Tra i sentieri più spettacolari che si sviluppano lungo la dorsale al confine tra Prealpi bellunesi e trevigiane c'è quello che partendo dal Nevegal raggiunge il Col Visentin fino al Rifugio omonimo. Un'occasione unica per ammirare il Lago di Santa Croce, il Cansiglio, la Valbelluna, le dolomiti bellunesi e le Prealpi Trevigiane fin quasi all'orizzonte.
Un’escursione perfetta per chi vuole avvicinarsi alla montagna e ammirare paesaggi mozzafiato!
#prealpi #pedemontana #prealpitrevigiane #altamarca #estate #prealpibellunesi Rifugio Col Visentin Nevegal
La Casera Nevegàl
Stasera e domani, domenica 9 giugno 2024, Piazza Aldo Moro a Villorba ospita Hop Hop Street Food, l’evento enogastronomico di strada con stand e food truck da tutto il Mondo dalle ore 10:30 fino alle 24:00.
Oltre al cibo, dolce e salato, troverai un’ampia selezione di birre artigianali e un’atmosfera che solo Hop Hop Street Food saprà regalarti. Ingresso libero.
#gastronomia #cibo #evento #mercati #discoverveneto #streetfood #prodottitipici #prodottiartigianali #artigianato
Hop Hop Street Food
Il Montello è una collina che offre ambienti straordinari tra boschi, grotte, magredi che sono state colonizzati da comunità vegetali e animali di interesse europeo. La sua importanza naturalistica è tale da farlo rientrare nei siti di Rete Natura 2000.
Giorgio Vaccari, conservatore naturalista al Museo Civico di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna, sarà il relatore della conferenza "Meravigliosa biodiversità: il caso Montello" giovedì 30 maggio 2024, ore 18:00.
Ultimo appuntamento coi "Giovedì della Cultura 2023 - 2024" a Treviso presso Ca dei Carraresi: https://bit.ly/48ueNcn
#cultura #giovedìdellacultura #cadeicarraresi
#trevisocity #trevisocentro #natura
#montello #collina #biodiverstà
#retenatura2000 #venetonatura #piave
#conferenza #evento #discoverveneto
#trevisocentro #pedemontana #bosco
#dolina Fondazione Cassamarca
Oggi e domani domenica 12 maggio 2024 le Mura di Treviso ospitano "Regioni d’Europa un viaggio culinario ed artigianale" con più di 75 stand provenienti da tutto il mondo e aperti dalle ore 9 alle 24. Ogni stand offre un viaggio attraverso le regioni europee tra street food e le meraviglie dell'artigianato tradizionale.
Ingresso libero.
#gastronomia #mercato #evento #mercati #discoverveneto #streetfood #prodottitipici #prodottiartigianali #artigianato
La primavera arriva anche a Treviso e rende ancora più suggestivo uno degli scorci del centro storico nei pressi di Ponte San Francesco.
La presenza di mulini nella zona della pescheria è documentata fin dal XV secolo. Alcune delle roste recuperate nei decenni passati testimonia questa presenza.
#molini #molino #storiaditreviso #turismoveneto #architetturaindistriale #dascoprire
#trevisocentro #trevisodavivere #trevisocity
Domenica 7 aprile 2024 l'ASD Strada Facendo organizza la camminata nordica a Ca' Savio (Cavallino Treporti): un territorio di particolare pregio naturalistico circondato dal mare da una parte, dall'altra il Sile e poi dalla splendida laguna.
Ti segnalo le nostre prossime iniziative:
📌 Lunedì 1° aprile 2024 Pic-nic di Pasquetta dopo una super panoramica camminata Nordic Walking sul colle di San Gallo;
📌 Da lunedì 8 aprile 2024: Inizio nuovo corso base di nordic walking a Treviso;
📌 Domenica 14 aprile 2024: Concorso Tecnico Nazionale Nordic Walking ANWI;
☎ Prenota al tel. 392 773 4387 - https://bit.ly/4a5WaNE
#evento #laguna #pedemontanatrevigiana #primavera #pasqua #pasquetta #pasquetta2024 #pasquettaalternativa Palestra Strada Facendo Indoor Nordic Walking Treviso
In occasione delle Giornate FAI di Primavera sabato 24 e domenica 25 marzo 2024 a Treviso e provincia puoi visitare il Quartiere Latino, la Chiesa di San Giorgio a San Polo di Piave, il Memoriale Brion ad Altivole e Villa Spineda del Vesco a Breda di Piave: https://bit.ly/3TqTfYP
#fai #giornatefai #giornatefaidiprimavera #faiveneto #giornatefaiveneto #primavera #FAI
Uno dei luoghi più suggestivi e meno noti in comune di Treviso è la Chiesa della Madonnetta nel Parco dello Storga. Le origini di questo edificio religioso sono seicentesche. Molto probabilmente era luogo di preghiera frequentato anche dagli zattieri che lavoravano lungo il fiume Storga quando era navigabile. L'effige presente sul prospetto princpale la lega all'Ordine dei Cavalieri di Malta.
Attualmente, in alcune giornate di primavera, verso il crepuscolo, è aperta al pubblico per celebrare le funzioni in ricordo dei bambini scoparsi nel borbardamento di Treviso e che sono ricordati al suo interno.
#trevisocity #chiesasantamariadelrovere #risorgive #edificistorici #davedereatreviso #chieseminori
#chiesa #parcodellostorga #fiumedirisorgiva #chiesetta
Per domenica 25 febbraio 2024 ti proponiamo l'escursione lungo l'Antico Troi dei Cimbri, un bel percorso che celebra la popolazione di origine germanica che si stabilì in pian del Cansiglio nel XVII secolo, e della quale ancora oggi sopravvive un’isola linguistica. La camminata a passo di Nordic Walking, con un po’ di fortuna, può regalare anche incontri inaspettati con gli animali che popolano i boschi: cervi, lepri e volpi.
Prenota al tel. 392 773 4387 - https://bit.ly/3SKQvFu
#escursioni #escursionismo #passeggiate #cansiglio #inverno
#prealpi #evento #collina #pedemontanatrevigiana #cosafare #cosafarenelweekend
Nordic Walking Treviso Palestra Strada Facendo Indoor
Domenica 28 gennaio 2024 ti proponiamo la fantastica ciaspolata alla Cima Ekar sull'Altopiano di Asiago. Il percorso ad anello non presenta particolari difficoltà tecniche e si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate.
Prenota al tel. 392 773 4387 - https://bit.ly/4b14uPu
#escursioni #escursionismo #passeggiate #prealpi #eventi #collina #neve #ciaspolata #inverno
#cosafare #cosafarenelweekend #escursioniinveneto #camminatadomenicale
#camminataincompagnia Nordic Walking Treviso Palestra Strada Facendo Indoor
A Treviso arriva la Befana: fino al 6 gennaio 2024 ci sarà la mostra Mercato con Dolci e Calze della Befana presso la loggia di Palazzo dei Trecento. Mentre da venerdì 5 a domenica 7 gennaio in Piazza Indipendenza si terrà la “Sporta della Marantega”, mostra mercato dedicata all’Epifania con dolciumi e calze della Befana.
Sabato 6 gennaio, alle 16, sotto la Loggia dei Cavalieri, arriverà la Befana mentre alle 17, all’Auditorium di Santa Caterina, ci sarà il Concerto dell’Epifania con i brani di musica sacra e natalizia: https://bit.ly/3vv3wL3
#befana #marantega #tradizione #tradizioneitaliana #tradizioneveneta #tradizionepopolare
#evento #tradizionecontadina #epifania #sportadellamarantega
Tra dicembre 2023 e gennaio 2024 sono numerosi i presepi visitabili allestiti nelle più importanti chiese di Treviso e provincia oltre a rassegne storiche come la mostra di Presepi al Portello Sile a Treviso, mostre di presepi popolari al Museo Piavone, la mostra dei presepi al Teatro Accademico a Castelfranco Veneto e molte altre: https://bit.ly/3vkCB4A
#presepe #natale #natale2023 #presepi #evento #presepio #natività #trevisocentro #mostra
Treviso si prepara a celebrare le feste con la rassegna Natale Incantato: numerosissimi eventi ed allestimenti in centro storico fino ad Epifania 2024. Tra questi: la Loggia Incantata, l’Albero di Natale in Piazza dei Signori, i tradizionali canti natalizi, il Mercatino Arti & Bio ed il Mercatino Mammart, a Borgo Cavour si svolgerà Natale in Borgo oltre al Mercatino dell’Antiquariato, la Via dei Presepi nelle principali chiese, la Festa di Capodanno in Piazza dei Signori con Radio Company, la Fiera dell’Epifania alla Loggia dei Trecento, il Trenino “Green Christmas”, “Treviso on Ice”, la pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Borsa, la storica Giostra a cavalli in Piazza dei Signori ed il Natale ai Musei Civici, le Letture Natalizie in Brat.
Tutti i dettagli: https://bit.ly/48ikFFV
#nataleincantato #natale #natale2023 #mercatino #mercatinodinatale #mercatini #mercatinidinatale #trevisoincantata #mercatiniartigianali
Fino al 1400 erano numerosi i mulini in centro storico a Treviso. Azionati dall'acqua presente nei fiumi Sile, Botteniga e Cagnan e relative ramificazioni queste strutture erano dedicate non sono a macinare i cereali, ma anche alla lavorazione delle pelli e a far funzionare i filatoi della seta. In particolare l'ex molino a Ponte San Francesco a Treviso rappresenta uno dei luoghi più suggestivi della città, reso ancor più meraviglioso dalla fioritura delle rose in primavera.
Un tempo il mulino apparteneva ai nobili veneziani Tron e poi ai conti Rinaldi. Le sue roste, mosse dalle acque del Cagnan, servivano ad azionare le macine per la pilatura del riso.
#buranelli #bellitalia #architettura #venetodascoprire #viveredacqua #dascoprire #trevisocentro
Seguendo il corso del Sile da Treviso potrai conoscere degli angoli davvero suggestivi, ricchi di una storia non troppo lontana, immersi nella natura, dove le ville venete si affacciano sul fiume fino giungere a Casier col la sua chiesa settecentesca ed il magnifico porticciolo.
Scrivi o telefona a Guideveneto per richiedere i dettagli di questo ed altri itinerari da percorrere accompagnato da una guida turistica professionale.
Se preferisci, ti verrà poi spedito un voucher da regalare.
Prenota ora 348 120 04 27 - [email protected]
#sile #trevisocentro #trevisoinfo #cosafareladomenica #cosafarenelweekend #turismoveneto #cosafareinveneto
#regalooriginale #turismoveneto #biciclettata
Forma 8 - secondo movimento Tai Chi
Da praticare comodamente a casa propria.
Il Tai Chi è una disciplina preziosa per ottenere rilassamento, equilibrio, coordinazione, elasticità di tendini e muscoli, allungamento del respiro, potenziamento della capacità polmonare, miglioramento dello stato generale della postura, lavoro sulla connessione articolare ed energetica interna.
A cura di Anna Meneghello, cintura nera 1° Duan della scuola Yong Nian del Maestro Li Rong Mei.
Segui la PALESTRA STRADA FACENDO INDOOR su YouTube.
Per info tel. 392 7734387
#treviso #thaichi Nordic Walking Treviso #rilassamento #yoga #respiro
Il Nordic Walking può essere utile anche in casa: ecco qualche esercizio di camminata con l'utilizzo di una sedia, ideale per chi già fa workout Nordic Walking e per i gruppi di cammino.
Segui la PALESTRA STRADA FACENDO INDOOR su YouTube. Info: 392 7734387
#iorestoacasa #treviso #visittreviso Nordic Walking Treviso #villorba #spresiano #susegana
Scopri gli esercizi per stimolare la stabilizzazione del cingolo scapolo-omerale e l'equilibrio adatti a chi ama camminare o a chi vuole migliorare la postura col Nordic Walking in casa.
A cura di Anna Maria Schiavinato, tecnico nazionale ANWI/INWA. Segui la PALESTRA STRADA FACENDO INDOOR su YouTube.
Per info tel. 392 7734387
#treviso #conegliano #montebelluna #nordciwalking Nordic Walking Treviso
Riscaldamento 1 | Esercizi Nordic Walking speciale
Rimanere in forma stando a casa? Ti diamo l'opportunità di seguire i video dell'ASD Strada Facendo - Nordic Walking Treviso per fare un po' di attività fisica a casa rilassandoti. Questo è il primo di una serie. Prossimo appuntamento a breve. Tel. 392 7734387