![](https://img3.evepla.com/494/023/642824754940231.jpg)
12/01/2025
𝐔𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐓𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨
La rigenerazione sociale ed urbana del centro storico di Taranto dovrebbe seguire un approccio integrato, che contempli diversi aspetti tra cui il recupero del patrimonio storico e architettonico, la creazione di opportunità economiche, l’inclusione sociale e la valorizzazione della comunità locale
Musei, gallerie d’arte, centri culturali e teatri potrebbero trovare spazio nei palazzi storici, favorendo la valorizzazione del patrimonio pubblico e migliorando la qualità della vita dei residenti. Bisogna creare le condizioni per attrarre professionisti, micro imprese, artigiani e startup innovative ravvivando l’economia locale, senza snaturare il carattere tradizionale della città
È necessario recuperare e mettere a sistema le risorse storico-naturalistiche per sviluppare un turismo che valorizzi la città e generi opportunità di lavoro per i più giovani. Bisogna potenziare trasporti pubblici e mobilità sostenibile, ridurre il traffico veicolare nel centro storico e favorire l'accessibilità con percorsi pedonali e ciclabili, facendo diventare i luoghi a misura d'uomo
La rigenerazione deve necessariamente tenere conto dei residenti divenendo opportunità di miglioramento della vivibilità per tutti, coinvolgendo gli abitanti nel processo di pianificazione. È fondamentale attuare programmi rivolti alle fasce più vulnerabili offrendo corsi di formazione e supporto all'abitare ed al fare impresa. Valorizzare le tradizioni, l'artigianato, la gastronomia e gli eventi tipici di Taranto può favorire un processo di riscoperta e di orgoglio cittadino
La rigenerazione dovrebbe essere parte di un piano a lungo termine che preveda interventi graduali e coerenti. La creazione di un masterplan che coordini interventi pubblici e privati è fondamentale per evitare soluzioni frammentate. È essenziale che pubblico, istituzioni locali, privati e associazioni lavorino insieme per realizzare simili progetti, creando un sistema di governance che coordini le parti coinvolte