![](https://img3.evepla.com/591/796/602100905917967.jpg)
01/02/2025
Per la rubrica 📸🌌 condividiamo lo scatto della nostra Socia Onoraria Marcella Botti :
"Sono stata molto indecisa se pubblicarla o meno, infatti è del 3 febbraio del 2024.
Poi un amico l’ha vista e mi ha consigliato di farlo… quasi comandato, in verità!
Ecco quindi un mio particolare lavoro su Orione immortalato per la seconda volta (la prima fu tempo addietro ma neanche lì ero molto soddisfatta). Il problema è che da Casasco dove spesso vado a fotografare a sud ci sono le luci di Genova (a parecchie decine di km di distanza dal sito dove riprendo) che comunque infieriscono non poco e rovinano la foto nonostante i vari filtri e le varie elaborazioni."
90 minuti di integrazione (poi davvero era proprio sopra Genova) con scatti da 30” l’uno. Flat/dark/bias ok.
ISO 1600, f/4, 24mm su Canon EOS 750D su astroinseguitore IOptron Skyguider pro. Pixinsight e Photoshop.
Astrometria fatta con Paint.
Per vedere la raccolta completa di astroscatti e notare la crescita del gruppo
http://www.osservatorioiras.com/astroscatti/
Il gruppo di Astrofotografi IRAS, formatosi da poco, è composto da novizi che aiutandosi l'un l'altro, secondo lo spirito della condivisione e della crescita collettiva, hanno cominciato ad avventurarsi in un mondo estremamente bello quanto vario e non banale. Molta è la strada ancora da fare, l'entusiasmo e la pazienza non mancano! Di volta in volta si migliora.. e con questa rubrica possiamo rendercene conto tutti insieme 😉 Tutti i consigli saranno ben graditi!