E’ uno spazio di condivisione e diffusione dei saperi; laboratori, corsi e incontri per bambini, studenti o manager professionisti. Poche slide, ancor meno conferenze ma tanta tanta interazione e partecipazione. Imparare facendo, con semplificità e leggerezza, alla Bruno Munari. E’ un luogo di lavoro. Competenze professionali al servizio della filiera manifatturiera; vecchie imprese da rilanciare
o giovani imprenditori da accelerare. Tutto in meno di 1 anno; ci siamo guardati dentro, ci siamo guardati negli occhi ed abbiamo capito: The Fab è il territorio. Un territorio che negli ultimi anni è stato impoverito e svalutato e che è il patrimonio, la base su cui è fondato il sistema Italia e il suo incommensurabile valore. The Fab sono le persone. Le persone detentrici del saper fare, il saper fare manuale tramandato da padre a figlio per generazioni e generazioni. TheFab è il presente, il mondo globale, la rete virtuale, il contemporaneo, la miscela dei saperi e la ricchezza del sapere trasversale. The Fab è la presa di coscienza che si deve ri-partire dalla nostra identità; realizzare il ponte tra le vecchie e le nuove generazioni. Noi, più giovani, testimoni nel mondo del saper fare le cose come solo noi italiani sappiamo fare.