Trentino Spettacoli

Trentino Spettacoli COORDINAMENTO TEATRALE TRENTINO
LA RETE DELLO SPETTACOLO IN PROVINCIA DI TRENTO
trentinospettacoli.it

La voce della libertà femminile abbatte con ironia e intelligenza gli stereotipi di genere, evidenziando come spesso pas...
14/01/2025

La voce della libertà femminile abbatte con ironia e intelligenza gli stereotipi di genere, evidenziando come spesso passino proprio dal linguaggio.
Uno spettacolo liberamente tratto dal saggio di 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗮 𝗠𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮.

4 occasioni per farsi sentire:

📆 venerdì 17 Gennaio 2025, 20.45
Mori – Teatro Sociale Gustavo Modena

📆 sabato 18 Gennaio 2025, 21.00
📍 Lavis – Auditorium Comunale

📆 domenica 19 Gennaio 2025, 20.30
📍 Predaia – Teatro del polo scolastico di Taio

📆 lunedì 20 Gennaio 2025, 21.00
📍 Riva del Garda – Sala Garda | Palazzo dei Congressi

Teatro Gustavo Modena Mori | Comune di Lavis | Predaia Eventi & News | Biblioteca Civica Riva del Garda

𝗩𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗔𝗧𝗧𝗜 𝟰𝟯 📚📖Uno spettacolo per ricordarci che nonostante i traumi e le difficoltà, l'amore e l'amicizia sono fond...
07/01/2025

𝗩𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗔𝗧𝗧𝗜 𝟰𝟯 📚📖
Uno spettacolo per ricordarci che nonostante i traumi e le difficoltà, l'amore e l'amicizia sono fondamentali per superare il dolore. La Libereria di Via dei Matti 43 diventa così un simbolo di speranza e rinascita, insegnandoci che è possibile ritrovare la serenità attraverso la connessione umana e la comprensione reciproca.

📆 Venerdì 10 gennaio | 21.00 - 📍 𝗙𝗶𝗮𝘃𝗲̀ (TN)
ℹ️ INFO E PREVENDITA: https://bit.ly/3BIaiRr

📆 Sabato 11 gennaio | 21.00 - 📍 𝗥𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗮𝗿𝗱𝗮 (TN)
ℹ️ INFO E PREVENDITA: https://bit.ly/3PjnhvR

PH:

Il 06 e 07 dicembre abbiamo fatto incontrare 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 con il regista 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗩𝗶𝗴𝗮𝗻𝗼̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗮𝘁...
05/01/2025

Il 06 e 07 dicembre abbiamo fatto incontrare 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 con il regista 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗩𝗶𝗴𝗮𝗻𝗼̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗟𝗮 𝗿𝗶𝗯𝗮𝗹𝘁𝗮 - 𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗹𝘇𝗮𝗻𝗼.
Il 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 si basava sullo spettacolo" Lo specchio della regina" messo in scena dalla compagnia. Un appassionante racconto che smonta e rimonta una delle fiabe più celebri di tutti i tempi, donandoci una prospettiva del tutto nuova sulla 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ ✨

Le docenti si sono messe in gioco per riuscire a vedere lo spettacolo da una nuova prospettiva, sia teorica che pratica, 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐢 𝐞 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚. Come nell’esperienza scolastica, anche nell’esperienza di visione di uno spettacolo dal vivo e nella trasmissione delle tematiche affrontate, l’insegnante diventa guida inclusiva per tutti gli alunni. Lo sguardo del docente che presta gli occhi ai propri ragazzi 👩‍🏫

𝐈𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 diventa una forma di inclusività 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: apre il sipario su 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞. Non ci sono più limiti fisici o di pensiero. Chi include chi? Chi è chi? Un 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 e dei molteplici aspetti che questo tema comporta.

𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 a e ad Antonio Viganò che ci ha mostrato il teatro in maniera nuova, attraverso i suoi occhi, e a tutte le docenti che hanno partecipato con entusiasmo 🙌 💪

ℹ Info sui prossimi laboratori 👇
https://www.trentinospettacoli.it/p/scuole/
𝐨 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 😎

Due occasioni per farsi accompagnare verso il nuovo anno dalla bellezza e dalla profondità della musica,----------------...
27/12/2024

Due occasioni per farsi accompagnare verso il nuovo anno dalla bellezza e dalla profondità della musica,
-------------------------------
𝗚𝗔𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗥𝗜𝗖𝗢 𝗗𝗜 𝗙𝗜𝗡𝗘 𝗔𝗡𝗡𝗢
Orchestra Giovanile Regionale Filarmonia Veneta
📆 sabato 28 dicembre | 20.45
📍 MORI - Teatro Sociale Gustavo Modena
👉 𝐏𝐞𝐫 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐢 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨

𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗙𝗜𝗡𝗘 𝗔𝗡𝗡𝗢
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
📆 domenica 29 dicembre | 20.30
📍 ROVERETO - Teatro Zandonai

👉 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗘 𝗣𝗥𝗘𝗩𝗘𝗡𝗗𝗜𝗧𝗔: http://bit.ly/4fxagcE



Teatro Gustavo Modena Mori - Teatro Zandonai Rovereto

𝐍𝐎𝐕𝐄𝐂𝐄𝐍𝐓𝐎 - TeatroE C'è chi ha la forza di 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 e chi rimane in 𝐛𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐧𝐝𝐞, cullato s...
11/12/2024

𝐍𝐎𝐕𝐄𝐂𝐄𝐍𝐓𝐎 - TeatroE

C'è chi ha la forza di 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 e chi rimane in 𝐛𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐧𝐝𝐞, cullato solo dalla speranza delle sue passioni.

𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐠𝐨𝐥 porta in scena il testo teatrale di 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐁𝐚𝐫𝐢𝐜𝐜𝐨: un monologo emozionante e riflessivo, profondo come l'oceano.

🗓 Dopo le date di Predaia e Tione di Trento ecco i prossimi appuntamenti per Novecento 👇
Info e prevendita: https://bit.ly/4iv9tf1

In Trentino, la cultura non si ferma alle grandi città: grazie alla rete Trentino Spettacoli, ogni valle, ogni piccolo c...
08/12/2024

In Trentino, la cultura non si ferma alle grandi città: grazie alla rete Trentino Spettacoli, ogni valle, ogni piccolo comune può vivere l'emozione di uno spettacolo dal vivo o la magia di un film sul grande schermo.

𝗧𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗦𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘁𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼.

🎭✨Perché il teatro e il cinema non sono solo intrattenimento, ma momenti che toccano il cuore, accendono la fantasia e ci fanno sentire parte di qualcosa di più grande. ✨🎬❤️

𝗨𝗡𝗔 𝗥𝗘𝗧𝗘 𝗖𝗛𝗘 𝗨𝗡𝗜𝗦𝗖𝗘 𝗘 𝗜𝗦𝗣𝗜𝗥𝗔: un grazie di cuore agli enti soci che, con impegno e passione, rendono tutto questo possibile.

📅 Scopri la programmazione nella tua zona su 𝘁𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶.𝗶𝘁 e lasciati ispirare dalla cultura!

🌟

𝗥𝗼𝗺𝗲𝗼 𝗲 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗮 come non te lo aspetti | 𝟯𝟬 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 - Comune di Brentonico In onore del futuro re di Francia, di pass...
28/11/2024

𝗥𝗼𝗺𝗲𝗼 𝗲 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗮 come non te lo aspetti | 𝟯𝟬 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 - Comune di Brentonico

In onore del futuro re di Francia, di passaggio a Venezia, una coppia di ciarlatani saltimbanco viene incaricata di dare spettacolo raccontando la storia di Romeo e Giulietta.
Due ore di tempo per prepararsi, fare le prove ma, soprattutto, per trovare 𝗹𝗮 “𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗮” 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗮, 𝗰𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗲 𝗽𝘂𝗿𝗮. Ed ecco comparire la procace Veronica Franco, poetessa e “honorata cortigiana” della Repubblica, disposta a cimentarsi nell’improbabile parte dell’illibata giovinetta.

Il racconto energico, creativo e divertente di come uno spettacolo si mette in scena, in un gioco delle parti fra attori e pubblico, in cui tutto si fa commedia, tutto si fa teatro.
______________________________
📆 abato 30 Novembre 2024 | 21.00
📍Brentonico – Teatro Monte Baldo
ℹ️ INGRESSI: Intero € 10,00 | Ridotto € 8,00

👉Info e prevendita: https://bit.ly/3CHZF0N



con Teatro

Musica protagonista al PalaDolomiti di PINZOLO 🎼________________________________Domani 17 ottobre | ore 21.00𝗦𝗢𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗣𝗘𝗥 ...
16/10/2024

Musica protagonista al PalaDolomiti di PINZOLO 🎼
________________________________
Domani 17 ottobre | ore 21.00
𝗦𝗢𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗧𝗨𝗕𝗜
Arie di musica classica per strumenti inconsueti con Compagnia Nando e Maila
👉 il tuo biglietto è in prevendita https://bit.ly/408cP14
________________________________
Giovedì 7 Novembre | ore 21.00
𝗔𝗠𝗔𝗗𝗘𝗨𝗦
per indagare il nostro rapporto col genio assieme alla Compagnia Corrado d'Elia
👉 info e prevendita sul sito https://bit.ly/4h6kOle

Comune di Pinzolo - Madonna di Campiglio, Sant'Antonio di Mavignola | Pro Loco Pinzolo

Guardare uno spettacolo dal vivo 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼, ma una tappa intermedia di 𝘂𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 più ampio che insegna...
13/10/2024

Guardare uno spettacolo dal vivo 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼, ma una tappa intermedia di 𝘂𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 più ampio che insegna a 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 in tutte le sue forme.

Questo è 𝗹'𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 che vogliamo raggiungere con il progetto "𝗜𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗼 𝗰𝗵𝗶". Una serie di incontri tenuti da differenti formatori, che metteranno la loro esperienza e preparazione al servizio di 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲𝗱 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 di ogni ordine e grado scolastico 👨‍🏫👩‍🏫

Il 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗹'𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 e i molteplici aspetti che comporta.
Utilizzare i linguaggi del teatro è un modo utile e chiaro per poter far conoscere ai 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 un’esperienza pratica e consolidata di inclusione 🙂

📆 Giovedì 17 ottobre 2024 dalle 16.00 alle 18.00
📍 Primo incontro introduttivo online
ℹ️ Link per partecipare e tutte le informazioni sul sito 👇
https://www.trentinospettacoli.it/p/indire/

Per molti, andare al cinema è una tradizione carica di nostalgia e 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝘀𝗶. È un rituale che evoca l'infanzia, ...
06/10/2024

Per molti, andare al cinema è una tradizione carica di nostalgia e 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝘀𝗶. È un rituale che evoca l'infanzia, le prime uscite con gli amici, le serate speciali in famiglia.

Ogni volta che le luci si abbassano e il film inizia, si riaccende quella 𝘀𝗰𝗶𝗻𝘁𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 che ci accompagna fin dai primi anni. È un legame affettivo che si rinnova, un momento di continuità che collega passato e presente, rendendo 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼.

Rivivi i tuoi ricordi nel cinema più vicino a te 👉https://bit.ly/4cq2MYB

𝙋𝙚𝙧𝙙𝙪𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 - 13/10/2024 - 𝙀𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝘾𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖Un film documentario che racconta la vita delle persone malate di Alzheimer e d...
03/10/2024

𝙋𝙚𝙧𝙙𝙪𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 - 13/10/2024 - 𝙀𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝘾𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖

Un film documentario che racconta la vita delle persone malate di Alzheimer e dei loro familiari.

Paolo Ruffini, con la delicatezza e leggerezza che in lui non è mai sinonimo di superficialità, riesce a far emergere sia il dolore sia l'amore e la tenerezza che, tra mille ostacoli e difficoltà, si possono instaurare tra chi è affetto dal morbo e chi gli è vicino.

𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗮 Paolo Ruffini

📆 Domenica 13 ottobre 2024 alle ore 17.30
📍 Pinzolo - Cinema Teatro PalaDolomiti
ℹ️ INGRESSO SPECIALE € 5,00 👉 Acquisto biglietti: presso la biglietteria del cinema teatro PalaDolomiti che aprirà 30 minuti prima dello spettacolo

Evento in collaborazione con la Comunità delle Giudicarie

Più info: https://www.trentinospettacoli.it/eventi/perdutamente/

𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔  non è solo spettacolo, ma è partecipare, costruire, acquisire e imparare. Attraverso i laboratori, gli in...
29/09/2024

𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 non è solo spettacolo, ma è partecipare, costruire, acquisire e imparare. Attraverso i laboratori, gli insegnanti diventano parte attiva e 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼.

🔵𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗼 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗰𝗶 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 😉

👉 Le nuove date dei laboratori le trovi sul sito

𝗧𝗥𝗘𝗡𝗧𝗜𝗡𝗢 & 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔  - una selezione di film girati in Trentino, tutti certificati GREEN FILM.Grazie a Trentino Film Commi...
26/09/2024

𝗧𝗥𝗘𝗡𝗧𝗜𝗡𝗢 & 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔 - una selezione di film girati in Trentino, tutti certificati GREEN FILM.
Grazie a Trentino Film Commission , attraverso la rete Trentino Spettacoli, nasce una rassegna cinematografica dedicata al nostro territorio.
📍La Val di Sole, Vermiglio, Carciato (Dimaro – Folgarida), Peio, il passo del Tonale, Rovereto, Borgo Sacco, Forte Cherle (Folgaria), Forte Busa Granda (Vignola Falesina) e il Comune di Bleggio Superiore, Trento e il MUSE - Museo delle Scienze sono alcune delle 𝗹𝗼𝗰𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗱𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗳𝗶𝗹𝗺 VERMIGLIO, CAMPO DI BATTAGLIA e UN OGGI ALLA VOLTA.
👉 dettagli dell'iniziativa e calendario proiezioni: https://bit.ly/4dsKUMo

Dov’è sparita Betty? - sabato 28 Settembre 2024 | 20.30Tre attrici di tre generazioni diverse raccontano la storia di Ma...
24/09/2024

Dov’è sparita Betty? - sabato 28 Settembre 2024 | 20.30

Tre attrici di tre generazioni diverse raccontano la storia di Maud, un’anziana signora malata di Alzheimer.

Lo spettacolo, liberamente ispirato al romanzo "Elizabeth è scomparsa" di Emma Healey, vuole sensibilizzare il pubblico su aspetti dell’Alzheimer che possono venir sottovalutati, come, ad esempio, la fatica ed il dolore di chi vive con il malato

📆 sabato 28 Settembre 2024 | 20.30
📍Lavis – Auditorium Comunale
ℹ️ INGRESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE ONLINE 👉 https://bit.ly/47DrxyL
con Alla Ribalta | Comune di Lavis

𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 24/25 Riaprono le scuole e con loro riapriamo anche le porte dei teatri ad alunni e docenti. Una nuova sta...
15/09/2024

𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 24/25
Riaprono le scuole e con loro riapriamo anche le porte dei teatri ad alunni e docenti. Una nuova stagione di Teatro Scuola carica di appuntamenti che farà divertire, crescere, imparare ed appassionare tutti gli studenti, dai più piccoli ai più grandi.
👉 INFO SUL SITO https://bit.ly/45OzUGR

𝐏𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐢a grande richiesta nuove date per il film di Andreas Pichler 👉 tutte le proiezioni le trovi sul si...
12/09/2024

𝐏𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐢
a grande richiesta nuove date per il film di Andreas Pichler
👉 tutte le proiezioni le trovi sul sito: https://bit.ly/3TnDMJJ

𝗣𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲, 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶
Un film-documentario che tratta il rapporto tra l’uomo e la popolazione di orsi che vive in Trentino e nelle Alpi. 🐻🐻
ℹ️ NON E' PREVISTA PRENOTAZIONE ❗️

Dopo un'estate itinerante, tra piazze, giardini e serate all'aperto, lo spettacolo delle valli trentine ritorna nel suo ...
10/09/2024

Dopo un'estate itinerante, tra piazze, giardini e serate all'aperto, lo spettacolo delle valli trentine ritorna nel suo luogo prediletto. 𝗜 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗶 𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 - 𝟮𝟬𝟮𝟱, da vivere nel calore della sala.
ℹ Seguici per non perdere tutte le novità 😉
👉 https://www.trentinospettacoli.it/

Indirizzo

Via Brennero 139 41 Trento
Trento
38121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Trentino Spettacoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Trentino Spettacoli:

Video

Condividi