complimenti al ristorante sito in La Thuile al

Ho voluto provare questo Format per la Vacanza in Cadore ⬇Primo GiornoScelto l'hotel dove soggiornare ossia  quale vi co...
04/12/2024

Ho voluto provare questo Format per la Vacanza in Cadore ⬇

Primo Giorno
Scelto l'hotel dove soggiornare ossia quale vi consiglio vivamente di usufruire, cominciamo così con un'escursione tra Canyons e Cascate ossia alle Cascate di Fanes, a due passi da cortina.
Pomeriggio invece dedicato a pranzare a San Vito di Cadore per poi dirigerci verso il Lago di Mosigo.

Secondo Giorno
Escursione tra le dolomiti, a Passo Giau, per poi proseguire verso il sentiero n. 436 che ci porta direttamente al Lago delle Baste. Location idilliaca chiamata non a casa Il Paradiso, proprio dove è stato rinvenuto #
In serata cena e visita al .lagoghedina

Terzo Giorno
Escursione pazzesca alla per via della un percorso bellissimo poichè passa proprio immersi nella natura.
Croda da Lago è una località super instagrammabile, ma anche il laghetto di Pianozes non scherza, proprio lì al ritorno dal percorso.
Sera a Cortina d'Ampezzo.

Ultimo Giorno
Visita la città di Belluno, una città di montagna che ha tutte le caratteristiche di un borgo ma con il triplo di persone e tranquillità.

😍 ❤️ 🏞️ ❤

02/12/2024

Gubbio a Natale è un'esperienza magica che incanta grandi e piccini.

L'atmosfera natalizia avvolge tutto il centro storico, rendendolo un luogo incantevole da visitare.

Cosa non perdere a Gubbio a Natale:

L'Albero di Natale più grande del mondo: Gubbio è famosa in tutto il mondo per il suo maestoso albero di Natale, illuminato a festa sulla montagna di Monte Ingino.

Mercatini di Natale: Passeggiando per le vie del centro storico, potrai immergerti nell'atmosfera natalizia e scoprire le tante bancarelle che offrono prodotti artigianali, decorazioni natalizie e specialità gastronomiche locali.

Gubbio Express Christmas: Un trenino turistico ti porterà a scoprire i luoghi più suggestivi della città, raccontandoti la storia e le tradizioni natalizie di Gubbio.

Presepe a grandezza naturale: Un'opera unica nel suo genere, che riproduce la vita di Gesù in un contesto realistico e coinvolgente.

La Grande Ruota del Polo Nord: Una ruota panoramica che offre una vista mozzafiato sulla città e sulle montagne circostanti.

Illuminazione artistica: Le vie e le piazze del centro storico sono illuminate con giochi di luce e decorazioni natalizie, creando un'atmosfera davvero suggestiva.

Cosa fare a Gubbio a Natale:

Assaggiare le specialità gastronomiche locali: Non perdere l'occasione di gustare i prodotti tipici umbri, come i tartufi, i salumi, i formaggi e i vini.

Partecipare agli eventi organizzati: A Gubbio, durante il periodo natalizio, vengono organizzati numerosi eventi, come concerti, spettacoli e laboratori per bambini.
Visitare il centro storico: Passeggia per le vie medievali, ammira i palazzi storici e le chiese, e scopri i tesori nascosti di questa antica città.

Rilassarti in una delle tante osterie o ristoranti: Dopo una giornata alla scoperta della città, concediti una pausa in uno dei tanti locali tipici, dove potrai assaporare la cucina umbra e sorseggiare un buon bicchiere di vino.

Consigli utili:

Prenota il tuo alloggio in anticipo: Soprattutto nel periodo natalizio, è consigliabile prenotare l'alloggio con largo anticipo, in quanto gli hotel e i B&B sono molto richiesti.

Vestiti in modo adeguato: Le temperature a Gubbio possono essere basse, quindi porta con te un abbigliamento caldo e comodo.

Utilizza i mezzi pubblici: Per muoverti all'interno della città, puoi utilizzare i mezzi pubblici o noleggiare una bicicletta.

Assaggia i prodotti locali: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici umbri, come i tartufi, i salumi, i formaggi e i vini.

Vuoi altre informazioni su Gubbio a Natale?

Non esitare a chiedere! Posso fornirti maggiori dettagli sugli eventi, sugli alloggi, sui ristoranti e su tutto ciò che ti interessa per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Powered By Galatravel Viaggi di Vita

❤️

Esperienza da Fare Nel Cadore Veneto:Siamo a due passi da Cortina d'Ampezzo, un luogo paradisiaco, fermata Zuel da qui i...
01/12/2024

Esperienza da Fare Nel Cadore Veneto:

Siamo a due passi da Cortina d'Ampezzo, un luogo paradisiaco, fermata Zuel da qui inizia il grande percorso verso Malga Federa e Croda da Lago.

Un percorso magnifico, tutto in salita, dalla durata di ben 4h si arriverà in questo luogo paradisiaco. Consigliato se vi trovate comunque nei dintorni di Cortina.

Io ho alloggiato presso l'Hotel @ristorantebelsitpizzeria da qui poi mi spostavo ogni giorno grazie a @dolomitibellunesiofficial grazie a questa compagnia raggiungere, cortina e dintorni è facile e veloce.

L'escursione è fantastica per una miriade di motivi che spiegherò nel prossimo reel.

Intanto se siete nei dintorni, fateci un salto.

CRODA DA LAGO E LAGO DI PIANOZES ⬇✨Croda da Lago: Un Gioiello delle DolomitiLa Croda da Lago è un massiccio montuoso del...
01/12/2024

CRODA DA LAGO E LAGO DI PIANOZES ⬇✨

Croda da Lago: Un Gioiello delle Dolomiti

La Croda da Lago è un massiccio montuoso delle Dolomiti Ampezzane, un vero e proprio gioiello naturalistico che incanta visitatori da tutto il mondo.

Situata a sud di Cortina d'Ampezzo e a ovest di San Vito di Cadore, questa montagna, con la sua vetta più alta che raggiunge i 2.715 metri, è un'icona delle Dolomiti.

Le pareti verticali, le guglie aguzze e i colori caldi delle rocce dolomitiche creano un panorama unico.

Lago Fedèra: Ai piedi della Croda da Lago si trova il suggestivo Lago Fedèra, un lago alpino di origine glaciale che riflette le cime circostanti, creando un'atmosfera incantata.

Flora e fauna: La zona è ricca di flora alpina e ospita diverse specie animali, tra cui marmotte, stambecchi e aquile.

Rifugio Croda da Lago: Il rifugio, situato sulle sponde del Lago Fedèra, è un punto di partenza ideale per escursioni e un luogo accogliente per riposarsi e gustare la cucina locale.

La prima ascensione della Croda da Lago risale al 19 luglio 1884. Da allora, la montagna è diventata una meta sempre più popolare tra gli alpinisti e gli amanti della natura.

Come arrivare
La Croda da Lago è facilmente raggiungibile da Cortina d'Ampezzo seguendo le indicazioni per il Passo Giau. Da qui, si prosegue verso il Lago Fedèra e il rifugio.

Vuoi organizzare una gita alla Croda da Lago? Contatta un'agenzia locale per escursioni guidate o informati presso i centri visitatori delle Dolomiti.

Avvertenza: Prima di intraprendere qualsiasi escursione, è fondamentale informarsi sulle condizioni meteo e verificare il proprio equipaggiamento.



Cortina ti aspetta! ❄️✨Sei pronto a vivere un'esperienza indimenticabile tra le montagne più belle del mondo? ️ Cortina ...
01/12/2024

Cortina ti aspetta! ❄️✨

Sei pronto a vivere un'esperienza indimenticabile tra le montagne più belle del mondo? ️ Cortina d'Ampezzo ti incanterà con i suoi paesaggi mozzafiato, le attività all'aria aperta e l'atmosfera magica.

Sciare sulle piste più famose, fare escursioni tra le Dolomiti, rilassarti in un centro benessere o semplicemente goderti un aperitivo con vista sulle montagne: a Cortina troverai tutto ciò che desideri.

Lasciati conquistare dall'eleganza e dalla raffinatezza di Cortina, una località che coniuga perfettamente la bellezza delle Dolomiti con un'offerta di servizi di altissimo livello.

Indugiati in un soggiorno esclusivo tra boutique di lusso, ristoranti stellati e hotel di charme.

🏂 ❤️ 🇮🇹

Malga Federa: Un Gioiello delle Dolomiti ⬇Malga Federa è un rifugio di montagna situato in una posizione incantevole nel...
01/12/2024

Malga Federa: Un Gioiello delle Dolomiti ⬇

Malga Federa è un rifugio di montagna situato in una posizione incantevole nelle Dolomiti, in provincia di Belluno.

Circondata da prati rigogliosi e da maestose montagne come il Becco di Mezzodì e la Croda da Lago, questa malga offre un'esperienza indimenticabile agli amanti della natura e della montagna.

Perché Visitare Malga Federa?
Panorama mozzafiato: La malga offre una vista spettacolare sulla conca ampezzana e sulle cime dolomitiche circostanti.

Trekking e escursioni: Malga Federa è un punto di partenza ideale per numerose escursioni di diversa difficoltà, adatte sia ai principianti che agli esperti.

Gastronomia: La malga propone piatti tipici della cucina locale, preparati con ingredienti freschi e genuini.

Soggiorno: È possibile pernottare in camere accoglienti e confortevoli, immersi nella tranquillità della natura.

Attività invernali: In inverno, la zona si trasforma in un paradiso per gli amanti degli sport invernali, come lo sci di fondo e le ciaspolate.

Cosa Fare a Malga Federa ? ⬇

Escursione al Canyon di Gores de Federa: Un percorso affascinante che conduce attraverso gole profonde e cascate, offrendo un'esperienza unica nel suo genere.

SIAMO UFFICIALMENTE NEL MESE DI DICEMBRE! ✨Pochissimi minuti e siamo entrati nel mese più bello dell'anno, anche se tris...
30/11/2024

SIAMO UFFICIALMENTE NEL MESE DI DICEMBRE! ✨

Pochissimi minuti e siamo entrati nel mese più bello dell'anno, anche se tristi perchè un altro anno è passato, poteva andare meglio, poteva andare peggio ... ma è passato! C'è chi purtroppo non è riuscito ad arrivarci o mai ci arriverà, ma siamo nel mese di Dicembre! Un mese che ci accompagnerà alla fine dell'anno, di questo #2024.
*
Tanti minimizzano, ma il tempo è un fattore importante, dalla cosa più banale come quella di rivedere ogni volta il weekend per uscire ed essere "liberi" alla cosa più importante, che ne so, per le donne che dopo i 40 anni non potranno più godere del dono, della gioia più bella della vita: avere un figlio.
*
Il tempo non è mai lo stesso, quello che possiamo fare oggi non potremmo fare domani o viceversa, per cui apprezziamolo e diamogli un valore immenso.
*
Benvenuto dicembre, a chi in questo mese alzerà tante volte la testa a guardare le stelle e a desiderare con tutto il cuore sogni e desideri che si avverino. A chi alzerà la testa e farà tanti auguri di buon Natale o buon anno a chi non c'è più, ma che non smetterà mai di amare.

Benvenuto a questo fantastico mese, dedicato a tutti gli esseri umani che sanno ancora, amare, sperare ma soprattutto sognare.

Io sono il primo. A Noi! ✨

🎄♥️ 🎄♥️ 🎄🎅 ❤️

Indirizzo

Contrada Mina
Sant'agata Di Militello
98076

Telefono

+393393459625

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GalaTravel - Viaggi di Vita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GalaTravel - Viaggi di Vita:

Video

Condividi