01/03/2022
Le regole del galateo vogliono che il bouquet sia l’ultimo regalo che il futuro sposo fa, da fidanzato, alla propria sposa: l’ultimo omaggio che chiude il ciclo del corteggiamento e simboleggia l’inizio di una nuova vita insieme.
Al bouquet è legato anche il tradizionale lancio: in antichità si diffuse la credenza che per essere di buon auspicio il bouquet dovesse passare per tre diverse mani: quella dello sposo, quella della sposa, e quella di una nubile.
La sposa, dunque, separandosi dall’ultimo regalo che ha ricevuto dal suo fidanzato, accetta la sua nuova condizione di sposata e lo dona ad un’altra donna come augurio di buon auspicio.
Nelle mani di chi regala un fiore, rimane sempre un po' di profumo. (Proverbio cinese)
🇬🇧 The etiquette wants the bouquet to be the last gift that the future groom makes, as a boyfriend, to his bride: the last gift that closes the cycle of courtship and symbolizes the beginning of a new life together.
The traditional throwing is also linked: in ancient times the belief spread that to be a good omen the bouquet had to pass through three different hands: that of the groom, that of the bride, and that of a maiden.
The bride therefore, separating herself from the last gift she received from her boyfriend, accepts her new status as a married woman and gives it to another woman as good luck.
In the hands of those who give a flower, there is always a little perfume. (Chinese proverb)
ABOUT LOVE..........
🌐 www.aboutlove.it.........
❣️ Refined Weddings, Enchanting Events in Italy ❣️.........
Let's keep in contact
💌 [email protected].........