Altra Valle Scrivia

Altra Valle Scrivia Da antico spazio rurale a vivace luogo di aggregazione per tuttə!

📣 Si inizia 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢!🎤 Ecco chi incontrerai al 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐨!📅 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨📖 Giulia d’Arrigo e Giada Campu...
04/07/2025

📣 Si inizia 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢!
🎤 Ecco chi incontrerai al 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐨!

📅 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
📖 Giulia d’Arrigo e Giada Campus – “𝙳𝚎𝚜𝚎𝚛𝚝𝚘 𝙱𝚕𝚞”
📖 Paola Mori e Giuseppe d’Erba – “ 𝙻𝚎 𝚊𝚛𝚖𝚘𝚗𝚒𝚎 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚏𝚘𝚕𝚕𝚒𝚊”
🎭 Elisabetta Granara – Spettacoli e racconti teatrali

📅 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟔 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
📖 Mara Sordini e Maena del Rio – “ 𝙾𝚕𝚝𝚛𝚎 𝚒𝚕 𝚌𝚘𝚗𝚏𝚒𝚗𝚎” Istanbul centro del mondo con letture a cura di Cristina Parodi

🔁 Porta i tuoi libri da casa!
Partecipa al nostro 𝐬𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢 𝐞 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞: condividi storie, scopri nuovi titoli o semplicemente curiosa tra le storie degli altri.

🏠📚 inaugurazione della 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐨𝐨𝐤𝐜𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐧𝐠!

Ci vediamo domani, in Baracca! 💛

PiccoloFestivalDelLibro

🍽️ 𝐏𝐑𝐀𝐍𝐙𝐎 𝐄𝐓𝐍𝐈𝐂𝐎 – 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟔 𝐋𝐔𝐆𝐋𝐈𝐎Un viaggio di sapori che profuma di Marocco!🇲🇦 Nel cuore del Piccolo Festival del Libr...
03/07/2025

🍽️ 𝐏𝐑𝐀𝐍𝐙𝐎 𝐄𝐓𝐍𝐈𝐂𝐎 – 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟔 𝐋𝐔𝐆𝐋𝐈𝐎
Un viaggio di sapori che profuma di Marocco!🇲🇦
Nel cuore del Piccolo Festival del Libro, ti aspettiamo per un pranzo conviviale a base di:

🥘 Cous cous con ricetta tradizionale marocchina
🍰 Dolce tipico marocchino
🥤 Bevanda
☕ Caffè

💶 Contributo: 15€
📌 Riservato ai tesserati ARCI

⚠️ La prenotazione è obbligatoria e si chiude 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟐.𝟎𝟎!
📲 Prenota al 351 588 4971

🍹 E sabato e domenica, non mancare all’aperitivo in corte: prenota al numero sopra indicato e sempre con tessera ARCI!

📍Ci vediamo in Baracca!

🪻Ieri in Baracca abbiamo vissuto un momento speciale insieme a Valentina Mastroianni, autrice di “E voleremo sopra la pa...
03/07/2025

🪻Ieri in Baracca abbiamo vissuto un momento speciale insieme a Valentina Mastroianni, autrice di “E voleremo sopra la paura. Noi e Cesare mano nella mano” (De Agostini).
Un incontro vero, fatto di ascolto, emozioni e parole che restano.

Un momento per fermarci e riflettere sul significato della vita, sulla disabilità come occasione di incontro, sulla bellezza del donare tempo e presenza, e sulla forza di una comunità che sceglie di esserci

Grazie di cuore a:
💬 Valentina, per la sua testimonianza
✍️ Le Esploratrici della Scrittura
📚 Mara Sordini e Giulia Grosso
📖 La cartoleria Perasso per il firma copie

Grazie anche al Comune di Savignone e agli assessorati ai Servizi Sociali e alla Scuola, per l’organizzazione dell’incontro e la fiducia.

📅 Ora lo sguardo è rivolto al prossimo appuntamento:
sabato 5 e domenica 6 luglio vi aspettiamo nella nostra sede per il 📚 Piccolo Festival del Libro – storie, incontri, scambi e comunità in cammino!

📚✨ 𝐏𝐈𝐂𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐃𝐄𝐋 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐎𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟓 𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟔 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 la sede di Altravallescrivia si riempie di storie, parole, inc...
29/06/2025

📚✨ 𝐏𝐈𝐂𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐃𝐄𝐋 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐎
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟓 𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟔 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 la sede di Altravallescrivia si riempie di storie, parole, incontri e scambi!

💬 Presentazioni di libri, dialoghi con gli autori, letture, riflessioni e spettacoli… ma anche:

🔁 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 𝘀𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗲 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲: porta da casa i tuoi libri e scambiali con quelli degli altri! Vuoi allestire un banchetto con le tue proposte? Fallo!

🍽️ 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗽𝗿𝗮𝗻𝘇𝗼: 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗲𝘁𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗮 𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲!
⚠️ Solo su 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, con 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝘁𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗔𝗥𝗖𝗜.
📲 Prenota al +39 351 588 4971

🍹 𝗔𝗽𝗲𝗿𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮: senza prenotazione, con contributo, riservati ai tesserati.

🪪 Non sei ancora tesserato? 𝗣𝗼𝘁𝗿𝗮𝗶 𝘁𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼!

📍 Ci vediamo in Via Stefano Garrè 6, sede di Altravallescrivia.
Due giornate lente, piene di libri e relazioni. 𝗡𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗲!

PiccoloFestivalDelLibro

📘 “E voleremo sopra la paura, noi e Cesare mano nella mano”Una storia che parla di fragilità, affetto e coraggio.Il 𝟸 𝚕𝚞...
27/06/2025

📘 “E voleremo sopra la paura, noi e Cesare mano nella mano”
Una storia che parla di fragilità, affetto e coraggio.
Il 𝟸 𝚕𝚞𝚐𝚕𝚒𝚘 𝚊𝚕𝚕𝚎 𝟷𝟾:𝟶𝟶 nella sede di Altravallescrivia, l’autrice 𝑽𝒂𝒍𝒆𝒏𝒕𝒊𝒏𝒂 𝑴𝒂𝒔𝒕𝒓𝒐𝒊𝒂𝒏𝒏𝒊 ci porta dentro il suo romanzo edito da De Agostini.
🎤 Con le Esploratrici della Scrittura, dialogo con Mara Sordini e letture di Giulia Grosso.
✨ Emozioni vere, parole che toccano. E alla fine… un brindisi insieme.
Ci sarai?

“𝙾𝚛𝚊 𝚎𝚝 𝚕𝚊𝚋𝚘𝚛𝚊” non è solo un motto antico: è il filo che unisce generazioni.🌾È il respiro silenzioso di chi, all’alba, ...
04/06/2025

“𝙾𝚛𝚊 𝚎𝚝 𝚕𝚊𝚋𝚘𝚛𝚊” non è solo un motto antico: è il filo che unisce generazioni.🌾
È il respiro silenzioso di chi, all’alba, scendeva nei campi.
È il ritmo delle stagioni, il sudore, le mani segnate, la fatica che ha costruito la storia di Besolagno.
Ma è anche fede semplice e concreta, intrecciata ai gesti quotidiani, vissuta tra una zolla e una preghiera sussurrata.📿

🎙️ In questa ultima puntata di “Besolagno si svela-Voci e volti si raccontano”, vogliamo dare spazio al lavoro contadino, quello di una volta, quello dei nostri vecchi.
Un lavoro duro, ma pieno di dignità, orgoglio e speranza.

📍 Ci vediamo in Baracca, sede della nostra associazione, 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟕 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎 per ascoltare, ricordare e chiudere insieme questo percorso iniziato mesi fa.

Pronti a muovervi a ritmo di musica? 🎶𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟒 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓.𝟑𝟎 vi aspettiamo in Altra Vallescrivia per una lezione di...
02/06/2025

Pronti a muovervi a ritmo di musica? 🎶

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟒 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓.𝟑𝟎 vi aspettiamo in Altra Vallescrivia per una lezione di 𝐙𝐮𝐦𝐛𝐚 aperta a tuttə, guidata dall’energia travolgente dell’istruttrice 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐛𝐞𝐭𝐭𝐚!

Un momento per divertirsi, allenarsi e ballare insieme! 🪩

⚠️ Attività riservata ai soci ARCI — possibilità di tesserarsi in sede il giorno stesso 💛

78 anni fa l’Italia scelse di essere una Repubblica.Oggi ricordiamo quella scelta e rinnoviamo il nostro impegno per una...
02/06/2025

78 anni fa l’Italia scelse di essere una Repubblica.
Oggi ricordiamo quella scelta e rinnoviamo il nostro impegno per una società più giusta. 🇮🇹

Grazie a chi è passato in Baracca per l’incontro informativo sul Referendum dell’8-9 giugno e grazie ad Antonella per le...
01/06/2025

Grazie a chi è passato in Baracca per l’incontro informativo sul Referendum dell’8-9 giugno e grazie ad Antonella per le sue spiegazioni!
Partecipare e informarsi è fondamentale.

Ora, facciamo il passo più importante: andiamo a votare! 🗳️

🗳️𝐑𝐞𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐝𝐮𝐦 𝟖-𝟗 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨:facciamo chiarezza!Giovedì 𝟐𝟗 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎 ospiteremo nella nostra sede 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑫𝒆 𝑴𝒂𝒕𝒕𝒆𝒊...
23/05/2025

🗳️𝐑𝐞𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐝𝐮𝐦 𝟖-𝟗 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨:
facciamo chiarezza!

Giovedì 𝟐𝟗 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎 ospiteremo nella nostra sede 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑫𝒆 𝑴𝒂𝒕𝒕𝒆𝒊𝒔 (della presidenza di Arci Genova) per un incontro informativo aperto a tuttə.

Parleremo dei 𝟓 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢 e di come incidono su ciascuno🫂

Un’occasione utile anche per chi vota per la prima volta o ha bisogno di orientarsi🧭
𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐜𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢𝐭à 𝐞 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢!

𝐅𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢 𝐬𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞… 𝐨 𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚?Con il giusto sguardo e un cellulare in mano, puoi trasformare ogni momento in uno scat...
08/05/2025

𝐅𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢 𝐬𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞… 𝐨 𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚?
Con il giusto sguardo e un cellulare in mano, puoi trasformare ogni momento in uno scatto da urlo!

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟕 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟎𝟎, ti aspettiamo in Baracca per un workshop di fotografia con lo smartphone.
A guidarci sarà 𝙻𝚘𝚛𝚎𝚗𝚣𝚘 𝚂𝚊𝚛𝚝𝚘𝚛𝚒, fotografo professionista, che ci insegnerà come sfruttare al meglio la fotocamera del telefono per ottenere risultati sorprendenti. 📱

Il pomeriggio sarà dedicato allo studio teorico della fotografia, per passare poi alla pratica sul campo!📸

⚠️L’iscrizione è obbligatoria (i posti sono limitati!)!

Ti aspettiamo in baracca! 💛

In occasione del 𝟸𝟻 𝚊𝚙𝚛𝚒𝚕𝚎 abbiamo trasformato la nostra sede in uno spazio di memoria e racconto.🇮🇹Attraverso una picco...
07/05/2025

In occasione del 𝟸𝟻 𝚊𝚙𝚛𝚒𝚕𝚎 abbiamo trasformato la nostra sede in uno spazio di memoria e racconto.🇮🇹
Attraverso una piccola mostra fotografica abbiamo voluto rendere omaggio a due figure simbolo della Resistenza nelle nostre valli: 𝙱𝚒𝚜𝚊𝚐𝚗𝚘 e 𝙱𝚒𝚕𝚕. Le loro storie parlano di coraggio, scelta e libertà.🗻

Scatto dopo scatto, abbiamo cercato di riportare alla luce volti, momenti e luoghi che non devono essere dimenticati.

È stato bello vedere persone fermarsi, leggere, ascoltare. La memoria non è qualcosa che appartiene solo al passato: è un impegno che si rinnova ogni giorno.✨

Indirizzo

Cascina Pre' Angiou, Via Stefano Garrè
Savignone
16010

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Altra Valle Scrivia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Altra Valle Scrivia:

Condividi