Il progetto “Amici del Meriggio” nasce dal desiderio profondo di applicare e dar voce alla Filosofia di Villa Meriggio.
Un gruppo aperto di artisti, collezionisti, musicisti, poeti, scrittori, filosofi, registi, produttori, scienziati, designer, imprenditori, chef, professori e in genere persone che vogliano arricchire questo meraviglioso luogo al di fuori dello spazio e del tempo, lasciando il loro prezioso e unico contributo, raccontando bellezza ed eccellenza.
Un augurio di Buon 2025 a tutti voi e a presto!
——
The project “Amici del Meriggio” arises from the deep desire to apply and give voice to the Philosophy of Villa Meriggio.
It is an open group of artists, collectors, musicians, poets, writers, philosophers, directors, producers, scientists, designers, entrepreneurs, chefs, professors, and generally people who wish to enrich this wonderful place beyond space and time, leaving their precious and unique contribution by telling stories of beauty and excellence.
Wishing you all a Happy 2025 and see you soon!
#VillaMeriggio #FondazioneMeriggio #amicidelmeriggio #fondazione #borghettosulmincio #Arte #cultura #ricerca #2024 #2025 #happynewyear
Il 2024 è stato per Villa Meriggio un anno formidabile.
Abbiamo ascoltato i pensieri e le riflessioni di professori e
filosofi di grande rilievo, siamo volati a Cannes per intrecciare
nuove storie di bellezza ed eccellenza, abbiamo dialogato con scrittori, studiosi e artisti di grande talento, arricchendo sempre di più il progetto Amici del Meriggio con persone dai grandi talenti.
Il nostro impegno nel sostenere attività di ricerca, sensibilizzazione e valorizzazione della cultura si è consolidato con forte motivazione, dando vita a concrete azioni di supporto e attività di promozione e coinvolgimento della collettività.
Non sono mancati i momenti di buon divertimento e convivialità, caratterizzati dall’eleganza e dalla raffinatezza che accompagnano la Filosofia del Meriggio.
Villa Meriggio è stata la casa dell’arte, della cultura, dei valori e con tutto l’entusiasmo e la passione che ci muovono, ci prepariamo ad un prossimo glorioso e intenso 2025.
——
2024 has been an extraordinary year for Villa Meriggio.
We have listened to the thoughts and reflections of renowned professors and philosophers, traveled to Cannes to weave new stories of beauty and excellence, and engaged in dialogues with writers, scholars, and talented artists, continuously enriching the “Amici del Meriggio” project with exceptional individuals.
Our commitment to supporting research, raising awareness, and promoting culture has strengthened with determination, resulting in concrete actions of support and initiatives to engage the community.
There were also moments of enjoyment and conviviality, marked by the elegance and refinement that define the Philosophy of Meriggio.
Villa Meriggio has been a home to art, culture, and values, and with all the enthusiasm and passion that drive us, we now prepare for a glorious and vibrant 2025.
#VillaMeriggio #FondazioneMeriggio #fondazione #borghettosulmincio #Arte #cultura #ricerca #2024 #2025 #happynewyear
I «Racconti dell’Alba» nascono, come recita il titolo, prima del sorgere del sole, in un periodo difficile e nel segno di una sveglia forzata e sgradita.
I personaggi, come in tutta la trilogia della nostra Alessandra Pacilli, sono dei diversi, accomunati da una forte resilienza: dalla volontà di farsi strada tra le ombre e andare avanti, inseguendo la luce.
La protagonista di questa lettura, una regina, non fa eccezione; guarda il video per ripercorrere con noi la sua avventura.
_________
«Racconti dell’Alba» are born, as the title states, before the sunrise, in a difficult period and in the signof a forced and unwelcome wake-up call.
The characters, as in all of our Alessandra Pacilli’s trilogy, are divers, united by a strong resilience: a willingness to make their way through the shadows and move forward, chasing the light.
The protagonist of this reading, a queen, is no exception; watch the video to retrace her adventure with us.
#villameriggio #raccontidellalba #raccontidelmeriggio
Per Villa Meriggio la Natura non è una componente marginale, ma essenziale: avvolge l’architettura e al tempo stesso ne fa parte, in un continuo dialogo tra interno ed esterno.
I fiori, i sentieri erbosi e l’incantevole vista sulla Valle del Mincio invitano chi entra nel parco a lasciarsi ammaliare, abbandonandosi alla tranquillità e alla bellezza del paesaggio; l’ambiente, in accordo con la Filosofia del Meriggio, diventa luogo di ispirazione e riflessione.
Un rifugio dal caos della quotidianità.
__________
For Villa Meriggio, Nature is not a marginal component, but an essential one: it envelops the architecture and at the same time is part of it, in a continuous dialogue between interior and exterior.
The flowers, the grassy paths and the enchanting view of the Mincio Valley invite those who enter the park to be enchanted, surrendering to the tranquility and beauty of the landscape; the environment, in accordance with the Philosophy of Meriggio, becomes a place of inspiration and reflection.
A refuge from the chaos of everyday life.
#villameriggio
Villa Meriggio ha ospitato un tavolo di confronto su un tema tanto misterioso quanto coinvolgente: quello della predestinazione.
Il concetto ha origini antiche e ha assunto, nel tempo, molteplici forme; che si parli di coincidenze o destino però, il quesito si pone inevitabilmente a ciascuno di noi, invitandoci a riflettere sul senso dell’esistenza.
L’incontro si inserisce nel programma dei Salotti Culturali, un’iniziativa ideata e curata da Sandro Orlandi Stagl con l’obiettivo di diffondere la cultura e ispirare, attraverso di essa, il pensiero critico.
Il format prevede una breve introduzione, seguita da una serie di domande ai partecipanti; dopo l’intervento di tutti la conversazione si chiude con un dibattito, che apre al confronto comune.
Seguici per scoprire i prossimi appuntamenti.
________
Villa Meriggio hosted a panel discussion on a topic that is as mysterious as it is engaging: that of predestination.
The concept has ancient origins and has taken many forms over time; whether we talk about coincidences or destiny, however, the question inevitably arises for each of us, inviting us to reflect on the meaning of existence.
The meeting is part of Cultural Salotti, an initiative conceived and curated by Sandro Orlandi Stagl with the aim of spreading culture and inspiring, through it, critical thinking.
The format includes a brief introduction, followed by a series of questions to the participants; after everyone has spoken, the conversation closes with a debate, which opens up to communal discussion.
Follow us to find out about upcoming events.
#villameriggio #amicidelmeriggio
Affacciandosi sul panorama di Villa Meriggio si distingue, adagiata lungo il fiume Mincio, l’incantevole frazione di Borghetto.
La località ha rappresentato a lungo il punto più indicato per il guado, con una fondamentale importanza strategica negli spostamenti di eserciti, mercanti e pellegrini, ed è rinomata sia per la sua storia che per la sua bellezza paesaggistica, tanto da meritare un posto nel Club dei Borghi più Belli d’Italia.
Passeggiare tra le sue stradine significa fare un tuffo nel passato: dalle fortificazioni medievali ai mulini ad acqua, tutto concorre a regalare un’atmosfera sospesa nel tempo.
Grazie al connubio unico tra natura e cultura, il borgo è oggi una meta turistica molto frequentata; un angolo di quiete e tranquillità a due passi da Villa Meriggio.
_________
Overlooking the panorama of Villa Meriggio stands out, lying along the Mincio River, the charming hamlet of Borghetto.
The locality has long been the best place for fording, with a fundamental strategic importance in the movements of armies, merchants and pilgrims, and is renowned both for its history and scenic beauty, so much so that it deserves a place in the Club of the Most Beautiful Borghi of Italy.
To walk through its narrow streets is to take a plunge into the past: from medieval fortifications to water mills, everything contributes to an atmosphere suspended in time.
Thanks to the unique combination of nature and culture, the village is now a popular tourist destination; a corner of quiet and tranquility just a stone’s throw from Villa Meriggio.
#villameriggio #borghetto #borghettosulmincio #borghipiubelliditalia
Una delle particolarità dei «Racconti del Meriggio» sta nei suoi narratori; le storie escono dalla viva voce dei personaggi, siano essi animali, oggetti o esseri fantastici.
Il protagonista di questa lettura, ad esempio, è un albero, e non un albero qualsiasi. Il nostro Orfeo, infatti, è un Celtis Australis, piantato secoli fa su una strada celebre: quella percorsa ogni anno dalla Mille Miglia.
Cosa potrà vedere da quella posizione privilegiata? Scoprilo con noi.
________
One of the special features of »Racconti del Meriggio» lies in its narrators; the stories come out of the living voice of the characters, whether they are animals, objects or fantastic beings.
Our Orpheus, in fact, is a Celtis Australis, planted centuries ago on a famous road: the one traveled every year by the Mille Miglia.
What can he see from from that privileged position? Find out with us.
#villameriggio #raccontidelmeriggio #millemiglia
Costruito nel 1393 per volere di Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano, il Ponte Visconteo aveva un duplice scopo: difendere i confini orientali del ducato e deviare le acque del Mincio.
Il monumento ha percorso la Storia d’Italia e del cinema italiano, ma versa oggi in uno stato di emergenza strutturale; per questo, il 28 giugno Villa Meriggio ospiterà una giornata di studio, con lo scopo di presentare un programma di recupero e valorizzazione che lo riporti all’antico splendore.
All’incontro parteciperanno esperti del settore e figure istituzionali, per favorire il dialogo tra quegli attori che possono portare valore concreto alla salvaguardia del ponte-diga.
L’evento sarà trasmesso in streaming sulla nostra pagina: seguici per rimanere aggiornato!
__________
Built in 1393 at the behest of Gian Galeazzo Visconti, Duke of Milan, the Visconteo Bridge had a dual purpose: to defend the eastern borders of the duchy and to divert the waters of the Mincio River.
The monument has traversed the history of Italy and italian cinema, but today it is in a state of structural emergency; for this reason, Villa Meriggio will host a study day on June 28, with the aim of presenting a recovery and enhancement program to restore it to its former glory.
The meeting will be attended by experts and institutional figures, to foster dialogue among those actors who can bring concrete value to the preservation of the bridge-dam.
The event will be streamed on our page: follow us to stay updated!
#villameriggio #pontevisconteo #borghetto #valeggiosulmincio
Villa Meriggio è su AD Italia!
Leggi l’articolo: bit.ly/4bdGoQH
_______
Villa Meriggio is on AD Italia!
Read the article: bit.ly/4bdGoQH
#villameriggio #architecturaldigest #ad_italia
Attirate dal sole estivo Uga, Tina e Dorotea sono tornate nel parco.
Lungo il cammino hanno scoperto alcune delle opere di Villa Meriggio; l’architettura sembra fondersi con l’ambiente circostante nella più totale armonia.
Visitando questo luogo hanno carpito la nostra filosofia, e ora utilizzeranno queste conoscenze per orientarsi nella loro prossima avventura.
________
Attracted by the spring sun Uga, Tina and Dorotea are back in the park.
Along the way they discover some of the works of Villa Meriggio; the architecture seems to blend with its surroundings in total harmony.
By visiting this place they grasped our philosophy, and now they will use this knowledge to navigate their next adventure.
#turtles #nature #villameriggio
Lunedì 10 giugno Villa Meriggio ha avuto il piacere di ospitare Gino Cecchettin per la presentazione di «Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia.»
Il libro, parte di un progetto più ampio a sostegno delle vittime di violenza di genere, affronta il dolore della perdita cercando di renderlo costruttivo, perché possa scuotere le coscienze ed essere d’aiuto ai giovani.
Sosteniamo insieme la Fondazione Giulia: www.fondazionegiulia.org
________
On Monday, June 10, Villa Meriggio had the pleasure of hosting Gino Cecchettin for the presentation of «Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia.»
The book, part of a larger project to support victims of gender-based violence, addresses the pain of loss by trying to make it constructive so that it can shake consciences and be helpful to young people.
Let’s support the Giulia Foundation together: www.fondazionegiulia.org
#caragiulia #ginocecchettin #fondazionegiulia
Siamo felici di comunicarvi che il nuovo sito di Villa Meriggio è ufficialmente online!
Dopo il lancio del nuovo logo, il sito non poteva che cambiare di conseguenza.
In questa veste rinnovata, a parlare sono le immagini delle architetture liberty e del Genius Loci, nello scambio continuo che caratterizza la nostra visione.
Venite a trovarci su www.villameriggio.it!
______
We are happy to report that Villa Meriggio's new website is officially online!
After the launch of the new logo, the site could only change accordingly.
In this revamped look, it is the images of Art Nouveau architecture and the Genius Loci that speak, in the continuous exchange that characterizes our vision.
Visit us at www.villameriggio.it!