Confcooperative Alpe Adria

Confcooperative Alpe Adria Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Confcooperative Alpe Adria, Viale Giovanni Paolo II, 15, Udine.

Tuteliamo e rappresentiamo la tua impresa cooperativa e ti aiutiamo a fondarla
📍Gorizia, Trieste e Udine
👇Scopri cosa possiamo fare per te
https://www.alpeadria.confcooperative.it/Servizi?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAaYSTTLmgCWTc_A87Vnqf8UDdUTWF31KRu7YN5BZ Presso Confcooperative Udine trovi supporto per la costituzione di una nuova impresa cooperativa, servizi alle imprese e ogni altro servizio utile alla crescita dell'azienda.

14/01/2025

La cooperativa Pavees promuove il turismo in modo lento e sostenibile gestendo il patrimonio naturalistico di ben 3 riserve naturali della Friuli Venezia GIulia, aprendole alla popolazione locale e ai turisti:

🦅 il lago di Cornino
💧i due laghetti Pakar
🌳 la Val Rosandra, al confine con la Slovenia

Programma la tua visita consultando il sito pavees.it!

Il nuovo anno è l’occasione perfetta per trasformare il tuo progetto imprenditoriale in realtà! In Confcooperative Alpe ...
03/01/2025

Il nuovo anno è l’occasione perfetta per trasformare il tuo progetto imprenditoriale in realtà!

In Confcooperative Alpe Adria supportiamo ogni passo del tuo percorso imprenditoriale per dare valore e lavoro al nostro territorio. 🌟

Ti auguriamo un 2025 ricco di successi e soddisfazioni!

Buone feste! ✨Gli uffici di Confcooperative Alpe Adria restano chiusi da lunedì 23 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025...
23/12/2024

Buone feste! ✨

Gli uffici di Confcooperative Alpe Adria restano chiusi da lunedì 23 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 compreso.

Riapriamo martedì 7 gennaio 2025, pronti per iniziare insieme un nuovo anno di opportunità imprenditoriali! 💼

L’Ente Fiera di Udine premia Arte e Libro!🥇In occasione di Idea Natale, la cooperativa sociale ha ottenuto un riconoscim...
20/12/2024

L’Ente Fiera di Udine premia Arte e Libro!🥇

In occasione di Idea Natale, la cooperativa sociale ha ottenuto un riconoscimento importante per le sue attività di inclusione lavorativa per le persone con disabilità, che includono creazioni artigianali e di legatoria.

🏚 Il premio è una smart tv da 55 pollici, grazie a cui i ragazzi nel loro tempo libero si sentiranno ancora più a casa all’interno della struttura, sviluppando relazioni umane in un contesto protetto.

Contatta Arte e Libro per rendere la tua azienda inclusiva e assumere persone con disabilità rispettando le assunzioni obbligatorie previste dalla legge 68/99!

📞 +39 0432 1595644
📩 [email protected]

A Essiccatoi FVG il Premio Iniziativa Imprenditoriale! 🏆🌾 La Camera di Commercio di Pordenone-Udine premia Essiccatoi FV...
19/12/2024

A Essiccatoi FVG il Premio Iniziativa Imprenditoriale! 🏆

🌾 La Camera di Commercio di Pordenone-Udine premia Essiccatoi FVG, la cooperativa agricola nata nel 2024 dall’aggregazione di 4 essiccatoi regionali.

Il premio è il risultato della grande capacità produttiva della filiera.

I cereali sono la coltura che riguarda il 70% della superficie agricola del Friuli Venezia Giulia.

I risultati di Essicatoi FVG:

🌱 Coprono il 60% della produzione cerealicola regionale
🚜 Operano su un territorio di 60.000 ettari in 90 Comuni nelle province di Gorizia, Udine e Pordenone

Sviluppare una cooperativa per razionalizzare le fasi di raccolta, essicazione, conservazione e distribuzione si è rivelata una scelta vincente, portando a un fatturato di oltre 60 milioni!

👏 Congratulazioni a tutti i 1.800 soci della filiera che hanno reso possibile questo risultato!

Come prevenire i danni personali, economici e sociali causati da una cattiva alimentazione? 🍔Ce lo spiega Andrea Segrè, ...
12/12/2024

Come prevenire i danni personali, economici e sociali causati da una cattiva alimentazione? 🍔

Ce lo spiega Andrea Segrè, autore e docente di Economia Circolare e politiche per lo sviluppo sostenibile presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna e consigliere speciale del Sindaco di Bologna per le politiche alimentari urbane e metropolitane.

🕐 Mercoledì 18 dicembre, ore 10:00-12:00
📍Trieste, Biblioteca Lina Marii Marinelli di Melara

📖 In questa occasione, l’autore presenterà anche il nuovo libro “Globesity”. L’opera è un thriller che ha come tema centrale il cibo e ha come protagonista un ricercatore universitario alle prese con gli interessi economici delle multinazionali del settore alimentare.

_______

L’evento è organizzato dalle cooperative La.Se e La Collina Soc. Coop. Soc. ONLUS Impresa Sociale, in collaborazione con il Comune di Trieste.

Certificarsi come ente turistico sostenibile secondo i criteri del Global Sustainable Tourism Council (GSTC) è sempre pi...
10/12/2024

Certificarsi come ente turistico sostenibile secondo i criteri del Global Sustainable Tourism Council (GSTC) è sempre più importante per fare del bene all'ambiente, all'economia e alla società 🌳🤝

⛰ La rete d'impresa Sauris-Zahre, che coinvolge anche il primo albergo diffuso in Italia (associato a Confcooperative Alpe Adria), si impegna a rispettare l'ambiente e a valorizzare le tradizioni locali.

Il suo percorso verso la certificazione richiede la verifica del proprio livello di sostenibilità coinvolgendo enti pubblici, operatori privati, associazioni e comunità locale.

I Criteri GSTC minimi richiesti per ottenere la certificazione sono di quattro tipi:

🤝 Gestione sostenibile: management responsabile dell'attività
🤲 Impatto socioeconomico: benefici per la comunità locale
⛰ Impatto culturale: protezione e valorizzazione delle tradizioni locali
🌱 Impatto ambientale: riduzione dell'impronta ecologica, conservazione della biodiversità e gestione responsabile delle risorse

✍ Se fai parte del territorio di Sauris e desideri contribuire al suo sviluppo turistico sostenibile, scrivi una mail a [email protected]

Lo sapevi che immergerti nelle foreste del Friuli Venezia giova alla tua salute? 🌳La Stazione di Terapia Forestale Friul...
05/12/2024

Lo sapevi che immergerti nelle foreste del Friuli Venezia giova alla tua salute? 🌳

La Stazione di Terapia Forestale Friuli Venezia Giulia è un progetto riconosciuto a livello europeo e organizzato dalla Società Cooperativa Eco&Salute. Consiste nell'organizzare i "bagni di foresta", facendo esperienza dell'ambiente forestale con tutti i sensi.

Il fine è promuovere il benessere di tutti/e e integrare le terapie farmacologiche convenzionali per chi ha specifiche patologie.

👉Per partecipare ai prossimi incontri terapeutici, segui la pagina Facebook "Stazione di Terapia Forestale Friuli Venezia Giulia"!

Il gruppo musicale DescargaLab ti accompagna in un viaggio per denunciare la violenza maschile sulle donne anche a segui...
28/11/2024

Il gruppo musicale DescargaLab ti accompagna in un viaggio per denunciare la violenza maschile sulle donne anche a seguito della giornata internazionale.

Tra musica e parole, in dialogo aperto con associazioni e centri antiviolenza del Friuli Venezia Giulia, puoi scoprire la storia di Velia, una donna che ha trovato la forza di lottare per la libertà propria e di tutte le altre.

Grazie alla cooperativa Puntozero Zeroidee, a noi associata, per aver organizzato un evento così importante per portare consapevolezza e cambiamento nella comunità della nostra regione.

Lo spettacolo fa parte del progetto DIMMI – LE DONNE RACCONTANO (ledonneraccontano.it), promosso in collaborazione con Alchemilla.

🗓 Sabato 30 novembre, ore 20:45
📍Zugliano, Centro di Accoglienza Ernesto Balducci

Nuovi alloggi per famiglie e persone con disabilità a Trieste! 🤝🔑 La cooperativa sociale Torrenuvola, a noi associata, g...
27/11/2024

Nuovi alloggi per famiglie e persone con disabilità a Trieste! 🤝🔑

La cooperativa sociale Torrenuvola, a noi associata, gioca un ruolo fondamentale nell'avvio di Casa Capon, il progetto di coabitazione sociale a Opicina.

L’obiettivo è offrire non solo una sistemazione abitativa temporanea, ma anche un percorso personalizzato di autonomia sociale e lavorativa, grazie al prezioso lavoro delle educatrici professionali.

Grazie al Comune di Trieste e alla Balsamini Impianti Società Benefit per il supporto tramite il PNRR.

💪 Auguriamo buon lavoro a tutto il team della cooperativa Torrenuvola!

La violenza contro le donne si combatte anche garantendo opportunità di lavoro eque e rispettose. Un ambiente di lavoro ...
25/11/2024

La violenza contro le donne si combatte anche garantendo opportunità di lavoro eque e rispettose. Un ambiente di lavoro inclusivo, che promuove la parità di genere, è il primo passo per costruire una società libera da discriminazioni e disuguaglianze.

Noi di Confcooperative Alpe Adria abbiamo scelto di agire concretamente: la nostra certificazione per la parità di genere rappresenta un impegno tangibile per promuovere l’uguaglianza e il rispetto in ogni ambito. Un modo per accompagnare e incentivare le imprese ad adottare policy utili a ridurre il divario di genere.

🤝 Uniti per dire basta alla violenza. Insieme per la parità.

📄 Scopri come ottenre la certificazione della parità di genere per la tua cooperativa qui: https://alpeadria.confcooperative.it/Certificazione-parità-di-genere

🎉 100 anni della latteria sociale di Trivignano Udinese! Lo scorso weekend si è tenuto l'evento per celebrare un secolo ...
19/11/2024

🎉 100 anni della latteria sociale di Trivignano Udinese!

Lo scorso weekend si è tenuto l'evento per celebrare un secolo di tradizione di una delle cooperative più antiche tra le nostre associate!

È stato un vero e proprio tuffo nella storica produzione casearia, grazie a una visita guidata e a una conferenza di approfondimento dei formaggi della latteria sociale.

Abbiamo chiuso in bellezza con il brindisi e il taglio della torta, simbolo di una comunità unita e orgogliosa delle proprie radici. 🥂🎂

Grazie a tutti i partecipanti, ai relatori e agli ospiti speciali che hanno reso unico questo evento!

🩺 Iscriviti subito compilando il form a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdIqdkIRTdPmr7zHN8AWxbjnbv...
11/11/2024

🩺 Iscriviti subito compilando il form a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdIqdkIRTdPmr7zHN8AWxbjnbvrc4eOmDlyVCEAjolg6OfxZg/viewform?fbclid=PAY2xjawGfHMlleHRuA2FlbQIxMQABpqU2tP8QqAJ1IMTU78WA7VxwJQkMVhxRJILHWgmxnUHKbOnhv-ITsWogcw_aem_zWJNWEl-IZO83ON7YNGu-w

🗓 Quando: Venerdì 15 novembre, dalle 16:45 alle 18:30
📍 Dove: Hotel Best Western Continental, Via Tricesimo 71, Udine

L’evento fa parte della campagna “Rigeneriamo”, promossa da Cooperazione Salute, la mutua sanitaria di Confcooperative Nazionale. Grazie a questa iniziativa, decine di cooperative del nostro territorio offrono assistenza sanitaria integrativa a soci e socie.

L’incontro è organizzato con il supporto di Confcooperative Alpe Adria e della Commissione Dirigenti Cooperatrici Confcooperative regionale, in collaborazione con Banca 360 FVG e Credima 360.

È stato bellissimo rappresentare e valorizzare le nostre +40 imprese cooperative culturali!Grazie alla collaborazione co...
07/11/2024

È stato bellissimo rappresentare e valorizzare le nostre +40 imprese cooperative culturali!

Grazie alla collaborazione con Confcooperative Pordenone, a Eureka - Fiera nazionale della Cultura e Creatività abbiamo creato nuove connessioni e gettato le basi per progetti futuri, con la cultura sempre al centro.

🤝 La formula cooperativa è la nostra forza: unendo risorse e visioni, trasformiamo idee creative in prodotti e servizi che arricchiscono la nostra Regione.

Grazie a tutti coloro che sono venuti al nostro stand per conoscere da vicino il mondo cooperativo!

Continua la serie di conferenze sulle comunità energetiche rinnovabili! ☀📍Ti aspettiamo a Latisana martedì 5 novembre, a...
02/11/2024

Continua la serie di conferenze sulle comunità energetiche rinnovabili! ☀

📍Ti aspettiamo a Latisana martedì 5 novembre, alle ore 17:00, presso la sala consiliare in Piazza Indipendenza, 74.

🤝🌱 Avrai l'occasione di scoprire gratuitamente i vantaggi e le caratteristiche delle CER in Friuli Venezia Giulia e porre tutte le domande che desideri a Fabio Armanasco, Think Green Director di Power Energia

28/10/2024

Da domani saremo ad Eureka - Fiera nazionale della Cultura e Creatività.
La nostra Tamara Bortolussi vi spiega perché 😊

Giovedì 14 novembre impara a fare turismo lento e sostenibile da 4 imprese cooperative del Friuli Venezia Giulia! 🚴🏻‍♀🌱 ...
28/10/2024

Giovedì 14 novembre impara a fare turismo lento e sostenibile da 4 imprese cooperative del Friuli Venezia Giulia!

🚴🏻‍♀🌱 GO BikeTour ha sede a Monfalcone (Gorizia) e organizza tour guidati per esplorare il Friuli Venezia Giulia in modo sostenibile: in sella a una bicicletta.

🌳🦋 Pavees Soc. Coop. gestisce il patrimonio naturalistico di ben 4 riserve naturali della regione, aprendoli alla popolazione locale e ai turisti: il lago di Cornino, i due laghetti Pakar, l'area faunistica Parulana a Forni di Sopra e, al confine con la Slovenia, la Val Rosandra

🎭🎨 Puntozero Zeroidee organizza eventi, workshop, installazioni, mostre e residenze artistiche e culturali con il fine di promuovere la partecipazione alla vita sociale della regione.

🏡⛰ Associazione Nazionale Alberghi Diffusi comprende 11 Alberghi Diffusi del Friuli Venezia Giulia, strutture composte da più case nello stesso borgo antico, per far vivere il turista a contatto con i residenti più che con gli altri turisti.

✍ Prenota ora il tuo posto gratuito compilando il modulo a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeo_dfcTmcnKHA0ltUmwsxwNz-Fu8wJo22QoiRfZOb3kZqKmQ/viewform?fbclid=IwY2xjawF8hQBleHRuA2FlbQIxMAABHSiVzq42g2D84QLP-zDBtdslkOK4Zi0n42ErgIPrseSEcPl9uDxFc2iV5w_aem_4U7PwSMVL9VaOdlr9ChbDQ

📍Udine, Camera di Commercio di Pordenone-Udine, Piazza Venerio
🕐14 novembre, 15:30-18.30

Confcooperative Cultura Turismo Sport

Alice Richter è stata rieletta coordinatrice del Gruppo Giovani Cooperatori!  Per i prossimi 4 anni Richter rimane a cap...
25/10/2024

Alice Richter è stata rieletta coordinatrice del Gruppo Giovani Cooperatori! 

Per i prossimi 4 anni Richter rimane a capo del Gruppo di Confcooperative Alpe Adria con il fine di:

👥 rappresentare i 219 cooperatori under 40 dei consigli di amministrazione delle 392 imprese aderenti

🎯 rafforzare il ruolo dei giovani nelle imprese cooperative soprattutto a livello dirigenziale

🤝 promuovere i valori del movimento cooperativo presso le giovani generazioni

Auguriamo un buon lavoro a tutto il Gruppo!

Indirizzo

Viale Giovanni Paolo II, 15
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 13:00
14:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
14:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 13:00
14:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 13:00
14:30 - 17:30

Telefono

+390432501775

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confcooperative Alpe Adria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Confcooperative Alpe Adria:

Video

Condividi

HUBACO

HUBACO Il Coworking di Confcooperative Udine