Festival delle Scienze - Suzzara

Festival delle Scienze - Suzzara Il Comune di Suzzara dal 2016 organizza il Festival delle Scienze con l'intenzione di raccontare la scienza in tutte le sue sfaccettature!

Incontri, laboratori, conferenze, spettacoli, curiosità e molto altro...

La scorsa settimana è stata carica di emozioni!Ci siamo presi qualche giorno per mettere in ordine le idee e adesso è gi...
31/10/2024

La scorsa settimana è stata carica di emozioni!

Ci siamo presi qualche giorno per mettere in ordine le idee
e adesso è giunto il momento dei ringraziamenti 😊
Un grande grazie a tutti le persone che hanno speso un po' del loro tempo con noi, rendendo il Festival un bellissimo posto dove confrontarsi, scoprire cose nuove e divertirsi

Grazie ai partner del progetto, che ogni anno contribuiscono a far crescere il Festival con proposte innovative ed interessanti

Grazie agli sponsor che hanno sostenuto il Festival, permettendoci di creare un programma ricco e molto vario

Grazie a tutti i relatori e collaboratori che hanno portato la loro esperienza a Suzzara!
Apri tutte le foto per leggere le nostre didascalie...e a tutti un arrivederci alla prossima edizione!
Comune di Suzzara

Con il contributo di Regione Lombardia

In collaborazione con
Globe Italia
Istituto Manzoni Suzzara
WWF Mantovano

Con il sostegno di
Gruppo Tea
CRAL Uniti si Vince
Rotary Club Gonzaga Suzzara
Farmacia Comunale Suzzara

Al Festival delle Scienze sappiamo come divertirci anche con la fisica!Vieni a scoprire lo spettacolo 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞 La...
15/10/2024

Al Festival delle Scienze sappiamo come divertirci anche con la fisica!
Vieni a scoprire lo spettacolo 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞
La fisica dei giocolieri! 🤹‍♂️
📌 Segna la data e prenota il tuo posto
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟐𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 alle ore 21.00
presso la Sala Dante
INFO E PRENOTAZIONI
Tel. 0376 513282
Wzp. 328 0452779
[email protected]
Comune di Suzzara Piazzalunga • Cultura Suzzara

Con il sostegno di
Rotary Club Gonzaga Suzzara

Mai pensato di fare un aperitivo a base di Scienza?!Al Festival delle Scienze non ci facciamo mancare nulla 😉𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨? Gio...
14/10/2024

Mai pensato di fare un aperitivo a base di Scienza?!
Al Festival delle Scienze non ci facciamo mancare nulla 😉
𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨? Giovedì 24 ottobre alle ore 18:30
𝐃𝐨𝐯𝐞? presso il Bar Agorà (Viale Zonta 34)
𝐂𝐨𝐧 𝐜𝐡𝐢? Il ricercatore Edoardo Severini dell'Università di Ferrara
Parleremo di ecosistemi, qualità delle acque e molto altro!
INFO e PRENOTAZIONI
☎️ 0376 513282 - 403
✏️ 328 0452779
📧 [email protected]
Comune di Suzzara Piazzalunga • Cultura Suzzara

Cosa lega la robotica e i pennarelli? 🤖Vieni a scoprirlo nel primo appuntamento del Festival delle scienze𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝ì 𝟐𝟐 𝐨𝐭𝐭...
11/10/2024

Cosa lega la robotica e i pennarelli? 🤖
Vieni a scoprirlo nel primo appuntamento del Festival delle scienze
𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝ì 𝟐𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 alle 16:30 al Piazzalunga
Età: 6-8 anni
A cura di Associazione Creativando
INFO E PRENOTAZIONI
Tel. 0376 513282
Wzp. 328 0452779
[email protected]
Comune di Suzzara Piazzalunga • Cultura Suzzara

📣 È UFFICIALE !il Programma del Festival delle Scienze è Online! Dai laboratori interattivi ai talk con esperti, passand...
09/10/2024

📣 È UFFICIALE !
il Programma del Festival delle Scienze è Online!
Dai laboratori interattivi ai talk con esperti, passando per spettacoli unici e attività per tutte le età. Sarà un'occasione per scoprire il mondo della scienza da vicino e in modo divertente. Non mancate! 😎
Grazie a tutti i partner e sostenitori!
INFO E PRENOTAZIONI
Tel. 0376 513282
Wzp. 328 0452779
[email protected]
Comune di Suzzara Piazzalunga • Cultura Suzzara
Guastalli Rosselli
Con il contributo di
Regione Lombardia

In collaborazione con
Globe Italia
Istituto Manzoni Suzzara

Con il sostegno di
Gruppo Tea
CRAL Uniti si Vince
Rotary Club Gonzaga Suzzara
Farmacia Comunale Suzzara

AAA Cercasi bambini e ragazzi amanti degli animali 🐰🐞🦎🦆per un'occasione unica alla scoperta delle straordinarie caratter...
07/10/2024

AAA Cercasi bambini e ragazzi amanti degli animali 🐰🐞🦎🦆
per un'occasione unica alla scoperta delle straordinarie caratteristiche degli animali!
Per maggiori informazioni rimanete connessi,
fra qualche giorno uscirà il programma completo
di tutti i laboratori presenti al Festival delle Scienze 2024!
Comune di Suzzara Piazzalunga • Cultura Suzzara Globe Italia
guastalli rosselli

Non fatevi ingannare dall'immagine, anche qui si nascondeuna piccola anticipazione del programma del Festival delle Scie...
05/10/2024

Non fatevi ingannare dall'immagine, anche qui si nasconde
una piccola anticipazione del programma del Festival delle Scienze 👇
Un mondo di pirati, isole misteriose e frutti che donano poteri incredibili...
ma esiste una spiegazione scientifica dietro tutto questo?
Se sei un fan di One Piece, non puoi perderti questo evento spettacolare!
Vi aspettiamo al Piazzalunga dal 21 al 27 ottobre
Comune di Suzzara Piazzalunga • Cultura Suzzara Globe Italia
guastalli rosselli

Non vediamo l'ora di svelarvi il programmadell'edizione 2024 del Festival delle Scienze! 🤩Intanto vi lasciamo una piccol...
03/10/2024

Non vediamo l'ora di svelarvi il programma
dell'edizione 2024 del Festival delle Scienze! 🤩
Intanto vi lasciamo una piccola anticipazione...
🖐 Alzi la mano chi ha mai assaggiato della farina di grillo?
Se ti incuriosisce il mondo dei cibi alternativi e vuoi saperne di più,
non perderti l'evento che abbiamo preparato per te...
Curiosi di scoprire di più? Continuate a seguirci
Comune di Suzzara Piazzalunga • Cultura Suzzara Globe Italia
Alessandro Guastalli rosselli

Scaldate i motori perchè tra un mese esatto...torna il 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 2024!𝐃𝐚𝐥 𝟐𝟏 𝐚𝐥 𝟐𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 vi aspetta una s...
21/09/2024

Scaldate i motori perchè tra un mese esatto...
torna il 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 2024!
𝐃𝐚𝐥 𝟐𝟏 𝐚𝐥 𝟐𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 vi aspetta una settimana ricchissima
di appuntamenti, laboratori, spettacoli e molto altro...
Non vedete l'ora di scoprire gli eventi in programma?
Nessun problema! Presto arriverà il programma completo
𝐒𝐭𝐚𝐲 𝐭𝐮𝐧𝐞𝐝!
Comune di Suzzara Piazzalunga • Cultura Suzzara Globe Italia
guastalli rosselli

Con il contributo di
Regione Lombardia

In collaborazione con
Istituto Manzoni Suzzara
LABTER-CREA rete di scuole
WWF Mantovano

Con il sostegno di
Gruppo Tea
CRAL Uniti si Vince
Rotary Club Gonzaga Suzzara
Farmacia Comunale Suzzara

Oggi è la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚è il tema scelto è Planet vs PlasticMa noi nel concreto cosa possiamo fare?Ecco alcuni pic...
22/04/2024

Oggi è la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚
è il tema scelto è Planet vs Plastic
Ma noi nel concreto cosa possiamo fare?
Ecco alcuni piccoli suggerimenti per uno stile di vita più sostenibile:

❌ Evita le bottiglie di plastica: se puoi, bevi l'acqua del rubinetto oppure usa le bottiglie in vetro
❌ Evita i cibi confezionati: acquista cibi freschi e di stagione
✅ Utilizza borse riutilizzabili (meglio se di tessuto)
✅ Usa bicchieri, posate e cannucce compostabili
✅ Fai una corretta raccolta differenziata
✅ Prediligi tessuti naturali (niente fibre sintetiche)
✅ Acquista e regala giochi in legno
E soprattutto raccontalo ai tuoi amici
l'unione fa la forza e la Terra ti ringrazia 😉
Comune di Suzzara Piazzalunga • Cultura Suzzara

Ieri pomeriggio in Nord America in tanti hanno potuto ammirare un'eclissi totale di sole 🤩E in Italia quando potremo ved...
09/04/2024

Ieri pomeriggio in Nord America in tanti hanno potuto ammirare un'eclissi totale di sole 🤩
E in Italia quando potremo vederla?
SAVE THE DATE
📆 Mercoledì 12 agosto 2026
sarà possibile vedere nel Nord Italia una eclissi al 90%
Noi l'abbiamo già segnato in calendario e voi?!
Comune di Suzzara Ivan Ongari Raffaella Zaldini
Photo by Eric Gay/AP (Eagle Pass, Texas)

Buona primavera! 🌷
20/03/2024

Buona primavera! 🌷

È il 20 marzo ed è appena iniziata la primavera con un giorno di “anticipo” rispetto alla data che abbiamo imparato sui banchi di scuola.
Ma ormai occorre farcene una ragione perché l’ultima volta che abbiamo festeggiato l’equinozio il 21 marzo è stato nel 2007. Da allora, è sempre stato il 20 marzo e sarà così fino al 2102 (con rare eccezioni in cui cadrà il 19).
𝐀 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐞' 𝐝𝐨𝐯𝐮𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐚❓
È tutta “colpa” del calendario gregoriano che si basa sull’anno solare di 365 giorni e non sull'anno siderale, ossia il periodo orbitale della Terra intorno al Sole (pari a 365 giorni, 6 ore, 9 minuti e 10 secondi).
Gli anni bisestili sono stati introdotti per compensare questa discrepanza, ma questa soluzione crea un nuovo squilibrio che fa anticipare o posticipare l’equinozio.
𝐂𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞 𝐞𝐬𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥'𝐞𝐪𝐮𝐢𝐧𝐨𝐳𝐢𝐨❓
Il Sole a mezzogiorno appare perfettamente allo zenit per un osservatore posto all'equatore, e la durata del giorno è pari (quasi) a quella della notte.
È il momento in cui il terminatore, cioè la “linea” che divide la parte illuminata della Terra dalla parte che in quel momento è ancora in ombra, è perpendicolare all'equatore e quindi passa esattamente tra Polo Nord e Polo Sud.
🎥 Guarda come varia durante l’anno 👉 https://bit.ly/3Ih0OcT
(Credits immagini video: Nasa)

E' iniziato un nuovo anno 🥳e noi salutiamo il vecchio prendendo spunto dal Collins Dictionaryche ha nominato la parola d...
09/01/2024

E' iniziato un nuovo anno 🥳
e noi salutiamo il vecchio prendendo spunto dal Collins Dictionary
che ha nominato la parola dell'anno 2023...
𝐀𝐈 - 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐜𝐞
Anche noi ne abbiamo parlato nell'ultimo Festival delle Scienze con Michela Milano, docente dell'Università di Bologna, e con i ragazzi dell' Istituto Manzoni Suzzara
E per voi qual è la parola del 2023?

Collins - The Collins Word of the Year 2023 is...

Indirizzo

Piazzalunga/Viale Zonta 6/A
Suzzara
46029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Festival delle Scienze - Suzzara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Festival delle Scienze - Suzzara:

Video

Condividi