Caterina Soldi Planning&Events

Caterina Soldi Planning&Events Planning&Events

14/10/2022

Julia Pontés, 39 anni, si è laureata alla Columbia University. Durante la cerimonia, però, ha attirato l’attenzione: non ha lasciato per un attimo la sua dolce bambina

Grazie Giancarlo
02/10/2022

Grazie Giancarlo

Giancarlo ci hai lasciati e noi, che consideriamo l'Esperia come la nostra casa, non ci possiamo credere.
Ci mancherai, con il tuo sorriso, la gentilezza, la capacità di trovare sempre una soluzione per accoglierci al ristorante, inventare una festa, fare una battuta simpatica.
La fatica degli allenamenti in barca era più lieve sapendo che dopo ci saresti stato tu ad accoglierci. Con te ci si sentiva veramente a casa.
Ci hai tenuto compagnia durante gli eventi, prima e dopo le nostre D'inverno sul Po.
Hai festeggiato con noi i successi, condiviso i momenti di preoccupazione e la fatica della ripartenza dopo i lockdown.
Ci rimane un ricordo indelebile della tua presenza e la consapevolezza che hai dato tanto a tutti.

Grazie, Giancarlo, fai buon viaggio.

18/09/2022

Signore e signori, abbiamo in casa una fuoriclasse assoluta.
Ha 18 anni, si chiama Sofia Raffaeli e quello che ha appena fatto ai Mondiali di Ginnastica ritmica è qualcosa di sublime, leggendario.

Dopo aver vinto l’oro in cerchio, palla e nastro, poco fa Raffaeli ha trionfato anche nel concorso generale, la gara più importante e completa di tutte.

Non era mai accaduto a un’italiana nella storia di questo sport.

L’ennesima conferma che esiste vita e bellezza oltre il calcio, spesso nel silenzio, con pochi soldi, una passione e un sacrificio infiniti.

Segnatevi questo nome.
Celebriamo questa piccola grande campionessa. Un orgoglio italiano e marchigiano. Con dedica speciale, a fine gara, alla sua terra martoriata.

Grandissimi
02/08/2022

Grandissimi

Il duello tra gli abitanti di Rotterdam e il fondatore di Amazon (o meglio, con il suo ego) ha un vincitore: il sindaco di Rotterdam non farà smontare temporaneamente lo storico ponte cittadino di Konigshaven per permettere il passaggio del nuovo, enorme yacht di Jeff Bezos, lungo 127 metri e troppo alto — 40 metri — per passare sotto il ponte. Lo yacht, Y721, è stato costruito in cantieri olandesi e per questo non poteva evitare di passare da Rotterdam. Ma lo strappo, hanno decretato i cittadini, non s’ha da fare. Migliaia di cittadini furiosi, se il sindaco avesse dato il via libera, avrebbero salutato il passaggio della nave lanciando uova e pomodori contro lo scafo: un’immagine rovinosa sui social, e alla mobilitazione avevano già aderito in sedicimila. Ed è proprio dai social che è partita la mobilitazione di centinaia, migliaia di cittadini contro la «sbruffonata» del terzo uomo più ricco del mondo. «I soldi», è il sunto di vari interventi, «possono comprare il diritto a smontare un monumento nazionale?»

Costruito nel 1878, bombardato dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale e in seguito ricostruito, fino al restauro «definitivo» durato tre anni tra il 2014 e il 2017, nei Paesi Bassi questo ponte di ferro che i locali chiamano De Hef è diventato un monumento: non viene nemmeno mai usato. E durante l’estate, aveva annunciato il sindaco, ne sarebbe stata rimossa la sezione centrale per permettere la navigazione lungo il canale dello yacht Y721 — questo il nome con cui è per ora nota l’imbarcazione — costruito nei cantieri olandesi Oceanco e costato 430 milioni di dollari. La rimozione sarebbe avvenuta a spese dell’armatore; il tutto sarebbe durato pochi giorni. Ma l’oltraggio per i cittadini era «di principio». Continua a leggere l'articolo sul Corriere 👉

23/07/2022

Un’area giochi con scivoli, altalene e casette in legno. E, tutto intorno, alberi e siepi, un nuovo impianto di illuminazione e opere di street art. Ecco cosa sorgerà nella più grande aiuola in piazza Polonia, la prima davanti all’ospedale Regina Margherita di Torino, spicchio di verde ampio 1.600 metri quadrati circondato da strade (siamo vicini a corso Unità d'Italia) e posti auto.

A realizzare l’opera sarà Federvolontari, federazione di diciannove associazioni di volontariato di Regina Margherita e Sant’Anna, che conta 600 soci. Un’operazione che ha preso il via nei giorni scorsi, con l’avvio dei lavori di riqualificazione dell'area. Quando sarà pronta, la nuova area attrezzata sarà chiamata il «Giardino del sole»: l’obiettivo è inaugurarla nella seconda metà di ottobre.

Costo dell’operazione: 285 mila euro, coperto da donazioni di privati, dopo una raccolta fondi partita alla fine del 2020 e conclusasi la scorsa primavera. Si tratta di un progetto nato da un’idea di Edoardo Casolari, papà di Marco, bimbo ricoverato nel 2017 al Regina Margherita. Era stato lui, mentre attendeva con gli altri tre figli le dimissioni del piccolo, a immaginare per quell'aiuola uno spazio per lo svago dei bambini.

Ne parla Pier Francesco Caracciolo su La Stampa - Torino

19/07/2022

Saper capire e individuare i possibili risvolti legali circa le strategie di sostenibilità adottate dalle aziende è il primo passo per evitare errori gravi.

A tal proposito, il Cottino Social Impact Campus e ISTUD Business School lanciano il primo executive program dedicato al Legal Impact: “Legal Impact: ESG e sostenibilità nel settore legale”, in partenza da venerdì 18 novembre 🚀

Scopri di più 👉 https://bit.ly/3aUGB1T

18/07/2022

Il 24 e 25 ottobre 2022 si terrà Social Value Matters Europe, conferenza dedicata alle best practice e alle innovazioni nel mondo della valutazione e della gestione dell'impatto, con l'obiettivo di evidenziare il ruolo fondamentale che la misurazione del valore sociale può svolgere nella creazione di un mondo sostenibile.

Social Value Matters è organizzata da Value Italia con Torino Social Impact e Social Value International, e si svolgerà presso la prestigosa sede UniCredit University, in via XX settembre a Torino.
Tutte le info su programma e biglietti sul sito: www.socialvalueitalia.it/associazione/news/

06/06/2022
Questo premio è il segno tangibile di quanto conti avere a cuore e prendersi cura dei bisogni degli altri - sopratutto d...
04/06/2022

Questo premio è il segno tangibile di quanto conti avere a cuore e prendersi cura dei bisogni degli altri - sopratutto di chi vive sulla propria pelle ogni giorno la complessità di malattie rare e disabilità - e della gratitudine verso una grande azienda che ha saputo riconoscersi nel nome e nell’obiettivo del nostro progetto: ConTeSto
Dopo anni duri e di grandi distanze, essere presente alla premiazione e sapere di aver contribuito al risultato è stata una grande gioia.
Grazie Federazione Malattie Rare Infantili, Reale Mutua Agenzia Principale Torino Castello, Reale Mutua Assicurazioni

31/05/2022

Inizia oggi a Torino il Festival Internazionale dell'Economia.

Anche Torino Social Impact partecipa al programma partecipato dell'evento con due panel il 2 giugno.

▶ LA FINANZA CHE FA BENE ALL’ECONOMIA SOCIALE
📅 2 giugno, 2022 - 14:30, Piazza Carlo Alberto
🗣️ Relatori: Davide Dal Maso, Elena Casolari, Andrea Limone, Nadia Lambiase
🎤 Modera: Francesco Antonioli

▶ LA NUOVA ECONOMIA SOCIALE E LE POLITICHE DI INNOVAZIONE
📅 2 giugno, 2022 - 16:30, Museo Egizio
🗣️ Relatori: Mario Calderini, Dan (Danny) Breznitz, Karel Vanderpoorten, Priscilla Boiardi, Bianca Polidoro, Gianluca Salvatori, Paolo Mulassano

Maggiori info 👉 https://bit.ly/3M8T7Z6

Vi attendiamo numerosi!

Città di Torino, Compagnia di San Paolo, FONDAZIONE CRT, Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Collegio Carlo Alberto, Camera di commercio di Torino, Unione Industriali Torino, Unioncamere Piemonte

28/05/2022

Una settimana incredibile..qui un piccolo assaggio del GSG leadership summit, occasione di incontro per la più grande community di impact investing, che ha conosciuto una Torino sinergica, appassionata e competente sui temi dell’impatto, in crescita e bella. La nostra Torino.

Stanca ma felice..tre giorni di grandi soddisfazioni..una bella squadra, grandi prospettive e l‘onore di poter conoscere...
25/05/2022

Stanca ma felice..tre giorni di grandi soddisfazioni..una bella squadra, grandi prospettive e l‘onore di poter conoscere e conversare con Sir Ronald Cohen
Coltivare la cultura dell’impatto sociale e praticarne le infinite opportunità
Cottino Social Impact Campus ISTUD Business School

29/04/2022

E' on line il nostro nuovo sito: https://www.malattie-rare.org/ , con tutti i nostri progetti di ricerca, cura e sensibilizzazione sulle malattie rare dei bambini🥰

Il segno dell’utopia di Carlotta Gilli. Non ci poteva essere miglior figura di te per inaugurare questo nuovo percorso i...
23/03/2022

Il segno dell’utopia di Carlotta Gilli. Non ci poteva essere miglior figura di te per inaugurare questo nuovo percorso intrapreso con coraggio. 5 minuti sul palco e sei entrata nel cuore di tutti. Nel mio già tempo fa. Grazie Carlotta Gilli - Atleta

27/02/2022

Indirizzo

Via Lessolo
Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caterina Soldi Planning&Events pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi