Impresa Eccezionale

Impresa Eccezionale è un progetto che intende dare vita ad una piattaforma relazionale tra imprese

ALLARME DI CONFINDUSTRIA PER IL CARO ENERGIA «Serve fare presto, non è possibile pagare più il 43% di   in un anno. Vuol...
22/01/2025

ALLARME DI CONFINDUSTRIA PER IL CARO ENERGIA
«Serve fare presto, non è possibile pagare più il 43% di in un anno. Vuol dire perdere . Occorre costruire un percorso di salvaguardia delle , perché l’energia vuol dire salvaguardia dell’industria e del sistema paese». Il video del presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, rilancia forte e chiaro l'allarme già esternato lunedì nell'audizione alla Camera dei Deputati, in cui proprio l'associazione degli industriali aveva stimato in 10 miliardi il possibile impatto nel 2025, se i manterranno la media di un aumento del 50% rispetto al 2024. A gennaio, infatti, si è arrivati a oltre 150 euro a mwh, a fronte di una media di 108 nel 2024.
Il documento di analisi messo a punto da evidenzia che il all’ingrosso dell’ si è attestato sui 108,5 euro mwh in nel 2024, il 38% in più rispetto alla , il 72% in più rispetto alla , l’87% in più rispetto alla .

Confema

Donald Trump ha lanciato la sua "meme coin".Si chiama $TRUMP ed è «l’unico meme coin ufficiale» legato al neopresidente ...
21/01/2025

Donald Trump ha lanciato la sua "meme coin".
Si chiama $TRUMP ed è «l’unico meme coin ufficiale» legato al neopresidente degli .
In poco più di ventiquattro ore il valore della del è salito da 18 centesimi a 75 dollari, segnando un aumento del 41.500% e una capitalizzazione di 15 miliardi di dollari.
Le " sono ispirate a meme, vignette, battute e a fenomeni virali sui social network. Nascono spesso per gioco con lo scopo di cavalcare un trend momentaneo e sono considerate ancora più volatili e potenzialmente rischiose rispetto alle altre.
Confema

TikTok, TikTok, TikTok...⏰Ore contate per  ?La Corte Suprema degli   ha approvato all'unanimità l'entrata in vigore dell...
18/01/2025

TikTok, TikTok, TikTok...⏰

Ore contate per ?
La Corte Suprema degli ha approvato all'unanimità l'entrata in vigore della legge che minaccia l'imminente chiusura del popolare .
Per continuare a esistere negli , TikTok deve essere venduto a una società americana, oppure cessare la sua attività. La data di scadenza è domani, 19 gennaio.
Ma , che una volta aveva chiesto di vietare l'app, pare si sia ora impegnato a salvarla. Forse per renderle il favore, visto che il è diventato popolare fra i giovani, durante la campagna elettorale, proprio grazie al social network . Tanto da invitare alla cerimonia di giuramento, fra gli ospiti d'onore, anche Shou Zi Chew, Ceo di TikTok.
"Alla fine spetterà a me, vedremo quello che farò", ha dichiarato il alla .
Il nome onomatopeico della piattaforma richiama il suono di un congegno a orologeria pronto a esplodere.
TikTok, TikTok, TikTok...
Vedremo se la legge farà boom 💣 oppure flop.

Ma**ca Corvi
Confema

  compra   per un valore di un milione di dollari. È la prima volta che un istituto di credito italiano compie un'operaz...
16/01/2025

compra per un valore di un milione di dollari.
È la prima volta che un istituto di credito italiano compie un'operazione di questo tipo nel settore delle . Settore visto con estrema cautela sia da Banca d'Italia che dal Governo italiano.
L'acquisto di 11 bitcoin è stato confermato dall'AD di Banca Intesa Sanpaolo, Carlo Messina: "Noi siamo una banca, ormai leader europeo in termini di market cap, quindi non dovrebbe stupire se facciamo quello che fanno tutte le altre banche nel mondo".
Messina ha tenuto però a precisare che si tratta più che altro di un test. Un irrilevante rispetto al portafoglio complessivo della Banca e destinato a investitori "sofisticati", che potrebbero iniziare a essere interessati.

Ma**ca Corvi
Confema

Il cinquantottesimo Rapporto annuale Cesis del 2024 descrive l’Italia come la “fabbrica degli ignoranti”.Ad esempio “per...
20/12/2024

Il cinquantottesimo Rapporto annuale Cesis del 2024 descrive l’Italia come la “fabbrica degli ignoranti”.
Ad esempio “per quanto riguarda il sistema scolastico, non raggiungono i traguardi di apprendimento in italiano: il 24,5% degli alunni al termine delle primarie, il 39,9% al termine delle medie, il 43,5% al termine delle superiori (negli istituti professionali il dato sale vertiginosamente all’80,0%). In matematica: il 31,8% alle primarie, il 44,0% alle medie e il 47,5% alle superiori (il picco si registra ancora negli istituti professionali, con l’81,0%).

Inoltre, secondo l’indagine Piacc dell’Ocse, in Italia oltre un terzo degli adulti è in una condizione di e quasi la metà ha grosse difficoltà nel . Questa indagine ci colloca agli ultimi posti in classifica tra i Paesi industrializzati, con un aumento soprattutto delle persone più in difficoltà con la lettura e i numeri. Persone dunque che sanno leggere e scrivere, ma hanno difficoltà spesso insuperabili, nel comprendere, assimilare o utilizzare le informazioni che leggono.

Ma**ca Corvi Onelia Ceccarelli Confema

Secondo la Oxford University Press, editrice dell’Oxford English Dictionary, la parola dell’anno 2024 è "Brain rot", tra...
11/12/2024

Secondo la Oxford University Press, editrice dell’Oxford English Dictionary, la parola dell’anno 2024 è "Brain rot", tradotto in “marcescenza del cervello”.
È sempre più diffusa l'opinione che un consumo eccessivo di contenuti online di bassa qualità avrebbe effetti negativi sulle capacità cognitive, causando un "presunto deterioramento dello stato mentale o intellettuale di una persona".
Lo scrolling costante di video e informazioni di scarsa rilevanza rappresenta un rischio per la salute mentale di adulti e soprattutto di bambini.
Voi cosa ne pensate?

University of Oxford
Confema CONFASSOCIAZIONI

Vietare i   ai minori di 16 anni. Questa è la norma approvata dal parlamento australiano pochi giorni fa e che entrerà i...
30/11/2024

Vietare i ai minori di 16 anni.
Questa è la norma approvata dal parlamento australiano pochi giorni fa e che entrerà in vigore entro 12 mesi.
La decisione, che sta generando non poche polemiche, è legata ai danni alla salute mentale che i , come , e causerebbero agli Under 16.
La questione è dibattuta da tempo, non solo in , e spesso si è cercata di normarla in maniera più efficace, all'interno di una disputa continua tra chi è a favore e chi no.
In l'utilizzo dei social è da tempo vietato ai minori di 16 anni, ma è un divieto del tutto aggirabile (e infatti disatteso), in quanto la responsabilità è delegata agli utenti che possono autocertificare con un click la data di nascita e quindi bluffare sull'età senza grandi controlli.

La novità della legge approvata in Australia è che affiderà all'eSafety Commissioner, l’ente che si occupa della regolamentazione dei servizi , il compito di far rispettare la normativa, anche con la definizione di obblighi e piuttosto salate per le piattaforme .
L’obiettivo è quello di arrivare a un divieto per tutti i già presenti sui social media, anche nel caso in cui un utente Under 16 abbia il consenso da parte dei .

Il 25 novembre molto si è parlato di   fisica e psicologica. Ancora troppo poco si parla di una violenza più subdola, ma...
27/11/2024

Il 25 novembre molto si è parlato di fisica e psicologica. Ancora troppo poco si parla di una violenza più subdola, ma altrettanto devastante: la .
Subdola perché non lascia lividi sulla pelle delle , anche se spesso è una delle concause delle violenze fisiche e certamente ne è una aggravante che le acuisce.

Subdola perché spesso è difficile da individuare e in molte realtà sociali è ancora accettata proprio dalle stesse donne che faticano a riconoscerla come una vera e propria forma di violenza.

Tutte le soluzioni normative, sanitarie e sociali pensate e intraprese negli ultimi anni sono fondamentali, ma spesso sono azioni di interventi d'urgenza. Essenziali sicuramente, ma senza una reale la donna sarà costantemente costretta a ritornare sotto il giogo del predominio maschile.
Senza la possibilità di mantenersi dignitosamente la donna sarà sempre assoggettata alle dipendenza di un partner, di un padre o di un parente.

Leggi l'articolo completo su Confema 👇

https://confema.it/2024/11/27/donne-si-parla-ancora-troppo-poco-della-violenza-economica/

Ahou Daryaei, una studentessa dell’Università Islamica Azad di  , è stata molestata dalla  . La crescente repressione de...
05/11/2024

Ahou Daryaei, una studentessa dell’Università Islamica Azad di , è stata molestata dalla . La crescente repressione delle individuali in , in particolare la violazione dei delle è divenuta insostenibile. La polizia morale, nota per far rispettare le rigidissime norme religiose riguardanti il velo e l’abbigliamento femminile, negli ultimi anni ha intensificato e reso più violente le sue attività, creando un clima di terrore e paura.
si è ribellata compiendo un gesto enorme.
Sì è spogliata. Ha affermato il suo diritto ad esistere togliendosi i vestiti.
Ha affermato il suo ad avere corpo, voce, capelli, pelle, pensieri.
Per questo è stata tratta in arresto e rinchiusa in un ospedale psichiatrico.
Il gesto di Ahou ha sollevato grande indignazione nel mondo occidentale. Ma questo non la salverà dal carcere e dalle torture per lei e per i suoi familiari.
Ahou sta rischiando il patibolo per affermare il suo diritto ad essere in una società violenta e misogina. Con la sua azione ha trasformato il suo corpo in un potente di contro un regime che da 45 anni sta cercando di annientare le riducendole a mero oggetto di possesso coperte da un sacco nero.

"Certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i propri figli e i figli d...
03/09/2024

"Certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei nostri figli"

In ricordo del Generale CARLO ALBERTO DALLA CHIESA assassinato dalla il 3 Settembre 1982.

Quante volte avete sentito dire “tra un po’ ci tasseranno anche l’aria che respiriamo”?Ecco, in passato ci sono andati v...
28/08/2024

Quante volte avete sentito dire “tra un po’ ci tasseranno anche l’aria che respiriamo”?
Ecco, in passato ci sono andati vicini con la , tanto che un pastore della Chiesa di Scozia la definì “una sulla luce e sull’aria”.

È stata applicata fino a non moltissimo tempo fa in , in , nei , nel e anche in .
Ma "fatta la , trovato l'inganno"!
Volete sapere come i cittadini trovarono il modo di non pagare questa ?
Leggi la nell'articolo!👇




👇👇👇

https://lnkd.in/d-mnjXfk

Il 27 agosto 1950 moriva suicida lo scrittore italiano  .Non potevamo non ricordarlo con una delle sue tante perle di sa...
27/08/2024

Il 27 agosto 1950 moriva suicida lo scrittore italiano .
Non potevamo non ricordarlo con una delle sue tante perle di saggezza.

Per gareggiare alle   Nathalie Moellhausen aveva deciso di uscire dall’ospedale, dove era ricoverata per un tumore benig...
30/07/2024

Per gareggiare alle Nathalie Moellhausen aveva deciso di uscire dall’ospedale, dove era ricoverata per un tumore benigno.
Durante l'incontro in pedana la spadista italo-brasiliana ha accusato dolori lancinanti e ha avuto un collasso. Dopo una breve sospensione ha ripreso a gareggiare, perdendo contro l'avversaria. Finito l'incontro è tornata in ospedale per l'intervento chirurgico.

Una storia quella di
che fa riflettere, commuovere ed emozionarsi. Ha perso una gara, ma ha vinto nel cuore di tanti tifosi.

L'atleta, che aveva già conquistato un oro mondiale con l'Italia, non si dedica solo alla scherma, ma è una artista poliedrica, ballerina e sceneggiatrice.

Una forza d'animo incredibile, una sete di vita immensa.


«Ormai nessuno ha più tempo per nulla. Neppure di meravigliarsi, inorridirsi, commuoversi, innamorarsi, stare con se ste...
28/07/2024

«Ormai nessuno ha più tempo per nulla. Neppure di meravigliarsi, inorridirsi, commuoversi, innamorarsi, stare con se stessi. Le scuse per non fermarci a chiedere se questo correre ci rende felici sono migliaia, e se non ci sono, siamo bravissimi a inventarle».
Il 28 luglio di 20 anni fa ci lasciava Tiziano Terzani, scrittore e sognatore.

John   ha perso una gamba a 19 anni a causa di un incidente in motorino. Si è laureato in Scienze motorie e ha preso un ...
25/07/2024

John ha perso una gamba a 19 anni a causa di un incidente in motorino.
Si è laureato in Scienze motorie e ha preso un master in Galles. Velocista, come paralimpico è diventato del mondo nei 200 metri e si è aggiudicato un bronzo nei 100 metri alle Olimpiadi di Pechino del 2008.
Si è poi laureato nuovamente, questa volta in Medicina, e ha iniziato a esercitare la professione di ortopedico.
Ma alzando lo sguardo verso lo spazio deve aver pensato che i traguardi raggiunti non erano ancora abbastanza.

Voleva diventare .

All' (Agenzia Spaziale Europea) ha superato oltre 100 test in due anni per verificare la sua idoneità a salire a bordo della Stazione Spaziale Internazionale: dalla capacità di gestire le situazioni di emergenza, di saper svolgere tutte le attività necessarie in orbita, fino al controllo della pressione sanguigna della gamba amputata in una situazione di assenza di gravità.
Ora, a 43 anni, è pronto per andare fra le stelle.
Il primo astronauta nella storia .

I giocatori della   hanno rifiutato un aumento di retribuzione da parte della Federazione per garantire la parità salari...
20/06/2024

I giocatori della hanno rifiutato un aumento di retribuzione da parte della Federazione per garantire la parità salariale con la Nazionale femminile.

La decisione è stata presa in un momento di particolare visibilità, visto che si stanno disputando le partite degli .

In sostanza i hanno deciso di rinunciare al 15% dei compensi destinati alla squadra maschile, grazie ai quali si aumenteranno del 50% quelli delle colleghe donne.

Capita a volte che il buonsenso arrivi prima della politica, dei sindacati, delle federazioni, dei mercati.

̀digenere

30/05/2024

Elogio dell'errore.

Nella nostra cultura il è vissuto come un tabù. L' commesso genera disagio. È un marchio negativo, spesso indelebile.
Eppure fin da piccoli impariamo proprio a partire dagli che ci invitano a percorrere nuove strade, a sperimentare diverse .
Sbagliando si impara, si diceva una volta, ma abbiamo perso questo insegnamento.
Facciamo fatica a pensare ad una percezione generativa dell'errore che ci insegni realmente ad aprirci alla novità e ad apprendere dall' vissuta. Crescendo, il fallimento acquisisce una accezione unicamente negativa, diventa un giudizio complessivo sulla persona o sull'azienda e non un tentativo andato male da cui . La ben nota frase del famoso allenatore di football americano, Vince Lombardi, "non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi", diventa solo un mantra per consolarci.

Eppure, come dice , "Gli errori sono i portali di nuove scoperte”.

 , morta per la libertà.
01/05/2024

, morta per la libertà.

Nika Shakarami aveva solo 16 anni, amava cantare e sognava la

Indirizzo

Viale Marconi 2
Spoleto
06049

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Impresa Eccezionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Impresa Eccezionale:

Condividi

IMPRESA ECCEZIONALE

#Impresaeccezionale è un progetto che intende dare vita ad una piattaforma relazionale tra imprese guidate da donne allo scopo di costruire percorsi di eccellenza mettendo in rete le migliori esperienze imprenditoriali.

Il grande vantaggio sarà quello di fare parte di una rete di imprese selezionate dei più svariati settori, una rete in cui accrescere le proprie conoscenze, a cui affidarsi in caso di bisogno, esigenze, supporti, consulenze, successi, vittorie e perché no anche sconfitte. La vera differenza è fatta dall’approccio alla sconfitta. Nella maggior parte delle donne che fanno impresa, esiste la capacità di elaborare sconfitte molto più velocemente perché capaci di guardare oltre, perché fortemente orientate verso la soluzione più veloce, efficace ed indolore. Sì, indolore, perché noi proteggiamo, includiamo, non escludiamo.

I dati di mercato disponibili dicono che sia ancora lunga la strada per ottenere una piena affermazione dell’imprenditorialità femminile in Italia in termini di numeri e di qualità. #Impresaeccezionale vuole offrire il proprio contributo proprio nel favorire l'aumento della diffusione dell’imprenditorialità femminile e nel rendere queste esperienze d'impresa, esperienze eccellenti, eccezionali appunto. A partire dall'evento del 6 Marzo 2019 a Roma, il team di #Impresaeccezionale darà vita ad una serie di convegni, seminari e workshop in alcune città italiane allo scopo di collegare le esperienze imprenditoriali guidate da donne e di individuare talenti imprenditoriali femminili da accompagnare al successo di impresa.

Sarà un viaggio in Italia che aggregherà energie nuove e nuovi talenti di donne desiderose di misurarsi con progetti d'impresa in settori diversi di mercato. Verranno costituiti team di lavoro specifici che accompagneranno il percorso imprenditoriale delle donne che avranno deciso di intraprendere questa nuova esperienza. Il convegno del 6 Marzo 2019 sarà un punto di partenza. In questo sito saranno continuamente aggiornate le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti cui darà vita e che sosterrà #Impresaeccezionale. Questo è un progetto #eccezionale perché racconta Te, la Tua impresa eccezionale e come il Tuo progetto imprenditoriale Ti rispecchi.