Le Birre di Andrea

Le Birre di Andrea Ami la birra? Non ami la birra? La conosci poco e ti piacerebbe approfondire l' argomento? Benvenuto!

https://www.lebirrediandrea.it/sqbru-lager-2-0x/E' sicuramente una birra che ha un netto problema fermentativo: peccato ...
06/02/2025

https://www.lebirrediandrea.it/sqbru-lager-2-0x/
E' sicuramente una birra che ha un netto problema fermentativo: peccato perché le premesse per un prodotto particolare c' erano tutte. Passabile, non da cestinare ma non eccessivamente piacevole per via di una aroma di lievito davvero eccessivo che si protrae per tutta la durata del sorso. Interessante la luppolatura, con un piacevole agrumato che ricorda il limone a tenare di aggiungere freschezza a questa Lager 20.x.

https://www.lebirrediandrea.it/pivovar-matuska-vanocni-19/Non manca di carattere e di personalizzazione questa Doppelboc...
05/02/2025

https://www.lebirrediandrea.it/pivovar-matuska-vanocni-19/
Non manca di carattere e di personalizzazione questa Doppelbock Ceca; il tocco della scuola brassicola centroeuropea c' è tutto e se questa birra è borderline nello stile comunque regala un ricordo difficile da dimenticare visto quanto è diversa da tanti altri prodotti di scuola tedesca che ho bevuto. Peccato la traccia ossidativa (è molto vicina alla data di scadenza e si avverte), interessantissima la luppolatura e l' amaro ben più deciso che nella media dello stile. Morbida e confortevole, molto proiettata sulla mellifluità, garantisce un piacere di bevuta sicuramente soddisfacente.

https://www.lebirrediandrea.it/la-pirata-brewing-vincenzo/E' una American IPA che trovo nella media; ben fatta, ma con i...
03/02/2025

https://www.lebirrediandrea.it/la-pirata-brewing-vincenzo/
E' una American IPA che trovo nella media; ben fatta, ma con importanti e a tratti disturbanti sentori vegetali, cipolla su tutti, che non la esaltano. Non ha un intensità spaventosa (il che può essere anche un bene) e fornisce una parte di maltata percettibile e significativa. Amara, molto e ben secca, paga una eccessiva incisività da amaricante che sconfina negli aromi poco gradevoli che ho descritto. Non una br**ta bevuta, ma nulla per cui vada la pena fare follie o ricordarsi a lungo.

https://www.lebirrediandrea.it/pivovar-clock-anezka/Ottima, davvero ottima quanto inusuale questa Anežka: non è la tipic...
02/02/2025

https://www.lebirrediandrea.it/pivovar-clock-anezka/
Ottima, davvero ottima quanto inusuale questa Anežka: non è la tipica Premium Lager che ci si attende, vista la luppolatura decisamente estrosa (senza cedere alle tentazione nuovomondista) e una complessità da malto leggermente inferiore a quanto la media di stile solitamente prevede. Una leggera nota ossidativa è l' unica imperfezione (la birra è vicina alla data di scadenza) e sebbene non sia l' esempio più centrato in assoluto di Lager Ceche, è una birra eccellente che ha personalità ed è realizzata in modo splendido. Amara, lunga e aromatica, è un' ottima alternativa a prodotti più tipici e classici del piccolo stato centroeuropeo.

https://www.lebirrediandrea.it/ca-del-brado-u-orange/E' una birra su cui c'è, a mio giudizio, poco da dire: è una gioiel...
01/02/2025

https://www.lebirrediandrea.it/ca-del-brado-u-orange/
E' una birra su cui c'è, a mio giudizio, poco da dire: è una gioiello. che ha forse, per i miei gusti, una parte acetica un po' troppo presente e un accenno di solvente di troppo. Ma la complessità, la finezza e l' enorme piacere di bevuta che questo prodotto di Ca' del Brado regala superano ampiamente le lievi imperfezioni che rilevo, in modo assolutamente personale. Birra indimenticabile.

https://www.lebirrediandrea.it/61cento-elk/Non avendo uno stile di riferimento vero e proprio nel BJCP, ho potuto solo v...
01/02/2025

https://www.lebirrediandrea.it/61cento-elk/
Non avendo uno stile di riferimento vero e proprio nel BJCP, ho potuto solo valutare questa Elk dal punto di vista tecnico e della piacevolezza generale, ed in entrambi i settori la birra mi ha ampiamente conquistato, soprattutto per la bevibilità, molto importante, che ha fornito. Molto ben bilanciata la parte tostata dei malti con la luppolatura, supportati da un profilo molto snello e da una amarezza decisa, non elegantissima, ma che a mio giudizio chiude degnamente l' esperienza gustativa. Bello il mosaico che l' amaricatura fornisce, con tanti sentori nuovomondisti perfettamente integrati con il resto. Ottima birra, davvero molto ben fatta.

https://www.lebirrediandrea.it/birrificio-della-granda-sweetch/E' una birra più che discreta che rispecchia in modo acce...
01/02/2025

https://www.lebirrediandrea.it/birrificio-della-granda-sweetch/
E' una birra più che discreta che rispecchia in modo accettabile lo stile; la parte fenolica-speziata è però davvero troppo accentuata e si prende tutta la scena, specie nella fase centrale della bevuta. Tra i classici sentori del frumento, la vaniglia, l' agrumato, questa Sweetch appaga gli amanti dello stile e chi non si fa imbarazzare da cotanta speziatura. Il piacere di bevuta è discreto e, nonostante non sia il miglior esempio di stile che abbia bevuto, si fa apprezzare a patto di saperne cogliere le particolarità e l' intenzione di spingere forte col coriandolo.

https://www.lebirrediandrea.it/lucky-brews-mobster/Lucky Brews - Birra Artigianale Italiana        L' ennesima conferma ...
31/10/2024

https://www.lebirrediandrea.it/lucky-brews-mobster/
Lucky Brews - Birra Artigianale Italiana
L' ennesima conferma di quanti i ragazzi vicentini se la cavino con le luppolate in stile americano: questa Mobster è una birra priva di difetti (a parte una lieve astringenza al palato) e, nonostante non sia esplosiva soprattutto al naso come tante altre, si rifà abbondantemente in bocca, con una base maltata pregevole su cui si scatena l' aromaticità e complessità della luppolatura, i cui sentori principale sono resinoso, balsamico (aghi di pino), erbaceo (foglia di tè verde) e l' immancabile tropicale (papaya, melone). Stupendamente nascosti gli 8.3° ABV che in una Duble IPA è menzione d' onore.

https://www.lebirrediandrea.it/brouwerij-de-brabandere-bavik-super-pils/Bavik Super Pils        E' evidente che questa S...
30/10/2024

https://www.lebirrediandrea.it/brouwerij-de-brabandere-bavik-super-pils/
Bavik Super Pils
E' evidente che questa Super Pils non è giunta nel mio calice in uno stato di conservazione accettabile; è una birra palesemente difettata, vecchiotta e che si fa fatica ad apprezzare. Il solfuro, in particolare, fa danni e gli indizi ossidativi sono inequivocabili. Non genera un piacere di bevuta sufficiente ed è sicuramente una partita/lotto che difficilmente si può fare apprezzare da qualcuno, più per la propria permanenza fra gli scaffali della GDO che per suoi innate imperfezioni tecniche e stilistiche.

https://www.lebirrediandrea.it/5050-bebop/           Buon esempio di stile dei ragazzi di 50&50. Stilisticamente la birr...
28/10/2024

https://www.lebirrediandrea.it/5050-bebop/

Buon esempio di stile dei ragazzi di 50&50. Stilisticamente la birra si colloca alla perfezione nel mezzo dello stile 6C, Dunkles Bock; dal punto di vista tecnico presenta diverse lievi imperfezioni, nessuna delle quali è davvero significativa e riduce clamorosamente la piacevolezza generale, che rimane piuttosto alta. Molto piacevole tattilmente, morbida e scorrevole. Significativamente secca più che amara; regala un finale asciutto e di buona persistenza, sebbene non molto esplosiva.

https://www.lebirrediandrea.it/pinzgau-brau-pinzga-weizen-hell/           E' una birra di livello medio-basso che non mi...
27/10/2024

https://www.lebirrediandrea.it/pinzgau-brau-pinzga-weizen-hell/

E' una birra di livello medio-basso che non mi ha entusiasmato per delle strane caratterizzazioni stilistiche (colore, limpidezza, amaro) e un paio di gravi errori tecnici, su tutti un noioso aroma di lievito che caratterizza tutta la bevuta. C' era sicuramente la volontà di creare una weizen un po' diversa, ma qui siamo abbastanza lontani da ciò che, probabilmente, il mastro birraio aveva in mente. Non da buttare, ma sicuramente un birra che non mi lascerà grandi ricordi.

https://www.lebirrediandrea.it/lucky-brews-bitter/Lucky Brews - Birra Artigianale Italiana          Un peccato aver bevu...
26/10/2024

https://www.lebirrediandrea.it/lucky-brews-bitter/
Lucky Brews - Birra Artigianale Italiana
Un peccato aver bevuto una birra davvero poco in forma: da grande amante delle Bitter mi aspettavo una birra in linea con la qualità media (piuttosto alta) dei ragazzi vicentini. Invece la birra patisce troppo i difetti, in particolare una asprezza palatale che ausa una forte astringenza che fanno collassare il piacere di bevuta. Gli aromi sono troppo flebili per non parlare, tra l' altro, di ossidazione. Non è una birra da lavandino, ma è quanto meno un esempio non certo fortunato.

https://www.lebirrediandrea.it/alpine-beer-company-nelson/Alpine Beer Company        E' una birra sicuramente piacevole ...
26/10/2024

https://www.lebirrediandrea.it/alpine-beer-company-nelson/
Alpine Beer Company
E' una birra sicuramente piacevole questa Nelson, che presente però alcune imperfezioni abbastanza annoianti; in primis il senso di calore alcolico è troppo elevato e lo stesso sfocia nella lieve urticatura ed è migliorabile l 'aspetto visivo. Non è "bella da vedere", sia per la schiuma che per la limpidezza. Completa il quadro una lieve astringenza non prevista. Molto riuscita l' iterazione fra la parte maltata, in cui la segale si avverte molto, e la forte luppolatura che il Nelson Sauvin è in grado di regalare. Insomma, trovo sia una Rye IPA non proprio in forma che si colloca in una fascia media di piacevolezza.

https://www.lebirrediandrea.it/opperbacco-revoluzioni-hazy-ipa-citra-simcoe-amarillo/Microbirrificio Opperbacco        O...
26/10/2024

https://www.lebirrediandrea.it/opperbacco-revoluzioni-hazy-ipa-citra-simcoe-amarillo/
Microbirrificio Opperbacco
Ottima birra questa (R)eVoluzioni: Hazy IPA; presenta si un paio di difetti significativi (in particolare è il sentore vegetale a piacermi di meno) e non mi piace molto l' eccessiva torbidità in fase visiva. Sono comunque imperfezioni che abbassano la piacevolezza generale, ma non poi di molto. Il prodotto esprime una gran bella luppolatura (con un erbaceo lievemente fuori luogo), fragranza e morbidezza. Belle le sensazioni palatali, al netto di una piccola astringenza. Si avverte la mano della personalizzazione sullo stile, in questo caso piuttosto azzeccata.

https://www.lebirrediandrea.it/schneider-weisse-g-schneider-sohn-aventinus-tap-9/Schneider Weisse        Non c' è molto ...
23/10/2024

https://www.lebirrediandrea.it/schneider-weisse-g-schneider-sohn-aventinus-tap-9/
Schneider Weisse
Non c' è molto da dire su questa Aventinus: la conoscono anche i sassi ed è LA Eisbock, almeno quella più conosciuta e diffusa. La complessità, la morbidezza, il calore avvolgente che genera; la bevibilità, la pienezza, le infinite sfaccettature la rendono un capolavoro assoluto. Fortunato io a berne un esemplare assai in forma.

https://www.lebirrediandrea.it/bayerische-staatsbrauerei-weihenstephan-vitus/Bayerische Staatsbrauerei Weihenstephan    ...
22/10/2024

https://www.lebirrediandrea.it/bayerische-staatsbrauerei-weihenstephan-vitus/
Bayerische Staatsbrauerei Weihenstephan
Per una birra industriale, sebbene un esempio di stile certificato dal BJCP, non ci si può aspettare tanto di meglio: se stilisticamente è assolutamente perfetta, lo è meno dal punto di vista tecnico tramite una serie di imperfezioni nessuna delle quali ammazza la piacevolezza, ma la limita leggermente. In particolare è la sensazione alcolica ad essere, in bocca, un po' troppo marcata e a causare un leggero senso di bruciatura. Detto ciò, la Vitus rappresenta un perfetto esempio stilistico e garantisce una buona qualità nonostante la non perfezione dell' esempio che ho bevuto io.

https://www.lebirrediandrea.it/bayerische-staatsbrauerei-weihenstephan-weihenstephaner-hefeweissbier/Bayerische Staatsbr...
21/10/2024

https://www.lebirrediandrea.it/bayerische-staatsbrauerei-weihenstephan-weihenstephaner-hefeweissbier/
Bayerische Staatsbrauerei Weihenstephan
Non ne ho bevuta una rappresentazione troppo in forma (il sentore ye**ty, ben oltre il solfuro che porta un fastidioso aroma di bubblegum), ma è abbastanza palese che la Weihenstephan Hefe rappresenta un punto di riferimento per lo stile. Tutte le weizen dovrebbero fare i conti con lei, per via di un ottimo bilanciamento fra fenoli ed esteri, per una luppolatura che si avverte e per una piacevolezza generale che, sebbene nel mio caso non sia stata altissima, si intravede e che confido sia molto maggiore negli esemplari più fortunati.

Indirizzo

Canneto Pavese

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Birre di Andrea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Le Birre di Andrea:

Video

Condividi