Next Habit

Next Habit Next Habit è un format espositivo rivoluzionario, dedicato al B2B.

Un'esperienza immersiva e coinvolgente ricca di occasioni di incontro, momenti formativi, alla scoperta del futuro del settore HORECA.

Secondo gli ultimi dati Eurostat, in termini di emissioni di CO2 l’Italia si attesta intorno alle 7,1 tonnellate pro cap...
14/02/2025

Secondo gli ultimi dati Eurostat, in termini di emissioni di CO2 l’Italia si attesta intorno alle 7,1 tonnellate pro capite.

⌛️Troppo, se vogliamo raggiungere la neutralità climatica prima del 2050.

Per invertire la rotta e riallinearci all’obiettivo entro la metà del secolo, dovremmo ridurre le emissioni di CO2 circa 10 volte più in fretta di quanto non abbiamo fatto negli ultimi anni.

Un primo grande passo è quello di scegliere macchinari che utilizzano refrigeranti naturali, come l’R-290: questo particolare gas ha un Global Warming Potential (GWP) di 3000 volte più basso rispetto ai gas refrigeranti più usati nel settore, per una riduzione di CO2 di ben 9690 nell'arco di una decina di anni.

💬 E tu stai già promuovendo l'utilizzo macchinari a gas propano nella tua cucina professionale? Faccelo sapere nei commenti!

La produttività in cucina non è questione di quantità, ma di strategia.Se desideri aumentare la produttività della tua i...
30/01/2025

La produttività in cucina non è questione di quantità, ma di strategia.

Se desideri aumentare la produttività della tua impresa, devi saper scegliere dove indirizzare le tue energie e le tue risorse: acquistare un macchinario più grande è davvero la soluzione?

La risposta è nel nostro nuovo articolo.
👉Vieni a leggerlo: https://www.nexthabit.it/come-ottimizzare-la-produttivita-in-cucina/

Enrico e Federica di RATIONAL AG hanno creduto in Next Habit dal giorno 0 e anche in questa edizione hanno contribuito a...
21/01/2025

Enrico e Federica di RATIONAL AG hanno creduto in Next Habit dal giorno 0 e anche in questa edizione hanno contribuito a creare due giornate davvero preziose, per tutti i dealer partecipanti.

"Attraverso questa seconda edizione di Next Habit abbiamo voluto trasmettere la nostra visione del futuro del mondo Horeca e portare il massimo beneficio a tutti i nostri clienti e all’intero del settore. Siamo sicuri che queste due giornate di evento abbiamo lasciato idee e strumenti preziosi a tutti coloro che hanno scelto di partecipare."

Scopri di più su Next Habit: https://www.nexthabit.it/

Secondo il World Water Development Report delle Nazioni Unite, il consumo di acqua sta aumentando in tutto il mondo. La ...
14/01/2025

Secondo il World Water Development Report delle Nazioni Unite, il consumo di acqua sta aumentando in tutto il mondo.

La responsabilità è anche nostra: solo in Italia lo spreco annuale di acqua arriva infatti ai 151.469 miliardi di litri.

Un futuro diverso è possibile e si costruisce a partire dalle cucine professionali: scegliere sistemi di lavaggio di ultima generazione, capaci di adattare la quantità di acqua in base al ciclo di lavaggio aiuta a ridurne l'utilizzo di oltre il 50% rispetto a sistemi tradizionali.

💬 E tu stai già utilizzando sistemi di lavaggio innovativi? Faccelo sapere nei commenti.

La visione innovativa e il desiderio di creare un dialogo più profondo e significativo con i propri stakeholder: questo ...
23/12/2024

La visione innovativa e il desiderio di creare un dialogo più profondo e significativo con i propri stakeholder: questo ha spinto Simone e Marzia a partecipare a Next Habit, prima da soli visitatori e oggi con Orved S.p.A. come azienda partner del progetto.

"Attraverso un’esperienza così diversa dagli eventi convenzionali abbiamo voluto far conoscere ai nostri stakeholder il nostro impregno in termini di qualità e innovazione, dando loro nuova ispirazione, consapevolezza e i giusti strumenti per guardare al futuro con fiducia."

Scopri di più su Next Habit: https://www.nexthabit.it/

Oggi il risparmio energetico è una priorità per ogni cucina professionale, con vantaggi che vanno oltre la sola riduzion...
17/12/2024

Oggi il risparmio energetico è una priorità per ogni cucina professionale, con vantaggi che vanno oltre la sola riduzione dell’impatto ambientale: si parla di maggiore efficienza, riduzione dei costi e gestione intelligente delle risorse.

Nel nostro ultimo articolo puoi trovare 5 tecnologie innovative per abbattere i tuoi consumi lungo tutto il processo di trasformazione della materia prima in cucina, senza mai rinunciare alla qualità.

Scopri come queste soluzioni possono fare la differenza 👉
L’articolo completo è al link in bio!

Secondo l’ultimo rapporto dell’Osservatorio Waste Watchers, in Italia l’eccesso di produzione di cibo annuo è di circa 5...
05/12/2024

Secondo l’ultimo rapporto dell’Osservatorio Waste Watchers, in Italia l’eccesso di produzione di cibo annuo è di circa 5,6 milioni di tonnellate.

🧐La causa? Per il 57% la cattiva gestione della materia prima nelle cucine professionali.

È come viaggiare su un auto con il serbatoio che perde: acquistiamo materia prima in grandi quantità per risparmiare su costi e tempi di produzione, ma allo stesso tempo produciamo avanzi ed esuberi di cibo, che finiscono per deperire!

Eppure basta poco, per cambiare le cose: con sistemi di conservazione di ultima generazione, puoi allungare la shelf-life di prodotti e preparazioni fino a 5 volte più a lungo, senza alternarne sapore, consistenza e proprietà organolettiche.

💬E tu, li stai già utilizzando?

Silvia e Luca hanno creduto nel progetto fin dalla prima edizione e anche quest'anno  ha scelto di sostenere Next Habit ...
21/11/2024

Silvia e Luca hanno creduto nel progetto fin dalla prima edizione e anche quest'anno ha scelto di sostenere Next Habit con tutta la propria passione ed energia.

"Abbiamo scelto di essere parte attiva di Next Habit perché segue una strada diversa rispetto agli eventi a cui siamo soliti partecipare: ogni concetto, anche il più tecnico e informativo, viene comunicato in maniera coinvolgente ed esperienziale, mettendo al centro ogni partecipante in quanto persona, invece che solo come professionista. Grazie a Next Habit 2024 abbiamo voluto dare ai nostri collaboratori e stakeholder nuovi spunti di dialogo e riflessione."

Secondo gli ultimi dati raccolti da Confimprese, il turnover dei professionisti della ristorazione è di circa il 40% ogn...
05/11/2024

Secondo gli ultimi dati raccolti da Confimprese, il turnover dei professionisti della ristorazione è di circa il 40% ogni anno.

Tra le maggiori cause di abbandono:
⚖️​ Mancanza di work-life balance
⏳​Orari di lavoro poco sostenibili
🪨Carico di lavoro eccessivo

Numeri come questi ci mettono davanti a un fatto chiarissimo: una gestione obsoleta del lavoro in cucina non è più sostenibile.
La continua perdita di figure professionali si traduce in una qualità più scarsa nel servizio e in un enorme spreco di energie e risorse nella continua ricerca di manodopera.

💡Insomma, serve cambiare ricetta: ripensare ritmi e modalità del lavoro in cucina, per rendere le attività di ristorazione più appetibili per i dipendenti, longeve e produttive.
Per farlo basta un solo ingrediente: l'innovazione.

A Next Habit abbiamo visto come attrezzature tecnologiche di ultima generazione possono davvero fare la differenza in cucina, migliorando la vita di dipendenti e imprenditori.

E tu, quale strategie stai adottando per affrontare la carenza di personale?

"L'insieme che guida il progresso" non è solo uno slogan, ma un nuovo modo di vedere e vivere il mondo del lavoro.Per ta...
24/10/2024

"L'insieme che guida il progresso" non è solo uno slogan, ma un nuovo modo di vedere e vivere il mondo del lavoro.

Per tanti professionisti del settore Horeca, Next Habit è stato un modo per riscoprire quanto grande sia il potere delle relazioni: prendere un momento per ascoltare, per ascoltarsi, per condividere. Questo significa essere connessi allo stare bene. Questo vuol dire farsi pioneri del cambiamento che il settore merita.

Sei pronto a guidare il futuro?

"

Quello verso la sostenibilità è un lungo percorso: serve costanza e una visione concreta del futuro che si vuole.A Next ...
17/10/2024

Quello verso la sostenibilità è un lungo percorso: serve costanza e una visione concreta del futuro che si vuole.

A Next Habit abbiamo aperto gli occhi sulle sfide del presente e iniziato ad accelerare il passo per raggiungere un equilibrio diverso, verso un settore Horeca più efficiente e attento al pianeta.

E tu, sei pronto a guidare il futuro?

Ottimizzare il processo di lavorazione della materia prima, nell'universo Horeca, è la stella polare: la direzione verso...
11/10/2024

Ottimizzare il processo di lavorazione della materia prima, nell'universo Horeca, è la stella polare: la direzione verso cui guardare ad ogni azione, lungo tutte le fasi della filiera.

Le attrezzature professionali di ultima generazione nascono per questo: ad oggi ognuna è in grado di raggiungere risultati eccellenti (in termini di risparmio di tempo, risorse, spazio, energia) per la propria parte di filiera. Ora immagina, cosa accadrebbe se le usassimo in sinergia?

🌟Un nuovo standard di eccellenza è già qui, a portata di mano.
A Next Habit 2024 abbiamo iniziato a costruirlo, guidarlo ora tocca a te.

Due giorni, un unico obiettivo: ispirare il futuro del settore Horeca. Next Habit 2024 è stato uno spazio di scoperta e ...
30/09/2024

Due giorni, un unico obiettivo: ispirare il futuro del settore Horeca.

Next Habit 2024 è stato uno spazio di scoperta e innovazione, di legami, di sorrisi, di nuove ispirazioni.
Insieme, abbiamo esplorato le ultime tendenze dell'Horeca, scoperto nuove soluzioni e condiviso esperienze uniche con operatori e professionisti del settore.
Cosa dire se non GRAZIE.

Grazie a Irinox Professional Orved S.p.A. RATIONAL AG Roboqbo - Official e Winterhalter Italia, per aver creduto nel progetto.
Grazie a Behubble per averlo pensato e progettato e a Punto Ciemme - Design your experience, per averlo reso realtà.

Grazie ai ragazzi di OTHERWISE e di Teatribù per le emozioni che ci hanno regalato, a Mariano Diotto e Ketty Panni per l'ispirazione, all' Alberghiero Cipriani Adria per lo splendido servizio e a tutti i partecipanti, che avete reso questi due giorni vivi e indimenticabili.

Ci vediamo alla prossima edizione!

Next Habit 2024 non sarebbe stato possibile senza il supporto dei nostri sponsor d'eccellenza.Ci teniamo a ringraziare P...
12/09/2024

Next Habit 2024 non sarebbe stato possibile senza il supporto dei nostri sponsor d'eccellenza.

Ci teniamo a ringraziare Punto Ciemme - Design your experience, Acqua Dolomia, Orogel, Alberghiero Cipriani Adria, Caraiba, Cantina Cà Dei Conti - Tregnago e Bravilor Bonamat, per il prezioso contributo!

Manca pochissimo all'evento ⏳
Se non l'hai ancora fatto, richiedi il tuo ingresso qui: https://lnkd.in/dnKmyJQQ

Dimentica le solite conferenze in giacca e cravatta e preparati a metterti in gioco in un’esperienza coinvolgente e form...
23/08/2024

Dimentica le solite conferenze in giacca e cravatta e preparati a metterti in gioco in un’esperienza coinvolgente e formativa indimenticabile.

Insieme a Otherwise, professionisti della formazione e del management consulting, affronteremo insieme un viaggio esclusivo alla scoperta della cucina del futuro, per trovare risposte ai problemi di oggi e diventare il consulente di innovazione di cui il settore Horeca ha sempre più bisogno.

Scopri di più su Next Habit 2024, il futuro del settore Horeca ti aspetta qui: https://www.nexthabit.it/

La formazione non è cosa che si improvvisa...O forse sì? La compagnia di teatro d'improvvisazione Teatribù ci guiderà al...
08/08/2024

La formazione non è cosa che si improvvisa...

O forse sì?

La compagnia di teatro d'improvvisazione Teatribù ci guiderà alla scoperta di un nuovo modo di pensare e di vivere il settore Horeca, a partire dall'ambiente della cucina professionale.

Se quello che vediamo ogni giorno non ci piace, possiamo scegliere di scrivere un futuro diverso: con il giusto mindset, ognuno di noi può cambiare le regole del gioco e farsi protagonista di una storia nuova e migliore.

Teatribù ti aspetta a Next Habit 2024.

Scopri come partecipare: https://www.nexthabit.it/contatti/

La sostenibilità non è solo una questione di ambiente e natura. Insieme a Ketty Panni, imprenditrice e founder di Relazi...
25/07/2024

La sostenibilità non è solo una questione di ambiente e natura.

Insieme a Ketty Panni, imprenditrice e founder di Relazionésimo, affronteremo il tema fondamentale del benessere sul luogo di lavoro, dal work-life balance all’importanza dell’ascolto e delle relazioni, per ridurre il turn over del personale e riuscire a creare un sistema produttivo giusto, efficiente ed equilibrato.

Vuoi saperne di più su Next Habit 2024?
Visita il nostro sito: https://www.nexthabit.it/

Indirizzo

Viale Del Lavoro, 9
Verona
37135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Next Habit pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Next Habit:

Video

Condividi