Villa di Bivigliano

Villa di Bivigliano Dimora Storica d’interesse nazionale, vissuta e curata dalla famiglia Pozzolini dalla metà dell?

25/10/2024

📺 https://www.youtube.com/live/6Zob8efUVAg

🗓️ 25 ottobre 2024 | 10:00

📍 Palazzo Orgnani - Udine

Il 𝐂𝐢𝐜𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐁𝐞𝐧𝐢 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐢, organizzato da con il patrocinio del Ministero della Cultura, torna domani con il quarto appuntamento.

Nel convegno, organizzato da Friuli Venezia Giulia., si parlerà di 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐢, 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐡𝐢 𝐞 𝐬𝐢𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐞: 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

22/10/2024

Progettare i restauri. ll ruolo del Restauratore di BB.CC.

📺 https://www.youtube.com/live/eAE_dGwd6Oc

🗓️ 23 ottobre 2024 | 14:30

📍 Sala Spadolini - Ministero della Cultura | Roma

Un significativo ambito professionale per il Restauratore di BB.CC, oltre alle attività core, si sta rivelando l’attività di diretta collaborazione al progetto e alla Direzione Lavori nei cantieri di restauro. Il convegno di Confartigianato Imprese intende quindi riflettere sui ruoli delle diverse figure che concorrono al progetto di restauro, nel rispetto delle specifiche competenze.

22/10/2024
11/10/2024
10/10/2024

📅𝐆𝐈𝐎𝐕𝐄𝐃𝐈' 𝟐𝟒 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 (𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟑.𝟎𝟎)
🎙️𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐆𝐍𝐎 "𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐀𝐈, 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞"
📍Presso il Consiglio Regionale del Veneto Palazzo Ferro Fini Venezia

Si parlerà di 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒂𝒑𝒑𝒍𝒊𝒄𝒂𝒕𝒂 𝒂𝒍 𝒑𝒂𝒕𝒓𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒐 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 e nello specifico alle dimore storiche; di innovazione per il turismo culturale del futuro; di archiviazione digitale, musealizzazione e strategie digitali. Un viaggio alla scoperta di un nuovo delicato equilibrio tra ciò che è innovazione e ciò che è conservazione.

L'iniziativa è organizzata da Associazione Dimore Storiche Italiane con il Castello di Thiene e il Patrocinio di IRVV - Istituto Regionale Ville Venete e il Consiglio regionale del Veneto .

Interverranno VizitAR, dotdotdot.it, Artshell, Weble

⬇️INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE
𝐏𝐞𝐫 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨, 𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐕𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐯𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐛𝐫𝐢𝐭𝐞:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-innovazione-digitalizzazione-e-ai-il-futuro-della-valorizzazione-del-patrimonio-culturale-1033738809607?aff=ebdssbdestsearch

09/10/2024
01/10/2024

Conferenza stampa congiunta di presentazione degli eventi 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐃𝐢𝐦𝐨𝐫𝐚. 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢 𝐞 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐡𝐞: 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 e 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐚. Organizzato da in collaborazione con la Direzione generale Archivi e la Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore del Ministero della Cultura.

📺 Diretta streaming: https://www.youtube.com/live/eIyBRC6dHoQ?si=9pCYhz6yh5XOvUwX

🗓️ Mercoledì 2 ottobre 2024 | ore 16:00

📍 Sala Zuccari - Palazzo Giustiniani | Roma

27/09/2024

Viaggiare ci permette di ammirare le straordinarie bellezze italiane e di provare un senso di meraviglia. Favorisce la comprensione interculturale e crea connessioni tra le persone.

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 sottolineiamo l'importanza del ruolo del turismo come promotore di pace e amicizia tra popoli, che unisce culture e crea legami.

ti mette in contatto con le case più belle d’Italia, un patrimonio tutto da scoprire, ricco di luoghi inesplorati e unici per storia, valore culturale e per lo stretto legame con il proprio territorio.

Inizia il tuo viaggio alla scoperta del più grande museo diffuso d'Italia: https://www.dimorestoricheitaliane.it/

27/09/2024

Viaggiare ci permette di ammirare le straordinarie bellezze italiane e di provare un senso di meraviglia. Favorisce la comprensione interculturale e crea connessioni tra le persone. 🌍 Nella Giornata Mondiale del Turismo, quest’anno dedicata al tema della pace, ti invitiamo a pianificare il tuo prossimo viaggio nel Bel Paese. Scopri di più
▶️ https://bit.ly/3zkhZfs

Traveling allows us to experience Italy's extraordinary beauty and feel a sense of wonder. It promotes intercultural understanding and creates connections between people. 🌍 On World Tourism Day, this year focused on the theme of peace, we invite you to plan your next trip to the Bel Paese. Discover more ▶️ https://bit.ly/3ZyUUAd



World Tourism Organization (UNWTO)

24/09/2024

📢 Conferenza Stampa - Presentazione della nuova piattaforma servizi

📺 Diretta streaming: https://www.youtube.com/watch?v=rSFXe4tu0P0

🆕 Siamo lieti di annunciare che domani alle ore 11:00, presso la Sala del Cenacolo - Camera dei deputati, verrà presentato ufficialmente il nuovo sito dedicato alle prenotazioni.

🔍 Scopri tutte le novità e le funzionalità della piattaforma, progettata per migliorare l'accesso e la fruizione dei nostri servizi!

20/09/2024

📺 Diretta streaming ▶ https://www.youtube.com/watch?v=5aYlQM5HBv0

Il 𝐂𝐢𝐜𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐁𝐞𝐧𝐢 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐢, organizzato da con il patrocinio del Ministero della Cultura, torna domani con il quarto appuntamento presso l'Auditorium Emidio Neroni, Rua del Cassero (AP).

Nel convegno, organizzato da Marche, si parlerà del 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢. 𝐈𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚: 𝐥'𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨, 𝐥'𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨, 𝐢𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞. 𝐈𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀.

L'incontro si propone come occasione per la formazione/informazione dei soci e per coinvolgere altre Realtà che gravitano intorno al patrimonio culturale, onde sviluppare conoscenze e sinergie utili a definire metodi e proposte condivise.

19/09/2024

Grazie a un finanziamento del Pnrr è stato possibile restaurare il giardino voluto da Anna Maria Luisa de' Medici

Indirizzo

Via Del Viliani 84
Vaglia
50036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Villa di Bivigliano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Villa di Bivigliano:

Video

Condividi