11/01/2025
La Fondazione Lungarotti è lieta di invitarLa a Torgiano, venerdì 24 gennaio 2025, presso la Sala Sant'Antonio, per il quarto appuntamento della manifestazione culturale Torgiano Winter: alle ore 21 si terrà una conferenza dal titolo "Sostenibilità: una battaglia ideologica? Progresso o decrescita?" con FEDERICA GASBARRO, biologa, divulgatrice, scrittrice ed esperta in sostenibilità.
L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, si consiglia la prenotazione a:
MUVIT Museo del Vino – 075 9880200 – [email protected]
Fondazione Lungarotti – 075 985486 – [email protected]
Ufficio Stampa - 348 3386855 - [email protected]
AL TERMINE DELLA CONFERENZA SEGUIRA' UN BRINDISI.
Classe 1995, è biologa esperta in sostenibilità che si è formata all'Università Tor Vergata di Roma eppoi all'Università Luigi Bocconi di Milano con il master in Sustainability and Energy Management.
PORTA AVANTI L’ADVOCACY PER I CAMBIAMENTI CLIMATICI E PROMUOVE I DIRITTI DELLE DONNE NELLE STEM: dato il suo impegno, è stata scelta dal Dipartimento di Stato americano per prendere parte al programma IVLP 2023.
Federica è tra i 100 NUMBER ONE di FORBES ITALIA, la classifica dei giovani italiani leader del futuro 2021.
E' tra i 100 volti della campagna InDifesa di Terre des Hommes nella mostra “Straordinarie. Protagoniste del presente” che si è tenuta a settembre ed ottobre 2023 al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma.
Si occupa di divulgazione scientifica, consulenza e formazione aziendale tenendo workshop sia in lingua inglese che in lingua italiana. Affianca queste attività con quella di testimonial per i brand. Sui Instagram si occupa di content creation. Alcuni dei clienti sono stati: A2A – Nike – Illy Caffè - Ambrosetti – Molino Pivetti e Freeda.
Di frequente è in televisione su Rai, Mediaset, SKY, La7; in radio, su Rai Radio 1 e 2, Radio DeeJay, Radio Montecarlo, RDS. Hanno scritto di lei il Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa, Vanity Fair, Elle, Rolling Stones, Oggi e molti altri.
Grazie ad un progetto legato alla realizzazione di un fotobioreattore a microalghe per abbattere l'anidride carbonica in città, nel 2019 è stata scelta dalle Nazioni Unite per rappresentare, come unica italiana, i giovani del suo paese, per il clima. Era in compagnia di altri 99 ragazzi ed insieme a Greta Thunberg ha avuto la possibilità di parlare all’Assemblea Generale al Palazzo di Vetro in occasione del confronto con i ministri dei vari paesi presenti.
Nel 2021, a seguito di un concorso lanciato dal Development Programme delle Nazioni Unite e dal Governo italiano, è stata scelta per rappresentare i giovani italiani nei lavori di pre-COP26, COP26 (Conferenza Mondiale sul clima delle Nazioni Unite) a Glasgow e negli eventi di Youth4Climate).
Continua nell’impegno di Advocacy con le principali agenzie delle Nazioni Unite come UNDP, FAO, WFP e a supportare con passione le campagne di UNICEF Italia.
TUTTE LE INIZIATIVE DI TW SONO ORGANIZZATE dalla Fondazione Lungarotti in partenariato con il Comune di Torgiano, con il sostegno della Fondazione Perugia e la collaborazione di Lungarotti, dell’Istituto Comprensivo Torgiano-Bettona e di UICI Associazione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, Sezione Territoriale di Perugia.
INFO E PRENOTAZIONI:
MUVIT Museo del Vino – 075 9880200 - [email protected]
Fondazione Lungarotti – 075 985486 – [email protected]
www.torgianowinter.it
UFFICIO STAMPA E CONSULENZA "TORGIANO WINTER":
Patrizia Cavalletti
348 3386855 - [email protected]