Summeet

Summeet Summeet Srl opera nel campo dell’organizzazione di eventi, meeting, congressi, convegni.

Summeet Srl accompagna il proprio cliente, fornendo consulenza e gestendo operativamente tutti gli aspetti organizzativi di un evento, consegnando un prodotto “chiavi in mano”. La qualità e la professionalità offerta permettono, durante lo svolgimento dell’evento, di affrontare e superare gli imprevisti e le situazioni particolari che si pongono dinnanzi. Summeet Srl, inoltre, è accreditato presso

il Ministero della Salute con il codice 604 dal 2009. Il Provider opera nel pieno rispetto della normativa ECM e dell’Accordo Stato-Regioni del 05 Novembre 2009 e successive modifiche.

𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐢𝐚𝐦𝐨𝐧𝐝💎𝐺𝑙𝑖 𝑆𝐺𝐿𝑇2𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑑𝑒𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑙𝑎𝑡𝑡𝑖𝑎 𝑑𝑖𝑎𝑏𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎? 𝑃𝑟𝑜𝑡𝑒𝑔𝑔𝑖 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜, 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑖𝑒𝑛𝑖 𝑜𝑔𝑔𝑖📍 V...
25/01/2025

𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐢𝐚𝐦𝐨𝐧𝐝💎
𝐺𝑙𝑖 𝑆𝐺𝐿𝑇2𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑑𝑒𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑙𝑎𝑡𝑡𝑖𝑎 𝑑𝑖𝑎𝑏𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎? 𝑃𝑟𝑜𝑡𝑒𝑔𝑔𝑖 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜, 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑖𝑒𝑛𝑖 𝑜𝑔𝑔𝑖
📍 Venezia, 24-25 gennaio
Due giornate intense, ricche di dialogo, approfondimenti e nuove prospettive per la gestione del diabete di tipo 2 si stanno per concludere.

✨ I protagonisti? Gli SGLT2i, una classe innovativa di farmaci che sta ridefinendo gli standard di cura per il diabete mellito di tipo 2, con benefici che vanno oltre il controllo glicemico.

📌 Temi chiave affrontati:
🔹 Un nuovo paradigma terapeutico: dal “treat-to-target” al “treat-to-benefit.”
🔹 L’importanza dell’uso precoce degli SGLT2i e il superamento dei falsi miti.
🔹 La protezione renale e cardiaca, con focus su pazienti anziani e complessi, per un approccio sempre più personalizzato.

🎯 Take Home Message?
Gli SGLT2i rappresentano una vera rivoluzione terapeutica: proteggono cuore e reni, migliorano il controllo glicemico e offrono nuove opportunità di cura.

🙏 Grazie di cuore al Responsabile Scientifico Angelo Avogaro, alla Faculty e a tutti coloro che hanno reso unico questo evento.
Un ringraziamento speciale anche ad AstraZenecaAstrazeneca per il contributo non condizionante e alle nostre fantastiche Margherita Cerfoglia, Giulia e Laura per l’eccellente lavoro!

𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐔𝐌 𝐂𝐎𝐑𝐃𝐈𝐒 𝟐𝟎𝟐𝟓: La Cardiologia che unisce 💓📍 Roma, 23-25 gennaioSiamo nel vivo della seconda giornata di Centrum Co...
24/01/2025

𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐔𝐌 𝐂𝐎𝐑𝐃𝐈𝐒 𝟐𝟎𝟐𝟓: La Cardiologia che unisce 💓
📍 Roma, 23-25 gennaio

Siamo nel vivo della seconda giornata di Centrum Cordis 2025, un evento che sta mettendo al centro l’innovazione, la multidisciplinarità e il futuro della cardiologia. Un’occasione unica per aggiornarsi, confrontarsi e condividere esperienze concrete sul campo!

🔍 Temi chiave del congresso:
✅ Malattie cardiovascolari croniche e acute: dalla prevenzione alle nuove terapie per lo scompenso cardiaco.
✅ Innovazione in interventistica e aritmologia: soluzioni percutanee, tecniche transcatetere e ablation frontiers.
✅ Tecnologie emergenti e diagnostica avanzata: intelligenza artificiale e imaging integrato per la cardiologia di domani.
✅ Focus su condizioni specifiche: da MINOCA alla cardiotossicità in oncologia, fino alle emergenze cardiovascolari.

👥 Più di 500 esperti da tutta Italia stanno condividendo competenze, casi clinici interattivi e nuove prospettive per affrontare le sfide della cardiologia moderna.

Un grazie speciale al Responsabile scientifico Domenico Gabrielli, al Board e a tutta la Faculty per il loro prezioso contributo, e alle aziende sponsor per il contributo non condizionante che ha reso possibile questa straordinaria iniziativa. 🙏

𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐍𝐓𝐈𝐎𝐍 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐂𝐀𝐑𝐃𝐈𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐄 𝐄 𝐏𝐍𝐄𝐔𝐌𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐄 𝐑𝐈𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀𝐓𝐈𝐕𝐄 𝐋𝐎𝐌𝐁𝐀𝐑𝐃𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 📅 13 febbraio 2025📍 Auditorium Testori, Palazzo L...
23/01/2025

𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐍𝐓𝐈𝐎𝐍 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐂𝐀𝐑𝐃𝐈𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐄 𝐄 𝐏𝐍𝐄𝐔𝐌𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐄 𝐑𝐈𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀𝐓𝐈𝐕𝐄 𝐋𝐎𝐌𝐁𝐀𝐑𝐃𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓
📅 13 febbraio 2025
📍 Auditorium Testori, Palazzo Lombardia, Milano
Un evento unico per fare il punto sul futuro della riabilitazione cardiorespiratoria in Lombardia! 👩‍⚕️👨‍⚕️ Organizzato in collaborazione con e , questa convention rappresenta un'occasione imperdibile per professionisti sanitari, istituzioni e cittadini.

✨ Ecco cosa ti aspetta:
🔹 Percorsi di cura ottimizzati per migliorare i servizi ospedale-territorio.
🔹 Le ultime novità su digitalizzazione e teleriabilitazione.
🔹 Opportunità offerte dalla normativa europea sull’HTA.
🔹 Focus sui bisogni di riabilitazione cardiorespiratoria per una sanità più vicina alle persone.
🔹 Contributo al "Manifesto della Riabilitazione Cardiorespiratoria Lombarda", una guida strategica per il futuro.

👥 Speaker d'eccezione:
Esperti di fama nazionale e internazionale come:
🔸 Marco Ambrosetti (Presidente ITACARE-P)
🔸 Michele Vitacca (Direttivo AIPO)..e molti altri opinion leader di spicco!

📧 Iscriviti ora!
Invia una mail a [email protected] con:
• Oggetto: “CONVENTION DELLE CARDIOLOGIE E PNEUMOLOGIE RIABILITATIVE LOMBARDE 2025”
• Nome e cognome
• Ruolo e struttura (se sei un professionista sanitario).
⏳ Posti limitati, affrettati!

➡️ Non perdere l'occasione di fare la differenza nella sanità lombarda. Partecipa con noi a questa giornata di innovazione e confronto!

🎉 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐓𝐡𝐨𝐧 𝐘𝐨𝐮𝐧𝐠 𝟐𝟎𝟐𝟓: Una Giornata di Successo! 🎉📍 Firenze, 18 gennaioNel weekend si è tenuto il secondo appuntamento...
20/01/2025

🎉 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐓𝐡𝐨𝐧 𝐘𝐨𝐮𝐧𝐠 𝟐𝟎𝟐𝟓: Una Giornata di Successo! 🎉
📍 Firenze, 18 gennaio

Nel weekend si è tenuto il secondo appuntamento del CardioThon Young – Cardio Contest for Rising Cardiologist, lasciando un segno importante per i giovani specializzandi e neolaureati in cardiologia. 🌍💙

Durante l’evento abbiamo visto la passione e l’impegno dei partecipanti nell’affrontare le sfide dello scompenso cardiaco, integrando competenze pratiche e nuove tecnologie diagnostiche e terapeutiche.

👩‍⚕️ Cosa abbiamo vissuto insieme:
✔ Sessioni scientifiche: Focus sui temi più rilevanti, come HFpEF, SGLT2i e gestione delle comorbilità.
✔ Workshop interattivi: Discussioni su casi clinici reali con approcci innovativi.
✔ Contest formativo: Uno spazio competitivo che ha stimolato la crescita personale e la collaborazione.
✔ Take Home Message: Conclusione della giornata con punti chiave utili per la pratica quotidiana.

💬 Un enorme grazie ai responsabili scientifici Marco Matteo Ciccone, Giuseppe Patti e Gianfranco Sinagra, ai relatori, e a tutti i partecipanti per aver reso questo evento unico!

💼 Un ringraziamento speciale ad AstraZeneca per il supporto non condizionante che ha permesso la realizzazione dell’iniziativa.

🙏 Infine, complimenti al nostro team organizzativo per l’eccellente lavoro svolto!

🔗 Segui la nostra pagina per rimanere aggiornato sui prossimi eventi.

📍 Napoli, 17-18 gennaioLa prima giornata dell’EVOsummit PCSK9i Strategy Lab è quasi giunta al termine, portando con sé p...
17/01/2025

📍 Napoli, 17-18 gennaio
La prima giornata dell’EVOsummit PCSK9i Strategy Lab è quasi giunta al termine, portando con sé preziosi aggiornamenti scientifici e spunti di riflessione sulla gestione delle malattie cardiovascolari.

💡 I momenti salienti di oggi:

🔹Il ruolo cruciale del colesterolo LDL (LDL-C) nello sviluppo dell’aterosclerosi e l’importanza di una gestione intensiva dei lipidi.
🔹Nuove evidenze sulle linee guida per i pazienti ad alto rischio cardiovascolare, con un focus sull’efficacia di evolocumab.
🔹Approfondimenti sulla stabilizzazione della placca aterosclerotica e sull’importanza di mantenere i target LDL-C nel lungo periodo.

📖 Nelle sessioni interattive del "Sharing Lab," i partecipanti hanno discusso casi clinici reali, esplorando strategie di gestione per pazienti complessi, come quelli con sindrome metabolica, diabete mellito di tipo 2 e malattia aterosclerotica multidistrettuale.

🩺 Lavoro di squadra al centro: La multidisciplinarità è stata protagonista, con cardiologi, endocrinologi e internisti riuniti per promuovere una gestione integrata delle comorbidità.

🙏 Un ringraziamento speciale al Responsabile scientifico Paolo Calabrò, alla di altissimo livello e ad Amgen Italia per il contributo non condizionante che ha reso possibile questa importante iniziativa.

👏 Complimenti anche al nostro team organizzativo, Stefania ed Elisa, per la loro professionalità!

" 𝐀𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 ": 𝑈𝑛 𝑃𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑅𝑖𝑓𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝐼𝑛𝑠𝑢𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑇𝑟𝑖𝑐𝑢𝑠𝑝𝑖𝑑𝑎𝑙𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑙𝑜 𝑆𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑢𝑜𝑟𝑒 𝐷𝑒𝑠𝑡𝑟𝑜📍 M...
14/01/2025

" 𝐀𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 ": 𝑈𝑛 𝑃𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑅𝑖𝑓𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝐼𝑛𝑠𝑢𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑇𝑟𝑖𝑐𝑢𝑠𝑝𝑖𝑑𝑎𝑙𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑙𝑜 𝑆𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑢𝑜𝑟𝑒 𝐷𝑒𝑠𝑡𝑟𝑜
📍 Milano, 13-14 gennaio
La seconda edizione del congresso "Alla Destra del Cuore " si conferma un appuntamento fondamentale per approfondire le ultime evidenze cliniche e le soluzioni terapeutiche per la gestione delle patologie tricuspidaliche. Due giornate di aggiornamento intenso presso il Centro Congressi San Raffaele, con un programma che ha unito sessioni teoriche e pratiche, favorendo un confronto multidisciplinare.

🩺 Temi Chiave dell’Evento:
🔹Fisiopatologia e stratificazione del rischio: approfondimenti sull’epidemiologia, i fenotipi clinici e i sintomi sentinella per una diagnosi precoce.
🔹Imaging avanzato: tecniche non invasive e metodiche di imaging intraprocedurale per guidare la scelta terapeutica.
🔹Terapie farmacologiche e interventistiche: dalle nuove opzioni di trattamento chirurgico alle procedure percutanee con dispositivi come Triclip, Pascal ed Evoque.
🔹Percorsi condivisi di cura: creazione di reti di collaborazione tra specialisti ospedalieri e medici del territorio per migliorare il follow-up e prevenire le complicanze.
🔹Sessioni pratiche: workshop su casi clinici reali con simulazioni di cateterismo cardiaco destro e gestione avanzata dell’ecocardiografia 3D.

L’evento, patrocinato da ANMCO Lombardia, ARCA FIMMG Milano, SICOA e SIECVI Lombardia, ha posto l’accento su un approccio globale alla gestione del paziente, evidenziando l’importanza di una diagnosi tempestiva, l’utilizzo di tecnologie avanzate e un percorso di cura personalizzato e multidisciplinare.

Ringraziamo i Responsabili scientifici francesco maisano, Luigi P Badano, Marco Metra, e la Faculty coinvolta per il contributo prezioso a queste due giornate ricche di confronto e innovazione.

Complimenti alla nostra event manager Tiziana e ad Emanuela per l'ottimo lavoro svolto.

09/01/2025

Dopo la pausa natalizia, torniamo carichi di energia e con una sorpresa speciale: il nostro nuovo VIDEO CORPORATE, che rappresenta chi siamo, i valori che ci guidano e rappresentano. La nostra visione per il futuro ed il costante impegno verso l'innovazione.

🎬 Guarda il video e lasciati ispirare da ciò che ci aspetta. Insieme, continuiamo a trasformare le idee in realtà.

🎄✨ Buone Feste ✨🎄Il Natale è il momento perfetto per celebrare non solo i traguardi raggiunti, ma anche le persone che r...
19/12/2024

🎄✨ Buone Feste ✨🎄
Il Natale è il momento perfetto per celebrare non solo i traguardi raggiunti, ma anche le persone che rendono possibile raggiungerli. Durante la nostra cena natalizia all’Itelyum Arena, abbiamo condiviso non solo un pasto, ma anche momenti di allegria, connessioni autentiche e lo spirito di squadra che ci contraddistingue.

Vogliamo ringraziare tutti – clienti, partner e collaboratori – per aver fatto parte di questo straordinario viaggio nel 2024. È grazie a voi che continuiamo a costruire eventi e momenti memorabili.

Vi auguriamo un sereno Natale e un 2025 pieno di energia, opportunità e nuove sfide da affrontare insieme. 🌟
I nostri uffici rimarranno chiusi dal 23 dicembre al 7 di gennaio, anche l’helpdesk seguirà le stesse date di chiusura.

🎓 Si è concluso con successo il roadshow nazionale dedicato all’evoluzione dei percorsi di cura nella schizofrenia 🎓Con ...
18/12/2024

🎓 Si è concluso con successo il roadshow nazionale dedicato all’evoluzione dei percorsi di cura nella schizofrenia 🎓
Con 12 eventi organizzati su tutto il territorio nazionale, questo corso ha rappresentato un’opportunità di aggiornamento e confronto sulle più recenti acquisizioni scientifiche in tema di percorsi di cura e assistenza dei pazienti affetti da schizofrenia, dall’esordio alla gestione a lungo termine.

📌 Obiettivo primario: promuovere un approccio terapeutico orientato al raggiungimento di una recovery clinica e funzionale completa, sostenuta da interventi multidimensionali e integrati, liberi da stigma e discriminazione.

🔎 Durante il progetto sono stati approfonditi temi fondamentali, tra cui:
• Le esigenze insoddisfatte nella gestione del paziente con schizofrenia.
• L’innovazione terapeutica, con particolare focus sulle terapie LAI per garantire efficacia e aderenza nel lungo termine.
• Le soluzioni per abbattere barriere cliniche e sociali, ponendo al centro la qualità di vita del paziente.

Grazie alla partecipazione attiva dei professionisti coinvolti, siamo fieri di aver contribuito a un progresso concreto nella gestione di questa patologia così complessa e delicata.

Un sentito ringraziamento ai Responsabili scientifici Andrea Fiorillo, Giuseppe Maina e Antonio Vita; al Board scientifico Umberto Albert, Filippo Caraci, Giuseppe Carrà, Bernardo Dell’Osso, Giovanni Martinotti, Gabriele Sani, Maurizio Pompili; ai relatori e partecipanti per l’impegno e la professionalità dimostrati.

La formazione e il confronto continuo restano pilastri fondamentali per l’evoluzione delle cure.

Un ringraziamento particolare a Rovi per il contributo non condizionante che ha permesso la realizzazione del progetto.

𝟒𝟎°𝐀𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐅𝐈𝐒𝐌 - 𝐈𝐕 𝐓𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢📍 Roma, 11 dicembreSi è concluso con grande soddisfazione l'evento c...
11/12/2024

𝟒𝟎°𝐀𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐅𝐈𝐒𝐌 - 𝐈𝐕 𝐓𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢
📍 Roma, 11 dicembre

Si è concluso con grande soddisfazione l'evento celebrativo dei 40 anni di FISM Società Medico-Scientifiche, tenutosi al Centro Studi Americani di Roma. Siamo orgogliosi di aver curato la segreteria organizzativa di una giornata così significativa, che ha saputo coniugare riflessione, celebrazione e visione per il futuro della sanità italiana

🎯 I momenti principali dell’evento:
- Tavola Rotonda: Un approfondimento cruciale sul futuro della formazione medica e sulle riforme necessarie per rafforzare il , con interventi di esperti di spicco
- Talk Show: "40 anni di FISM: Imparare dal passato per programmare il futuro". Un dibattito illuminante moderato da Max Sisto, con contributi di figure storiche e attuali della FISM Girolamo Sirchia, Pasquale Spinelli, Franco Vimercati, Loreto Gesualdo.
- Riconoscimenti: Omaggiati i Presidenti Onorari e i Soci Fondatori, veri pilastri di una storia fatta di crescita e innovazione.

Un sentito ringraziamento va ai rappresentanti istituzionali che hanno impreziosito la giornata con la loro presenza, tra cui il Ministro della Salute Prof. Orazio Schillaci, il Sottosegretario On. Marcello Gemmato, On. Ugo Cappellacci, Sen. Ignazio Zullo.

💬 Grazie a tutti i partecipanti, i relatori e i partner per aver contribuito al successo dell’evento. Un ringraziamento speciale a per averci affidato l’organizzazione di un traguardo così prestigioso e per il premio assegnatoci.

💡 La celebrazione dei 40 anni non è solo uno sguardo indietro, ma un passo deciso verso il futuro della sanità

𝟗° 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭📍 Genova, 7 dicembreUn weekend ricco di spunti e approfondimenti al Mercure Genova Sa...
09/12/2024

𝟗° 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭
📍 Genova, 7 dicembre
Un weekend ricco di spunti e approfondimenti al Mercure Genova San Biagio, dove il legame tra attività fisica e benessere è stato al centro di un evento che ha confermato l'importanza della medicina sportiva per prevenire, curare e migliorare la qualità della vita. 💪🏃‍♂️

🔑 Temi affrontati:
🎯 Iniziare Bene: dalla visita medico-sportiva nei bambini, ai falsi miti dello sport in età infantile, fino al dibattito su specializzazione precoce e multidisciplinarietà.
🎯 Proseguire Meglio: innovazioni nella gestione delle patologie cardio-metaboliche negli atleti master e inclusione della disabilità nello sport.

🗣 Testimonial d’eccezione: CatherineBertone , Lorenzo Mark Finn e Massimo Pedersoli hanno condiviso esperienze uniche, ispirando tutti i partecipanti.

Grazie al nostro Responsabile Scientifico Cristiano Novelli, alla faculty e a Giovanna Rosi per la conduzione dell’evento. Un plauso speciale alle nostre event manager Beatrice Bardotti e Giulia Raimondi, e un ringraziamento a tutte le aziende sponsor per il loro prezioso supporto non condizionante.

𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞Nella splendida cornice del Rome Cavalieri Hilton, venerdì 06 dicembre si è svolta la prima edizio...
07/12/2024

𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞
Nella splendida cornice del Rome Cavalieri Hilton, venerdì 06 dicembre si è svolta la prima edizione del Gala Dinner & Awards "Campioni per la Salute", un evento unico, promosso da e Lorena Management, che ha riunito istituzioni, atleti e stakeholder del mondo della salute, sport e sociale per promuovere uno stile di vita sano e inclusivo.

Con i patrocini di Ministero della Salute, Regione Lazio, Roma Capitale, Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross, Sport e Salute e Assitol la serata è stata magistralmente condotta dalla giornalista Eleonora Daniele e arricchita dalla partecipazione di illustri ospiti.

💡 Il progetto "Campioni Sport for Health", presentato durante l’evento, incarna i valori di inclusione e benessere sostenuti e condivisi da Summeet e Lorena Management: un’iniziativa che attraverso lo sport favorisce la salute fisica e mentale e crea opportunità per persone di ogni età e abilità.

🏅 Tra i premiati:
• Premio per l’Impegno Profuso per Salute e Popolazione: Ministri Orazio Schillaci, Andrea Abodi, Alessandra Locatelli e il Viceministro Maria Teresa Bellucci.
• Premio per la Promozione dello Sport e dei Giovani: Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
• Per l'assistenza sanitaria e sociale a livello internazionale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto: Pres. Croce Rossa Italiana Rosario Valastro
• Premio per l’Impegno nella Sanità e nello Sport: Danilo Iervolino, Antonio Giordano, Giorgio Meneschincheri, Ivo Pulcini
• Premio Campioni per lo Sport: Bruno, Piantadosi, Amaurys Perez, Mbanda, Giovannardi, Stefano Pantano, Alberta Santuccio, Manuel Bortuzzo, Faraoni, Oney Tapia, Scortechini e Vianello.
• Premio per la resilienza: Salvo Cappello

🙏🏻Un grazie speciale a tutti i partecipanti, che con la loro presenza hanno reso questa serata indimenticabile. Il vostro impegno e i vostri valori ci ricordano che essere campioni non significa solo vincere sul campo, ma anche nella vita quotidiana, ispirando comunità e generazioni future.

Complimenti a tutto il nostro team e ad Elisabetta Di Felice per lo splendido lavoro.

Questo evento rappresenta la prima tappa di un grandissimo progetto in programma il prossimo 2025 (STAY TUNED!)

𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜 - 3° 𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒Un evento innovativo che ha portato i migliori esperti italiani a confrontar...
05/12/2024

𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜 - 3° 𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒
Un evento innovativo che ha portato i migliori esperti italiani a confrontarsi sul trattamento delle lesioni coronariche calcifiche complesse.
Abbiamo trasformato i Laboratori di Emodinamica in veri "campi di gioco", con collegamenti live da città come Roma, Napoli, Milano e Bergamo. Radiocronisti e un'organizzazione in stile sportivo hanno reso l'apprendimento dinamico e appassionante!

🔬 I temi scientifici più discussi:
• Tecnologie avanzate come litrotrissia intracoronarica e aterectomia rotazionale.
• Focus sulla curva di apprendimento nell'uso di dispositivi innovativi.
• Approcci ottimali per il trattamento delle lesioni calcifiche, con sessioni live interattive.

Un enorme grazie a una faculty straordinaria e alla partecipazione di specialisti di alto livello, questo evento ha rappresentato un momento unico di confronto e crescita per la cardiologia interventistica.

🙏 Un ringraziamento speciale ai chair Giuseppe Massimo Sangiorgi, Gennaro Sardella e ai partner che hanno reso possibile questa edizione.

Il XIII Congresso della Società Insubrica Cardiologica, svoltosi a Varese il 29 e 30 novembre, ha visto la partecipazion...
04/12/2024

Il XIII Congresso della Società Insubrica Cardiologica, svoltosi a Varese il 29 e 30 novembre, ha visto la partecipazione di oltre 200 specialisti da tutta Italia. Durante l’evento, sono stati affrontati temi innovativi della cardiologia, con la direzione scientifica del Dott. Giuseppe Calveri e del Prof. Giuseppe Patti.

📖 Scopri di più leggendo l’articolo su VareseNews https://tinyurl.com/mwn7r4mw

Quello di Varese si è confermato come un evento di rilevanza nazionale con la partecipazione di oltre 200 esperti provenienti da tutta Italia

𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜 - 3° 𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒⚽ Dagli spogliatoi al campo: vivi l’innovazione in cardiologia interventisti...
03/12/2024

𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜 - 3° 𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒
⚽ Dagli spogliatoi al campo: vivi l’innovazione in cardiologia interventistica!
👉 Con un format unico, esploreremo le migliori tecnologie per affrontare le lesioni calcifiche coronariche complesse attraverso collegamenti live dai Laboratori di Emodinamica di tutta Italia.
🕘 Highlights Programma :
• 9:00 Apertura e introduzione
• 9:45 Collegamenti live dagli "stadi" italiani: Roma, Napoli, Milano e molte altre città
• 12:25 Analisi finale: il Pagellone e dibattito con gli esperti

📅 Data: 5 dicembre 2024
📍 Dove: Online e in diretta dagli ospedali più prestigiosi

🔗 Non perdere l’occasione, registrati ora https://tinyurl.com/228w9pkv e consulta il programma completo https://tinyurl.com/3bckuhx6 la 3° edizione di Tutto Calcio ti aspetta!

𝐎𝐫𝐭𝐨 𝐀𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲 📍 29-30 novembre | SorrentoUn grande successo per l’edizione 2024 di Orto Academy! 🎉 Nella splendida cornic...
02/12/2024

𝐎𝐫𝐭𝐨 𝐀𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲
📍 29-30 novembre | Sorrento

Un grande successo per l’edizione 2024 di Orto Academy! 🎉 Nella splendida cornice di Sorrento, esperti nazionali si sono riuniti per esplorare le sfide più attuali della gestione del dolore muscolo-scheletrico e scoprire le ultime innovazioni tecnologiche in ortopedia.

🔑 Temi principali:
✅ Dolore articolare: dalla spalla all’anca e al ginocchio, con focus su medicina rigenerativa, tecniche conservative e protesica con realtà aumentata.
✅ Comunicazione medico-paziente: un elemento chiave per la gestione del rischio medico-legale.
✅ Terapie avanzate per il dolore, con approfondimenti su oppiacei, blocchi nervosi e tecniche ecoguidate.

🔬 Innovazioni in evidenza:
✨ Protesica con realtà aumentata: precisione e nuovi standard per i risultati clinici.
✨ VRthroscopy: l’inizio di una nuova era nella formazione chirurgica.
✨ Workshop pratici: ecografie diagnostiche, infiltrazioni e tecniche avanzate per la pratica clinica.

Un Ringraziamento a Andrea Lisai Responsabile scientifico, e a tutta la straordinaria Faculty!

Un ringraziamento particolare a Molteni per il contributo non condizionante.

Un plauso a Margherita Cerfoglia, Elisa Busnelli e Beatrice Bardotti per l’organizzazione impeccabile!

👩‍⚕️👨‍⚕️ Un evento che ha lasciato tutti i partecipanti con competenze pratiche e nuove prospettive per il futuro.

XIII Congresso SInCA📍 Varese, 29-30 novembreLa prima giornata del XIII Congresso della Società Insubrica Cardiologica si...
29/11/2024

XIII Congresso SInCA
📍 Varese, 29-30 novembre
La prima giornata del XIII Congresso della Società Insubrica Cardiologica si avvia alla conclusione con grande successo al Palace Grand Hotel di Varese! 🔬 Un evento che ha riunito esperti per discutere le ultime innovazioni in cardiologia e condividere conoscenze di alto valore scientifico.

✨ I temi principali trattati oggi:
✅ Nuove prospettive terapeutiche: dagli approcci personalizzati con i DOACs alla nefroprotezione e alle strategie post-TAVI.
✅ Rischio metabolico e malattie aterotrombotiche: focus su terapie innovative come i PCSK9i, siRNA e IPE.
✅ Sindromi coronariche ischemiche: analisi delle linee guida ESC 2023 e approcci a dissezioni coronariche e ponti miocardici.
✅ Interventistica avanzata: soluzioni per insufficienza mitralica, ischemia cerebrale acuta e innovazioni TAVI.
✅ Aritmologia e tecnologia: intelligenza artificiale protagonista con nuove applicazioni per ablazioni e loop recorder.

🙏 Grazie ai Responsabili Scientifici Giuseppe Calveri e Giuseppe Patti, e a tutta la faculty per i preziosi contributi!

Domani ci aspettano nuove sessioni di grande interesse!

🎯 𝐓𝐡𝐢𝐧𝐤 𝐓𝐚𝐧𝐤 𝐋𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐨𝐫𝐫𝐞𝐢📍 Roma, 25 novembreOggi abbiamo vissuto una giornata di grande ispirazione a Palazzo Ba...
25/11/2024

🎯 𝐓𝐡𝐢𝐧𝐤 𝐓𝐚𝐧𝐤 𝐋𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐨𝐫𝐫𝐞𝐢
📍 Roma, 25 novembre

Oggi abbiamo vissuto una giornata di grande ispirazione a Palazzo Baldassini, Roma, dove esperti, istituzioni e associazioni pazienti si sono riuniti per affrontare il delicato tema delle malattie rare.

👉 Cosa portiamo a casa da questa giornata:
• Il Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2026 rappresenta una vera opportunità per migliorare diagnosi, terapie e assistenza.
• Il confronto con il Brasile ha evidenziato quanto sia essenziale una collaborazione globale per vincere sfide complesse.
• I moderni approcci terapeutici ci ricordano che la ricerca e l’innovazione sono la chiave per il futuro.

👏 Ringraziamo sentitamente il Ministro della Salute Orazio Schillaci, l’ambasciatore del Brasile in italia Renato Mosca De Souza tutti i partecipanti e i relatori per il prezioso contributo e il loro impegno.

MetabERN Farmindustria Casa Hunter Anvisa Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare O.Ma.R - Osservatorio Malattie Rare Federazione Nazionale Infermieri Ministero della Salute AIFA Agenzia Italiana del Farmaco - pagina ufficiale

Indirizzo

Via Paolo Maspero 5
Varese
21100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+390332231416

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Summeet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Summeet:

Video

Condividi