Generali Convention Center Trieste

Generali Convention Center Trieste 10.000mq sul mare, il più grande centro congressi polifunzionale del Friuli Venezia Giulia

  Dopo cinque anni di svolgimento in streaming, l’Assemblea degli azionisti delle Assicurazioni Generali torna a tenersi...
23/04/2025

Dopo cinque anni di svolgimento in streaming, l’Assemblea degli azionisti delle Assicurazioni Generali torna a tenersi in presenza, domani, 24 aprile.
Si tratta di un'occasione doppiamente significativa, perchè oltre a tornare dal vivo, per la prima volta l’appuntamento sarà ospitato negli spazi del Generali Convention Center Trieste.

👉Per restare aggiornati sugli appuntamenti in programma continuate a seguirci e visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC_eventi


Comune di Trieste Regione Friuli Venezia Giulia Meeting e Congressi Federcongressi&eventi Convention Bureau Italia

🌎 L’Italia è la patria del moderno concetto di assicurazione: il più antico contratto assicurativo conosciuto fu sottosc...
23/04/2025

🌎 L’Italia è la patria del moderno concetto di assicurazione: il più antico contratto assicurativo conosciuto fu sottoscritto a Genova addirittura nel 1347. Ma perché?

⌛️Nonostante alcune forme di assicurazione siano ben più antiche, è solo con il mercantilismo e poi soprattutto nel 1700 che il settore delle assicurazioni si sviluppa, con le corporazioni dei Lloyd che dall'Inghilterra si diffondono in Europa.

🛳 In Italia fondamentale è il XIX secolo, quando nascono le grandi compagnie assicurative, attive soprattutto nel ramo marittimo, trainato dai crescenti volumi commerciali gestiti dallo scalo di Trieste e, quindi, dal bisogno di tutelare i commerci dai molti pericoli legati ai lunghi viaggi in mare. Le maggiori compagnie assicurative tra XIX e XX secolo, non a caso, nascono e prosperano a Genova e, naturalmente, a Trieste, allora porto di riferimento dell'Impero Austro-Ungarico.

⚓️ Ecco perché ancora oggi il capoluogo giuliano resta la patria delle assicurazioni, con alle spalle una lunga storia che, però, non è di certo finita.

👉 Per non perdervi altre curiosità dal territorio continuate a seguirci e visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC_BeyondTrieste


Comune di Trieste Regione Friuli Venezia Giulia Io Sono FVG Friuli Venezia Giulia Turismo Meeting e Congressi

🕯️ Nel ricordo di Papa Francesco: costruttore di ponti, profeta di speranzaTutto lo staff del Generali Convention Center...
22/04/2025

🕯️ Nel ricordo di Papa Francesco: costruttore di ponti, profeta di speranza

Tutto lo staff del Generali Convention Center Trieste si unisce al mondo nel commemorare un faro di umanità e fede, che ha reso concrete le parole "solidarietà" e "fraternità".

🇻🇦 Il 7 luglio 2024, momento in cui abbiamo avuto l’onore di accogliere Papa Francesco, a 32 anni dall’ultima visita di un Pontefice a Trieste, resterà per noi una data indelebile. E l’occasione della Sua visita, la 50ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, dedicata a “Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro”, ci ha permesso di ascoltare la Sua voce, il cui monito risuona ancora nelle nostre sale.

«La democrazia non è una scatola vuota, ma è legata ai valori della persona, della fraternità e dell’ecologia integrale». Un invito a coltivare partecipazione autentica, lontana da individualismi e polarizzazioni, che ha ispirato i 1.200 delegati riuniti, lasciando un’impronta indelebile in loro e in noi. Nel suo discorso, il Santo Padre ha paragonato la crisi sociale a un “cuore ferito”, esortando a Combattere l’indifferenza, Valorizzare ogni persona e a Sognare insieme.

🌱 Quelle parole così alte si raccordano al nostro modo di gestire il Centro, che vogliamo sia sempre uno spazio di confronto aperto e di dialogo concreto, dove le idee possano trovare interlocutori per diventare progetti, contribuendo alla crescita del nostro territorio.



Comune di Trieste Regione Friuli Venezia Giulia Settimane Sociali dei Cattolici in Italia

🖌Prosegue l'anno di GO!2025 Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura e delle sue iniziative culturali. Tra gli...
18/04/2025

🖌Prosegue l'anno di GO!2025 Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura e delle sue iniziative culturali. Tra gli eventi da non perdere, c'è ancora tempo fino al 4 maggio per visitare le due grandi mostre del momento. A Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein ospita “Andy Warhol. Beyond Borders”, un'esposizione di 180 opere che ripercorre la carriera artistica e la vita dell'artista e i temi fondanti della sua estetica.

📷 Al Salone degli Incanti a Trieste, invece, "Steve McCurry. Sguardi sul mondo" raccoglie oltre 150 scatti del celebre fotografo, che aprono altrettante finestre su mondi lontani, osservati con empatia e umanità.

👉 Per non perdere gli appuntamenti più interessanti sul territorio regionale, continuate a seguirci e visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC_BeyondTrieste

Comune di Trieste Comune di Gorizia - Eventi Io Sono FVG European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia Friuli Venezia Giulia Turismo Regione Friuli Venezia Giulia

📆   dal 10 al 12 giugno nei nostri spazi ospiteremo il Congresso Nazionale della CISL Scuola, che giunge così alla sua o...
16/04/2025

📆 dal 10 al 12 giugno nei nostri spazi ospiteremo il Congresso Nazionale della CISL Scuola, che giunge così alla sua ottava edizione. La divisione dedicata al mondo scolastico del sindacato nazionale torna, quindi, a congresso, dopo l'appuntamento precedente organizzato a Riccione, e rappresenta il punto d’arrivo di una serie di tappe nel corso dell’anno, che comprendono i Congressi Territoriali e quelli Regionali, i cui delegati arriveranno nei nostri spazi a giugno.

📌 Il tema centrale dell'edizione triestina è sintetizzata dal motto "Diamo forma al futuro": nella tre giorni della CISL, infatti, si parlerà di cambiamento e innovazione.

👉 Per non perdere tutti gli aggiornamenti su questo e gli altri eventi in programma continuate a seguirci e visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC_eventi

Comune di Trieste Regione Friuli Venezia Giulia Federcongressi&eventi Meeting e Congressi Convention Bureau Italia Io Sono FVG CISL Scuola CISL Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori

🐰Pasqua è ormai alle porte: tra le tradizioni regionali più particolari c'è l'antico rito del "Truc", praticato almeno d...
15/04/2025

🐰Pasqua è ormai alle porte: tra le tradizioni regionali più particolari c'è l'antico rito del "Truc", praticato almeno dal XVIII secolo, che consiste nel preparare un catino di sabbia digradante di struttura ovale, in cui far scendere, secondo un regolamento, le uova colorate, per farle toccare tra loro.

🥚Le uova sono, anche per il loro significato simbolico, un elemento ricorrente per questa festività, anche a tavola; in Friuli Venezia Giulia si declinano nei piatti tipici del periodo, come pinza triestina e fugassa (o "fuatha") con un uovo s**o al centro; ma anche il "fritàt di erbe", una frittata con erbe dei prati, anche queste segno di rinascita.

🌸 I cjarsons, invece, anticamente (sono attestati già dal 1377) non erano preparati solo in Carnia, ma in ampia parte del territorio, ed erano associati proprio alla Pasqua, tanto che si parlava di Pasca di cjalçons (Pasqua dei cjarsons).

👉 Per non perdere altre curiosità dal territorio del Friuli Venezia Giulia continuate a seguirci e visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC_BeyondTrieste


Regione Friuli Venezia Giulia Io Sono FVG Friuli Venezia Giulia Turismo

⏳Si è appena chiusa   la tre giorni di European PhD Hydrogen Conference, (EPHyC 2025), evento internazionale itinerante ...
11/04/2025

⏳Si è appena chiusa la tre giorni di European PhD Hydrogen Conference, (EPHyC 2025), evento internazionale itinerante che, tra mercoledì 9 e oggi, venerdì 11 aprile, ha trasformato il nostro Centro Congressi in un fulcro di idee e di condivisione di conoscenze sul tema dell'idrogeno, fondamentale per il presente e futuro energetico di tutta Europa.

🔬Oltre 160 tra ricercatori e dottorandi provenienti da 21 Paesi del continente si sono raccolti nel nostro Magazzino 27 per discutere - tra loro e con i rappresentanti delle aziende del comparto energetico - lo stato dell'arte e gli sviluppi futuri di una varietà di temi legati all'idrogeno: dalle applicazioni alla produzione, dallo stoccaggio agli aspetti normativi.

🖇 Con meeting, sessioni di aggiornamento ed esposizioni di paper, senza dimenticare i momenti di convivialità, sono state tre giornate intense e tanto più cruciali in quanto Trieste e il Friuli Venezia Giulia sono punti di riferimento nel settore, con un ulteriore ampliamento del progetto North Adriatic Hydrogen Valley.

👉 Per non perdere i prossimi eventi in programma continuate a seguirci e visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC_eventi


Comune di Trieste Regione Friuli Venezia Giulia Federcongressi&eventi Meeting e Congressi Convention Bureau Italia Io Sono FVG Università degli studi di Trieste ATI - Associazione Termotecnica Italiana Area Science Park

⏳  ieri, martedì 8 aprile, il nostro Generali Convention Center Trieste ha ospitato la presentazione del progetto Agorai...
09/04/2025

⏳ ieri, martedì 8 aprile, il nostro Generali Convention Center Trieste ha ospitato la presentazione del progetto Agorai Innovation Hub, un ecosistema che mira a creare uno dei più importanti centri di ricerca applicata e di base sulla Data Science e l'Intelligenza Artificiale (IA) avanzata in Italia e in Europa, oltre che di formazione all’avanguardia a livello europeo, che avrà sede a Palazzo Carciotti, la prima sede storica di Generali.

👥 Sul palco del nostro Auditorium hanno portato i loro saluti le autorità in rappresentanza della Regione, del Comune di Trieste e del governo, sono intervenuti il Group CEO Generali Philippe Donnet, il Group Chief Financial Officer di Generali Cristiano Borean e rappresentanti dei partner del progetto: Fincantieri e Fondazione Fincantieri, illycaffè, Università di Trieste, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), Università di Udine, MIB Trieste School of Management, Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP), Google Cloud - che sarà partner strategico per l’innovazione dell’Hub - Deloitte - a supporto del lato business - e Goldman Sachs - research partner per l’area finanza e mercati finanziari.

📌 L'intervento più tecnico sul palco è stato affidato a Francesco Nori, Robotics Research Engineer Lead presso Google Deepmind, che ha mostrato le potenzialità e i campi di applicazione dell'intelligenza artificiale, mentre l'architetto Carlo Ratti, che sta lavorando al progetto di ristrutturazione di Palazzo Carciotti, ha illustrato la sua visione per la sede di Agorai.

👉 Per non perdere nessuno degli eventi in programma continuate a seguirci e visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC_eventi


Comune di Trieste Regione Friuli Venezia Giulia Generali Italia Università degli studi di Trieste Università degli Studi di Udine Fincantieri illy SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati ICTP: International Centre for Theoretical Physics ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA MIB Trieste School of Management Deloitte Google Cloud Google DeepMind • Gemini, Veo, Imagen, PaLM, Chirp, MedLM Goldman Sachs CRA-Carlo Ratti Associati &eventi Meeting e Congressi

   Innovation has a new home, open to the world. Find out more on www.carciotti.com     --- : domani al nostro Generali ...
07/04/2025


Innovation has a new home, open to the world. Find out more on www.carciotti.com

---

: domani al nostro Generali Convention Center Trieste, la presentazione del progetto

👉 Per saperne di più: www.carciotti.com
👉 E per restare aggiornati continuate a seguirci e visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC_eventi


Comune di Trieste Regione Friuli Venezia Giulia

📆 è quasi il momento di accogliere   i partecipanti alla European PhD Hydrogen Conference (EPHyC), uno dei prossimi even...
02/04/2025

📆 è quasi il momento di accogliere i partecipanti alla European PhD Hydrogen Conference (EPHyC), uno dei prossimi eventi in programma questo mese.

👩‍🏫 L'evento, in programma nei nostri spazi dal 9 all'11 aprile, è dedicato ai dottorandi impegnati nel settore dell'idrogeno - dalla produzione ai trasporti, dalle diverse applicazioni all'impatto sociale - provenienti da università e centri di ricerca europei. I partecipanti registrati presenteranno gli abstract dei loro progetti nel corso delle tre giornate.

🔬 A organizzare il convegno è Hydrogen Europe Research - organizzazione dedicata allo sviluppo di un ecosistema industriale basato sull'idrogeno, per un'economia circolare e carbon-neutral - assieme all’Università di Trieste e ai partner di Valle Idrogeno Nord Adriatico (North Adriatic Hydrogen Valley).

👉 Per non perdere i prossimi eventi visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC_eventi


Comune di Trieste Regione Friuli Venezia Giulia
-North Adriatic Hydrogen Valley Università degli studi di Trieste Federcongressi&eventi Meeting e Congressi Convention Bureau Italia

🌎  Il Friuli Venezia Giulia è un territorio vocato alla scienza, a partire daTrieste, dove abitano circa 10.400 ricercat...
31/03/2025

🌎 Il Friuli Venezia Giulia è un territorio vocato alla scienza, a partire daTrieste, dove abitano circa 10.400 ricercatori, e dove hanno sede, tra gli altri, poli di ricerca come Area Science Park, il Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR, Elettra - Sincrotrone Trieste e l'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS. Spostandosi in Friuli, invece, oltre all'università si trovano i poli dedicati all'innovazione, come il Centro Internazionale di Scienze Meccaniche, il Consorzio Innova FVG e il Polo Tecnologico Alto Adriatico, che affiancano e supportano le aziende nel settore della ricerca.

🔬 Investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica, alte competenze da tutto il mondo, infrastrutture note a livello internazionale e una rete consolidata di rapporti, oltre alla sua collocazione che facilita gli scambi con il resto d'Europa, rendono la regione un luogo privilegiato per chi fa ricerca.

👩‍🔬 Non a caso, in regione è molto sentito il rapporto tra scienza e società e sono molti anche gli eventi dedicati alla divulgazione - da Trieste Next a Trieste Science+Fiction Festival - oltre ai congressi scientifici e agli eventi di settore.

👉Per non perdere i prossimi in programma continuate a seguirci e per scoprire il territorio del Friuli Venezia Giulia visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC_BeyondTrieste.

Comune di Trieste Federcongressi&eventi Regione Friuli Venezia Giulia Io Sono FVG Università degli Studi di Udine SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati Università degli studi di Trieste Meeting e Congressi Trieste Next
Area Science Park Centro di Ricerche Sismologiche OGS Elettra Sincrotrone Trieste CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche

⏳  domenica 23 marzo abbiamo ospitato nel nostro Magazzino 28 del nostro Centro Congressi Esperienze di Vitae2025 – Gran...
26/03/2025

⏳ domenica 23 marzo abbiamo ospitato nel nostro Magazzino 28 del nostro Centro Congressi Esperienze di Vitae2025 – Gran Galà dei vini Top, l'evento dedicato al vino di qualità organizzato dall'Associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia.

🍷I partecipanti hanno potuto non solo - ovviamente - degustare i vini, ma anche imparare di più sul riconoscimento delle sensazioni gusto-olfattive di ciascun vitigno, grazie alla guida dei produttori stessi e dei sommelier AIS, che hanno condotto un percorso dedicato alla vinificazione dei vitigni in purezza del Friuli Venezia Giulia, dal Friulano al Sauvignon passando per la Ribolla.

🍇 Uno dei momenti significativi della giornata, poi, è stato quando il vicepresidente AIS FVG Roberto Filipaz ha chiamato sul palco i produttori dei vini insigniti con le 4 viti della Guida Vitae 2025, il massimo riconoscimento della guida AIS.

👉 Guardate le foto dell'evento e, per restare aggiornati sui prossimi appuntamenti , visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC_eventi


Comune di Trieste Regione Friuli Venezia Giulia Io Sono FVG Friuli Venezia Giulia Turismo Federcongressi&eventi Meeting e Congressi Convention Bureau Italia Associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia

🔬Gli eventi di carattere scientifico sono occasioni piuttosto frequenti nelle città che, come Trieste, sono poli di rife...
24/03/2025

🔬Gli eventi di carattere scientifico sono occasioni piuttosto frequenti nelle città che, come Trieste, sono poli di riferimento per il mondo della ricerca e della medicina.

🩺 Tra gli obiettivi hanno lo scambio e la condivisione di conoscenze su un certo tema o ambito, ma all'interno della macro-categoria si distinguono tipologie diverse di evento. A un simposio, ad esempio, partecipano alla discussione solo i grandi esperti del tema, invece una conferenza, che ha di solito cadenza non periodica, è aperta al pubblico; in un convegno si presentano e dibattono ricerche e progetti, mentre un workshop unisce i contenuti teorici e quelli pratici ed esperienziali.

🧬 I contenuti sono il cuore dell'evento, non bisogna trascurare gli allestimenti, da personalizzare con totem, striscioni e pannelli informativi. La scelta della location deve, quindi, tenere in considerazione le necessità di spazi adatti e di dotazioni tecniche avanzate per tutte le necessità di relatori e ospiti, oltre che di tecnici esperti; questi aspetti sono particolarmente importanti, ad esempio, nel caso l'evento comprenda una live surgery. Da non sottovalutare, poi, la cura del catering e dell'ospitalità, specialmente nel caso di congressi che durano più giorni.

👉 Per saperne di più dal mondo degli eventi continuate a seguirci e visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC-EventLab

Federcongressi&eventi Meeting e Congressi Convention Bureau Italia

⏳ : 212 espositori, provenienti da 18 regioni italiane e dalla Grecia, buyer arrivati da 16 Paesi, 176 oli in gara. Sono...
21/03/2025

⏳ : 212 espositori, provenienti da 18 regioni italiane e dalla Grecia, buyer arrivati da 16 Paesi, 176 oli in gara. Sono alcune delle cifre che hanno caratterizzato la 17^ edizione, da poco conclusa, di Olio Capitale, il Salone degli oli extravergini tipici e di qualità.

🫒 Tra tutti i numeri, uno di quelli che danno più soddisfazione è l'aumento del 18% dei visitatori rispetto allo scorso anno, che aveva segnato un successo: la 17^ edizione - tenuta nei nostri spazi del Magazzino 27 e del Magazzino 28 dal 14 al 16 marzo - ha portato quasi 14.200 visitatori che hanno voluto partecipare alle degustazioni, alle presentazioni di libri a tema e agli approfondimenti, curiosare tra gli stand e incontrare i produttori, oltre ovviamente ad acquistare olio.

🫒 Olio Capitale, la principale fiera specializzata dedicata all'olio extravergine in Italia, è realizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia con la sua in house Aries.

👉 Per esplorare gli altri eventi che abbiamo ospitato visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC_archivio

Comune di Trieste Regione Friuli Venezia Giulia Io Sono FVG Friuli Venezia Giulia Turismo Veneziagiuliaeconomica Federcongressi&eventi Meeting e Congressi Convention Bureau Italia Olio Capitale

📆   arriva un altro importante convegno scientifico negli spazi del nostro Centro Congressi. Dal 5 al 7 giugno, infatti,...
19/03/2025

📆 arriva un altro importante convegno scientifico negli spazi del nostro Centro Congressi. Dal 5 al 7 giugno, infatti, ospiteremo il 49° Congresso Nazionale della SIA - Società Italiana di Andrologia. alla presenza del Presidente del Congresso Giovanni Liguori.

👩‍⚕️ Medici, chirurghi, ricercatori e altri professionisti si incontreranno per affrontare gli avanzamenti della ricerca e della medicina nel trattamento di alcune delle patologie più diffuse in ambito andrologico.

🩺 L'evento sarà anche l'occasione per ospitare il primo Delphi Consensus Conference, in programma il 5 giugno, sul tema “Alimentazione e andrologia”, in cui sarà approfondito il ruolo della dieta in prevenzione, patologia e cura.

👉 Per restare sempre aggiornati sugli eventi in programma continuate a seguirci e visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC_eventi

Comune di Trieste Regione Friuli Venezia Giulia Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina Università degli studi di Trieste Federcongressi&eventi Meeting e Congressi Convention Bureau Italia Sia - Società Italiana Andrologia

🍺 Il Friuli Venezia Giulia è rinomato per la sua produzione vitivinicola, ma questo non deve far passare in secondo pian...
17/03/2025

🍺 Il Friuli Venezia Giulia è rinomato per la sua produzione vitivinicola, ma questo non deve far passare in secondo piano la birra. Collocata storicamente a stretto contatto con la Mitteleuropa - dove resiste una grande tradizione brassicola, dalla Germania, con i suoi circa 1.500 birrifici e 6.000 marchi, alla Repubblica Ceca - la regione ha, infatti, un rapporto stretto con la bevanda, che in Italia fino a metà XIX secolo era considerata di nicchia.

🍻 Con l'industrializzazione le cose cambiarono e la birra si diffuse, a partire da Udine, dove nel 1859 sorse la “Fabbrica di birra e ghiaccio” di Luigi Moretti, che divenne famosa come Birra Moretti, dal 1990 distribuita a livello nazionale.

🍺 Pochi anni dopo, nel 1865, toccò invece alla “Prima società per la fabbrica di birra in Trieste” costituita da tecnici e finanzieri, tra cui Pasquale Revoltella e Elio de Morpurgo, che dovettero affrontare difficoltà di mercato, fino alla liquidazione nel 1868. Fu il viennese Anton Dreher a rilevarla imponendo il suo marchio: estinta la famiglia Dreher, rimase il nome dell'azienda, passata nel 1928 ai Luciani di Pedavena. Nel 1881 nacque, invece, la “Dormisch”, fondata dall’imprenditore Francesco Dormisch nella ghiacciaia di Resiutta ai piedi della Alpi Carniche, in provincia di Udine; nel primo dopoguerra la Dormisch era esportata anche all'estero, ma il marchio avrebbe poi vissuto alterne vicende, fino alla chiusura.

🍻 Oggi, oltre ai marchi consolidati, sono numerose le piccole e medie realtà artigianali, che stanno costruendo un nuovo capitolo della storia della birra in .

👉 Per altre curiosità sul territorio del Friuli Venezia Giulia continuate a seguire la nostra rubrica e per non perdere l'evento Birra in Fiera 2025 visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC_eventi


Regione Friuli Venezia Giulia Io Sono FVG Friuli Venezia Giulia Turismo Birrainfiera

📆  : il prossimo 30 marzo il nostro   ospita un evento all'insegna della musica: Pesem Mladih 2025, una rassegna di cori...
12/03/2025

📆 : il prossimo 30 marzo il nostro ospita un evento all'insegna della musica: Pesem Mladih 2025, una rassegna di cori infantili e giovanili organizzata dalla sezione triestina dell’associazione coristica slovena Zveza Cerkvenih Pevskih Zborov.

🎼 La sala Ernesto Illy - uno dei nostri spazi situati nel Magazzino 27 - risuonerà delle voci dei cori infantili, giovanili e scolastici di Trieste, ciascuno dei quali potrà partecipare portando tre brani, di cui almeno due sloveni e uno del repertorio popolare.

👉 Per non perdere gli altri eventi in programma continuate a seguirci e visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC_eventi


Comune di Trieste Regione Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo Io Sono FVG Meeting e Congressi Federcongressi&eventi Convention Bureau Italia Zveza CPZ Trst

 : trai tipi di evento che un PCO organizza compaiono talvolta le degustazioni, di vino, ma anche olio o altri prodotti,...
10/03/2025

: trai tipi di evento che un PCO organizza compaiono talvolta le degustazioni, di vino, ma anche olio o altri prodotti, da gestire per conto o al fianco di produttori o rivenditori, ma anche di enti di promozione del territorio.

🍷 Sono eventi con delle specificità proprie, ma che possono essere molto diversi in base, ad esempio, ai destinatari, che possono essere professionisti del settore - che richiederanno guide professionalmente molto preparate e specifiche, oltre a suggerimenti non scontati e informazioni commerciali - oppure semplici appassionati. La degustazione, poi, può costituire un evento in sé e per sè oppure far parte di un evento di grandi dimensioni, ad esempio una fiera.

🧀 Gli spazi in cui allestire una degustazione, quindi, devono tenere conto anche del numero di persone coinvolte, tra organizzatori, ospiti e partecipanti, e degli allestimenti richiesti. Sale neutre e adattabili possono essere l'ideale, da allestire di volta in volta con i complementi giusti per creare un effetto di calore, accoglienza, ricercatezza, professionalità.

👉Per saperne di più dal mondo dell'organizzazione di eventi continuate a seguirci e visitate il nostro sito: https://bit.ly/GCC-EventLab

Federcongressi&eventi e Congressi Bureau Italia
Io Sono FVG Io Sono FVG

Indirizzo

Viale Miramare 24/2
Trieste
34135

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390409778815

Sito Web

https://www.linkedin.com/company/generaliconventioncentertrieste

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Generali Convention Center Trieste pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Generali Convention Center Trieste:

Condividi