Piazza Dei Mestieri

Piazza Dei Mestieri Dal progetto educativo al Cartellone Eventi: la cultura come educazione alla bellezza

La Piazza dei Mestieri, oltre a produrre birra e cioccolato artigianale di ottima qualità, è anche una delle più dinamiche realtà educative e imprenditoriali italiane, ogni anno centinaia di giovani vengono formati da affermati artigiani e professionisti i quali trasmettono loro un importante patrimonio di competenze tecniche e la passione per un mestiere che li aiuterà a diventare i protagonisti

del proprio futuro. All'interno della Piazza dei Mestieri sono operanti specifiche unità produttive in cui vengono progettati e realizzati prodotti e servizi di qualità e dove gli allievi possono fare le loro prime esperienze di apprendistato. In un ambiente elegante, adatto sia a un pranzo di lavoro, sia a una serata tra amici, lo chef Maurizio Camilli porta in tavola i sapori del territorio, rivisitando le ricette della tradizione con accostamenti creativi ed eclettici.

“Storia, responsabilità e senso civico, arte e cultura, musica, ambiente con laboratori, visite e attività pratiche - so...
14/01/2025

“Storia, responsabilità e senso civico, arte e cultura, musica, ambiente con laboratori, visite e attività pratiche - sono i temi principali dei percorsi esperienziali vissuti dai partecipanti, grazie al progetto CITT.A’ (CITTadinanza Attiva), nato un anno fa.

💡 Da questa conoscenza attiva è nata una riflessione personale e comunitaria sulla storia dell’umanità, l’importanza della libertà, del prendersi cura dell’altro e della propria città. Abbiamo voluto coinvolgere i ragazzi anche nel provare a raccontare le nuove consapevolezze acquisite e le esperienze fatte con la realizzazione di foto e video che sono stati poi utilizzati per la creazione di un elaborato digitale e di una pagina Instagram dedicata.”

Matilde Battuello, Progetti Educativi Piazza dei Mestieri - coordinatrice progetto CITT.A’

Il progetto CITT.A’ è stato realizzato con il contributo e il sostegno della Città di Torino, delle Circoscrizioni, del Museo Nazionale del Cinema di Torino, del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude della Reggia di Venaria, del Polo del '900, del Palazzo Falletti di Barolo e del Museo A come Ambiente - MAcA

🙏 Grazie per la collaborazione!

🙏 Ringraziamo anche il Dipartimento per le politiche della famiglia e i partner Immaginazione e Lavoro e Filos Formazione

💡 Tu cosa faresti per conoscere meglio la tua città? Coglieresti la sfida di vederla con occhi diversi? Siamo curiosi di scoprire cosa ne pensate…

È bello tornare a scuola… quando sai che anche nel 2025 ti aspettano tanti eventi, nuove sfide e cose da imparare, incon...
07/01/2025

È bello tornare a scuola… quando sai che anche nel 2025 ti aspettano tanti eventi, nuove sfide e cose da imparare, incontri da ricordare (grazie alla nostra ex allieva Alessandra Gilardi per la professionalità con cui ha condiviso il suo know-how sul mondo del caffè con le generazioni di oggi), momenti meravigliosi da vivere e traguardi importanti da raggiungere… 🥳

P.S: a proposito di eventi, sabato 11 gennaio si terrà un Open Day in tutte le nostre sedi - a Torino, Milano e Catania - per chi vuole scoprire di più sul modello educativo della Piazza dei Mestieri e sui corsi di formazione professionale proposti da Immaginazione e Lavoro e Archè Impresa Sociale Srl

28/12/2024

Save the Date: sabato 11 gennaio 2025, ore 10:00 - 13:00

Al prossimo Open Day di Immaginazione e Lavoro scoprirete tutto quello che vi serve sapere sui corsi di formazione professionale disponibili nella nostra sede di Torino. Iscrizioni aperte al link nel primo commento 👇

25/12/2024

A Torino, Milano, Catania, Moncalieri... ovunque voi siate, Buon Natale! 🎅🎄

23/12/2024
Est – Etica – Mangiamo con gli occhi? 😍Un grazie speciale allo Chef Mario Traina di Archè Impresa Sociale Srl, che ringr...
19/12/2024

Est – Etica – Mangiamo con gli occhi? 😍

Un grazie speciale allo Chef Mario Traina di Archè Impresa Sociale Srl, che ringraziamo per la collaborazione e per il bellissimo incontro nella nostra sede di Catania!

🤩 Lo chef ha guidato i presenti in un viaggio tra ispirazione creativa, giustizia alimentare e “bellezza del mangiare”.

🍅 Con la sua filosofia di “Etica Alimentare”, ci ha ricordato l’importanza di ridurre gli sprechi e di scegliere con consapevolezza il cibo, partendo da stagionalità e qualità, privilegiando i prodotti a km 0 e che non sfruttano il caporalato.

🙏 Grazie a tutti i partecipanti che con le tante domande hanno reso questo evento così speciale!

“Pensare con le mani... anche in pasticceria”✨ Nella nostra sede di Catania abbiamo avuto l’onore di accogliere Gianluca...
17/12/2024

“Pensare con le mani... anche in pasticceria”

✨ Nella nostra sede di Catania abbiamo avuto l’onore di accogliere Gianluca Lanza, pasticciere ed ex allievo dei corsi di panificazione e pasticceria che organizziamo con i nostri partner di Archè Impresa Sociale Srl.

Gianluca ha condiviso con i partecipanti, di tutte le età, il suo talento e la sua passione per l’arte dolciaria.

🍪 Dopo una prima fase di attentissimo studio e tantissime domande tutti i presenti si sono cimentati in prima persona nella creazione di biscotti, trasformando il laboratorio in un mix perfetto di apprendimento e allegria!

🙏 Grazie a Gianluca per aver condiviso con passione il suo percorso e a tutti i partecipanti per aver reso questa giornata unica…

Scopri attraverso le nostre foto i momenti più dolci (e gustosi) della giornata!

È capitato anche a te di non riuscire a scegliere solo una strada perché vorresti esplorarle tutte?♥️ Allora sicuramente...
12/12/2024

È capitato anche a te di non riuscire a scegliere solo una strada perché vorresti esplorarle tutte?

♥️ Allora sicuramente ti ritroverai nella storia di Adele, la protagonista del romanzo di Carolina Cavalli: “Kierkegaard e tutte le strade possibili”

🔎 La scrittrice indaga temi come il senso di inadeguatezza, i ruoli imposti dalla famiglia e la società, la ricerca della propria identità e realizzazione personale.

Ne parleremo stasera in Piazza, presso la nostra sede di Torino, durante la presentazione del suo libro.

Ingresso libero
Ore 18:30
Vi aspettiamo! 🤗

📽 Cosa sarebbero i film senza musica?! Il Maestro Morricone ci ha lasciato un grande patrimonio… La stagione 2024 dei no...
09/12/2024

📽 Cosa sarebbero i film senza musica?! Il Maestro Morricone ci ha lasciato un grande patrimonio…

La stagione 2024 dei nostri eventi musicali si è conclusa con l’emozionante spettacolo dell’Ensemble Mariatti.

“Quattro bravi musicisti e una cantante lirica d'eccezione che grazie ai video di Maurizio Palermo e alla mia voce, hanno saputo rendere palpabile la magia della magnifica musica di Ennio Morricone.” (Franco Romanelli – voce narrante)

Francesco Cilione – tromba
Franco Zanotto – flauto
Nunzio Pizzino – trombone
Patrizia Granero – pianoforte
Anna Maria Borri - soprano

🙏 Grazie al numeroso pubblico per la presenza! Speriamo sia stata una bella esperienza…

Foto Stefano Barni
Illustrazione Federinghia De Leonardo

Pausa pranzo nella sede di Catania 😋
03/12/2024

Pausa pranzo nella sede di Catania 😋

Lunch bunch

Per studiare in un ambiente adeguato, dove (ri)scoprire i propri talenti e avere la possibilità di imparare un mestiere,...
02/12/2024

Per studiare in un ambiente adeguato, dove (ri)scoprire i propri talenti e avere la possibilità di imparare un mestiere, essere seguiti da maestri, ricevere tutto il supporto necessario per fare le scelte giuste.

🥳 La Piazza dei Mestieri festeggia i suoi 20 anni e in questa occasione abbiamo voluto dedicare un impegno particolare alla nostra sede di , nata nel 2012 dalla collaborazione con Archè Impresa Sociale Srl. Offrire agli oltre 2000 ragazzi che la frequentano ogni anno, alle loro famiglie e al territorio dei nuovi spazi in cui costruire il proprio futuro.

Mercoledì 4 dicembre, li inaugureremo insieme ai rappresentanti degli enti che hanno sostenuto il nostro progetto:

💡 Sebastiano Sartorio – Direttore area imprese Sicilia Intesa Sanpaolo
💡 Filippo Nicolò Rodriguez - Consigliere delegato di Enel Group
💡 Gennaro Gigante - Direttore Filiale di Catania di Banca d’Italia
💡 Francesca Sofia - Direttrice Gruppo Cassa Depositi e Prestiti
💡 Paola Riccioli - Referente Catania di Azimut

Nonostante le diversità culturali, sociali ed economiche, tutti i popoli avrannno qualcosa in comune. Qualcosa che ci fa...
28/11/2024

Nonostante le diversità culturali, sociali ed economiche, tutti i popoli avrannno qualcosa in comune. Qualcosa che ci farà sempre (com)muovere: la musica. ♥️

L’ultimo incontro di “Le chiavi della musica” con Marco Basso, ci ha permesso di riscoprire la storia, il valore e la bellezza della musica e dei balli tipici del nostro territorio. 💃

La Paranza del Geco ci ha fatto innamorare dei tamburi e altri strumenti musicali che abbiamo sentito e visto per la prima volta, della pizzica e della taranta. 😍

📸 PH. Stefano Barni

Indirizzo

Via Jacopo Durandi, 13
Turin
10144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Piazza Dei Mestieri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Piazza Dei Mestieri:

Condividi