Federico Masci in una breve intervista a Riccardo Frolloni, nostro ospite di gennaio!
Massimo Natale e il teatro di e per Raboni
Ci vediamo domani al Bardotto alle 18. Oltre a noi ci saranno Davide Dalmas e Carlo Tirinanzi de Medici.
Matteo Meloni, La danza degli aironi (Interlinea, 2024)
Quale idea di poesia c’è alla base della raccolta d’esordio di Matteo Meloni? Se lo volete sapere, ascoltate il video e venite a trovarci sabato 16 alle 18 al Bardotto!
Damiano Sinfonico e la poetica
Il nostro primo ospite di quest’anno, Damiano Sinfonico, ci parla brevemente della sua idea di poesia! Una preziosa pillola introduttiva all’incontro di domani. Ci vediamo tutti e tutte al Bardotto, alle ore 18 (resta sempre una delle nostre rime preferite!)
Gianni D’Elia
Un momento della meravigliosa presentazione della Sorella del Sogno di Gianni D’Elia (Luca Sossella, 2024)
Lettura di Maddalena Lotter da “Atlante di chi non parla”.
Buon ascolto!
Anna Baldini presenta A Regola d’Arte (Quodlibet, 2023).
Un breve estratto dalla presentazione di sabato 9 dicembre 2023 del libro “A regola d’arte” (Quodlibet, 2023) di Anna Baldini.
Il libro si può trovare o ordinare anche alla libreria Bardotto!
Ieri al Bardotto abbiamo presentato “A regola d’arte” (Quodlibet, 2023) di Anna Baldini.
È stata un’ora di profondo arricchimento e vero confronto. Complimenti ancora ad Anna per l’importante lavoro di questi anni: il suo libro sarà un punto di riferimento per tanti di noi.
Con Anna Baldini abbiamo aperto la serie di Critica Letteraria della stagione: ne siamo onorati e anche per questo la ringraziamo!
Un caloroso grazie ai librai: sempre gentili e ospitali!
E grazie a tutti coloro che ieri hanno partecipato: eravamo in tanti, nonostante il ponte, le mini-vacanze, le fughe di tanti!
Video-lettura Fabio Pusterla
Dopo il contributo di Riccardo Olivieri, siamo felici di ospitare la video-lettura di Fabio Pusterla!
Fabio è stato ospite della Rassegna 'Sul Ponte diVersi. I poeti d'oggi' nel marzo del 2019, a un anno esatto dal primissino incontro. Ricordiamo la Libreria Il Ponte sulla Dora piena, con più generazioni a confronto, una convinta partecipazione e una grande disponibilità di Fabio ad accogliere gli stimoli di tutti. Dopo cena, ci siamo avviati verso l'albergo e lì, davanti al portone, ci siamo salutati non dandoci la mano e in una sequela di lunghissimi 'ciao', ma abbracciandoci, e dicendo e ripetendo dei tanti e semplici 'grazie', 'grazie', 'grazie'.
E grazie anche a voi tutti, cari lettori e care lettrici.
Buon ascolto-visione!
Riccardo Deiana, Federico Masci, Jacopo Mecca e Francesco Perardi.
Video-lettura Riccardo Olivieri
Le video-letture dei poeti della nostra rassegna di poesia continuano!
Dopo Carmen Gallo, vi proponiamo Riccardo Oliveri.
Riccardo è stato nostro ospite ad aprile del 2018, al secondo mese di vita della rassegna! Le sue raccolte, 'Il Risultato di azienda', 'Difesa dei sensibili' e 'A quale ritmo, per quale regnante' (tutte edite da Passigli), le abbiamo lette e rilette, in occasione dell'incontro e dopo. E non ci stanchiamo di ringraziarlo per le lunghe chiacchierate in cui capita di dilungarsi in pizzeria, su un marciapiedi, in qualche piola a Torino!
I suoi libri (e tutti gli altri) sono reperibili alla Libreria Il Ponte sulla Dora.
Grazie ancora a tutti voi, cari amici lettori, e buon ascolto-visione!
Riccardo Deiana, Federico Masci, Jacopo Mecca, Francesco Perardi
Video-lettura Carmen Gallo
Passate Pasqua e Pasquetta, torniamo a condividere le video-letture dei poeti che hanno partecipato alla nostra Rassegna di poesia!
Dopo Mario Baudino, pubblichiamo con immenso piacere la video-lettura di Carmen Gallo, che è stata nostra ospite, insieme a Pietro Cardelli e Raimondo Iemma, lo scorso novembre, in occasione dell'incontro sul Poesia Contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano (che potete ordinare presso la Libreria Il Ponte sulla Dora).
Grazie ancora a Carmen e a tutti gli altri che hanno aderito alla nostra iniziativa.
Buon ascolto-visione!
Riccardo Deiana, Federico Masci, Jacopo Mecca, Francesco Perardi.
Video-lettura di Mario Baudino
Le video-letture dei poeti che hanno partecipato alla nostra rassegna continuano!
Dopo Franca Mancinelli, pubblichiamo oggi con grande piacere il contributo di Mario Baudino. Mario è stato nostro ospite nell'ottobre del 2018. Coadiuvati dalla pubblicazione recente dell'auto-antologia 'La forza della disabitudine' (Aragno), riuscimmo a imbastire un incontro totale, che da 'Una regina tenera e stupenda' del 1980 arrivasse agli ultimi inediti.
Anche Mario, come Raimondo Iemma, ha deciso di leggere una poesia non sua...
Buon ascolto-visione!
Grazie a tutti.
Riccardo Deiana, Federico Masci, Jacopo Mecca, Francesco Perardi.