Golden Show Trieste

Golden Show Trieste Golden Show srl Impresa Sociale nasce per fornire attività di consulenza nella organizzazione di sp

La Golden Show s.r.l.c.r., costituita nel 2012 dal titolare Alessandro Gilleri, nasce per fornire attività di consulenza nell' organizzazione di spettacoli, eventi e nella formazione e gestione di Istituzioni Culturali in ambito privato e pubblico, in Italia e all'Estero.Dal 2017 è Impresa Sociale. Servizi:
Consulenza artistica; Consulenza tecnica e organizzativa dell’evento; Consulenza per la re

alizzazione, programmazione e organizzazione di corsi professionali in ambito manageriale, tecnico e artistico; Consulenza organizzativa e legislativa in ambito delle istituzioni pubbliche regionali, nazionali e internazionali. Management:

Alessandro Gilleri, già dirigente alla Fondazione Teatro Lirico “G.Verdi” di Trieste e docente all´Accademia dell Belle Arti di Brera di Milano, autore di diverse pubblicazione in materia di management dello spettacolo, ha creato questa società per mettere al servizio di una clientela pubblica , privata, nazionale e internazionale oltre trenta anni di esperienza nel settore dello spettacolo.

22/07/2022
🔺🔻WE'RE READY 🔺🔻Arriva a Trieste martedì 21 giugno il FESTIL_Festival estivo del Litorale, organizzato da Tinaos con il ...
22/06/2022

🔺🔻WE'RE READY 🔺🔻
Arriva a Trieste martedì 21 giugno il FESTIL_Festival estivo del Litorale, organizzato da Tinaos con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, con il sostegno della Fondazione Friuli, e in collaborazione con il CSS Teatro stabile di innovazione del FVG e il Rossetti Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Dedicata alla drammaturgia contemporanea dall’Istria al Friuli, la settima edizione, diretta da Alessandro Gilleri, Tommaso Tuzzoli, e Katja Pegan che cura anche la parte slovena con Neva Zajc, ovvero il Primorski Poletni Festival/Festival estivo del Litorale (SLO) da cui FESTIL prende il nome, disegna un progetto artistico transfrontaliero di visioni e incontri fino al 5 agosto.

All'interno del Festival vi segnaliamo quest'appuntamento da non perdere:
𝐙𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐫𝐢𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐫𝐚𝐦𝐚𝐫𝐞
📅 24 e 25 giugno 2022
🕗20:00
📍Sala del Trono - Castello di Miramare

PRIMA NAZIONALE
con Fulvio Falzarano, Sara Alzetta, Mauro Serio
lettura scenica a cura di Alessandro Gilleri
🎼 musiche Marco Podda
Coproduzione golden show associazione Tinaos

💬Zibaldone Triestino è un viaggio letterario, drammaturgico, descrittivo di Trieste attraverso gli autori più significativi della sua storia letteraria. Un viaggio da Carducci a Magris scoprendo la città, la sua storia i suoi luoghi attraverso poesie, scene teatrali, estratti narrativi che partendo da Miramar di Carducci passano in vari momenti con Carolus Cergoly, Virgilio Giotti, Claudio Magris, James Joyce, Anita Pittoni, Umberto Saba, Scipio Slataper, Italo Svevo, Miroslav Kosuta e fanno dello Zibaldone Triestino un cammeo per illustrare il fascino, la storia di Trieste e la profonda cultura e tradizione letteraria della città dalla “scontrosa grazia”.

🎟️Prevendita biglietti: Ticket Point corso Italia, 6 - Trieste

🏆Successo di Nicolò Santoro, Nina Cittar e Matilde Teghini al 𝑇𝑟𝑜𝑓𝑒𝑜 𝐵𝑎𝑟𝑜𝑛 𝐵𝑎𝑛𝑓𝑖𝑒𝑙𝑑 under 16.Complimenti a tutti i bravi...
21/06/2022

🏆Successo di Nicolò Santoro, Nina Cittar e Matilde Teghini al 𝑇𝑟𝑜𝑓𝑒𝑜 𝐵𝑎𝑟𝑜𝑛 𝐵𝑎𝑛𝑓𝑖𝑒𝑙𝑑 under 16.
Complimenti a tutti i bravissimi giovani atleti che hanno partecipato.👏🏻👏🏻
/

🔴 Appuntamento imperdibile con Sylvia PagniLa prima assoluta del concerto “ Mi Pasion” della fisarmonicista Sylvia Pagni...
18/06/2022

🔴 Appuntamento imperdibile con Sylvia Pagni

La prima assoluta del concerto “ Mi Pasion” della fisarmonicista Sylvia Pagni nel corso del quale l’artista – nota per le numerose apparizioni televisive e i concerti tenuti in tutto il mondo – presenterà il suo ultimo lavoro discografico “Mi Pasion” (R.T.I. Mediaset): una produzione discografica sulle note del tango di brani editi e inediti realizzate e composte da Sylvia Pagni.

Vi aspettiamo questa sera alle 20:30 presso la Sala Beethoven del Mittelcult.
Prevendite presso Ticketpoint Trieste (📍Corso Italia, 6 💻 www.biglietteria.ticketpoint-trieste.it)

TRIESTE IN DIRETTA | 17/06/2022 17:29 - Produzione MEDIANORDEST - Segui Telequattro anche sul digitale terrestre! Visita il sito www.telequattro.it

👉🏻 Non perdetevi un'occasione per morire dal ridere.Appuntamento a questa sera ore 20:30 presso Mittelcult.
17/06/2022

👉🏻 Non perdetevi un'occasione per morire dal ridere.
Appuntamento a questa sera ore 20:30 presso Mittelcult.

‼️ Si terrà sabato 18 giugno alle ore 20.30 presso la Sala Beethoven del Mittelcult di Trieste di via del Coroneo, 15 pe...
15/06/2022

‼️ Si terrà sabato 18 giugno alle ore 20.30 presso la Sala Beethoven del Mittelcult di Trieste di via del Coroneo, 15 per la rassegna dedicata al Centenario di Raffaello de Banfield “RdB 100” la prima assoluta del concerto “ Mi Pasion” della fisarmonicista Sylvia Pagni nel corso del quale l’artista - nota per le numerose apparizioni televisive e i concerti tenuti in tutto il mondo - presenterà il suo ultimo lavoro discografico “Mi Pasion” (R.T.I. Mediaset): una produzione discografica sulle note del tango di brani editi e inediti realizzate e composte da Sylvia Pagni.

🎟️Biglietti in vendita presso Ticket Point
Corso Italia 6, Trieste
Tel. 040.3498276

🟡 Si svela "𝐌𝐢 𝐏𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧"
Sylvia Pagni in prima assoluta a Mittelcult.

RdB 100 si concluderà 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬 presso Sala Bethoveen con la prima assoluta del Concerto per fisarmonica di Tanghi Argentini “Mi Pasion” con Sylvia Pagni che al festival presenterà la sua ultima produzione discografica dal titolo omonimo (“Mi Pasion edizioni R.T.I. Mediaset) sulle note del tango di brani editi e inediti realizzate e composte dalla stessa fisarmonicista definita "la Kramer in gonnella" durante la rassegna internazionale del jazz organizzata in onore del Maestro Gorni Kramer.

Prevendite presso Ticketpoint Trieste (Corso Italia, 6) oppure online su ➡️ www.biglietteria.ticketpoint-trieste.it

Ultima settimana della rassegna  .Scopri tutti gli ultimi appuntamenti in programma ➡️ www.mittelcult.it
14/06/2022

Ultima settimana della rassegna .
Scopri tutti gli ultimi appuntamenti in programma ➡️ www.mittelcult.it

Jadranka Jovanović aggiunge il ruolo di Carmen Gloria alla sua ricca biografia dopo la sua prima in Italia.Siamo onorati...
09/06/2022

Jadranka Jovanović aggiunge il ruolo di Carmen Gloria alla sua ricca biografia dopo la sua prima in Italia.
Siamo onoratissimi di averla avuta nostra ospite.

Zvezdu operske scene Jadranku Jovanović publika će imati prilike da čuje u petak, 10. juna, na Trgu republike, gde će zajedno s japanskim sopranom Šokom Okadom nastupiti ...

✨Mittelcult regala grandi esperienze!L'esposizione MUSICCA E TEATRO DI UN GENTLEMAN EUROPEO  racconta le opere artistich...
09/06/2022

✨Mittelcult regala grandi esperienze!
L'esposizione MUSICCA E TEATRO DI UN GENTLEMAN EUROPEO racconta le opere artistiche del grande Raffaello de Banfield..
Scopri tutti i prossimi appuntamenti su www.mittelcult.it e vieni a trovarci in mostra fino al 18 giugno.

🎼🎭𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔 𝗘 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢 𝗗𝗜 𝗨𝗡 𝗚𝗘𝗡𝗧𝗟𝗘𝗠𝗔𝗡 𝗘𝗨𝗥𝗢𝗣𝗘𝗢

Sarà visitabile ancora fino al 18 giugno al piano terra di Mittelcult la mostra “Musica e Teatro di un gentleman europeo” che si svolge nell’ambito della rassegna musicale “RdB 100” che celebra il Centenario della nascita di Raffaello de Banfield.

In esposizione, vari pannelli con manifesti e locandine storiche relative alle opere artistiche di Raffaello de Banfield.
Ad accompagnare la mostra a ingresso gratuito, visitabile tutti i giorni fino 13, 17 e 18 giugno nell’orario degli spettacoli, un suggestivo filmato che, sulle musiche di “Le Combat” e con la voce di Mauro Serio che descrive uno degli ultimi incontri tra Gianni Gori e Raffaello de Banfield, fa vedere immagini e documenti della straordinaria vita di un grande musicista e uomo di cultura.

📞Sono possibili visite anche su prenotazione telefonando al 3892037997.

Figlio del barone Goffredo de Banfield, asso dell’aviazione austroungarica e della Contessa Maria Tripcovich (è il nome ...
05/06/2022

Figlio del barone Goffredo de Banfield, asso dell’aviazione austroungarica e della Contessa Maria Tripcovich (è il nome della storica società di navigazione), Raffaello de Banfield (1922-2008) è stato figura di spicco nella tradizione culturale ed imprenditoriale triestina, testimone e protagonista nella vita musicale del dopoguerra.

Oltre a ricordare la figura del compositore e la sua vivacità culturale, ricca di mitiche frequentazioni artistiche e mondane, l’iniziativa rende omaggio al gentiluomo cui il Verdi deve in certo senso la stessa sopravvivenza all’inizio degli anni Sessanta.

Buona lettura ⤵️

BANFIELD Colloquio col tango su libretto di C. Terron; con Jadranka Jovanović e la partecipazione di Samuele Fragiacomo e Andrea Binetti pianoforte Elia Macrì regia Tommaso Tuzzoli

Continuano i festeggiamenti a Mittelcult. Mercoledì 1 GIUGNO, in occasione della vigilia del compleanno di Raffaello de ...
31/05/2022

Continuano i festeggiamenti a Mittelcult.
Mercoledì 1 GIUGNO, in occasione della vigilia del compleanno di Raffaello de Banfield, andrà in scena una prima d’eccezione:
Serata di gala per ricordare l’eleganza di Falello.
Interpreti d’eccezione in un luogo d’eccezione!
Vi aspettiamo!

💃🏻 𝐆𝐑𝐀𝐍 𝐆𝐀𝐋𝐀̀ – 𝐂𝐎𝐋𝐋𝐎𝐐𝐔𝐈𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐓𝐀𝐍𝐆𝐎
𝟏 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟐
𝐎𝐑𝐄 𝟐𝟎:𝟎𝟎

Rappresentato per la prima volta nel 1959, "Colloquio col tango ovvero la formica" è un ritratto lirico su testo di Carlo Terron e musiche di Raffaello De Banfield che in questa occasione verrà presentato in una versione per pianoforte e due voci.

🥂Al termine si svolgerà brindisi celebrativo per il compleanno di “Falello” - come veniva affettuosamente chiamato Raffaello de Banfield - che cade il 2 giugno.

🤵🏻 Gli incassi della Serata di Gala, per la quale sarà obbligatorio indossare lo smoking nel rispetto dell’eleganza del festeggiato, saranno devoluti all’Associazione Goffredo de Banfield.

🎟️ Prenotazioni presso Ticket Point Trieste di Corso Italia, 6 e online su: https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it.

Trieste celebra il centenario dalla nascita di Raffaello de Banfield: ecco il programma della rassegna 👇🏻
28/05/2022

Trieste celebra il centenario dalla nascita di Raffaello de Banfield: ecco il programma della rassegna 👇🏻

Trieste celebra il centenario dalla nascita di Raffaello de Banfield: ecco il programma della rassegna 25 Maggio 2022 TRIESTE Si terrà dal 26 maggio al 19 giugno nelle neointitolate Sale di Mittelcult (Palazzo della Cultura Mitteleuropea di via del Coroneo, 15) a Trieste la rassegna musicale, svol...

25/05/2022

🎶PRESENTAZIONE DELLA RASSEGNA MUSICALE RdB 100 DEDICATA AL CENTENARIO DI RAFFAELLO DE BANFIELD

🎶🌹La voce della soprano giapponese Sumika Kanazawa a Mittelcult📅 SABATO 28 MAGGIO 2022🕔ORE 17:00Nata in Giappone, nel 20...
24/05/2022

🎶🌹La voce della soprano giapponese Sumika Kanazawa a Mittelcult
📅 SABATO 28 MAGGIO 2022
🕔ORE 17:00
Nata in Giappone, nel 2005 si diploma in canto presso la prestigiosa Academia Musicæ di Musashino. Successivamente studia a Milano con Margherita Guglielmi e Nelson Calzi e Fiorenza Cedoloins.
Ha partecipato Master class di Eva Mei e Mariella Devia.

Ottiene un premio speciale con borsa di studio alla 35° edizione della Federazione Internazionale dell’Arte di Tokyo (2008), ed un premio speciale al Concorso Internazionale di musica di Gifu (2010). Ottiene il 1° Premio alla X edizione (2009) del Concorso internazionale di musica “In ricordo del Prof. Luigi Cerritelli” di Brescia (Italia).
Un appuntamento da non perdere.
Biglietti online ➡️ https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it/






❗SAVE THE DATE
📅 SABATO 28 MAGGIO 2022
🕔ORE 17:00

🎶🌹𝗟𝗜𝗘𝗗𝗘𝗥 𝗔𝗕𝗘𝗡𝗗 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗔 𝗦𝗢𝗣𝗥𝗔𝗡𝗢 𝗚𝗜𝗔𝗣𝗣𝗢𝗡𝗘𝗦𝗘 sumika_kanazawa_soprano 𝗩𝗜𝗡𝗖𝗜𝗧𝗥𝗜𝗖𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗦𝗢𝗜 𝗙𝗜𝗢𝗥𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗖𝗘𝗗𝗢𝗟𝗜𝗡𝗦
𝗦𝗨𝗠𝗜𝗞𝗔 𝗞𝗔𝗡𝗔𝗭𝗔𝗪𝗔 presso Mittelcult, SALA BEETHOVEN Via Coroneo 15, Trieste

Al suo debutto nei panni di Musetta ne “La Bohème” di G. Puccini (Nagoya, 2010) viene definita dal giornale Chunichi “Una voce bella, innocente, fresca” (Ottobre 2010). Ha interpretato il ruolo della Contessa ne “Le nozze di Figaro” di W. A. Mozart (Nagoya, 2007), Mimì ne “La Bohème” di G. Puccini (Tokyo, 2008), Michaela in “Carmen” di G. Bizet (Gifu, 2012), Rosalinda ne “La vedova allegra” di F. Lehar (Gifu, 2009), Adina ne “L’elisir d’amore” di G. Donizetti (Tokyo, 2012) e ha partecipato in qualità di soprano solista all’esecuzione della Nona Sinfonia di L. van Beethoven (Gifu, 2010). Ha ricoperto il ruolo di Susanna nell’opera “Le nozze di Figaro” di W. A. Mozart, rappresentata a Nagoya nell’ottobre 2013, riscuotendo grande successo..

Non vi sveliamo altro..
Appuntamento per sabato 28 maggio presso Mittelcult.
Acquista i biglietti online ➡️ https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it/






‼️Eventi da non perdere. SOUVENIRS D’EUROPE per la rassegna musicale dedicata al Centenario di Raffaello de Banfield "Rd...
23/05/2022

‼️Eventi da non perdere.
SOUVENIRS D’EUROPE per la rassegna musicale dedicata al Centenario di Raffaello de Banfield "RdB 100".
Ci vediamo il 26 maggio presso Mittelcult.

🎟️BIGLIETTI
Biglietti in vendita presso Ticket Point
Corso Italia 6, Trieste
Tel. 040.3498276
oppure online ➡️ https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it

Appuntamento con SOUVENIRS D’EUROPE per la rassegna musicale dedicata al Centenario di Raffaello de Banfield "RdB 100".
📅 26 MAGGIO 2022
⏰ORE 18:00

Un viaggio musicale che vede come prima tappa la Sicilia, con due romanze da camera di V.Bellini, “Per pietà, bell’idol mio” e “Almen se non poss’io”, per poi giungere nell’ austroungarica Trieste con due liriche del Barone De Banfield, “Sogno” e “La ninna nanna della cicala”.
“Dein ist mein Herz” di F***y Mendelssohn ci risveglia subito dall’atmosfera onirica in cui eravamo stati proiettati e con slancio ci trasporta nel cuore della liederistica tedesca..
Bon Voyage!

🎼MUSICHE DI De Banfield, V.Bellini, F.Mendelsson, F.Schubert C.Loewe , J.Brahms, C.Nielsen, W.Stenhammar, E.Grieg

CON
Gaja Vittoria Pellizzari – soprano
Alessandro Del Gobbo – pianoforte

🎟️BIGLIETTI
Biglietti in vendita presso Ticket Point
Corso Italia 6, Trieste
Tel. 040.3498276
oppure online ➡️ https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it

🎶🌊🌍𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔, 𝗠𝗔𝗥𝗘 𝗘 𝗖𝗨𝗟𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗥𝗜𝗖𝗢𝗥𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗨𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗗𝗘 𝗜𝗠𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗜𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗘 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗜𝗦𝗧𝗔📅DAL 26 AL 19 GIUGNO 2022📍Via del Coroneo 15 a Tri...
20/05/2022

🎶🌊🌍𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔, 𝗠𝗔𝗥𝗘 𝗘 𝗖𝗨𝗟𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗥𝗜𝗖𝗢𝗥𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗨𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗗𝗘 𝗜𝗠𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗜𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗘 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗜𝗦𝗧𝗔

📅DAL 26 AL 19 GIUGNO 2022
📍Via del Coroneo 15 a Trieste si inaugura RDB100

🎼🎹🎶Rassegna musicale che celebra il centenario della nascita del barone Raffaello de Banfield Tripcovich detto “Falello”, personaggio importantissimo nella storia culturale e imprenditoriale di Trieste e di tutto il Friuli Venezia Giulia. Egli fu imprenditore, cosmopolita e uomo di grande cultura.
Il progetto dedicato al suo centenario, organizzato da Alessandro Gilleri con Golden Show Trieste, ripercorre il percorso artistico storico di Raffaello nella Trieste del dopoguerra fino all’inizio del secondo millennio.

Rdb 100 prevede, presso il Palazzo Mittelcult l’esecuzione di quattro concerti e di un’opera, a cui fungeranno da corollario una mostra e un convegno: il momento centrale delle celebrazioni sarà costituito dal Galà benefico del 1° giugno con la rappresentazione di “Colloquio con il Tango” in versione da camera con la soprano Jadranka Jovanovic, membro del Parlamento Serbo, la regia di Tommaso Tuzzoli, le scene di Pier Paolo Bisleri e i costumi della notissima Nicoletta Ercole. Al termine si svolgerà un grande brindisi celebrativo per il compleanno di Raffaello de Banfield – che cade il 2 giugno.

Scopri il programma completo con tutti gli eventi 👇🏻
https://www.mittelcult.it/manifestazione/rdb100/

Una bella intervista su Radio Capodistria / Musica per parlare di Mittelcult, nuova realtà culturale e non solo.🎤 Alessa...
14/05/2022

Una bella intervista su Radio Capodistria / Musica per parlare di Mittelcult, nuova realtà culturale e non solo.

🎤 Alessandro Gilleri ci parla della grande storia che vi è alle spalle di questa nuova realtà, raccontandoci la storia, le novità su nuovi progetti, il , nuovi corsi, mostre, spettacoli ed eventi.
“Iniziamo questa avventura come stimolo culturale nella città e per la città, che ricordi alcuni tra i suoi figli più illustri (Raffello de Banfield, Pietro Garinei, Alexander Moissi, Carpinteri e Faraguna), perché chi non ha coscienza della propria storia non ha futuro”.

Non perdetevela qui 👇🏻
Buon ascolto! 🎙🎶




È stata presentata a Trieste presso il Palazzo della Cultura Mitteleuropea di via del Coroneo, l'Accademia Garinei Mittelcult Trieste - con intitolazione delle Sale Formative a Pietro Garinei, Raffaello de Banfield, Alexander Moissi e Carpinteri e Faraguna. Un progetto dal grande valore storico e c...

Ultima giornata del  Programma:🔺TORNEO “FERRUCCIO VALCAREGGI”ORE 9:00🔺CONVEGNO: PERCORSI TRA SPORT E TEATROORE 11:00🎙️RE...
14/05/2022

Ultima giornata del
Programma:
🔺TORNEO “FERRUCCIO VALCAREGGI”
ORE 9:00

🔺CONVEGNO: PERCORSI TRA SPORT E TEATRO
ORE 11:00
🎙️RELATORI: Giuseppe Manfridi - Sergio Mari - Mario Mirasola - Elena Marinelli

🔺“RACCONTI” DI Sergio Mari
PRESENTAZIONE LIBRO
ORE 17:30

🔺PREMIAZIONE TORNEO “FERRUCCIO VALCAREGGI”
ORE 19:00

🔺WAKEFIELD. L’UOMO CHE VOLÒ OLTRE SE STESSO
READING
ORE 20:30
Di e con Giuseppe Manfridi

🔺POETRY SLAM SPORT
GARA DI POESIE
ORE 22:15
A cura di Ripescati Dalla Piena

Indirizzo

Trieste

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Golden Show Trieste pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Golden Show Trieste:

Condividi

Our Story

La Golden Show s.r.l., costituita nel 2012 dal titolare Alessandro Gilleri, nasce per fornire attività di consulenza nell' organizzazione di spettacoli, eventi e nella formazione e gestione di Istituzioni Culturali in ambito privato e pubblico, in Italia e all'Estero.La Golden Show si occupa di sviluppare l’attività di consulenza ed organizzazione nello show business sia per gli aspetti artistici, organizzativi ,di formazione che di assistenza agli sponsor nell’investimento culturale in Italia ed all’estero. La società nata nel 2012,come srl a capitale ridotto, si è trasformata in Impresa Sociale, per affrontare meglio la propria attività, potendo avere accessibilità ad un maggior numero di bandi e focalizzandola per un più ampio sviluppo culturale, proprio di detta fattispecie societaria.Nel 2018 è stata riconosciuta dal Mibac Impresa di produzione di Teatro di Innovazione nell’ambito della sperimentazione e nell’ambito del Teatro per l’infanzia e la gioventù,per il triennio 2018/2020. Servizi: Consulenza artistica; Consulenza tecnica e organizzativa dell’evento; Consulenza per la realizzazione, programmazione e organizzazione di corsi professionali in ambito manageriale, tecnico e artistico; Consulenza organizzativa e legislativa in ambito delle istituzioni pubbliche regionali, nazionali e internazionali. Management: Alessandro Gilleri, già dirigente alla Fondazione Teatro Lirico “G.Verdi” di Trieste e docente all´Accademia dell Belle Arti di Brera di Milano, autore di diverse pubblicazione in materia di management dello spettacolo, ha creato questa società per mettere al servizio di una clientela pubblica , privata, nazionale e internazionale oltre trenta anni di esperienza nel settore dello spettacolo.