Centro d'Arte Mediterranea

Centro d'Arte Mediterranea Il Centro d'Arte Mediterranea organizza mostre, concorsi, iniziative e incontri culturali.

Il Centro d'Arte Mediterranea è un'associazione culturale che opera a Torre del Greco dal 1970. Nel corso della sua attività lunga cinquanta anni si sono susseguiti eventi di rilevanza nazionale ed internazionale. Il Centro organizza mostre, concorsi, incontri, dibattiti e attività culturali.

San Valentino è ormai alle porte e noi vi rinnoviamo l'invito all'inaugurazione della rassegna San Valentino in arte, co...
13/02/2025

San Valentino è ormai alle porte e noi vi rinnoviamo l'invito all'inaugurazione della rassegna San Valentino in arte, con selezionate opere a tema sull'argomento.
Ma non venite prima delle 18.00, altrimenti sarete costretti a completare con noi l'allestimento della mostra.
In foto: Raffaella Vitiello con l'abbraccio

Si avvicina san Valentino e cosa c'è di meglio che festeggiarlo con la persona che si ama?Farlo presso il CAM!Il 14 febb...
12/02/2025

Si avvicina san Valentino e cosa c'è di meglio che festeggiarlo con la persona che si ama?
Farlo presso il CAM!
Il 14 febbraio, a partire dalle ore 18, verrà inaugurata la mostra "san Valentino in arte" con opere a tema.
Partiamo con Raffaele Panariello e il suo Risveglio di Venere", olio su tela.

Meravigliosa pellicola musicale, Carosello Napoletano è uno dei cento film italiani da salvare. Ma siete sicuri di conos...
29/01/2025

Meravigliosa pellicola musicale, Carosello Napoletano è uno dei cento film italiani da salvare.
Ma siete sicuri di conoscere tutte le chicche, gli aneddoti e le curiosità legate a questa pellicola?
Se questo dubbio vi attanaglia, lo risolviamo noi per voi!
Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 20,00, presso la sede del Centro d'Arte Mediterranea parleremo, ci divertiremo e ci emozioneremo grazie a questo piccolo capolavoro durante una serata a tema dedicata a questo film.
Se desiderate partecipare o ricevere maggiori informazioni sull'iniziativa, non esitate a contattarci ai seguenti recapiti: [email protected] - 081.881.59.21

24/12/2024

La Direzione del CAM augura un sereno Natale ai suoi associati e a tutte le persone che amano nell'arte e nella cultura.
Domani e dopodomani chiusi. Ma dal 27 dicembre riapre la mostra del piccolo formato.

Un ritocco di qua, una aggiustatina di là e siamo ormai pronti per inaugurare la mostra "Una strenna per Natale", con di...
15/12/2024

Un ritocco di qua, una aggiustatina di là e siamo ormai pronti per inaugurare la mostra "Una strenna per Natale", con dipinti di piccolo formato.
Da oggi e fino alla fine delle feste, saremo aperti tutti i giorni.
Vi aspettiamo!

Prepariamo i camini che sta per arrivare babbo natale!Ma se volete godere di un clima squisitamente natalizio, veniteci ...
13/12/2024

Prepariamo i camini che sta per arrivare babbo natale!

Ma se volete godere di un clima squisitamente natalizio, veniteci a trovare da domenica 15 dicembre alle ore 10.30 per l'inaugurazione della mostra dedicata al piccolo formato

Piccolo il formato, grande la qualità!A partire dal 15 dicembre, ore 10.30, presso la nostra sede di via Marconi, verrà ...
12/12/2024

Piccolo il formato, grande la qualità!
A partire dal 15 dicembre, ore 10.30, presso la nostra sede di via Marconi, verrà inaugurata la mostra "Una strenna per Natale".
Tante gustose chicche vi aspettano!
E se ci venite a trovare, anche se con una settimana di ritardo, potrete salutare l'Immacolata da una postazione privilegiata.
Intanto, eccovi una "piccola" anteprima delle opere in esposizione!

La mostra continua. E se siete stati molto impegnati durante la settimana, veniteci a trovare questo sabato.Dimenticate ...
29/11/2024

La mostra continua. E se siete stati molto impegnati durante la settimana, veniteci a trovare questo sabato.
Dimenticate il logorio della vita moderna, non con una nota bevanda alcolica, ma con l'arte torrese.
La situazione artistica torrese, dalla forma figurativa alla ricerca astratta è sempre visitabile, con tante preziose chicche.

Immagine: Woman di Ciro Palladino

Sempre aperti, per consentire ai vostri occhi di gustare il meglio della produzione artistica di Torre del Greco.La rass...
25/11/2024

Sempre aperti, per consentire ai vostri occhi di gustare il meglio della produzione artistica di Torre del Greco.
La rassegna "La situazione artistica torrese, dalla forma figurativa alla ricerca astratta è aperta tutti i giorni dalle ore 10.30 alle 13.00e dalle 17.00 alle 20.00.
Vi aspettiamo!

In foto: Raffaella Vitiello

Partiti! Tanta gente ci è venuta a trovare in occasione dell'inaugurazione della mostra "La situazione artistica torrese...
24/11/2024

Partiti! Tanta gente ci è venuta a trovare in occasione dell'inaugurazione della mostra "La situazione artistica torrese, dalla forma figurativa alla ricerca astratta".
Ma noi vi aspettiamo anche nei prossimi giorni, dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.

Ultimi ritocchi prima di domenica 24 novembre in occasione dell'inaugurazione della mostra "La situazione artistica torr...
23/11/2024

Ultimi ritocchi prima di domenica 24 novembre in occasione dell'inaugurazione della mostra "La situazione artistica torrese, dalla forma figurativa alla ricerca astratta", aperta al pubblico dalle ore 10.30.

22 artisti, tanta bellissima arte a km0.

Vi aspettiamo.

In foto: Raffaele Panariello

Innanzitutto una nota di servizio. La mostra "La situazione artistica torrese, dalla forma figurativa alla ricerca astra...
22/11/2024

Innanzitutto una nota di servizio. La mostra "La situazione artistica torrese, dalla forma figurativa alla ricerca astratta" verrà inaugurata domenica 24 novembre. L'orario è sempre lo stesso, quindi dalle 10,30 porte aperte.
Per farci perdonare l'errore, vi regaliamo un Antonio Madonna d'annata.

Mancano tre giorni all'inaugurazione della mostraLA SITUAZIONE ARTISTICA TORRESE, DALLA FORMA FIGURATIVA ALLA RICERCA AS...
21/11/2024

Mancano tre giorni all'inaugurazione della mostra
LA SITUAZIONE ARTISTICA TORRESE, DALLA FORMA FIGURATIVA ALLA RICERCA ASTRATTA
Una rassegna che con cadenza periodica riproponiamo per ricordare a tutta a che siamo un città di arte e cultura.
E partiamo con la nostra carrellata con un'opera di Salvatore Flavio Raiola di grande forza plastica e vigorosa espressività.
A partire dal 25 novembre, alle ore 10,30, la potrete vedere live!

E si riparte con Fil(m)osofando!Come Orfeo in cerca di Euridice, anche noi daremo inizio al nostro viaggio il 24 ottobre...
23/10/2024

E si riparte con Fil(m)osofando!
Come Orfeo in cerca di Euridice, anche noi daremo inizio al nostro viaggio il 24 ottobre alle 17,30 presso il Centro d’Arte Mediterranea per ritrovare i miraggi della mente. Si parlerà di archeologia e filosofia del sottosuolo a partire dal film "La chimera", pellicola di Alice Rohrwacher.

Si dice chimerico ciò che è irraggiungibile: un miraggio fallace che inganna la mente suggestionandola, ma spesso la suggestione nasce dal desiderio, da una proiezione più veri ed autentici della realtà stessa.
Per gli etruschi la chimera era una divinità, ne definivano la potenza attraverso la sua stessa mostruosità e la consideravano un legame tra il visibile e l’invisibile.
L’invisibile è la morte, ma è anche la rinascita, ed è pure il sottosuolo dell’anima con i suoi sogni ed i suoi desideri inconsci.

Se amate le chimere, c’è posto per tutti.

Si (ri)parte! Abbiamo dato il via alla 55esima stagione artistica, ma siamo ancora carichi come se fosse il primo anno.T...
15/10/2024

Si (ri)parte! Abbiamo dato il via alla 55esima stagione artistica, ma siamo ancora carichi come se fosse il primo anno.
Tante le attività programmate, tanti gli appuntamenti imperdibili!
Partiamo con Fil(m)osofando, la conoscenza della filosofia attraverso i film, coordinato e diretto dalla professoressa Maria Ascione.

Otto incontri (sempre di giovedì, una volta al mese a partire da novembre 2024.
Per info e contatti su come aderire a questa attività: 081.881.59.21 - 3297161331

24/07/2024

Nostalgia della ?
Ma ci pensiamo noi!
Fino a sabato potete venirci a trovare e visitare la mostra La Festa ritrovata.

Oggi siamo "friccicarielli"!Dopo tanti anni ritorna la   e consentirci di dire che è anche merito nostro!Ieri sera abbia...
19/07/2024

Oggi siamo "friccicarielli"!
Dopo tanti anni ritorna la e consentirci di dire che è anche merito nostro!
Ieri sera abbiamo inaugurato la mostra "La Festa ritrovata" che sarà visitabile in questi giorni.
Che la Festa abbia inizio!

Ehi, noi siamo sempre aperti questa settimana e vi invitiamo a visitare la mostra 'Torre al Centro', rassegna dedicata a...
01/07/2024

Ehi, noi siamo sempre aperti questa settimana e vi invitiamo a visitare la mostra 'Torre al Centro', rassegna dedicata ai 54 anni del CAM.
Tra gli artisti presenti, anche il caro Raffaele Panariello.
E allora, cosa aspettate?
Siamo aperti dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00 (e forse pure alle 20.30).

Indirizzo

Via G. Marconi, 9
Torre Del Greco
80059

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 13:00
17:00 - 20:30
Martedì 10:30 - 13:00
17:00 - 20:30
Mercoledì 10:30 - 13:00
17:00 - 20:30
Giovedì 10:30 - 13:00
17:00 - 20:30
Venerdì 10:30 - 13:00
17:00 - 20:30
Sabato 10:30 - 13:00
17:00 - 20:30

Telefono

081.881.59.21

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro d'Arte Mediterranea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro d'Arte Mediterranea:

Video

Condividi

La nostra storia

Il Centro d'Arte Mediterranea è un'associazione culturale che opera a Torre del Greco dal 1970. Nel corso della sua quarantennale attività si sono susseguiti eventi di rilevanza nazionale ed internazionale. Per la stagione artistica 2018/2019 l'associazione ha attivato numerose attività in grado di soddisfare tutti i tipi di pubblico: corso base ed avanzato di pittura, corso di filosofia, serate a tema. Inoltre, verrà celebrato il centenario della nascita del Maestro Antonio Madonna, fondatore del Centro, attraverso una lunga serie di iniziative.