Santi Genesi 2023

Santi Genesi 2023 Festa dei Santi Genesi di Suno 2023, dal 18 al 27 agosto! Per prenotazione tavoli 3420445014

Sembra strano a dirsi, ma è già passato un anno da queste foto! 📸Riguardarle scatena ricordi ed emozioni travolgenti: to...
25/08/2023

Sembra strano a dirsi, ma è già passato un anno da queste foto! 📸
Riguardarle scatena ricordi ed emozioni travolgenti: torna alla mente tutta la trepidazione, la sacralità, l'impegno, la fatica e la soddisfazione di quei giorni memorabili. 😍

Ma il lavoro della comunità sunese non è terminato quel 25 agosto 2022, tutt'altro, è ancora attivo e presente nel portare avanti la Solenne Promessa di San Genesio (seconda foto). Sappiamo che il cammino sarà lungo e complicato, ma siamo certi che, tutti insieme, riusciremo a realizzare questo sogno.

Quindi, oggi come allora, auguriamo a tutti voi un Buon San Genesio

Con gratitudine
Il Comitato

Per concludere al meglio i festeggiamenti di San Genesio, che c'è di meglio di un picnic in compagnia? 🌭Domenica 27 agos...
22/08/2023

Per concludere al meglio i festeggiamenti di San Genesio, che c'è di meglio di un picnic in compagnia? 🌭

Domenica 27 agosto 2023 Messa presso la Pieve di San Genesio e a seguire picnic nel prato adiacente per tutti quelli che lo desiderano.

Per partecipare è sufficiente portare panini e tovaglia da casa, tanta voglia di stare insieme e... il gioco è fatto! 🥪
Seguirà uno spensierato pomeriggio di giochi per grandi e piccini ⚽️

Vi aspettiamo! 😉

Questo Venerdì 25 agosto - in occasione della Festa per i Santi Genesi - verrà celebrata la Messa Solenne, presso la par...
21/08/2023

Questo Venerdì 25 agosto - in occasione della Festa per i Santi Genesi - verrà celebrata la Messa Solenne, presso la parrocchia SS. Trinità di Suno, alle ore 10:30, non mancate! ✨

Dalla Parrocchia di Suno ecco a voi il programma religioso delle celebrazioni per la festa patronale dei Santi Genesi 20...
18/08/2023

Dalla Parrocchia di Suno ecco a voi il programma religioso delle celebrazioni per la festa patronale dei Santi Genesi 2023!
Vi aspettiamo numerosi, non mancate! 😁

Vi aspettiamo! 🥰
01/04/2023

Vi aspettiamo! 🥰

Ed eccoci qui, tutto è tornato alla normalità: i Santi nel loro scurolo, le chiese spoglie, gli addobbi ritirati nelle c...
02/09/2022

Ed eccoci qui,
tutto è tornato alla normalità: i Santi nel loro scurolo, le chiese spoglie, gli addobbi ritirati nelle case e le feste sono volate via... anche questa Traslazione 2022 è finita 🙂
Ma non vorremmo dimenticarci di una cosa importantissima, che sono i dovuti ringraziamenti a chi ha collaborato per realizzare tutto questo... e per farlo ci affidiamo alle parole di Carla, nostra compaesana, che ha letto questa bella lettera alla
Messa conclusiva della Traslazione, la scorsa domenica. 💌
Qui di seguito e nelle foto, trovate il testo integrale:

Lettera aperta di una Sunese a tutti i Sunesi a conclusione delle festività per la Traslazione dei Santi Genesi (19-28 agosto 2022)

Al termine di quest’ultima solenne celebrazione eucaristica, permettetemi qualche riflessione sullo svolgimento delle festività che abbiamo così intensamente vissuto e su quell’antico proverbio dialettale che ci è stato tramandato, ma che penso non rappresenti, in verità, il nostro spirito di Sunesi:
“Sün Sünent,
​buna la tèra,
​cativa la jént”.
​e cioè:
“Suno Sunente,
​buona la terra,
​cattiva la gente”.
Sul significato vero e proprio di “buna” e di “cativa” è però il caso di spendere due parole. “Buna” (dal latino “bonus”) potrebbe avere, in questo caso, il significato più adatto di “fertile”, come l’aggettivo “cativa” (dal latino “malus”) si presterebbe ad un significato più consono (come già suggeriva don Giovanni Garavaglia, nostro pievano ed eccellente latinista), di “malaticcio”, in riferimento anche al clima molto umido del territorio, non proprio salubre per la popolazione.
Già nel 1997 gli scolari della quinta elementare avevano proposto una variante che cita così:
“Suno Sunente,
​buona la terra,
​più buona la gente”,
ma nell’attualità che ci accompagna, venticinquennale e centenaria, potremmo, dopo “secula seculorum”, risolvere l’enigma migliorandone totalmente il senso:
“Suno Sunente,
​generosa la terra,
​laboriosa la gente”.
Ed è con intensa commozione che ora esprimo, e credo di interpretare il pensiero di tutta la popolazione, un GRAZIE proprio a tutti coloro che “laboriosamente” hanno contribuito alla realizzazione di queste festività, a partire dal nostro instancabile pievano don Emilio Micotti sempre presente e disponibile anche se oberato da mille impegni, al Comitato organizzatore e al presidente, ai capigruppo dei vari settori, ai responsabili dei rioni, per aver “costruito” questo eccezionale avvenimento.
GRAZIE a chi ha ideato, pensato, scritto, letto, suonato, cantato, diretto, insegnato, scolpito, restaurato il magnifico scurolo, organizzato le processioni, le funzioni, gli intrattenimenti serali presso l’oratorio della Baraggia e la chiesa di Santa Maria, a chi ha donato questo splendido paliotto, a chi si è occupato degli addobbi e dei fiori nelle chiese e per le vie del paese, a chi ha fotografato e filmato, a chi ha costruito i carrelli per trasportare le urne, a chi ha allestito la mostra e si è curato delle spese... e, in particolare, a chi ha pulito, lavato, stirato, lavorato d'ago e d'uncinetto, sistemato, ordinato, fatto “con mano” ogni cosa per poter che tutto fosse pronto a rendere onore ai nostri Santi tanto pregati, soprattutto, come usanza popolare, nei momenti di gravi necessità e sofferenza o per ringraziamento delle grazie ricevute.
Tutto il cast organizzativo ha lavorato con impegno e generosità nella piena disponibilità del proprio tempo: il Signore ne renderà sicuramente merito.
La “stanchezza gioiosa” che si legge negli occhi e sul volto dei collaboratori dimostra ancora una volta come l’unità, vissuta nel senso autentico del termine e in umiltà, porti a risultati straordinari che arricchiscono se stessi e gli altri.
Non dimentichiamo le serate culturali ricche di spunti e momenti di riflessione che hanno visto una buona partecipazione della popolazione, andata in crescendo alle processioni e alle funzioni religiose: GRAZIE a tutti coloro che ne hanno consentito la riuscita con fede, preghiere, e canti.
Anche il nostro Vescovo Franco Giulio Brambilla che ha concelebrato con il nostro parroco don Emilio e i sacerdoti presenti ha onorato i Santi Genesi e gliene siamo grati.
Un pensiero di riconoscenza va pure al sindaco Riccardo Giuliani e alle autorità del Comune che hanno partecipato alle celebrazioni con la Vigilanza e la Pubblica Sicurezza e hanno consentito insieme alla Pro Loco e alla Protezione Civile, la realizzazione dei momenti di convivialità e di festa in musica, in un clima gioioso e in un contesto sicuro per tutti.
Ancora un doveroso GRAZIE ai rappresentanti della comunità di Veynes e di Castagneto Po per la loro presenza in questa sentita ricorrenza.
Sperando di non aver tralasciato alcuno (e se così fosse chiedo scusa) a tutti davvero GRAZIE GRAZIE GRAZIE.
I bellissimi ricordi di questo evento, ricchi di spiritualità e di contenuti straordinari, ci accompagneranno fino al prossimo anniversario e ci saranno di aiuto nel quotidiano.
Auguri a tutti voi e grazie per la pazienza e l’attenzione.
I Santi Genesi ci benedicano e ci proteggano sempre.

Carla, una Sunese classe 1945

Foto Carlo Zanardi

È uscita una nuova puntata su Suno e i suoi festeggiamenti!In questa puntata potrete vedere riprese delle processioni, c...
31/08/2022

È uscita una nuova puntata su Suno e i suoi festeggiamenti!

In questa puntata potrete vedere riprese delle processioni, celebrazioni e spettacoli che sono stati organizzati per la recente Traslazione 😃

Ringraziamo l'associazione Aquario2012 aps che da 12 anni produce il format Fermoimmagine rivolto al nostro territorio🎦

Potrete seguire le puntate su
Orari AZZURRA VCO (lcn 17 o 617)
- prima messa in onda: martedì 30/08 h 18:45
- replica: 31/08 h 19:00
- replica: 1/09 h 14:00
- replica: 5/09 h 23:00

Restate sintonizzati! 📺

In alternativa potete seguire il format ai seguenti link:
- https://www.ilportaletv.it/ilportaletv/?page_id=2289

- https://youtu.be/EukvVflJzcc

27/08/2022

Per chi volesse portare i Santi, per l'ultima processione, il ritrovo è previsto alle 16:30 alla Pieve di San Genesio!

26/08/2022

Per chi volesse portare i Santi in processione oggi, presentarsi alle 16:30 alla chiesa Parrocchiale!

Domani sarà un gran giorno per Suno! È finalmente arrivato il 25 agosto, San Genesio, che per i sunesi ha un significato...
24/08/2022

Domani sarà un gran giorno per Suno!
È finalmente arrivato il 25 agosto, San Genesio, che per i sunesi ha un significato speciale: un momento di comunità, condivisione, famiglia, festa 🤲🏻

Ognuno ha le proprie tradizioni il giorno di San Genesio, ma sicuramente il modo migliore di celebrarlo sarà partecipare alla Messa Cantata Solenne presieduta dal Vescovo di Novara mons. Brambilla ✝️

La Messa si terrà in chiesa parrocchiale alle 10:30 e sarà celebrata dal vescovo, don Emilio e altri ministri legati al paese di Suno, ovviamente alla presenza delle urne dei nostri due patroni ❤️

Alla celebrazione seguirà il pranzo di San Genesio presso il palatenda 🍷

Noi del comitato vi aspettiamo! 😉

24/08/2022

Per chi volesse portare i Santi in processione oggi, presentarsi alle 16:30 alla chiesa di S.Carlo Mottoscarone

23/08/2022

Per chi volesse portare i Santi in processione oggi, presentarsi alle 15:30 presso la chiesa di S.Maria!

22/08/2022

Per chi volesse portare i Santi in processione oggi, si presenti alle 15:30 alla chiesa della Baraggia!

❤️
22/08/2022

❤️

22/08/2022

Volete partecipare a un evento unico che capita ogni 25 anni?
Volete festeggiare San Genesio circondati da una bella compagnia e buon cibo?

E allora non potete perdervi il PRANZO DI SAN GENESIO! 🤩

🕰 Quando? Giovedi 25 agosto alle 12:30
📍Dove? Sotto il mitico palatenda a Suno
🍝Menù fisso a 25€ con:
- antipasto misto di salumi
- Risotto allo zafferano
- Frittura alla sunese con semolino fritto
- Dolce
- Acqua vino e caffè

Eventuali bibite o birre in aggiunte, saranno pagate a parte 🍺

Sbrigatevi a prenotare entro il 23/08 al numero 3420445014! 📞

Festa dei Santi Genesi di Suno 2023, dal 18 al 27 agosto!
Per prenotazione tavoli 3420445014

Venerdì 26 agosto, evento speciale  con il grande Andrea Mattei direttamente da radio M2o. Ore 22:30, Piazza Martiri!   ...
21/08/2022

Venerdì 26 agosto, evento speciale con il grande Andrea Mattei direttamente da radio M2o. Ore 22:30, Piazza Martiri!

Indirizzo

Piazza XIV Dicembre
Suno
28019

Telefono

+393420445014

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Santi Genesi 2023 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Santi Genesi 2023:

Condividi