24/04/2024
Tendenze matrimonio 2024 in fatto di abiti? Ecco i trend che ogni futura sposa deve conoscere.
Di solito, organizzare un matrimonio significa destreggiarsi fra tradizione e aspettative famigliari. Sempre più spesso, tuttavia, le coppie si concentrano su ciò che vogliono veramente, piuttosto che su ciò che ci si aspetta da loro. In generale, le vecchie "regole" si stanno trasformando sempre più in suggerimenti a carattere opzionale, che le coppie seguono solo quando sono in linea con la loro sensibilità.
Ecco alcune tendenze matrimonio del 2024 per gli abiti secondo gli esperti...
1. Lunghezze ridotte
Diversi stilisti confermano che gli abiti corti o midi stanno diventando una scelta sempre più frequente, non solo per gli addii al nubilato e i party, ma anche per quanto riguarda le cerimonie nuziali vere e proprie. La designer di lingerie Marloes Hoedeman, ad esempio, ha indossato un abito sopra il ginocchio di Khaite per il suo matrimonio in Kenya.
Da sempre le spose indossano abiti corti per le cerimonie in municipio, ma ora la richiesta di questo genere di outfit è cresciuta moltissimo, perché spesso vengono scelti anche per la cerimonia nuziale. Possono essere di qualsiasi tipo, da quelli sexy e scivolati a quelli più strutturati.
2. Dettagli floreali
Lo scorso ottobre, l'attrice britannica Bel Powley ha sposato il collega Douglas Booth nel bucolico contesto delle Petersham Nurseries, a Richmond, vicino a Londra, indossando un abito di Miu Miu dalla silhouette ad A relativamente classica, impreziosita da migliaia di cristalli e applicazioni floreali. Le decorazioni a fiocco dominano ormai da diverse stagioni, ma il 2024 sarà tutto all'insegna dei fiori, che vedremo su veli e strascichi, oltre che sugli abiti. La natura è tra le principali fonti di ispirazione, gli abiti di recente sono letteralmente disseminati di fiori in organza di seta, fatti a mano utilizzando avanzi di tessuto.
3. Sopragonne rimovibili
Sempre più spose desiderano dare vita a momenti “wow”, le sopragonne stanno conoscendo una popolarità senza precedenti. Per percorrere la navata, le spose privilegiano look classici e senza tempo, ma ora li vogliono trasformabili: finita la cerimonia, si tolgono la sopragonna ed ecco che il loro abito diventa qualcosa di completamente diverso.
4. Un tocco di Balletcore
Matrimonio a Stoccolma in abito bustier e ballerine Miu Miu
La redattrice di Vogue Scandinavia Allyson Shiffman ha indossato un paio di ballerine di Miu Miu per il suo matrimonio a Stoccolma. Il 2023 è stato l'anno delle ballerine, anche per quanto riguarda il bridal look. Non è stato infrequente, nei mesi scorsi, vedere delle spose percorrere la navata con ai piedi questo tipo di calzature, come nel caso della redattrice di Vogue Scandinavia Allyson Shiffman, che per le sue nozze a Stoccolma ha scelto un paio di ballerine di Miu Miu. E il Balletcore promette di restare una tendenza in ambito bridal anche nel 2024.
5. Corsetto mon amour
Le future spose che non gradiscono indossare enormi gonne di tulle non si disperino, perché le silhouette minimali in stile anni 90 rimarranno di moda per tutto il 2024. Gli abiti da sposa aderenti, sono presenti in varie collezioni, c'è una certa nostalgia anni 90, ma con un taglio pulito e moderno, lo stesso che stiamo vedendo emergere nelle collezioni, con abiti a corsetto che rappresentano una scelta classica (si pensi all'abito in stile Maria Antonietta visto su Irina Shayk alla sfilata primavera estate 2024). Il bustier è ancora protagonista, c'è una completa inversione di tendenza rispetto agli stili “morbidi” del decennio scorso: il corsetto, nella sua versione più architettonica, è presente e le spose lo adorano.