La Biblio Agenda

La Biblio Agenda Segui La Biblio Agenda per rimanere aggiornato su tutte le nostre attività e per scoprire gli eventi più vicini a te!

Siamo un gruppo di bibliotecarie, bibliotecari e educatrici ambientali che operano in diversi Comuni della Lombardia. Ci occupiamo di cultura e promozione della lettura a 360° con iniziative pensate per tutte le età. Qualche esempio?

- Letture e laboratori per bambini
- Incontri nelle scuole di ogni ordine e grado
- Conferenze e spettacoli
- Incontri con autori
- Gruppi di lettura e cineforum

Ma

non finisce qui! Proponiamo anche servizi di pianificazione e sviluppo di progetti su misura, di gestione dei social media e di grafica. Segui LaBiblioAgenda per rimanere aggiornato su tutte le nostre attività e per scoprire gli eventi più vicini a te!

🐦 Conoscere e proteggere. Gli impatti diretti dell'attività dell'uomo sulle popolazioni di uccelli | Biblio For Future📅 ...
15/05/2023

🐦 Conoscere e proteggere. Gli impatti diretti dell'attività dell'uomo sulle popolazioni di uccelli | Biblio For Future

📅 La Biblioteca Segrate propone, nel progetto , Martedì 16 Maggio 2023 alle ore 20:45 presso l'Auditorium Centro Culturale Verdi, via XXV Aprile, Segrate:

Conferenza:
Conoscere e proteggere. Gli impatti diretti dell'attività dell'uomo sulle popolazioni di uccelli. A cura della Dott.ssa Giuditta C***o, naturalista e ricercatrice

📅 Domenica 21 Maggio 2023, in occasione della giornata dedicata al , l'evento di Citizien Science di raccolta dati naturalistici insieme alle Aree Protette di Lombardia, sarà possibile partecipare all'uscita presso il Centro di inanellamento "Le Capannelle" di Grassobbio (BG).

ℹ️ Info e prenotazioni: www.comune.segrate.mi.it

🌱 Biblio For Future | Ambiente e sostenibilitàCUBI - Culture Biblioteche In rete sostiene il progetto Biblio For Future ...
11/04/2023

🌱 Biblio For Future | Ambiente e sostenibilità

CUBI - Culture Biblioteche In rete sostiene il progetto Biblio For Future per promuovere uno stile di vita sostenibile dedicato alla tutela dell'ambiente, promuovendo un ciclo di incontri divulgativi presso le proprie Biblioteche.

👉 Il primo appuntamento da non perdere, promosso dalla Biblioteca Civica di Gorgonzola, si terrà Giovedì 13 Aprile 2023 alle ore 21:00 presso la Sala Consiliare, Via Cesare Battisti, Gorgonzola:

🚜 AGRICOLTURA E CLIMA: Come le conseguenze dei cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio la sicurezza alimentare di milioni di persone.
Con la Dott.ssa Caterina Batello - Agroecology Europe, FAO

🐞 Liberi di cambiare | Laboratorio 7-11 anni📆 Sabato 8 Aprile 2023 presso la Biblioteca Comunale di GessateDalle ore 11....
04/04/2023

🐞 Liberi di cambiare | Laboratorio 7-11 anni

📆 Sabato 8 Aprile 2023 presso la Biblioteca Comunale di Gessate

Dalle ore 11.00 alle 12.30
Laboratorio scientifico alla scoperta del ciclo vitale delle coccinelle.

ℹ️ Partecipazione gratuita, posti limitati, iscrizione obbligatoria scrivendo a:
[email protected]

🐓 La gallina ha fatto l’uovo | Laboratorio 7 - 11 anni📆 Mercoledì 5 Aprile 2023 la Biblioteca civica di Lesmo "Tarcisio ...
30/03/2023

🐓 La gallina ha fatto l’uovo | Laboratorio 7 - 11 anni

📆 Mercoledì 5 Aprile 2023 la Biblioteca civica di Lesmo "Tarcisio Beretta" propone:

Dalle ore 16.45 alle 18.15
Laboratorio creativo per realizzare colorati cestini pasquali.

📍Presso il giardino del Municipio, via Vittorio Veneto 15, Lesmo.

ℹ Partecipazione gratuita, posti limitati, iscrizione obbligatoria scrivendo a:
[email protected]

📖 Oltre il muro | Presentazione del libro 📆 In occasione della   la Biblioteca Comunale F. Tarchi di Pessano con Bornago...
29/03/2023

📖 Oltre il muro | Presentazione del libro

📆 In occasione della la Biblioteca Comunale F. Tarchi di Pessano con Bornago propone Sabato 1 Aprile 2023:

Alle ore 18.00
“Oltre il muro”
Autrice: Maria Perotti
Illustratore: Giacomo Scognamiglio
Edizione Lir

Il difficile cammino di Marcello, ragazzo con la sindrome di Asperger che, pur sentendosi come una giraffa dal collo corto, trova la forza di mettersi in discussione ed arrivare alla consapevolezza di essere semplicemente se stesso.

ℹ Partecipazione gratuita, presso la Sala Ex-ELSE, Piazza della Resistenza, Pessano con Bornago.

🐓 La gallina ha fatto l’uovo | Laboratorio 7 - 11 anni📆 Sabato 1 Aprile2023 presso la Biblioteca di TribianoDalle ore 15...
29/03/2023

🐓 La gallina ha fatto l’uovo | Laboratorio 7 - 11 anni

📆 Sabato 1 Aprile2023 presso la Biblioteca di Tribiano

Dalle ore 15.45 alle 17.15
Laboratorio creativo per realizzare colorati addobbi pasquali con materiali di riciclo.

Dalle ore 17.30 alle 18.30
Letture pasquali per bambini 3-6 anni

ℹ Partecipazione gratuita, posti limitati, iscrizione obbligatoria scrivendo a:
[email protected]

🐓 La gallina ha fatto l’uovo | Laboratorio 7 - 11 anni📆 Sabato 1 Aprile2023 presso la Biblioteca Truccazzano:Dalle ore 1...
28/03/2023

🐓 La gallina ha fatto l’uovo | Laboratorio 7 - 11 anni

📆 Sabato 1 Aprile2023 presso la Biblioteca Truccazzano:

Dalle ore 10.00 alle 12.00
Laboratorio creativo per realizzare colorati addobbi pasquali con materiali di riciclo.

ℹ Partecipazione gratuita, posti limitati, iscrizione obbligatoria scrivendo a:
[email protected]

🏭 Crespi d’Adda da villaggio operaio a luogo letterario📆 Questa sera appuntamento imperdibile! La Biblioteca civica di L...
28/03/2023

🏭 Crespi d’Adda da villaggio operaio a luogo letterario

📆 Questa sera appuntamento imperdibile! La Biblioteca civica di Lesmo "Tarcisio Beretta" presenta alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare, via Vittorio Veneto 15, Lesmo:

Approfondimento storico sul villaggio operaio nato per volontà di Cristoforo Crespi, testimonianza di archeologia industriale, nonché sito UNESCO, a cura della guida museale Dott.ssa Claudia Gerosa.

🚌 Sabato 15 Aprile 2023: Visita al villaggio operaio

Ritrovo ore 10.00 davanti al Comune di Lesmo con trasporto e accompagnamento a carico dell’Amministrazione Comunale.

Visita guidata: 90 minuti (6 €)
Pranzo presso ristorante locale (25-30 €)

Rientro previsto ore 17.00.

ℹ️ Posti limitati, iscrizione obbligatoria entro venerdì 31 Marzo 2023. Per info e prenotazioni scrivere a: [email protected]

💐 Laboratorio "Come un fiore in primavera"📆 Domenica 26 Marzo 2023 presso l'Auditorium della Biblioteca Civica di Busser...
22/03/2023

💐 Laboratorio "Come un fiore in primavera"

📆 Domenica 26 Marzo 2023 presso l'Auditorium della Biblioteca Civica di Bussero, via Gotifredo da Bussero 1, la Biblioteca propone:

Dalle ore 10.00 alle 11.30:
Laboratorio creativo alla scoperta del mondo dei fiori (7-11 anni)

A seguire:
Letture animate (3-6 anni)

ℹ️ Attività gratuita, iscrizione obbligatoria scrivendo a:
[email protected]
o telefonando al numero 029503511 negli orari di apertura della Biblioteca.

🌱 Laboratorio | Che pazienza che ci vuole!📆 Sabato 25 Marzo 2023 la Biblioteca Comunale ''Mario Luzi'' Ornago propone:👉 ...
21/03/2023

🌱 Laboratorio | Che pazienza che ci vuole!

📆 Sabato 25 Marzo 2023 la Biblioteca Comunale ''Mario Luzi'' Ornago propone:

👉 dalle ore 15.00 alle 16.30:
Laboratorio scientifico durante il quale, attraverso la realizzazione di bombe di semi, capiremo quanta cura e pazienza servono per veder nascere una pianta (7-11 anni)

👉 dalle ore 17.00 alle 18.00:
letture animate (3-6 anni)

ℹ Partecipazione gratuita, posti limitati, iscrizione obbligatoria scrivendo a:
[email protected]

🚴🏻‍♀️ALFONSINA La corsa per l'emancipazione | Spettacolo teatraleLa Biblioteca Comunale F. Tarchi di Pessano con Bornago...
09/03/2023

🚴🏻‍♀️ALFONSINA La corsa per l'emancipazione | Spettacolo teatrale

La Biblioteca Comunale F. Tarchi di Pessano con Bornago propone:

📆 Sabato 11 Marzo 2023 alle ore 20.45 presso la Sala Ex-ELSE, Piazza della Resistenza, Pessano con Bornago.

Alfonsina. La corsa per l’emancipazione.
Spettacolo teatrale tratto da "Più veloce del Vento" di Tommaso Percivale.

Con Michele Eynard, Laura Mola e Federica Molteni drammaturgia e regia: Carmen Pellegrinelli scenografie e disegno luci Enzo Mologni.

Non correre. Non gridare. Non volere. Copri le gambe, stai composta, piantala di sognare, perché nella vita ci sono sogni che non puoi sognare.

Ingresso gratuito.

🪲 Silent Book e storie di taciturni insetti | Spettacolo teatrale 3 - 8 anni📆 Sabato 11 Marzo 2023 presso la Biblioteca ...
08/03/2023

🪲 Silent Book e storie di taciturni insetti | Spettacolo teatrale 3 - 8 anni

📆 Sabato 11 Marzo 2023 presso la Biblioteca Comunale “Rita Levi Montalcini” di Carpiano:

Rassegna
Dalle ore 10.00 alle 10.45 - Spettacolo teatrale per bambini 3-8 anni.

Porta con te un cuscino su cui sederti e goditi lo spettacolo!

ℹ Partecipazione gratuita, posti limitati, iscrizione obbligatoria scrivendo a:
[email protected]

🏞️ Il fiume tra pop e up | Laboratorio 7 - 11 anni📆 Sabato 11 Marzo 2023 presso la Biblioteca Truccazzano:Dalle ore 10.0...
08/03/2023

🏞️ Il fiume tra pop e up | Laboratorio 7 - 11 anni

📆 Sabato 11 Marzo 2023 presso la Biblioteca Truccazzano:

Dalle ore 10.00 alle 12.00
Laboratorio scientifico-creativo per ricreare gli habitat dell’ambiente fluviale attraverso un libro pop-up.

ℹ Partecipazione gratuita, posti limitati, iscrizione obbligatoria scrivendo a:
[email protected]

🌋 Il vulcano è una testa calda | Laboratorio 6 - 11 anni📆 Sabato 11 Marzo 2023 presso la Biblioteca Comunale di Gessate:...
07/03/2023

🌋 Il vulcano è una testa calda | Laboratorio 6 - 11 anni

📆 Sabato 11 Marzo 2023 presso la Biblioteca Comunale di Gessate:

Dalle ore 11.00 alle 12.30
Laboratorio scientifico durante il quale si realizzerà un vulcano per capire meglio come funzionano le eruzioni.

ℹ Partecipazione gratuita, posti limitati, iscrizione obbligatoria scrivendo a:
[email protected]

🎭 Carnival Mask | Laboratorio 7 - 11 anni📆 Sabato 18 Febbraio 2023 presso la Biblioteca Comunale F. Tarchi di Pessano co...
15/02/2023

🎭 Carnival Mask | Laboratorio 7 - 11 anni

📆 Sabato 18 Febbraio 2023 presso la Biblioteca Comunale F. Tarchi di Pessano con Bornago:

Dalle ore 14.30 alle 16.30
🤡 Laboratorio artistico creativo per bambini dai 7 agli 11 anni in cui realizzeremo divertenti maschere per il carnevale.

Dalle ore 17.00 alle 18.00
📖 Letture di Carnevale per bambini 3 - 6 anni.

Merenda per tutti!! Vi aspettiamo numerosi!

ℹ Posti limitati, iscrizione obbligatoria scrivendo, entro giovedì 15 Febbraio 2023, a:
[email protected]

🥳🎉 Decoriamo il Carnevale | Laboratorio con letture📆 Sabato 18 Febbraio 2023 alle ore 10.00, la Biblioteca Comunale “Rit...
15/02/2023

🥳🎉 Decoriamo il Carnevale | Laboratorio con letture

📆 Sabato 18 Febbraio 2023 alle ore 10.00, la Biblioteca Comunale “Rita Levi Montalcini” di Carpiano propone un laboratorio con letture dedicato ai bambini della scuola primaria, in attesa della festa più mascherata dell'anno!

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria:
📧 inviando una mail a: [email protected]
☎️ chiamando al numero 02985094207 negli orari di apertura

Vi aspettiamo numerosi!

📚 Appuntamento imperdibile | Incontriamo Cecilia Di Lieto📆 Questa sera alle ore 21.00 Alboran Cooperativa Sociale in col...
14/02/2023

📚 Appuntamento imperdibile | Incontriamo Cecilia Di Lieto

📆 Questa sera alle ore 21.00 Alboran Cooperativa Sociale in collaborazione con la Biblioteca civica di Lesmo "Tarcisio Beretta" presentano:

Conversazione con Cecilia Di Lieto, giornalista, conduttrice radiofonica e autrice di:
Me l'ha detto l'armadillo - Altreconomia, 2022

Storie di convivenza ed etologia profonda, che ci fanno scoprire come tramite gli animali e la loro grazia, innocenza, naturalezza si possa parlare anche di rispetto dell'ambiente e di climate change, di alimentazione e bioetica, di disabilità e di diritto, di migrazione e di guerra, due fenomeni, l'uno "naturale" per molte creature, l'altro essenzialmente umano ma di cui anche gli animali subiscono le conseguenze.

📌 Un appuntamento da non perdere!
Partecipazione gratuita, è gradita la prenotazione scrivendo a: [email protected]

Altreconomia
Radio Popolare
Considera l'armadillo

Indirizzo

Via Circonvallazione Idroscalo
Segrate
20090

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Biblio Agenda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Biblio Agenda:

Condividi