Luxury Watch

Luxury Watch Torino Maker Faire è la fiera dell'innovazione che celebra nella città della Mole la cultura dei Makers, gli artigiani digitali del XXI secolo.

Torino Mini Maker Faire è l'evento dedicato alla creatività e alle idee che celebra la cultura dei maker e del DIY.

20/01/2024
20/01/2024

XẢ XẢ XẢ LỖ anh nào nhanh tay mắn mắn để lại sđt có đơn thành công , mỗi mả xả bên em chỉ có 1 - 2 chiếc nên anh nào không mua được thì cũng vui vẻ chờ live khác của em nhé !!!

ddđ
20/01/2024

ddđ

🤖 Un mese fa iniziava l'ottava edizione della Torino Maker Faire. 🤖Eccovi il racconto, le foto e il video ufficiale dell...
04/07/2022

🤖 Un mese fa iniziava l'ottava edizione della Torino Maker Faire. 🤖

Eccovi il racconto, le foto e il video ufficiale delle giornate del 4 e 5 giugno per rivivere tutta l'energia visionaria che solo i maker sanno esprimere.
https://torino.makerfaire.com/2022/07/04/torino-maker-faire-2022/

Vi ricordiamo che sono online tutti i video delle talk che sono disponibili:
- sul nostro sito > https://torino.makerfaire.com/home-page/programma-talk/
- sul nostro canale YouTube -> https://bit.ly/video-maker-faire-torino

Come di consueto, è arrivato il momento dei ringraziamenti.
Innanzitutto i maker, il cuore pulsante dell'evento (vi taggheremo nei commenti).

The Phair

PARTNER:
Camera di commercio di Torino
Centro Congressi Torino Incontra
Officine Innesto
Sermig - Arsenale della Pace - Pagina ufficiale
Fondazione Torino Wireless
Città di Torino
Share Festival

SPONSOR:
FuturMakers
ITS per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione
ITS Biotecnologie Piemonte
ITS Mobilità Sostenibile - Aerospazio/Meccatronica
Fondazione ITS - Efficienza Energetica Piemonte

LOGISTICA, ALLESTIMENTO E PRODUZIONE:
Beit Company
Fast Events srl

SERVICE AUDIO & VIDEO:
Frequenze Snc

SUPPORTO
Officine Innesto

Infine, ma non per ultimo, un grazie ENORME a tutte le persone che sono passate a trovarci.



Ci vediamo alla prossima edizione!

L’ottava edizione della Torino Maker Faire si è conclusa esattamente 1 mese fa. Facciamo il punto su tutto quello che è stato, sul programma, sui progetti e su tutta l’energia visionaria che solo i maker sanno esprimere. L’edizione di quest’anno ha messo al centro i temi Steam, Economia Ci...

11 giorni fa eravamo nel pieno della seconda giornata della Torino Maker Faire.Per rivivere il fermento delle 2 giornate...
16/06/2022

11 giorni fa eravamo nel pieno della seconda giornata della Torino Maker Faire.

Per rivivere il fermento delle 2 giornate, ecccovi il Vlog di Max Brain Devices: https://www.youtube.com/watch?v=JHXSXF1jp6I

Spoiler: non è assolutamente pessimo.

Potete seguire Max Brain qui:
Instagram -> https://www.instagram.com/braindevices/
Youtube -> https://www.youtube.com/c/MaxBrainDevices

Maker Fair Torino - UN PESSIMO VLOGHo visitato la mia prima MAKER FAIR e fare questo vlog è un ottimo modo per me per ricordarmi questa bellaEsperienza! Vi l...

05/06/2022

Un dialogo aperto e un confronto su tecnologia, futuro, etica, digitale e umano.

05/06/2022

Con Jasmina Tešanović, Francesca Fini, Antonella Mignone e Laura Vial

05/06/2022

Marco Bozzola ci parlerà di crowdfunding.
Forte dell’esperienza di ben 5 campagne di crowdfunding completate con successo (quasi 400.000€ raccolti complessivamente), ci racconterà la storia di 2 sue aziende, Relio Labs e BYB Tech.
Marco è un Maker e, negli anni, ha costruito un vademecum per il lancio di un nuovo prodotto tecnologico.
Scopriremo soprattutto cosa NON fare.
Perché concentrarsi sugli errori e non sulle procedure?
Perché ogni avventura imprenditoriale è un mondo a sé, con regole e strategie tutte ancora da scrivere.
Nel mare di possibilità, però, si casca sempre negli stessi errori.

05/06/2022

Siamo proprio sicuri che a scuola ci si debba annoiare?
Think-in-Coding è un progetto didattico innovativo, nato dalla collaborazione di Cinedumedia-UniTO con l’I.C. Pacinotti di Torino, che utilizza i mattoncini LEGO Education come mediatori per costruire competenze in ambito STEM. Nel talk presenterò i risultati di uno dei corsi più affascinanti: “Scienze delle Costruzioni”.

Ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado si sono messi alla prova progettando e costruendo modelli originali di torri, capriate, contrafforti, ponti, ecc.

05/06/2022

Con Diego Scroppo, Chiara Garibaldi, Ing. Stefano Beltramo e Bruce Sterling

05/06/2022

Con Diego Scroppo, Chiara Garibaldi, Ing. Stefano Beltramo e Bruce Sterling

05/06/2022

L’obiettivo del talk è introdurre le figure educative che vi parteciperanno (genitori, insegnanti, educatori) al mondo dei videogiochi, raccontandolo in tutti i suoi aspetti.
Si partirà dai titoli che sono più giocati dai nostri figli fino a far scoprire titoli che mettono in evidenza gli elementi esperienziali a fine formativo.
Il fine ultimo del talk è quello di fornire gli strumenti per leggere e interpretare i prodotti che sono più giocati al momento e scoprire titoli ugualmente divertenti ma che permettono ai destinatari di riflettere e mettere alla prova le loro competenze trasversali.

04/06/2022

Un dialogo aperto e un confronto su tecnologia, futuro, etica, digitale e umano.

04/06/2022

Con Jasmina Tešanović, Francesca Fini, Antonella Mignone e Laura Vial

04/06/2022

Marco Bozzola ci parlerà di crowdfunding.
Forte dell’esperienza di ben 5 campagne di crowdfunding completate con successo (quasi 400.000€ raccolti complessivamente), ci racconterà la storia di 2 sue aziende, Relio Labs e BYB Tech.
Marco è un Maker e, negli anni, ha costruito un vademecum per il lancio di un nuovo prodotto tecnologico.
Scopriremo soprattutto cosa NON fare.
Perché concentrarsi sugli errori e non sulle procedure?
Perché ogni avventura imprenditoriale è un mondo a sé, con regole e strategie tutte ancora da scrivere.
Nel mare di possibilità, però, si casca sempre negli stessi errori.

04/06/2022

Talking about Searchlight – Share Festival Con Bruce Sterling e Alessandro Ludovico

04/06/2022

Introduzione e presentazione su come usare un approccio low-code per sviluppare applicazioni di machine learning atte a riconoscere gesti, keywords o effettuare ispezioni visive, il tutto su boards Arduino come target.

04/06/2022

In Piemonte negli ultimi dieci anni attorno a Fablab, maker space, centri di competenza profit e no profit, si sono consolidate alcune delle più importanti esperienze di innovazione dal basso italiane ed europee, nella didattica, nel co-design, nell’uso delle low tecnology per le imprese cosi come per il sociale.

Un sapere spesso frammentato e poco conosciuto che vuole uscire allo scoperto e dare un contributo alla crescita culturale ed economica della regione.

Indirizzo

Via Francesco Petrarca, 39b
Turin
10126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luxury Watch pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Luxury Watch:

Video

Condividi