Zeitnot: incontri contemporanei

Zeitnot: incontri contemporanei Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Zeitnot: incontri contemporanei, Turin.

La rassegna 'Zeitnot: incontri contemporanei' è un'occasione per dialogare con i poeti italiani contemporanei di varie generazioni e varie provenienze geografiche.

18/01/2025

Federico Masci in una breve intervista a Riccardo Frolloni, nostro ospite di gennaio!

OGGI ALLE 18! Vi aspettiamo!!!
18/01/2025

OGGI ALLE 18!
Vi aspettiamo!!!

Sabato 18, alle 18, all’OFF TOPIC (via Pallavicino, 35) dialogheremo con il poeta Riccardo Frolloni. Parleremo in partic...
16/01/2025

Sabato 18, alle 18, all’OFF TOPIC (via Pallavicino, 35) dialogheremo con il poeta Riccardo Frolloni. Parleremo in particolare della sua raccolta AMIGDALA (Aragno, 2024).
Il tutto avverrà all’interno della cornice di Atti Impuri Poetry Slam e Metronimìe - Festival di Poesia Performativa. E tutto ciò per noi è stupendo, perché ci porta in un altro contesto e ci avvicina a un altro modo di fare e promuovere la poesia.
Grazie mille ad Alessandra Racca, vera anima dell’impresa.
Vi aspettiamo!

Ecco il nostro prossimo ospite!Ci vediamo sabato 18 gennaio alle 18 all’OFF TOPIC!
13/01/2025

Ecco il nostro prossimo ospite!
Ci vediamo sabato 18 gennaio alle 18 all’OFF TOPIC!

Udite, udite!Sabato 18 gennaio sarà una giornata speciale! Faremo il nostro consueto incontro mensile non al Bardotto ma...
11/01/2025

Udite, udite!
Sabato 18 gennaio sarà una giornata speciale! Faremo il nostro consueto incontro mensile non al Bardotto ma all’OFF TOPIC, in via Pallavicino 35. Il format sarà lo stesso, cambierà solo il contesto. L’idea ci carica e incuriosisce non poco! A febbraio torneremo alla base.
Nostro ospite sarà Riccardo Frolloni (su cui a breve vi daremo qualche info in più).
Ringraziamo Alessandra Racca, che è il centro propulsore e l’anima di questa bella iniziativa.

Grazie a tutti per essere venuti a sentire Massimo Natale, Davide Dalmas e Carlo Tirinanzi de Medici che parlavano di Ra...
16/12/2024

Grazie a tutti per essere venuti a sentire Massimo Natale, Davide Dalmas e Carlo Tirinanzi de Medici che parlavano di Raboni e il teatro!
Ringraziamo anche i librai, Deborah e Ruben, sempre disponibile a venirci incontro e a ospitarci.
Ci vediamo a anno nuovo!

CI VEDIAMO OGGI ALLE 18 al Bardotto!Con Massimo Natale (curatore del volume), Davide Dalmas e Carlo Tirinanzi de Medici....
13/12/2024

CI VEDIAMO OGGI ALLE 18 al Bardotto!
Con Massimo Natale (curatore del volume), Davide Dalmas e Carlo Tirinanzi de Medici.
Evviva, evviva, evviva!

12/12/2024

Ci vediamo domani al Bardotto alle 18. Oltre a noi ci saranno Davide Dalmas e Carlo Tirinanzi de Medici.

Ecco il nostro ospite!Ci vediamo venerdì 13 alle 18 al Bardotto!
11/12/2024

Ecco il nostro ospite!
Ci vediamo venerdì 13 alle 18 al Bardotto!

Con immensa gioia annunciamo il prossimo incontro della stagione 24/25.Sarà il primo di critica letteraria dell’anno e s...
10/12/2024

Con immensa gioia annunciamo il prossimo incontro della stagione 24/25.
Sarà il primo di critica letteraria dell’anno e si terrà al Bardotto venerdì 13 dicembre alle 18:00 (non siate scaramantici!).
Presenteremo il lavoro di Massimo Natale (curatore del volume nonché prof all’Università di Verona) su Giovanni Raboni e il teatro. Questo il titolo: Giovanni Raboni, “Teatro. Testi e traduzioni”, a cura di Massimo Natale, Mondadori, 2024. Lo trovate già in libreria.
Insieme al curatore dialogheranno gli amici Davide Dalmas e Carlo Tirinanzi de Medici. A Carlo va un grazie particolare, perché è stato lui a proporci questa idea bellissima!
Vi aspettiamo! Avanti tutta!

Beatrice, Riccardo, Federico, Jacopo, Raimondo, Francesco, Alessandra

A tra poco!
09/12/2024

A tra poco!

Oggi!Con Federico, Jacopo, Beatrice, Alessandra!
02/12/2024

Oggi!
Con Federico, Jacopo, Beatrice, Alessandra!

Nel 1989 Lidia De Federicis dedica, per la collana di interpretazione di testi narrativi "Il passo del cavallo" (Loesche...
28/11/2024

Nel 1989 Lidia De Federicis dedica, per la collana di interpretazione di testi narrativi "Il passo del cavallo" (Loescher Editore), un volume di approfondimenti critici a La giornata d'uno scrutatore di Italo Calvino. Uno dei capitoli riguarda, inevitabilmente, la città di Torino. Città «minore nella geografia della letteratura», mostra però nel Novecento una fisionomia al tempo stesso salda e contraddittoria: da una parte connotazioni «di operosità, disciplina, decoro, e anche di ristrettezza, noia, chiusura», dall'altra contrasti «tra la regolarità apparente della forma visibile (...) e l'anarchia interna delle passioni e pulsioni segrete». Anche da qui siamo voluti partire per indagare i modi con i quali Torino è stata pensata, descritta e rappresentata. Appuntamento al 2, 9 e 14 dicembre per accompagnarci in questo itinerario materiale e simbolico!

Qui di seguito il link necessario per la registrazione e la partecipazione:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSelyUq7LUj49mJhuWLEUaG7u2HBrO6O7v8xOi3d98WiG7peNg/viewform?fbclid=IwY2xjawG1VsZleHRuA2FlbQIxMAABHWq5fmry8bf2291LmzAwB5Z4Z1P8dItuYc1neQCEGJkE4zZoUiQhMr1NGA_aem_9fTmZVl_024xJTQ8YkL4KA

Federico Masci Alessandra Pantano Beatrice Bruno Jacopo Mecca

Sabato scorso, sono stati con noi al Bardotto il poeta Matteo Meloni e la sua compatta raccolta d’esordio La danza degli...
21/11/2024

Sabato scorso, sono stati con noi al Bardotto il poeta Matteo Meloni e la sua compatta raccolta d’esordio La danza degli aironi (Interlinea Edizioni, 2024). Un altro incontro bello, equilibrato, sereno, che siamo stati contenti di mettere in calendario.
Grazie al nostro ospite, grazie a chi ha partecipato, grazie a Deborah e a Ruben, e grazie a chi ci segue qui e su Instagram!

13/11/2024

Quale idea di poesia c’è alla base della raccolta d’esordio di Matteo Meloni? Se lo volete sapere, ascoltate il video e venite a trovarci sabato 16 alle 18 al Bardotto!

Sabato 16, alle ore 18, tutti al Bardotto: presentiamo La danza degli aironi (Interlinea Edizioni) di Matteo Meloni.Sarà...
12/11/2024

Sabato 16, alle ore 18, tutti al Bardotto: presentiamo La danza degli aironi (Interlinea Edizioni) di Matteo Meloni.
Sarà con noi l’autore.

Fabio Stassi, La rivincita di Capablanca, minimum fax, 2008.
11/11/2024

Fabio Stassi, La rivincita di Capablanca, minimum fax, 2008.

Ecco chi sarà il nostro prossimo ospite…Tutti e tutte al Bardotto, sabato 16 novembre alle 18!
06/11/2024

Ecco chi sarà il nostro prossimo ospite…
Tutti e tutte al Bardotto, sabato 16 novembre alle 18!

Indirizzo

Turin

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zeitnot: incontri contemporanei pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Zeitnot: incontri contemporanei:

Video

Condividi