GaiaDì

GaiaDì Il bello sostenibile, sulla tavola, in casa, nella ricettività e per gli eventi. Progetti con l'ani

Ciao, sono Gaia e sono una interior stylist con una specializzazione nella tavola, una mente votata al marketing, uno spirito creativo e un cuore che batte per tutto ciò che è bello e sostenibile. Aiuto a rendere ogni ambiente più piacevole, accogliente e funzionale facendo scelte consapevoli che rispettino l'ambiente ma anche le persone che vivono e utilizzano i diversi tipi di luoghi. Amo trasfo

rmare l'esistente aggiungendo stile e armonia, migliorare la gestione degli spazi e l'organizzazione delle funzioni. Lavoro anche per la ristorazione e la ricettività con progetti integrati di interior, brand positioning, table styling. Creo allestimenti green con fiori a km zero e tecniche di flower design sostenibile. Tengo corsi e laboratori creativi (dal vivo e on line) per insegnare come buon gusto, buone maniere e creatività possono rendere ogni momento intorno a un tavolo un’esperienza positiva e memorabile.

Camino, candele e ancora un po’ di oro.Le altre decorazioni natalizie le ho già messe via, ma mi fa piacere tenere qualc...
06/01/2025

Camino, candele e ancora un po’ di oro.

Le altre decorazioni natalizie le ho già messe via, ma mi fa piacere tenere qualche cosa che rischiari queste giornate più uggiose.

Oggi in particolar modo, giornata dell’Epifania, della rivelazione e della manifestazione sento il desiderio di circondarmi del calore del fuoco e della luce dell’oro. Mi aiutano a mantenere il cuore aperto e allegro per poter meglio manifestare gli intenti per il prossimo periodo.

Buona Epifania luminosa a tutte 💫

Oro
Candele
Epifania

Che sia un anno di nuove prospettive, nuovi modi di guardare alle cose e nuovi orizzonti. Un anno in cui affidarsi all’i...
31/12/2024

Che sia un anno di nuove prospettive, nuovi modi di guardare alle cose e nuovi orizzonti.

Un anno in cui affidarsi all’istinto e al sentire che viene dal cuore, nella fiducia che l’universo ci sostiene e ci guida nel nostro evolvere e prendere il volo.

Un 2025 di cura per noi stessi e per la Natura che ci è maestra.

Un 2025 di paesaggi dell’anima pieni di luce e aria tersa.

🥂Auguri a tutte/i voi 🥂

𝘎𝘢𝘪𝘢

6 dicembre, ore 14,30NATALE AL NATURALEPrepariamo insieme tante decorazioni per il nostro Natale naturale e sostenibile....
15/11/2024

6 dicembre, ore 14,30
NATALE AL NATURALE

Prepariamo insieme tante decorazioni per il nostro Natale naturale e sostenibile.
Ci troviamo nella bellissima cascina degli orti_dibregazzana per passare un pomeriggio tra il profumo del bosco e quello della merenda preparata dalla cucina degli Orti con prodotti bio e a km zero.

Queste giornate autunnali ci regalano ore di sole tiepido che ammantano la casa di colori morbidi e caldi.Lungo la strad...
13/11/2024

Queste giornate autunnali ci regalano ore di sole tiepido che ammantano la casa di colori morbidi e caldi.
Lungo la strada ho trovato questi rami di fiori secchi che creano una scenografia leggera sul tavolino del soggiorno.

Un modo semplice ed elegante per portare la natura in casa anche nei mesi in cui i fiori freschi cominciano a scarseggiare.

Prova anche tu a guardarti intorno lungo la strada che fai per andare al lavoro, o la domenica durante una passeggiata: sono sicura che potrai trovare tanti tesori con cui creare un angolo di bellezza.

Buona giornata

𝘎𝘢𝘪𝘢

Porto la natura in casa
Decoro con la natura

Una piccola cornice in ottone trovata in fondo a un cassetto. Un disegno fatto sull’angolo di un cartoncino nero che ave...
12/11/2024

Una piccola cornice in ottone trovata in fondo a un cassetto. Un disegno fatto sull’angolo di un cartoncino nero che avevo sulla scrivania.

Un incontro che dà nuova vita a un oggetto d’antan e valorizza l’essenzialità della bicromia.

Creare bellezza con poco
Decorare con la natura
Riutilizzare in modo creativo

#

Ecco a voi i prossimi corsi in presenza per prepararci al Natale: decorazioni naturali e tavola delle feste.Creatività, ...
02/11/2024

Ecco a voi i prossimi corsi in presenza per prepararci al Natale: decorazioni naturali e tavola delle feste.
Creatività, stile ed elementi del bosco e del giardino per un Natale che profuma di autenticità.
Per maggiori informazioni contattatemi in direct o via Whatsapp al 347 5129797.

Fiori che illuminano le nostre emozioni. Da quando ho realizzato questo prototipo accendo la mia candela fiorita ogni se...
30/10/2024

Fiori che illuminano le nostre emozioni.
Da quando ho realizzato questo prototipo accendo la mia candela fiorita ogni sera e mi fermo ipnotizzata dalla bellezza che emerge in trasparenza evidenziando i particolari di ogni singolo petalo. E questo mi trasporta in un mondo di accogliente bellezza.
Man mano che la candela brucia, i fiori si staccano e si possono recuperare per realizzare qualche cosa d’altro seguendo l’ispirazione che i fiori stessi regalano (questa è ).
Mi piace così tanto che sto pensando a una piccola produzione su richiesta di queste candele realizzate con i fiori che ho pressato in questi mesi. Cosa ne pensate?
Vi leggo nei commenti 🕯️
𝘎𝘢𝘪𝘢


La merenda è un momento bello da condividere con altre persone. E’ un momento di coccola. Un tuffo nel passato, quando f...
27/10/2024

La merenda è un momento bello da condividere con altre persone. E’ un momento di coccola. Un tuffo nel passato, quando fare merenda voleva dire avere le attenzioni di un adulto che dedicava tempo e amore per prepararti qualche cosa di buono.
Per me era un momento dolce in tutti i sensi, che fosse con il pane b***o e marmellata fatta in casa da mia mamma o con il tea al latte della nonna, quando potevo pucciare tutti i biscotti che volevo fino a consumarlo (ma quanti ne mangiavo???).
Tanti bei ricordi che fanno sì che ami preparare la merenda per i miei ospiti e lo faccia sempre cercando di offrire qualche cosa fatto da me. Cose semplici come una crostata o dei frollini, che forse proprio per la loro semplicità hanno il potere di riattivare anche negli altri memorie preziose.
Forse è per questo che quando apparecchio le tavole delle merende mescolo quasi sempre elementi moderni con qualche cosa che arriva dal passato, non per forza di famiglia, ma sicuramente frutto di un’abilità artigianale che mi parla di cura e attenzione. Così mi capita di usare tazze antiche che colleziono, dei cucchiaini d’argento lavorati appartenuti all’altra nonna, una zuccheriera trovata a un mercatino o dei piattini di fine porcellana decorata. O al contrario stoviglie moderne appoggiate su un centrino antico.
E adesso sono curiosa: anche per voi il momento della merenda è ricco di ricordi? E qual’è la vostra marmellata preferita?

𝘓𝘦 𝘵𝘢𝘷𝘰𝘭𝘦 𝘪𝘯 𝘷𝘦𝘳𝘥𝘦 𝘦 𝘳𝘰𝘴𝘢 - 𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘢 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦Cosa succede quando la maggior parte dei fiori del nostro centrotavola appass...
22/10/2024

𝘓𝘦 𝘵𝘢𝘷𝘰𝘭𝘦 𝘪𝘯 𝘷𝘦𝘳𝘥𝘦 𝘦 𝘳𝘰𝘴𝘢 - 𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘢 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦

Cosa succede quando la maggior parte dei fiori del nostro centrotavola appassiscono?
Si può re-inventare un nuovo centrotavola con ciò che è ancora in forma, disponendo semplicemente gli elementi in modo diverso.

Forse ricorderete che nella versione 1 e 2 di questo allestimento avevo aggiunto questi micro bouquet realizzati con ortensie secche verde acido e qualche piccolo aster e 4 candele in tinta.
Gli aster hanno dimostrato una resistenza incredibile e a distanza di 10 gg dalla prima apparecchiatura erano ancora belli.

Così ho deciso di disporli in modo da formare otticamente una forma arrotondata con un cuore luminoso. Una decorazione leggera e delicata, ma sempre molto accogliente con le sue forme morbide e i suoi colori femminili ma non banali. A volte basta veramente poco per arredare la nostra tavola con creatività e giocare con texture e forme è un trucco da tenere sempre presente.

Buona cena e alla prossima apparecchiatura

𝘎𝘢𝘪𝘢𝘋ì

PS: gli aster sono sempre quelli di .fiorincampo : i fiori locali e coltivati in modo sostenibile non hanno nulla da invidiare a quelli coltivati a suon di pesticidi e fungicidi in termini di durata e in compenso la loro bellezza ed energia è 100x

La Natura al centro dei prossimi tre workshop che ci accompagneranno fino a Natale.🍂🌲🌾🍁 𝗟𝗔 𝗚𝗛𝗜𝗥𝗟𝗔𝗡𝗗𝗔 𝗗’𝗔𝗨𝗧𝗨𝗡𝗡𝗢 🍁𝟮𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯...
20/10/2024

La Natura al centro dei prossimi tre workshop che ci accompagneranno fino a Natale.🍂🌲🌾

🍁 𝗟𝗔 𝗚𝗛𝗜𝗥𝗟𝗔𝗡𝗗𝗔 𝗗’𝗔𝗨𝗧𝗨𝗡𝗡𝗢 🍁
𝟮𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 - 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵
Tantissimi i materiali a disposizione, tutti raccolti da me in giardino o nei boschi e prati qui intorno, così da poter anche imparare quale ricchezza abbiamo sotto gli occhi che spesso non notiziamo: fiori secchi, meline e altri piccoli frutti, spighe, bacche, rami e pezzi di corteccia ma soprattutto tantissime foglie dai meravigliosi colori di questa stagione.
Il workshop si svolgerà a Bregazzana, frazione di Varese, nella mia suggestiva casa laboratorio immersa nel verde.
Costo euro 55

🎄𝗗𝗘𝗖𝗢𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗔𝗟 𝗡𝗔𝗧𝗨𝗥𝗔𝗟𝗘 🎄
𝟲 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 - 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵
Creeremo insieme un pinetto di muschio simile a quello della foto e una decorazione per la tavola di Natale. Lavoreremo con materiale naturale o di riciclo, perchè l’attenzione alla Natura è un gesto di consapevolezza quotidiana che è giusto mantenere anche durante le feste.
La sede del workshop sarà a Varese.
Costo euro 55

🦌𝗟𝗔 𝗧𝗔𝗩𝗢𝗟𝗔 𝗗𝗜 𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘 🦌
𝟭𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 - 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳,𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵,𝟯𝟬
Un occhio all’arte della tavola e l’altro alla creatività, vi darò tante indicazioni e sopratutto tante idee per preparare una tavola di Natale curata e accogliente che nello stesso tempo rispecchi il vostro gusto e la vostra personalità.
La sede del workshop sarà a Varese.
costo euro 60

Per qualsiasi ulteriore informazione contattatemi in direct o via WhatsApp al 347 5129797.

Opulenza d’autunno, per rallegrare la casa anche nelle giornate più grigie (domani qui si ricomincia con la pioggia 🌧️)....
15/10/2024

Opulenza d’autunno, per rallegrare la casa anche nelle giornate più grigie (domani qui si ricomincia con la pioggia 🌧️).
Buona giornata

𝘎𝘢𝘪𝘢


𝘓𝘦 𝘵𝘢𝘷𝘰𝘭𝘦 𝘪𝘯 𝘷𝘦𝘳𝘥𝘦 𝘦 𝘳𝘰𝘴𝘢. Uso il plurale perchè, come vi avevo anticipato, i fiori raccolti da .fiorincampo , mi hanno ...
07/10/2024

𝘓𝘦 𝘵𝘢𝘷𝘰𝘭𝘦 𝘪𝘯 𝘷𝘦𝘳𝘥𝘦 𝘦 𝘳𝘰𝘴𝘢.
Uso il plurale perchè, come vi avevo anticipato, i fiori raccolti da .fiorincampo , mi hanno ispirato non solo una tavola ma ben 4 tavole. Oggi vi mostro la prima e la sua variante.

🌸 Il giorno che sono stata da Lavinia ero, involontariamente, in nuance con i fiori che stavo raccogliendo: rosa acceso, fucsia, viola e qualche tocco di un verde molto caldo.
🌸 L’occhio rimane sempre “impressionato” dai colori in cui è stato immerso per un certo periodo. Così mi è venuto spontaneo riproporre la stessa palette. Ho scelto una tovaglia verde scuro adatta a far risaltare per contrasto i piccoli bouquet, che ho preparato usando coppette da frutta e la rete dei polli così da riuscire a dare volume senza alzarmi troppo.
🌸 Per completare l’allestimento ho aggiunto qualche ortensia Annabelle verde acido, in perfetto pendant con le bacche dell’edera.
🌸 Nella prima versione di questa mise en place noterete che ho distanziato i bouquet con delle candeline sottili color glicine, e dei piccoli punti fioriti con qualche rametto di ortensia e un paio di meravigliosi Aster.
🌸 Il centro tavola in questo modo otticamente risulta accompagnare il tavolo in tutta la sua lunghezza mantenendo però un bel ritmo di pieni e vuoti.

🌸Il giorno dopo ho voluto provare un’altra variante di centrotavola usando sempre con gli stessi elementi ma disposti diversamente: ho avvicinato i tre bouquet a formare una elemento fiorito più compatto, mentre le candele le ho disposte ai due estremi abbracciate dai mini bouquet disposti a semi cerchio.

🌸A questo punto sta a voi dirmi qualche preferite e nei prossimi giorni vi mostrerò anche le altre due tavole.

Buona serata,

𝘎𝘢𝘪𝘢

Genesi di un sogno (e di una nuova parte della mia vita).Questo post è al calduccio tra i miei pensieri ormai da giorni ...
01/10/2024

Genesi di un sogno (e di una nuova parte della mia vita).
Questo post è al calduccio tra i miei pensieri ormai da giorni alla ricerca del modo migliore di raccontarvi un progetto che è il frutto di un lungo cammino di trasformazione.
Oggi sembra finalmente il giorno giusto, anche perchè è il 01 10 2024, che sommato diventa 1, il numero dei nuovi inizi.
Per cercare di essere sintetica ho pensato di affidare alle immagini della nascita del logo di Flower Alchemy il compito di introdurvi i concetti base che mi guidano e quella che potremmo definire la mia mission (dai lo so, parolona impegnativa, ma ogni tanto ci sta).
Flower Alchemy è un bocciolo di fiore che a poco a poco si apre ma è anche una farfalla che vola leggera.
E’ il ciclo della natura che intreccia i suoi rami per per sostenerci nel processo alchemico.
E’ il rosa della gentilezza, della cura e del femminile.
E’ il verde della fiducia (concetto più forte della speranza) ma anche del rispetto e dell’amore per ogni essere vivente.
E’ la morbidezza di un momento in cui ci si sente accolte senza giudizio, come in un abbraccio.
Flower alchemy sono occasioni ed esperienze che come semi possono far nascere cambiamento, sono messaggi lievi che arrivano dai fiori e che riusciamo a cogliere se apriamo il nostro cuore, lasciando che i sensi e l’intuito ci guidino.
Per portare a terra questi concetti ho studiato delle experience molto particolari che mescolano introspezione, sensorialità, gioco e creatività in Natura e con la Natura. Nel prossimo post ve ne darò un assaggio.
alchemy è anche un nuovo profilo e una nuova pagina dove parlerò di tutti questi argomenti e di ovviamente di fiori (ti va di seguirmi anche lì?).
GaiaDì continuerà ad esistere e i fiori e la natura saranno sempre presenti, visto che sono la mia fonte di ispirazione. Però ci saranno delle differenze. Di là vi porterò in immersione e connessione profonda con la Natura, di qui vi aiuterò ad aggiungere la sua energia e la sua bellezza nel vostro quotidiano, in casa e sulla tavola.
Tante cose da dire e da fare. Compito sfidante? Yess! Ce la farò? Con il tuo sostegno, sicuramente!
Un grande abbraccio fiorito

𝘎𝘢𝘪𝘢

Ah la felicità di poter scegliere tra tanta bellezza!L’altro giorno sono andata a trovare .fiorincampo e mi ha mostrato ...
30/09/2024

Ah la felicità di poter scegliere tra tanta bellezza!

L’altro giorno sono andata a trovare .fiorincampo e mi ha mostrato degli aster e dei flox molto particolari di cui mi sono innamorata. Così mi è venuta l’idea di preparare un centrotavola in rosa.
Il bello di fare l’auto raccolta in flower farm è poter scegliere ciò che ci attira di più sapendo che sono tutti fiori coltivati in modo sostenibile e che per questo hanno anche un’energia completamente diversa.

In realtà con quello che ho raccolto di centrotavola alla fine ne sono venuti ben 4 diversi e ve li mostrerò nei prossimi giorni.

Palermo, una città che non conoscevo e che mi ha molto affascinato, per le sue mille bellezze, i suoi contrasti, i tanti...
25/09/2024

Palermo, una città che non conoscevo e che mi ha molto affascinato, per le sue mille bellezze, i suoi contrasti, i tanti stili, l’arte, la cultura e anche una natura più rigogliosa di quanto mi aspettassi.
Tra le tante cose che mi sono piaciute, due mi hanno particolarmente affascinata: l’orto botanico e .
Questo palazzo privato, sede della Francesca e Massimo Valsecchi Collection, riunisce tutti questi aspetti.
E’ un esempio sorprendente di ristrutturazione di un edificio storico ad opera di mecenati che amano altrettanto appassionatamente la storia e la modernità, il decoro e l’essenziale, l’arte e il verde, e li fanno convivere con un garbo e un’armonia che rapiscono.
I coniugi Valsecchi hanno acquistato il Palazzo nel 2016 e nel giro di pochissimi anni gli hanno ridato vita grazie anche al supporto dell’architetto Giovanni Capelletti.
Più che un progetto di ristrutturazione è stato un processo che ha visto di volta in volta trovare soluzioni architettoniche ed impiantistiche adeguate al disvelarsi delle varie parti del palazzo, ognuna delle quali celava tesori ma anche problematiche tecniche da affrontare.
Una ristrutturazione a cui ha partecipato anche l’arch. Bonomo che oggi, ormai in pensione, accompagna come volontario i visitatori trasportandoli in un racconto così ricco di passione e dettagli che senza di lui la visita non sarebbe stata la stessa (grazie di cuore).
Ci sarebbe così tanto da dire che prima o poi riuscirò a scrivere un post sul blog. Per ora ho riunito alcune foto e video per darvi un’idea della bellezza totalizzante di questo luogo.

Nell’ordine trovate
1. i cortili e la sala interna dove durante la ristrutturazione hanno trovato le radici della magnifica Jacaranda correre in un antico scolo dell’acqua e lì le hanno lasciate e valorizzate
3-7. il pian terreno, dedicato all’arte contemporanea
8. il terrazzo con la stupenda boungainvillea bianca e la caffetteria adiacente
9. il piano superiore in cui convivono le opere di varie epoche e stili
10. l’architetto Lorenzo Bonomo

Le prime due foto della gallery sono in realtà due composizioni di settembre dell’anno scorso e forse qualcuna se le ric...
24/09/2024

Le prime due foto della gallery sono in realtà due composizioni di settembre dell’anno scorso e forse qualcuna se le ricorderà.

Ero andata a trovare .fiorincampo nel suo giardino, dove già coltivava con sapienza e amore i suoi fiori ma sopratutto i suoi desideri.
Ero tornata a casa con un mazzo di fiori meravigliosi con cui ero riuscita a fare ben due composizioni.

Ritrovare queste foto oggi mi fa pensare a quanta strada sia riuscita a fare Lavinia in così poco tempo e a come possa essere di esempio per la sua perseveranza, coraggio e determinazione.
A distanza di un anno infatti Lavinia è riuscita a coronare il suo sogno e ad aprire la sua flower farm a Sesto Calende, in una parte del terreno della , luogo magico di cui vi ho già parlato tante volte.

Ricordo le chiacchiere, i confronti, le analisi e i reciproci incoraggiamenti di questi mesi e sono così felice che Lavinia sia riuscita a raggiungere questo bellissimo traguardo.

Avere un sogno e un obiettivo, ma anche avere pazienza e focus portano lontano.

Adesso quando vado a Lisanza ho ben due amiche del cuore da andare a trovare (Lavinia e Marina) e tanti fiori e piante stupendi per poter allenare la mia creatività verde. Così quando vado capita che nascano composizioni estemporanee e progetti più duraturi di cui vi parlerò presto.
Intanto vi lascio l’indirizzo dove potete trovare .fiorincampo per andare a raccogliere direttamente in campo i fiori che vi piacciono di più (su appuntamento): via Motta 15, Lisanza di Sesto Calende.
𝘎𝘢𝘪𝘢

Mentre qui tira un vento già freddino, vi riporto in estate in giro per il mediterraneo sulle ali dei fiori di bougainvi...
16/09/2024

Mentre qui tira un vento già freddino, vi riporto in estate in giro per il mediterraneo sulle ali dei fiori di bougainvillea, tanto leggeri e trasparenti che sembrano di carta pergamena.

In realtà i fiori veri e propri sono quelli centrali, nascosti e protetti da quelli che sembrano petali ma in realtà si chiamano brattee (avete presente quelle delle cipolle?).

Sono fiori delicati che una volta raccolti durano lo spazio di una sera, ma rendono comunque la tavola molto festosa (foto 8-9).

La pianta invece è molto rustica, tanto che la troviamo in climi molto caldi, come quelli del Centro e del Sud Italia.
Pianta forte e anche molto generosa che immediatamente ci ricorda l’estate e le vacanze. I suoi rami carichi di fiori adornano le facciate delle case come tanti foulard vezzosi di dame piene di charme.
Il più classico dei suoi colori è il fucsia ma questa estate a Palermo ne ho ammirata una bianca che rivestiva come un velo da sposa il balcone di un terrazzo di cui vi parlerò nel prossimo post.

Da Carlo forte (Sardegna) vengono invece le foto delle bougainvillea arancioni con quella strana lingua rossa (foto 3 e 4).
A guardarle bene sembrano il becco aperto degli uccellini piccoli in attesa di nutrimento. In effetti sono piante un pò “chiassose” che cercano di attirare l’attenzione e certo non sono timide.
Con loro si possono decorare magnificamente gli esterni delle abitazioni, affidando ai loro colori accesi il messaggio di benvenuto che le caratterizza.

Indirizzo

Varese
21100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GaiaDì pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GaiaDì:

Video

Condividi

GaiaDì

ALL AROUND THE TABLE - TAVOLE | FIORI | DECORI | ESPERIENZE

Ciao, mi chiamo Gaia, in arte GaiaDì e sono una table stylist. Mi occupo di progetti creativi per trasformare ogni momento intorno a un tavolo in un’esperienza che accende i sensi e le emozioni. Che il tavolo sia quello di un ristorante, di un evento aziendale o di una cena privata, il mio obiettivo è quello di dare uno stile inconfondibile alla mise en place e arricchire di personalità l’ambiente aggiungendo un tocco di charme. Creo inoltre format che mescolano sapori, saperi e aspetti giocosi per intrigare e coinvolgere gli ospiti e fare in modo che ognuno di questi momenti diventi un bel ricordo.