
01/08/2021
🌱 Storicampus 2021 ha concluso il suo viaggio... ma il discorso continua. Sono stati otto giorni intensissimi e indimenticabili, durante i quali abbiamo incontrato nonni e bambini, amministratori e comuni cittadini, volontari delle pro-loco, commercianti che tengono aperte le loro botteghe, artigiani, agricoltori, villeggianti...
❤️ Il cuore d’Abruzzo è vivo e noi l’abbiamo sentito ba***re da vicino.
🙌 Grazie alle comunità che ci hanno accolto, ai sindaci e agli assessori che si impegnano per queste terre, ai ragazzi di Storicampus che sono tornati a trovarci dopo l’edizione 2019 e a quelli che non hanno potuto, agli artisti che si sono esibiti e agli esperti che hanno partecipati ai dibattiti, ai mezzi d'informazione che hanno rilanciato il nostro messaggio, allo staff che ha montato, smontato, pulito, organizzato, raccontato...
💡 Le luci di Storicampus si spengono ma le nostre idee per un’Alta valle dell’Aterno che rinasce nel segno della sostenibilità, della cultura e dell’innovazione continuano a brillare. 🌱Arrivederci al prossimo anno! Comune di Scoppito Comune di Barete Comune di Cagnano Amiterno Comune di Campotosto Comune di Capitignano - AQ Comune di Montereale - AQ Comune di Pizzoli Comune di Tornimparte Associazione Teatro Lanciavicchio Slow Food L'Aquila Una Storia Felice Cooperativa Verdeblu