BoscoAperto

BoscoAperto Per le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano!

Professionisti del turismo ambientale sostenibile, esperti in accompagnamento e progettazione, programmazione e realizzazione di iniziative di educazione, interpretazione e divulgazione ambientale.

Momenti che rimangono per sempre nel cuore ☺️
08/02/2025

Momenti che rimangono per sempre nel cuore ☺️

Domenica 19 Gennaio EREMO DI CALOMINI Acqua Luce Roccia Le grotte, che fin dall' antichità hanno ispirato un sentimento ...
16/01/2025

Domenica 19 Gennaio
EREMO DI CALOMINI
Acqua Luce Roccia

Le grotte, che fin dall' antichità hanno ispirato un sentimento di spiritualità e religiosità, le sorgenti e i torrenti, le acque sacre e benedette, fonte di vita, simbolo di purezza e di rinascita. Il ritorno verso la luce con le giornate che si allungano, la luce delle candele, fede e speranza.
Lasciamoci guidare dagli elementi, Acqua Luce e Roccia, lungo un percorso che è anche un cammino interiore verso un luogo di pace, meditazione e accoglienza.

Programma:
Seguendo il corso dell' acqua lungo la Turrite raggiungeremo l' Eremo di Calomini per conoscerne con la visita guidata la storia attraverso i secoli, dai primi eremiti che scavarono le prime celle e la primitiva ca****la nella roccia fino ad arrivare ai giorni nostri. Nel pomeriggio saliremo all' antico paese di Calomini per godere di una splendida vista sulle Apuane e sulla valli della Turrite e del Serchio prima di rientrare al punto di partenza.
Il rientro alle macchine è previsto intorno alle 17.
Ritrovo: Gallicano, Piazzale Caponnetto ore 10.
Durata: giornata intera
Tempo di cammino totale: 4 ore circa
Dislivello: 400 m
Lunghezza: 12 km circa Difficoltà: E(escursionistico)
Costo : 20 €
Equipaggiamento necessario : abbigliamento escursionistico a strati, scarponi da trekking, giacca antipioggia/antivento, acqua, pranzo al sacco, bastoncini da trekking (consigliati), lampada frontale (precauzionale).
Prenotazione obbligatoria
Per informazioni :
Alessandra 329 3435 564

Domenica 19 Gennaio EREMO DI CALOMINI  Acqua Luce RocciaSeguendo il corso dell' acqua lungo la Turrite raggiungeremo l' ...
15/01/2025

Domenica 19 Gennaio
EREMO DI CALOMINI
Acqua Luce Roccia

Seguendo il corso dell' acqua lungo la Turrite raggiungeremo l' Eremo di Calomini per conoscerne con la visita guidata la storia attraverso i secoli, dai primi eremiti che scavarono le prime celle e la primitiva ca****la nella roccia fino ad arrivare ai giorni nostri. Nel pomeriggio saliremo all' antico paese di di Calomini per godere di una splendida vista sulle Apuane e sulla valli della Turrite e del Serchio prima di rientrare al punto di partenza.
Il rientro alle macchine è previsto intorno alle 17.
Ritrovo: Gallicano, Piazzale Caponnetto ore 10.
Durata: giornata intera
Tempo di cammino totale: 4 ore circa
Dislivello: 400 m
Lunghezza: 12 km circa Difficoltà: E(escursionistico)
Costo : 20 €
Equipaggiamento necessario : abbigliamento escursionistico a strati, scarponi da trekking, giacca antipioggia/antivento, acqua, pranzo al sacco, bastoncini da trekking (consigliati), lampada frontale (precauzionale).
Prenotazione obbligatoria
Per informazioni :
Alessandra 329 3435 564

Domenica prossima per chi se lo fosse perso riproponiamo questo evento :Domenica 19 Gennaio EREMO DI CALOMINI  Acqua Luc...
13/01/2025

Domenica prossima per chi se lo fosse perso riproponiamo questo evento :
Domenica 19 Gennaio
EREMO DI CALOMINI
Acqua Luce Roccia

Seguendo il corso dell' acqua lungo la Turrite raggiungeremo l' Eremo di Calomini per conoscerne con la visita guidata la storia attraverso i secoli, dai primi eremiti che scavarono le prime celle e la primitiva ca****la nella roccia fino ad arrivare ai giorni nostri. Nel pomeriggio saliremo all' antico paese di di Calomini per godere di una splendida vista sulle Apuane e sulla valli della Turrite e del Serchio prima di rientrare al punto di partenza.
Il rientro alle macchine è previsto intorno alle 17.
Ritrovo: Gallicano, Piazzale Caponnetto ore 10.
Durata: giornata intera
Tempo di cammino totale: 4 ore circa
Dislivello: 400 m
Lunghezza: 12 km circa Difficoltà: E(escursionistico)
Costo : 20 €
Equipaggiamento necessario : abbigliamento escursionistico a strati, scarponi da trekking, giacca antipioggia/antivento, acqua, pranzo al sacco, bastoncini da trekking (consigliati), lampada frontale (precauzionale).
Prenotazione obbligatoria
Per informazioni :
Alessandra 329 3435 564

Domenica 5 Gennaio EREMO DI CALOMINI  Acqua Luce RocciaSeguendo il corso dell' acqua lungo la Turrite raggiungeremo  l' ...
03/01/2025

Domenica 5 Gennaio
EREMO DI CALOMINI
Acqua Luce Roccia

Seguendo il corso dell' acqua lungo la Turrite raggiungeremo l' Eremo di Calomini per conoscerne con la visita guidata la storia attraverso i secoli, dai primi eremiti che scavarono le prime celle e la primitiva ca****la nella roccia fino ad arrivare ai giorni nostri. Nel pomeriggio saliremo al paese di Calomini per cercare di cogliere uno degli ultimi tramonti attraverso l'arco del Monte Forato prima di rientrare al punto di partenza.
Il rientro alle macchine è previsto intorno alle 17.
Ritrovo: Gallicano, Piazzale Caponnetto ore 10.
Durata: giornata intera
Tempo di cammino totale: 4 ore circa
Dislivello: 400 m
Lunghezza: 12 km circa Difficoltà: E(escursionistico)
Costo : 20 €
Equipaggiamento necessario : abbigliamento escursionistico a strati, scarponi da trekking, giacca antipioggia/antivento, acqua, pranzo al sacco, bastoncini da trekking (consigliati), lampada frontale (precauzionale).
Prenotazione obbligatoria
Per informazioni :
Alessandra 329 3435 564

A chi ha camminato con noi in questi anni, a chi avrebbe voluto, e a chi sarà ancora al nostro fianco per far conoscere ...
01/01/2025

A chi ha camminato con noi in questi anni, a chi avrebbe voluto, e a chi sarà ancora al nostro fianco per far conoscere e proteggere le nostre montagne, Buon Anno a tutti!
"In ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto di più di ciò che cerca" (John Muir)

Domenica 5 Gennaio EREMO DI CALOMINI  _Acqua Luce Roccia_Seguendo il corso dell' acqua lungo la Turrite raggiungeremo l'...
30/12/2024

Domenica 5 Gennaio
EREMO DI CALOMINI
_Acqua Luce Roccia_

Seguendo il corso dell' acqua lungo la Turrite raggiungeremo l' Eremo di Calomini per conoscerne il legame col territorio e la storia attraverso i secoli, dai primi eremiti che scavarono le prime celle e la primitiva ca****la nella roccia fino ad arrivare ai giorni nostri. Nel pomeriggio saliremo al paese di Calomini per cercare di cogliere uno degli ultimi tramonti attraverso l' arco del Monte Forato prima di rientrare al punto di partenza.

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Beatrice Baroni, Francesco Vanni
28/12/2024

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Beatrice Baroni, Francesco Vanni

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Ombretta Pieroni, Pierangelo BanchieriLasciate un commento per ...
28/12/2024

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Ombretta Pieroni, Pierangelo Banchieri

Lasciate un commento per dare il benvenuto a queste persone nella nostra community, più attivi

Venerdì 27 Dicembre
24/12/2024

Venerdì 27 Dicembre

Sabato abbiamo festeggiato insieme il Solstizio d'Inverno e il ritorno verso la Luce in una serata di profonda connessio...
23/12/2024

Sabato abbiamo festeggiato insieme il Solstizio d'Inverno e il ritorno verso la Luce in una serata di profonda connessione con la Natura e con Madre Terra, grati per i doni che ci da ogni giorno, per la fortuna di vivere in un posto straordinario e per aver condiviso con voi questi momenti preziosi.
“È di notte che è bello credere alla luce” (E.Rostand)
Buona Luce a tutti!

Il Solstizio ha spalancato le porte dell' Inverno! Grazie a chi ha sfidato il freddo e la nebbia e ci ha seguito alla sc...
23/12/2024

Il Solstizio ha spalancato le porte dell' Inverno! Grazie a chi ha sfidato il freddo e la nebbia e ci ha seguito alla scoperta del bosco d' Appennino in questa atmosfera magica e suggestiva. E grazie ad Arianna e allo chef Roberto del Rifugio Carpe Diem che come sempre ci hanno accolto al ritorno con un bel fuoco acceso, un pranzo gustoso e genuino e un' allegra e divertente aperitombola! Alla prossima!

A domani
21/12/2024

A domani

ULTIMI POSTI DISPONIBILIDomenica 22 Dicembre SULLE TRACCE DEL LUPORitrovo: Rifugio Carpe Diem  ore 09:30 Partendo dal Pa...
21/12/2024

ULTIMI POSTI DISPONIBILI

Domenica 22 Dicembre
SULLE TRACCE DEL LUPO
Ritrovo: Rifugio Carpe Diem ore 09:30

Partendo dal Passo di Pradarena ci addentreremo nella faggeta, che ricoperta dal soffice manto nevoso si trasforma in un luogo magico e intatto, pieno di sorprese, dove la neve custodisce e ci svela i segreti del bosco: gli alberi, le sorgenti, i ruscelli, e le impronte degli animali che lo abitano

Tempo di cammino: 4 ore
Dislivello: 300 m
Lunghezza: 8 km
Costo servizio Guida: 20 €
Equipaggiamento necessario : abbigliamento escursionistico invernale, scarponi da trekking, ghette, giacca antipioggia-antivento, acqua e/o bevanda calda, bastoncini da trekking

Costo servizio Guida : 20 €
Noleggio Ciaspole 10 €
Obbligatoria la prenotazione
Per informazioni e prenotazioni:
Riccardo 333 6937 950
Alessandra 329 3435 564
[email protected]
Possibilità di pranzo al Rifugio Carpe Diem prenotando al Tel. 0522-1607395 (Rifugio) o 338-1327320 (Arianna)
A seguire alle ore 16:00 presso il rifugio Carpe Diem Aperitombola 😊

Festeggiamo insieme sulla neve il Solstizio d' Inverno e il ritorno verso la luce al Passo di Pradarena con 2 ciaspolate...
18/12/2024

Festeggiamo insieme sulla neve il Solstizio d' Inverno e il ritorno verso la luce al Passo di Pradarena con 2 ciaspolate, Sabato 21 Dicembre CIASPOLATA AL TRAMONTO e Domenica 22 Dicembre SULLE TRACCE DEL LUPO.
Possibilità di cena e pernottamento per il sabato e pranzo e aperitombola nel pomeriggio la domenica presso il Rifugio Carpe Diem .
Prenotazione obbligatoria entro venerdì
Riccardo 333 6937 950
Alessandra 329 3435 564
Rifugio Carpe Diem - Arianna 338 132 7320

Domenica 22 Dicembre SULLE TRACCE DEL LUPORitrovo: Rifugio Carpe Diem ore 09:30 Partendo dal Passo di Pradarena ci adden...
17/12/2024

Domenica 22 Dicembre
SULLE TRACCE DEL LUPO
Ritrovo: Rifugio Carpe Diem ore 09:30

Partendo dal Passo di Pradarena ci addentreremo nella faggeta, che ricoperta dal soffice manto nevoso si trasforma in un luogo magico e intatto, pieno di sorprese, dove la neve custodisce e ci svela i segreti del bosco: gli alberi, le sorgenti, i ruscelli, e le impronte degli animali che lo abitano

Tempo di cammino: 4 ore
Dislivello: 130 m
Lunghezza: 3,7 km
Costo servizio Guida: 20 €
Equipaggiamento necessario : abbigliamento escursionistico invernale, scarponi da trekking, ghette, giacca antipioggia-antivento, acqua e/o bevanda calda, bastoncini da trekking

Costo servizio Guida : 20 €
Noleggio Ciaspole 10 €
Prenotazione obbligatoria entro venerdì
Per informazioni e prenotazioni:
Riccardo 333 6937 950
Alessandra 329 3435 564
[email protected]
Possibilità di pranzo al Rifugio Carpe Diem prenotando al Tel. 0522-1607395 (Rifugio) o 338-1327320 (Arianna)
A seguire alle ore 16:00 presso il rifugio Carpe Diem Aperitombola 😊

16/12/2024

Sabato 21 Dicembre
CIASPOLATA AL TRAMONTO in occasione del Solstizio d'inverno.
Ritrovo: Carpe Diem , Passo di Pradarena ore 15

Partendo dal Passo di Pradarena raggiungeremo il bianco crinale dell' Appennino al Passo della Comunella, dove potremo ammirare il tramonto sulle Alpi Apuane, e da qui faremo ritorno al crepuscolo con la luce delle lampade frontali, rientrando al Rifugio intorno alle 19:00. In base alle condizioni atmosferiche la guida si riserva di cambiare il percorso . Al rientro è possibile cenare con il menù del ciaspolatore , preparato appositamente dal rifugio Carpe Diem a prezzo convenzionato . Per la prenotazione parlare con Arianna del Rifugio Carpe Diem al +39 338 132 7320. Possibilità di dormire

Tempo di cammino: 3 ore e mezzo circa
Dislivello: 140 m
Lunghezza: 4 km
Costo servizio Guida: 20 €
Noleggio ciaspole : 10 €
Equipaggiamento necessario : abbigliamento escursionistico invernale, scarponi da trekking, ghette, giacca antipioggia-antivento, acqua e/o bevanda calda, bastoncini da trekking , lampada frontale
Prenotazione obbligatoria
Riccardo 333 6937 950
Alessandra 329 3435 564

Address


Telephone

+393293435564

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when BoscoAperto posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to BoscoAperto:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share