Summeet nel cuore dell'evento 2025
Dopo la pausa natalizia, torniamo carichi di energia e con una sorpresa speciale: il nostro nuovo VIDEO CORPORATE, che rappresenta chi siamo, i valori che ci guidano e rappresentano. La nostra visione per il futuro ed il costante impegno verso l'innovazione.
🎬 Guarda il video e lasciati ispirare da ciò che ci aspetta. Insieme, continuiamo a trasformare le idee in realtà.
#Summeet #CorporateVideo #Valori #Vision #Innovazione
𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 è alle porte 🫀⚽
I responsabili scientifici Giuseppe Massimo Sangiorgi e Gennaro Sardella ti portano nei laboratori di Emodinamica italiani per un evento unico nel suo genere.
Guarda il teaser e preparati alla terza edizione di questo format unico!
📅5 dicembre #SaveTheDate
Per tutte le informazioni 👉🏻 https://tinyurl.com/4w7r8fpj
#LesioniCalcifiche #LiveProcedures #TuttoCalcio2024
Giornata Mondiale della Salute Mentale
𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞
🌍 La salute mentale conta! 🧠
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, ricordiamo che la salute mentale è importante quanto quella fisica. Secondo l’OMS, oltre 1 persona su 4 soffrirà di un disturbo mentale nel corso della vita. È quindi essenziale dare priorità al nostro benessere psicologico.
📊 Ansia e depressione in aumento
Oltre 264 milioni di persone nel mondo convivono con la depressione o l’ansia, rendendoli i disturbi mentali più comuni. Agire tempestivamente non solo può migliorare la vita di milioni di persone, ma ridurre anche il carico su famiglie, comunità e intere economie.
👩🎓 I giovani ne sono colpiti più che mai
Il 50% dei disturbi mentali inizia prima dei 14 anni e il 75% prima dei 24 anni. Prevenire e riconoscere i segnali fin dalla giovane età è cruciale per garantire un futuro più sano alle prossime generazioni.
🛑 Lo stigma uccide: rompiamo il silenzio
Il 67% delle persone che soffrono di problemi di salute mentale non cerca aiuto a causa dello stigma sociale. Parlare apertamente di questi temi è il primo passo per ridurre il silenzio che circonda queste condizioni, aiutando chi ne ha più bisogno.
💼 Un costo elevato per la società
I disturbi mentali costano all'economia globale circa 1 trilione di dollari all’anno in termini di perdita di produttività. Investire nel benessere mentale è un investimento che giova non solo agli individui, ma anche alla collettività.
💡 La cura è possibile
Con il giusto supporto, il 70-80% delle persone affette da depressione può migliorare significativamente. È il momento di ampliare l’accesso alle cure e offrire il sostegno necessario a chiunque ne abbia bisogno.
Oggi e ogni giorno, ricordiamoci che la salute mentale conta. Rompiamo il silenzio, investiamo nel benessere e creiamo un futuro
L'innovazione nel Sistema Sanitario Nazionale
𝐋’𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞
📍 Bari, 18-19 luglio
Tre minuti per ripercorrere i momenti salienti del terzo e ultimo appuntamento del ciclo d'incontri patrocinati dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e il Ministero della Salute, che ha visto oltre 250 partecipanti riuniti per la presentazione delle nuove frontiere della #SanitàDigitale italiana, un’opportunità per condividere idee innovative, intuizioni e progettualità per trasformare il nostro #SistemaSanitarioNazionale in un modello di digitalizzazione e interconnessione e sottolineare il ruolo fondamentale del #FSE 2.0, primo tassello del grande cantiere che ci porterà verso i traguardi dell’#IntelligenzaArtificiale applicata al servizio sanitario, del Metaverso, del Digital Twin, ma sopratutto di un rapporto semplificato, in tempo reale, tra medico e paziente.
L'innovazione nel Sistema Sanitario Nazionale
📢 Domani il terzo appuntamento del ciclo d’incontri: “L’innovazione nel Sistema Sanitario Nazionale”.
A partire dalle ore 14, saremo a📍Bari nella simbolica location di Castello Svevo per approfondire le sfide tecnologiche e le grandi opportunità che stanno cambiando il volto della Sanità italiana.
Intervengono il Ministro Orazio Schillaci, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Innovazione Tecnologica Sen. Alessio Butti, il Sottosegretario di Stato alla Salute Marcello Gemmato insieme a molti altri relatori d’eccezione in rappresentanza delle istituzioni delle aziende e delle associazioni di categoria.
🎤 Modera la prima giornata il giornalista Alessio Jacona.
Programma e registrazioni su 👉 https://www.innovazione-fse.it/
Evento patrocinato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e dal Ministero della Salute
#FSE #InnovazioneSanitaria #Telemedicina #EDS #IntelligenzaArtificiale
L'innovazione nel Sistema Sanitario Nazionale
🩺 L'innovazione nel Sistema Sanitario Nazionale 🇮🇹 🏥
Dopo gli incontri di Roma e Cernobbio, ci avviciniamo alla terza tappa che si terrà a Bari, nella simbolica location del Castello Svevo per approfondire sfide e opportunità protagoniste della rivoluzione della Sanità italiana.
📅 18-19 luglio, Castello Svevo, Bari
Clicca qui consultare il programma 👉🏻 https://www.innovazione-fse.it/#programma
Iscriviti qui 👉🏻 https://www.innovazione-fse.it/
Guarda il video e rivivi i momenti salienti del secondo dei 3 eventi patrocinati dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e il Ministero della Salute.
#FascicoloSanitarioElettronico #DTD #Innovazione #Sicurezza
DOTTCAST - La formazione a distanza innovativa e al passo con i tempi
𝐃𝐎𝐓𝐓𝐂𝐀𝐒𝐓
Una formazione a distanza innovativa e adeguata ai tempi, che favorisce un confronto aperto e libero tra professionisti, trattando temi professionali, tecnici ed etici all'interno delle cure primarie, con particolare attenzione alla cronicità e alla prevenzione. Uno stile di interlocuzione vivace e giovanile, grazie al suo anchor man Cesare Liberali, che intervista senza filtri una serie di specialisti esperti di alto profilo. Questo crea un terreno di confronto utile sia per risolvere dubbi dei colleghi, sia per esplicitare diversi punti di vista. DottCast è ideato e supportato dall’Associazione ex Alunni Roberto Stella, un'associazione culturale con carattere innovativo e disruptive nella medicina generale, che dalla sua fondazione si dedica alla formazione e all'innovazione.
📚𝘾𝘼𝙏𝘼𝙇𝙊𝙂𝙊
L’iscrizione ai singoli corsi è gratuita. Per accedere è possibile richiedere la chiave di accesso, scrivendo a: [email protected] e specificando il titolo della relativa FAD.
📌 "Forever Young" il grande anziano al domicilio. Tips and tricks dal geriatra e dal farmacologo
ID evento: 405181
Link iscrizione 👉🏻 https://fad.summeet.it/enrol/index.php?id=5549
⚕️ Destinatari: Medico chirurgo (Categoria: Medicina Generale, Geriatria, Medicina Interna), Farmacista territoriale
📌 Cuore Impavido… del MMG idee per gestire il paziente con scompenso e FA
ID evento: 403609
Link iscrizione 👉🏻 https://fad.summeet.it/enrol/index.php?id=5547
⚕️ Destinatari: Medico chirurgo (Categoria: Medicina Generale, Cardiologia, Geriatria, Medicina Interna), Farmacista territoriale
📌 Diabete: trattamento dietetico e farmacologico
ID evento: 402859
Link iscrizione 👉🏻 https://fad.summeet.it/enrol/index.php?id=5548
⚕️ Destinatari: Medico chirurgo (Categoria: Medicina Generale, Diabetologia e Malattie Metaboliche, Endocrinologia), Farmacista territoriale
📌 Obesità: trattamento dietetico e farma
L'innovazione nel Sistema Sanitario Nazionale
📢 Oggi il secondo appuntamento del ciclo d’incontri: “L’innovazione nel Sistema Sanitario Nazionale”.
📍 A partire dalle ore 14, saremo a Cernobbio (CO) nella suggestiva location di Villa Erba - International Congress and Exhibition Center per approfondire le sfide tecnologiche e le grandi opportunità che stanno cambiando il volto della Sanità italiana.
Intervengono il Ministro Orazio Schillaci, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Innovazione Tecnologica Sen. Alessio Butti, il Sottosegretario di Stato alla Salute On. Marcello Gemmato insieme a molti altri relatori d’eccezione in rappresentanza delle istituzioni delle aziende e delle associazioni di categoria.
🎤 Modera la prima giornata il giornalista Alessio Jacona.
Programma e registrazioni su 👉 https://lnkd.in/dTrxSenp
Evento patrocinato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e dal Ministero della Salute
#FSE #InnovazioneSanitaria #telemedicina #EDS #IntelligenzaArtificiale
L'innovazione nel Sistema Sanitario Nazionale
𝐋’𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞
In vista del prossimo appuntamento del 20 e 21 giugno a Villa Erba, Cernobbio (CO), ripercorrerriamo i momenti salienti del primo dei 3 eventi patrocinati dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e il Ministero della Salute, che ha visto la partecipazione di oltre 400 persone per la presentazione del #FSE 2.0
Clicca qui per iscriverti e consultare il programma 👉🏻 https://lnkd.in/dTrxSenp
#trasformazionedigitale #innovazione #telemedicina #EDS
Il Nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico
🚀🩺 Il Fascicolo Sanitario Elettronico per modernizzare la Sanità 🇮🇹
Il convegno verrà inaugurato alle 14:00 con i saluti istituzionali proseguendo con gli interventi del Ministro Orazio Schillaci, del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e all’Innovazione Tecnologica Alessio Butti, del Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato.
A seguire i workshop con cui verranno approfondite le novità del FSE e verranno analizzate le tecnologie, gli strumenti e le strategie di cooperazione a supporto di questo grande progetto:
15:15 📌Una nuova cultura digitale nella Sanità italiana
16:45 📌Il Fascicolo Sanitario Elettronico: un grande progetto di cooperazione tra Stato, Regioni, Aziende Sanitarie, Industria ICT
L’FSE 2.0 trasformerà l'accesso alle cure per tutti i cittadini.
#salutedigitale #FSE #InnovazioneSanitaria
Ministero della Salute Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Highlights Change in Cardiology 4.0
Ripercorriamo i momenti salienti della quarta edizione di Change in Cardiology, tre giorni davvero entusiasmanti che hanno visto più di 2000 presenze, alcuni dei migliori cardiologi al mondo, KOL Nazionali ed Internazionali e partecipanti da tutto il territorio italiano per analizzare le più recenti evidenze scientifiche in ambito cardiologico, le ultime novità in tema di procedure interventistiche e sui moderni approcci terapeutici in ambito cardiovascolare.
Siamo già al lavoro per Change in Cardiology 5.0, il 6 maggio si terrà il kick-off meeting insieme ai 4 responsabili scientifici, per condividere strategie e obiettivi e dare il via ufficialmente alla macchina organizzativa, che, di fatto, non si è mai fermata.
🗓️ 10-11-12 aprile 2025 𝐂𝐡𝐚𝐧𝐠𝐞 𝐢𝐧 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲 𝟓.𝟎 #SaveTheDate
📍Centro Congressi Lingotto, Torino
#summeet #changeincardiology #cardiologia #CardiologiaInvasiva #cardiologiainterventistica #emodinamica #elettrofisiologia
Giuseppe Musumeci Ferdinando Varbella Giuseppe Patti Italo Porto Matteo Bruno Calveri
Rare Disease Day 2024
🌏✨Oggi, in occasione della Giornata Internazionale delle Malattie Rare, ci uniamo alla comunità globale per aumentare la consapevolezza e l'attenzione su queste condizioni spesso misconosciute.
Le malattie rare colpiscono milioni di persone in tutto il mondo, eppure spesso rimangono trascurate nei dibattiti sulla salute pubblica e nella ricerca medica.
Come azienda, ci impegniamo a sostenere coloro che vivono con malattie rare, fornendo formazione e informazioni ai professionisti coinvolti nella loro cura.
Oggi è un momento per riflettere sulle sfide che affrontano coloro che sono colpiti da queste condizioni e per riaffermare il nostro impegno nel lavorare in sinergia per trovare soluzioni migliori.
#UNIAMOleforze per costruire un mondo che sia di tutti e lavorare per un futuro più inclusivo e consapevole. 💚💜💙
#GiornataInternazionalemalattierare #solidarietà #consapevolezza #inclusione #Sostegno #healthcare #ricercamedica #rarediseaseday2024
Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare