Events srl Congress&Communication

Events srl Congress&Communication Organizzazione di convegni, congressi ed eventi aziendali in tutta Italia. Gli Eventi sono il nostro mestiere e il Vostro successo è la nostra passione.

Accuratezza e Creatività sono le caratteristiche che ci contraddistinguono e sono gli ingredienti che trasformano un evento in un Evento Unico. Un’organizzazione attenta riesce a prevedere ogni tipo di necessità, curando scrupolosamente ogni aspetto. Esperti del settore coordinano ogni minimo dettaglio garantendo la miglior riuscita di ogni Evento, dalla scelta della location al catering, dallo st

udio alla realizzazione del progetto grafico, gli addobbi, la fotografia, ma non solo, siamo specializzati della organizzazione di Meeting, Congressi, Convention, strumenti fondamentali di comunicazione per la crescita e la notorietà di un’Azienda. Siamo presenti su tutto il territorio italiano. I successi ottenuti con professionalità ci hanno consentito di imporci a livello nazionale. La nostra missione è quella di creare Eventi Unici destinati ad ottenere grande visibilità e che si distinguano per la cura dedicata ad ogni dettaglio.

DONNA E CANCRO 4° EdizioneIn Italia quasi due milioni di donne sono portatrici o sono guarite da un cancro. Il tumore pi...
26/08/2024

DONNA E CANCRO 4° Edizione
In Italia quasi due milioni di donne sono portatrici o sono guarite da un cancro. Il tumore più frequente è il carcinoma della mammella, con una prevalenza di più di 800000 casi. Ad oggi, nonostante i significativi progressi ottenuti in ambito terapeutico e la diffusione delle metodiche di screening, tale neoplasia si associa ad elevati tassi di morbidità e mortalità.
Il convegno ha l’obiettivo, grazie alla presenza dei diversi specialisti coinvolti, di costruire un momento di confronto tra le rispettive esperienze, al fine di:

Migliorare conoscenze e competenze degli specialisti coinvolti nella cura dei tumori femminili
Fornire aggiornamenti e verificare lo stato dell’arte in merito alla prevenzione dei tumori relati a virus oncogeni
Affrontare le tematiche dell’oncologia di genere e di gender minorities in Oncologia
Fornire aggiornamenti sulla gestione della fertilità nelle pazienti oncologiche, nonché affrontare la cura di un tumore insorto durante la gravidanza
RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dott.ssa Nicla La Verde

Direttore Unità Operativa Complessa Oncologia
Professore a contratto Università degli Studi di Milano
Ospedale Luigi Sacco – Polo universitario
ASST Fatebenefratelli Sacco

AIOM Women for Oncology Italy Milano

23/07/2024

Events amplia il proprio organico! Se sei una persona intraprendente, dinamica, flessibile, creativa e positiva e con la voglia di metterti in gioco con disponibilità a viaggiare e con conoscenza lingua inglese contattaci in privato. Ti aspettiamo!

Sala della Regina, Montecitorio Quarta edizione di "Donne che curano" un importante appuntamento e confronto tra Profess...
13/06/2024

Sala della Regina, Montecitorio
Quarta edizione di "Donne che curano" un importante appuntamento e confronto tra Professionisti della salute, Istituzioni ed Associazioni di Pazienti

PRESENTAZIONE L’Associazione W4O Italy promuove il Convegno in oggetto che si svolge nella sede istituzionale per eccellenza ed è dedicato a Istituzioni, Associazioni Pazienti e Media. Attori dell’evento saranno le Istituzioni, i rappresentanti delle associazioni, Media e Medici. Giunto alla su...

Pesaro, convegno "La transizione generazionale nell'assistenza primaria" organizzata da - on il think tank della cronici...
18/05/2024

Pesaro, convegno "La transizione generazionale nell'assistenza primaria" organizzata da - on il think tank della cronicità. Un momento di confronto sullo stato dell'arte del medico di medicina generale ed il cambio generazionale.
Maria Maffei Gentili Società Italiana di Medicina Generale (SIMG) SIGM - Segretariato Italiano Giovani Medici

13/05/2024
Perugia. IV edizione delle "Giornate vulnologiche perugine: wound care 2.0". Un importante momento di confronto sulle ul...
24/02/2024

Perugia. IV edizione delle "Giornate vulnologiche perugine: wound care 2.0". Un importante momento di confronto sulle ultime novità tecniche e farmacologiche in tema wound care. Focus sulla telemedicina in campo vulnologico

Perugia, sabato 24 febbraio .Giornate vulnologiche perugine: quarto meeting: wound care 2.0Per l’incremento dell’età ava...
14/02/2024

Perugia, sabato 24 febbraio .Giornate vulnologiche perugine: quarto meeting: wound care 2.0
Per l’incremento dell’età avanzata e della comparsa di patologie complesse, le ulcere non healing rappresentano sempre di più un problema sanitario e sociale.

Per le difficoltà di spostamento di alcuni pazienti e degli operatori sanitari esperti, è’ fondamentale creare dei percorsi assistenziali che permettano ai pazienti di ricevere prestazioni sanitarie a distanza. In questo contesto la telemedicina ha svolto un ruolo decisivo, annullando le distanze e facilitando la continuità assistenziale.

L’obiettivo di questo corso è anche quello di presentare “la telemedicina in ambito vulnologico” fornendo un modello organizzativo implementato da una rete vulnologica territoriale, dove verranno illustrate le modalità assistenziali e le diverse realtà in cui i professionisti sono in grado di erogare i servizi.

Per l’incremento dell’età avanzata e della comparsa di patologie complesse, le ulcere non healing rappresentano sempre di più un problema sanitario e sociale. Per le difficoltà di spostamento di alcuni pazienti e degli operatori sanitari esperti, è’ fondamentale creare dei percorsi assiste...

Civitanova Marche. "Tumori gastrointestinali 2.0 : 2.4. Stato dell'arte e prospettive future'. Responsabili Scientifici ...
09/02/2024

Civitanova Marche. "Tumori gastrointestinali 2.0 : 2.4. Stato dell'arte e prospettive future'. Responsabili Scientifici Dr. Walter Siquini, Dr Luca Faloppi, Dr. Nicola Battelli.
Una sala sold out sottolinea l'importanza del convegno e l'alto valore dei relatori.
UNICAM - Universita' degli Studi di Camerino Univpm Università Politecnica delle Marche AIOM

Jesi, "I registri AIFA: strumento di appropriatezza, evoluzione nel tempo". Giornata di lavoro per un confronto tra regi...
19/01/2024

Jesi, "I registri AIFA: strumento di appropriatezza, evoluzione nel tempo". Giornata di lavoro per un confronto tra regioni. Segreteria scientifica a cura della Dott.ssa Federica Verri, Dott.ssa Chiara Rossi e Dott. Andrea Caprodossi

Iscrizioni aperte.Negli ultimi anni vi è stato un profondo cambiamento nei registri Aifa, sono stati abbandonati molti a...
16/01/2024

Iscrizioni aperte.
Negli ultimi anni vi è stato un profondo cambiamento nei registri Aifa, sono stati abbandonati molti accordi finanziari a favore di un prezzo pi’ basso al momento dell’immissione in commercio, questo corso vuole fare una panoramica sull’evoluzione dei Registri aifa negli anni e sulle prospettive future.

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dr. ANDREA CAPODROSSI Direttore servizio farmaceutico USL Umbria 1Regione Marche – ARS, PF Settore Assistenza Farmaceutica, Protesica, Dispositivi Medici,
Dr.ssa CHIARA ROSSI Responsabile F.F. U.O.C. Farmacia Ospedaliera, Ospedale Fabriano, AST Ancona
Dr.ssa FEDERICA VERRI Regione Marche – ARS, Settore Assistenza Farmaceutica, Protesica, Dispositivi Medici

RAZIONALE SCIENTIFICO I Registri di Monitoraggio sono strumenti innovativi introdotti dall’Agenzia Italiana del Farmaco principalmente allo scopo di verificare l’appropriatezza prescrittiva, dopo l’autorizzazione di un medicinale per una specifica indicazione terapeutica. Essi si posizionano n...

08/01/2024

E' stato un anno meraviglioso ma il bello deve ancora arrivare.
Pronti con nuovi progetti, emozioni ed idee da condividere e realizzare. E che sia un anno pieno di felicità e successo per Voi tutti

16/12/2023
Pisa, sede MACC, X Congresso nazionale SIAIS, Società Italiana dell'ingegneria e dell'architettura per la Sanità. Tre gi...
15/12/2023

Pisa, sede MACC, X Congresso nazionale SIAIS, Società Italiana dell'ingegneria e dell'architettura per la Sanità.
Tre giorni di lavoro dedicati a " Quale ruolo per l'ingegneria e l'architettura nelle sfide globali per la salute"Responsabile Scientifico Ing Daniela Pedrini, Presidente nazionale Siais

Ancona, 7 edizione del convegno "I tumori del tratto gastro intestinale". Responsabili Scientifici Prof.ssa Rossana Bera...
13/12/2023

Ancona, 7 edizione del convegno "I tumori del tratto gastro intestinale". Responsabili Scientifici Prof.ssa Rossana Berardi e Dott. Renato Bisonni. Con il patrocinio di Univpm Università Politecnica delle Marche Azienda Ospedali Riuniti Ancona

Venezia Mestre, Auditorium Padiglione RamaMeeting Annuale di Radioterapia Oncologica Avanzata, M.A.RA..T.ON.A 2023Person...
01/12/2023

Venezia Mestre, Auditorium Padiglione Rama
Meeting Annuale di Radioterapia Oncologica Avanzata, M.A.RA..T.ON.A 2023
Personalizzazione dei trattamenti oncologici nei pazienti fragili/anziani. Dalla target therapy al tailor made treatment
Coordinatore Scientifico Dr Imad Abu Rumeileh, Direttore UOC, Radioterapia Oncologica l, Azienda ULSS3 Serenissima,Venezia Mestre
ULSS 3 Serenissima AIOM Associazione italiana di radioterapia oncologica

Loreto, Sala Macchi. Marcangolo XV edizioneIl momento di ascolto e confronto tra i professionisti nazionali e regionali ...
25/11/2023

Loreto, Sala Macchi. Marcangolo XV edizione
Il momento di ascolto e confronto tra i professionisti nazionali e regionali sulle novità emerse nell'anno in campo oncologico.
Presidenti del Convegno Prof.ssa Rossana Berardi, Dott. Renato Bisonni
Univpm Università Politecnica delle Marche Azienda Ospedali Riuniti Ancona Women for Oncology Italy Cipomo - Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri COMU Collegio degli Oncologi Medici Universitari

Il servizio di  sul convegno "Nascere bene,vivere sani" con l'intervista al Dott. Mario Massacesi, responsabile scientif...
24/11/2023

Il servizio di sul convegno "Nascere bene,vivere sani" con l'intervista al Dott. Mario Massacesi, responsabile scientifico con la Dott.ssa Cristina Angeletti ed il dott. Giuseppe Luzi della due giorni di lavoro
Aogoi Univpm Università Politecnica delle Marche Società Italiana di Pediatria

“Nascere Bene, viver sani”, incontro a Senigallia

Indirizzo

Senigallia
60019

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Events srl Congress&Communication pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Events srl Congress&Communication:

Video

Condividi