Storicampus

Storicampus Festival di laboratori, incontri e spettacoli in otto comuni della provincia dell'Aquila. Per rigenerare una terra storica

🌱 Storicampus 2021 ha concluso il suo viaggio... ma il discorso continua. Sono stati otto giorni intensissimi e indiment...
01/08/2021

🌱 Storicampus 2021 ha concluso il suo viaggio... ma il discorso continua. Sono stati otto giorni intensissimi e indimenticabili, durante i quali abbiamo incontrato nonni e bambini, amministratori e comuni cittadini, volontari delle pro-loco, commercianti che tengono aperte le loro botteghe, artigiani, agricoltori, villeggianti...

❤️ Il cuore d’Abruzzo è vivo e noi l’abbiamo sentito ba***re da vicino.

🙌 Grazie alle comunità che ci hanno accolto, ai sindaci e agli assessori che si impegnano per queste terre, ai ragazzi di Storicampus che sono tornati a trovarci dopo l’edizione 2019 e a quelli che non hanno potuto, agli artisti che si sono esibiti e agli esperti che hanno partecipati ai dibattiti, ai mezzi d'informazione che hanno rilanciato il nostro messaggio, allo staff che ha montato, smontato, pulito, organizzato, raccontato...

💡 Le luci di Storicampus si spengono ma le nostre idee per un’Alta valle dell’Aterno che rinasce nel segno della sostenibilità, della cultura e dell’innovazione continuano a brillare. 🌱Arrivederci al prossimo anno! Comune di Scoppito Comune di Barete Comune di Cagnano Amiterno Comune di Campotosto Comune di Capitignano - AQ Comune di Montereale - AQ Comune di Pizzoli Comune di Tornimparte Associazione Teatro Lanciavicchio Slow Food L'Aquila Una Storia Felice Cooperativa Verdeblu

Eccoli qua i giovani creativi giunti a   da tutta Italia durante la performance insieme agli attori di Associazione Teat...
31/07/2021

Eccoli qua i giovani creativi giunti a da tutta Italia durante la performance insieme agli attori di Associazione Teatro Lanciavicchio a Barete. E' il loro racconto poetico e visivo di un territorio tutto da scoprire... E non finisce qui ➡ Stasera a Scoppito alle 🕖 19.00 si replica, stay tuned 😉

Sono tutte 🌙 notti (e pomeriggi...) magiche quelle di  . Compresa quella di Comune di Capitignano - AQ con il sindaco 🌱 ...
31/07/2021

Sono tutte 🌙 notti (e pomeriggi...) magiche quelle di . Compresa quella di Comune di Capitignano - AQ con il sindaco 🌱 Maurizio Pelosi, la sua indimenticabile mamma che ci osservava con gli occhi azzurri dalla panchina, le esponenti di Slow Food L'Aquila che ci hanno donato le loro visioni sul futuro di qualità dell'Abruzzo... Sono i piccoli grandi momenti d'incontro lungo il nostro cammino nell'Alta Valle dell'Aterno 🌄

Sarà 🌾“Fontamara” di Ignazio Silone, nell’interpretazione del Associazione Teatro Lanciavicchio🎭, a chiudere stasera a 📍...
31/07/2021

Sarà 🌾“Fontamara” di Ignazio Silone, nell’interpretazione del Associazione Teatro Lanciavicchio🎭, a chiudere stasera a 📍Scoppito la seconda edizione di : un classico della letteratura abruzzese🌄 dal valore assoluto che racconta la forza di una regione abituata a lottare, a cadere e rinascere, a difendere i propri valori più autentici. ➡➡Ingresso libero⬅⬅ nel rispetto delle norme anti-Covid

Serata conclusiva di   a Scoppito con 👉Fontamara del Associazione Teatro Lanciavicchio alle 🕘 ore 21.00, il dibattito su...
31/07/2021

Serata conclusiva di a Scoppito con 👉Fontamara del Associazione Teatro Lanciavicchio alle 🕘 ore 21.00, il dibattito sulle opportunità di rilancio dei territori aquilani attraverso il , tanti giochi per i bambini... E le degustazioni di Slow Food L'Aquila. ➡️ Vi aspettiamo per stare insieme anche questa sera e festeggiare insieme questa indimenticabile edizione 2021 del nostro❤️ festival... Cooperativa Verdeblu

La sonorità dei 🧑‍🎤 Depeche Mode in due ore di concerto con la tribute band DeMode Depeche Mode Live Tribute Band con vi...
30/07/2021

La sonorità dei 🧑‍🎤 Depeche Mode in due ore di concerto con la tribute band DeMode Depeche Mode Live Tribute Band con video in sincro della storica band britannica. Appuntamento alle 🕘 21.00 con il viaggio nell'evoluzione dei videoclip e l'intervista al frontman della band Marco Giraldi... e alle 🕙 via con il live! ➡️ INGRESSO LIBERO 🌱 evento realizzato nel rispetto delle norme anti-Covid 👍

Un viaggio attraverso quarant'anni di creatività multimediale. Fra seminari sulla nascita dei videoclip, conversazioni e...
30/07/2021

Un viaggio attraverso quarant'anni di creatività multimediale. Fra seminari sulla nascita dei videoclip, conversazioni e degustazioni, giochi per i bambini... Poi le magiche sonorità dei Depeche Mode magistralmente interpretate da DeMode Depeche Mode Live Tribute Band. Oggi Storicampus arriva a Comune di Barete, vi aspettiamo 👇

Un futuro sostenibile☀️ e inclusivo è possibile? Ne parleremo questa sera a   alle ore 21.00 in Piazza del Municipio ins...
29/07/2021

Un futuro sostenibile☀️ e inclusivo è possibile? Ne parleremo questa sera a alle ore 21.00 in Piazza del Municipio insieme a Slow Food L'Aquila. E nel pomeriggio giochi, degustazioni e il racconto di "Passi e parole" con Associazione Teatro Lanciavicchio alla presenza dei ragazzi di

Una piccola comunità, ricca di memoria ma anche di desideri e speranze per il futuro. La magica notte di   a Fiugni di C...
29/07/2021

Una piccola comunità, ricca di memoria ma anche di desideri e speranze per il futuro. La magica notte di a Fiugni di Comune di Cagnano Amiterno insieme a nonni e bambini, al sindaco Iside Di Martino, alla giudice minorile Chiara Gallo Una Storia Felice all'educatore Domenico Capanna di Punto Luce L'Aquila progetto di Save the Children Italia per parlare di protagonismo delle 🏃‍♀️🏃nuove generazioni fra periferie urbane e piccoli comuni. Sotto lo sguardo del 🌳 noce secolare che vigila su questo borgo...

Un'altra giornata con  , a storie si aggiungono storie... Capitignano vi aspetta per confrontarci sul   di qualità e le ...
29/07/2021

Un'altra giornata con , a storie si aggiungono storie... Capitignano vi aspetta per confrontarci sul di qualità e le filiere agroalimentari utili alla rinascita delle aree interne Slow Food L'Aquila Cooperativa Verdeblu

Ieri sera con noi  nel comune di Pizzoli 🍃➡️il regista Paolo Santamaria e le letture dei testi prodotti dai ragazzi dell...
28/07/2021

Ieri sera con noi nel comune di Pizzoli 🍃➡️il regista Paolo Santamaria e le letture dei testi prodotti dai ragazzi dello scorso interpretate dagli attori del Teatro Lanciavicchio

«Spesso si pensa alle zone interne come luoghi di isolamento e di disagio, soprattutto per i più giovani. Invece qui, a ...
28/07/2021

«Spesso si pensa alle zone interne come luoghi di isolamento e di disagio, soprattutto per i più giovani. Invece qui, a differenza di quanto accade nelle metropoli, i bambini possono sentirsi protagonisti del proprio contesto di vita, parte della comunità. Ricominciamo da loro per immaginare un futuro sostenibile delle nostre zone». Spiega così 🌱Chiara Gallo, psicologa e giudice minorile di Una Storia Felice, il senso del dibattito di stasera (ore 21.00) nella frazione Fiugni di Comune di Cagnano Amiterno insieme all’educatore 👉Domenico Capanna di Punto Luce L'Aquila Save the Children Italia.

In programma anche un pomeriggio di giochi e attività creative, il recital di Associazione Teatro Lanciavicchio sul valore dei territori attraversati da , le degustazioni con Slow Food L'Aquila ➡ Un’altra tappa del nostro festival da vivere insieme!

Appuntamento a Comune di Cagnano Amiterno nel pomeriggio con  . Fra giochi, degustazioni, dibattiti, la mostra in 24 pan...
28/07/2021

Appuntamento a Comune di Cagnano Amiterno nel pomeriggio con . Fra giochi, degustazioni, dibattiti, la mostra in 24 pannelli e il recital del Associazione Teatro Lanciavicchio sulle bellezze dei territori che stiamo attraversando... Stay tuned ;-) Cooperativa Verdeblu

Saranno gli ex-Otago al centro della serata di   a Pizzoli attraverso il documentario “Ex-Otago.  Siamo come Genova”.Sta...
27/07/2021

Saranno gli ex-Otago al centro della serata di a Pizzoli attraverso il documentario “Ex-Otago. Siamo come Genova”.

Stasera alle 21.00, prima della proiezione, avremo con noi il regista del film, Paolo Santamaria, che lavora da anni insieme alla band genovese protagonista due anni fa a Sanremo con il fortunato “Solo una canzone”. Una serata che lega due territori, Genova e la provincia dell’Aquila, capaci di cadere e rigenerarsi nel segno delle arti e della cultura.
Ex-Otago

Abbiamo conosciuto un grande fotografo ieri sera, carico di umanità e senso artistico. E insieme a lui abbiamo conosciut...
26/07/2021

Abbiamo conosciuto un grande fotografo ieri sera, carico di umanità e senso artistico. E insieme a lui abbiamo conosciuto un pochino di più noi stessi, grazie anche alle parole delle bambine e delle nonne di Comune di Tornimparte in platea che hanno dialogato con noi. Grazie Dario Coletti per essere stato a

Nel luogo della distruzione e del dolore quale può essere il ruolo della fotografia? E' la domanda che si pone Dario Co...
25/07/2021

Nel luogo della distruzione e del dolore quale può essere il ruolo della fotografia? E' la domanda che si pone Dario Coletti, giornalista e 📷 fotografo, con il suo 🌱 "Senza apparente motivo": un diario che integra immagini e scrittura realizzato a Comune dell'Aquila cinque anni dopo il . Lo presenterà stasera a Comune di Tornimparte, nella splendida cornice della Chiesa di San Panfilo. L'appuntamento è alle ore 🕘 21.00, vi aspettiamo! Parrocchia di San Panfilo - Tornimparte

25/07/2021

Accade a ... I Sud d'anima sulla piazzetta di Campotosto, circondata da container e prefabbricati, fra turisti e residenti. Chi vive qui si ferma e ci dice: non dimenticateci. E noi non vi dimenticheremo 😘

Un'altra serata speciale ieri a Comune di Montereale - AQ insieme a Fausto Roncone e Matteo Di Claudio del Teatro del Pa...
25/07/2021

Un'altra serata speciale ieri a Comune di Montereale - AQ insieme a Fausto Roncone e Matteo Di Claudio del Teatro del Paradosso che hanno raccontato, con il loro “Ache e file”, la storia di un sarto abruzzese degli anni Sessanta che chiude la bottega e va a lavorare in fabbrica, alla Brioni Roman Style. 🌱 Storicampus è così, trasformiamo il territorio in una storia. E portiamo storie, incontri, degustazioni e laboratori per i bambini nel territorio. Per costruire insieme un futuro di . Leggi il programma ➡ https://www.comune.scoppito.aq.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_711.html e raggiungici!

Indirizzo

Scoppito
67019

Telefono

+393470343518

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Storicampus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Storicampus:

Video

Condividi